DISOCCUPATO

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: DISOCCUPATO

#1696 Messaggio da nik978 »

Helmut ha scritto:
nik978 ha scritto: consiglio...MAI MAI MAI permettere al vostro ego di entrare nel mondo del lavoro....mai.
Dipende cosa si intende per ego, caro nik...se ambizione, stimolo, capacità professionali...unitamente a una robusta dose di senso della realtà...non può essere che un capitale positivo da spendere... :-D

no no
intendo quella cosa che ti fa sentire piu furbo delgi altri....(quando non lo sei..)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: DISOCCUPATO

#1697 Messaggio da hoover »

Se non sbaglio qualche tempo fa su queste pagine avevo letto che qualche utente del forum si occupa di visionare curriculum, è così?
Sto preparando un progettino per un finanziamento a fondo perduto per giovani imprenditori, devo brevemente descrivere le mie "capacità e competenze relazionali" e le "capacità e competenze organizzative". Avete qualche consiglio su come impostare la presentazione? Che poi sarebbero poche righe, ma ci terrei a presentarmi in maniera professionale...
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

Re: DISOCCUPATO

#1698 Messaggio da Tigerman »

Oggi ho avuto un primo colloquio, credo a scopo conoscitivo, con il responsabilissimo (mi ha detto che in genere lui non si occupa delle assunzioni di neolaureati e simili) delle risorse umane di una nota società di elettrodomestici.

Che dire... sono un po' perplesso. Certo nella (mia) speranza che fosse solo un colloquio conoscitivo, sono rimasto interdetto alla semplice domanda: cosa vuoi fare? Dove vorresti essere inserito?

E quel cavolo di corso di laurea che non forma una figura specifica ma dà un'infarinatura di tante cose... l'ho maledetto!

Ho lavorato spesso, dalle cose più umili (lavapiatti, magazziniere) ai lavori più "normali" (uffici della stessa società come stagionale, e pure all'estero). Ma più o meno sono sempre stato cercato... ora che sono io a dovermi vendere... mi ha fatto capire che IO devo capire cosa voglio fare.

E questa cosa mi ha lasciato perplesso e un po' turbato... ora ho due settimane di tempo per capirmi...
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
Lonewolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18759
Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
Località: Nido dell'Aquila
Contatta:

Re: DISOCCUPATO

#1699 Messaggio da Lonewolf »

Ho ultimato la mia prima settimana nel nuovo posto di lavoro. Dopo cinque mesi a menarmi la fava a casa,aspettando una telefonata o un segno di vita in risposta alla pioggia di curricula inviati/portati,nella pensione dorata gentilmente offertami dall'Inps,il lupone è rientrato nel club dell'Italia che lavora. E' stata dura non per la condizione in sè,ma per il fastidio che cominciavano a provocarmi certe frecciatine,vocine e pettegolezzi (beati coloro che vivono in città dove è più dura la vita per i mifaccioicazzidelprossimo).
Devo dire che come lavoro presenta alcuni aspetti positivi e decisamente migliori rispetto al precedente : ottimo orario di lavoro,sabato e domenica a casa,ambiente tranquillo con colleghi simpatici e non isterici,distanza di circa 15 minuti a piedi da casa mia e...ma devo ancora capire se è un pro o un contro...per 7 ore e mezza al giorno devo lavorare in mezzo alla figa. Il contro non da poco è la retrocessione di livello rispetto a quello precedente e lo stipendio un pò più basso(ma con buone possibilità di crescita). Se gavetta dev'essere,che gavetta sia...almeno circondato da belle ragazze.
Comunque,visti i tempi che corrono,meglio far poco gli schizzinosi e intanto pigliare quello che passa il convento...
A chi è ancora nella condizione mia di una settimana fa,dico solo di tenere duro e tirare dritto per la sua strada...le cose si sistemano sempre quando meno ce lo aspettiamo.
"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: DISOCCUPATO

#1700 Messaggio da Husker_Du »

Complimenti
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Lonewolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18759
Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
Località: Nido dell'Aquila
Contatta:

Re: DISOCCUPATO

#1701 Messaggio da Lonewolf »

Husker_Du ha scritto:Complimenti
Grazie Husker ;)
"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: DISOCCUPATO

#1702 Messaggio da Capitanvideo »

