Era ora che riapriste la bacheca. C'è odore di vecchio, c'è muffa e dovete usare il deragnatore.oaks ha scritto: ↑04/04/2021, 11:31Se serve a farti passare il mal di fegato, continua pure a scrivere che la capolista gioca di merda. L'importante è che la seconda squadra di Milano se gli dei del calcio lo vorranno torni a riaprire la bacheca. Per riaprire la vostra temo ci voglia ancora un pò.
Buona Pasqua
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Juan Burrasca
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20329
- Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
- Località: Masturbolandia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Oddio non che la vostra profumi di pulito.Juan Burrasca ha scritto: ↑04/04/2021, 15:06Era ora che riapriste la bacheca. C'è odore di vecchio, c'è muffa e dovete usare il deragnatore.oaks ha scritto: ↑04/04/2021, 11:31Se serve a farti passare il mal di fegato, continua pure a scrivere che la capolista gioca di merda. L'importante è che la seconda squadra di Milano se gli dei del calcio lo vorranno torni a riaprire la bacheca. Per riaprire la vostra temo ci voglia ancora un pò.
Buona Pasqua
E temo resti chiusa ancora un pezzo.
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14332
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
una bella pulita e sembrano tutti nuovi..
- Ronzinante
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2996
- Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
- Località: Via Emilia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Partiamo dalla considerazione che per me Pirlo come uomo vale zero.Gargarozzo ha scritto: ↑04/04/2021, 14:58Lo so che sei un "maschio alfa" ma questo non mi vincola a seguire a tutti i costi il tuo progetto di discussione, peró grazie della proposta!
Spero che saluterài la tua gente da parte mia.
Detto ció, in molti vorremmo la sfortuna di Pirlo e non vorremmo altre fortune. I calciatori sono dei fantocci, a volte ipervalutati da tifosi che non guardano le partite, e chi li sceglie e li mette assieme ad un neofita poi deve saper gestire, motivare, prendersi responsabilità.
Detto ciò, in questa vicenda credo sia uno di quelli con meno colpe.
Sei destinato ad allenare l'under23 in C, ti dicono "sai che c'è di nuovo, alleni la prima squadra in Serie A per vincere lo scudetto e provarci in Europa".
Voglio vedere chi avrebbe detto "no grazie".
In più ti chiedono un gioco nuovo, diverso da quello di Allegri, più vicino a quello di Sarri, ma senza essere Sarri, inviso alla squadra perchè vuol comandare e alla dirigenza perchè non ha il ciuffo, si presenta in tuta e bestemmia.
Parte con i suoi proclami: è la palla che deve correre, tutti a cercare di recuperarla velocemente, poi avanti e all' attacco.
Dopo la partita con l'Inter a gennaio cambia tutto l'approccio e torna a pensare allegriano.
Intanto però non ha centrocampo: ha fatto ruotare tutti, spesso fuori ruolo, ed ora quella parte nevralgica del campo non ha una fisionomia.
Mettiamoci pure che dei fenomeni in rosa per quel reparto non ne ha, e che la squadra è stata costruita in maniera bizzarra.
Hai Kulusevski comprato da tempo che tutti ti invidiano e la ciliegina della torta del tuo mercato è Chiesa, cioè uno che gioca nella stessa posizione, dove peraltro hai già pure Bernardeschi e Cuadrado, anche se vuoi farlo giocare terzino per motivi che mi sfuggono.
Poi la falcidia di infortuni, che crea ancor più confusione in un progetto già poco chiaro, ed ecco che si cominciano a vedere i Cuadrado a sinistra, i Chiesa a sinistra, i Danilo a centrocampo.
Insomma, un casino. Ma la dirigenza, se così si può chiamare il Gatto e la Volpe, non ti supporta, anzi. E chi ti ha messo lì, neanche.
Ora, non so come andrà a finire. Di certo è già un'annata fallimentare, con i tuoi due primi obiettivi sfumati. Se non dovesse, per ipotesi, e ne dubito comunque, ma quando il marasma è così grande tutto può succedere, centrare la qualificazione europea, sarebbe un cataclisma di proporzioni tali da azzeramento della situazione. Evento traumatico che la Juve è sempre riuscita ad evitare, con una oculata politica che gli ha permesso di rinnovarsi continuando a vincere. Qua saremmo invece di fronte al classico shock, dal quale non è detto si riesca ad uscirne in tempi brevi.
Pirlo, da calciatore, per una serie di eventi che l'hanno colpito nella squadra in cui era, è arrivato nel posto giusto al momento giusto.
Pirlo, da allenatore, è arrivato nel posto sbagliato nel momento sbagliato.
Ma Pirlo allora era ancora un calciatore.
Ma Pirlo oggi non è ancora un allenatore.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Mi sembra un po' fortina come premessa. Che avrebbe fatto per meritarsi tanto disprezzo?Ronzinante ha scritto: ↑05/04/2021, 9:58Partiamo dalla considerazione che per me Pirlo come uomo vale zero.Gargarozzo ha scritto: ↑04/04/2021, 14:58Lo so che sei un "maschio alfa" ma questo