Lonewolf ha scritto:Ho ultimato la mia prima settimana nel nuovo posto di lavoro. Dopo cinque mesi a menarmi la fava a casa,aspettando una telefonata o un segno di vita in risposta alla pioggia di curricula inviati/portati,nella pensione dorata gentilmente offertami dall'Inps,il lupone è rientrato nel club dell'Italia che lavora. E' stata dura non per la condizione in sè,ma per il fastidio che cominciavano a provocarmi certe frecciatine,vocine e pettegolezzi (beati coloro che vivono in città dove è più dura la vita per i mifaccioicazzidelprossimo).
Devo dire che come lavoro presenta alcuni aspetti positivi e decisamente migliori rispetto al precedente : ottimo orario di lavoro,sabato e domenica a casa,ambiente tranquillo con colleghi simpatici e non isterici,distanza di circa 15 minuti a piedi da casa mia e...ma devo ancora capire se è un pro o un contro...per 7 ore e mezza al giorno devo lavorare in mezzo alla figa. Il contro non da poco è la retrocessione di livello rispetto a quello precedente e lo stipendio un pò più basso(ma con buone possibilità di crescita). Se gavetta dev'essere,che gavetta sia...almeno circondato da belle ragazze.
Comunque,visti i tempi che corrono,meglio far poco gli schizzinosi e intanto pigliare quello che passa il convento...
A chi è ancora nella condizione mia di una settimana fa,dico solo di tenere duro e tirare dritto per la sua strada...le cose si sistemano sempre quando meno ce lo aspettiamo.
Ottimo. Stipendio e fregna da annusare. :-D
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

lapdance
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 47
Iscritto il: 21/03/2007, 16:30
Contatta:

Re: DISOCCUPATO

#1703 Messaggio da lapdance »

Io questa settimana ho fatto il 1° colloquio della mia vita, andando apposta a Milano dalla Sicilia. Pensavo che per telefono non mi avessero detto la paga perché comunque "non era un problema" e invece... un posto da addetto controllo qualità, obbligatoria laurea quinquennale in ingegneria, 8 ore al giorno. Paga: 1100 euro al mese, per un anno. Togliendone 700 per l'affitto di uno squallido monolocale alla periferia di Milano, non si arriva alla fine del mese.

Una curiosità: ma voi siete iscritti ad Infojobs? Vi hanno mai contattato? Io lo uso per l'80% almeno delle mie candidature, ma le poche volte che qualcuno ha risposto, la provenienza era un'altra. Sbaglio qualcosa?

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: DISOCCUPATO

#1704 Messaggio da nik978 »

lapdance ha scritto:. un posto da addetto controllo qualità, obbligatoria laurea quinquennale in ingegneria, 8 ore al giorno. Paga: 1100 euro al mese, per un anno.
copn un traninng decente un addetto al controllo qualita' lo puo fare un perito....

che assurdita quella di pretendere la laurea..e addirittura la 5 anni!!!!!!!!!!!!!!!

io manco la 3 anni ho preso.... :blushes:
qualunque cosa devi controllare COMUNUE laurea o meno, dovrai imparare qualcosa
e tanto vale usare un perito (e a volte pure le scuole professionali vanno bene..)
Ultima modifica di nik978 il 18/04/2010, 12:42, modificato 1 volta in totale.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: DISOCCUPATO

#1705 Messaggio da Pim »

Tigerman ha scritto:Oggi ho avuto un primo colloquio, credo a scopo conoscitivo, con il responsabilissimo (mi ha detto che in genere lui non si occupa delle assunzioni di neolaureati e simili) delle risorse umane di una nota società di elettrodomestici.

Che dire... sono un po' perplesso. Certo nella (mia) speranza che fosse solo un colloquio conoscitivo, sono rimasto interdetto alla semplice domanda: cosa vuoi fare? Dove vorresti essere inserito?

E quel cavolo di corso di laurea che non forma una figura specifica ma dà un'infarinatura di tante cose... l'ho maledetto!

Ho lavorato spesso, dalle cose più umili (lavapiatti, magazziniere) ai lavori più "normali" (uffici della stessa società come stagionale, e pure all'estero). Ma più o meno sono sempre stato cercato... ora che sono io a dovermi vendere... mi ha fatto capire che IO devo capire cosa voglio fare.

E questa cosa mi ha lasciato perplesso e un po' turbato... ora ho due settimane di tempo per capirmi...
però tiger mi caschi un po' su una buccia di banana....

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: DISOCCUPATO

#1706 Messaggio da Pim »

lapdance ha scritto:Io questa settimana ho fatto il 1° colloquio della mia vita, andando apposta a Milano dalla Sicilia. Pensavo che per telefono non mi avessero detto la paga perché comunque "non era un problema" e invece... un posto da addetto controllo qualità, obbligatoria laurea quinquennale in ingegneria, 8 ore al giorno. Paga: 1100 euro al mese, per un anno. Togliendone 700 per l'affitto di uno squallido monolocale alla periferia di Milano, non si arriva alla fine del mese.

Una curiosità: ma voi siete iscritti ad Infojobs? Vi hanno mai contattato? Io lo uso per l'80% almeno delle mie candidature, ma le poche volte che qualcuno ha risposto, la provenienza era un'altra. Sbaglio qualcosa?

in un mondo in cui oramai tutti sono laureati questo è quel che pretendono....

Da quanto cerchi ? e cosa ne pensi del lavoro proPOsto? società, possibilità di crescita ECC...?
io e i miei conoscenti non iscritti a infojobs,
tutti su LinkedIn

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

Re: DISOCCUPATO

#1707 Messaggio da Tigerman »

Tigerman ha scritto:Oggi ho avuto un primo colloquio, credo a scopo conoscitivo, con il responsabilissimo (mi ha detto che in genere lui non si occupa delle assunzioni di neolaureati e simili) delle risorse umane di una nota società di elettrodomestici.

Che dire... sono un po' perplesso. Certo nella (mia) speranza che fosse solo un colloquio conoscitivo, sono rimasto interdetto alla semplice domanda: cosa vuoi fare? Dove vorresti essere inserito?

E quel cavolo di corso di laurea che non forma una figura specifica ma dà un'infarinatura di tante cose... l'ho maledetto!

Ho lavorato spesso, dalle cose più umili (lavapiatti, magazziniere) ai lavori più "normali" (uffici della stessa società come stagionale, e pure all'estero). Ma più o meno sono sempre stato cercato... ora che sono io a dovermi vendere... mi ha fatto capire che IO devo capire cosa voglio fare.

E questa cosa mi ha lasciato perplesso e un po' turbato... ora ho due settimane di tempo per capirmi...
Sì, ma fino ad un certo punto: gli ho detto che, anche sentendo le esperienze altrui, ho maturato la consapevolezza che c'è un'enorme distanza tra il mondo studiato sui libri e quello reale, per cui l'unica risposta con cognizione di causa che potevo dare era quella basata sugli stage fatti, ossia quello in ufficio marketing ed ufficio vendite in inghilterra.

Gli ho detto che l'esperienza in ufficio vendite mi aveva entusiasmato, mentre quello in marketing già di meno.

Ma dopo questa risposta mi ha detto com'è fatta la società, tutti i rami, facendomi capire insomma che dovevo ampliare, o meglio, scoprire quali fossero le mie ambizioni/aspirazioni in base a ciò che mi aveva appena detto.
però tiger mi caschi un po' su una buccia di banana....[/quote]
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

lapdance
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 47
Iscritto il: 21/03/2007, 16:30
Contatta:

Re: DISOCCUPATO

#1708 Messaggio da lapdance »

Pimpipessa ha scritto:
lapdance ha scritto:Io questa settimana ho fatto il 1° colloquio della mia vita, andando apposta a Milano dalla Sicilia. Pensavo che per telefono non mi avessero detto la paga perché comunque "non era un problema" e invece... un posto da addetto controllo qualità, obbligatoria laurea quinquennale in ingegneria, 8 ore al giorno. Paga: 1100 euro al mese, per un anno. Togliendone 700 per l'affitto di uno squallido monolocale alla periferia di Milano, non si arriva alla fine del mese.

Una curiosità: ma voi siete iscritti ad Infojobs? Vi hanno mai contattato? Io lo uso per l'80% almeno delle mie candidature, ma le poche volte che qualcuno ha risposto, la provenienza era un'altra. Sbaglio qualcosa?

in un mondo in cui oramai tutti sono laureati questo è quel che pretendono....

Da quanto cerchi ? e cosa ne pensi del lavoro proPOsto? società, possibilità di crescita ECC...?
Mi sono laureato a gennaio e ho cominciato a cercare da fine gennaio. Dimenticavo di dire che per il lavoro di quel colloquio cercavano anche un altro requisito indispensabile che avevano "dimenticato" di inserire nell'annuncio: bisognava GIA' conoscere le normative europee sulla qualità delle macchine meccaniche (roba che non conoscono nemmeno molti ing. meccanici neolaureati). La società sicuramente era buona, una grossa catena della grande distribuzione dà una certa sicurezza, ma comunque io l'avrei visto solo come un primo lavoro, visto che c'entra poco con la mia specializzazione. Delle possibilità di crescita avrei parlato nel 2° colloquio, che però non c'è stato.

PS:

http://www.youtube.com/watch?v=N7dFIR8qReY

almeno fossi figlio di un tassinaro :lol:

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: DISOCCUPATO

#1709 Messaggio da Husker_Du »

lapdance ha scritto:Io questa settimana ho fatto il 1° colloquio della mia vita, andando apposta a Milano dalla Sicilia. Pensavo che per telefono non mi avessero detto la paga perché comunque "non era un problema" e invece... un posto da addetto controllo qualità, obbligatoria laurea quinquennale in ingegneria, 8 ore al giorno. Paga: 1100 euro al mese, per un anno. Togliendone 700 per l'affitto di uno squallido monolocale alla periferia di Milano, non si arriva alla fine del mese.
Nella squallida periferia milanese, trovi monolocali a meno (anche di parecchio) di 700 al mese.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: DISOCCUPATO

#1710 Messaggio da Helmut »

lapdance ha scritto: Una curiosità: ma voi siete iscritti ad Infojobs? Vi hanno mai contattato? Io lo uso per l'80% almeno delle mie candidature, ma le poche volte che qualcuno ha risposto, la provenienza era un'altra. Sbaglio qualcosa?
No.

Per i laureati in ingegneria come te è meglio questo:

http://www.technojobs.it/Pvacancies.asp#
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”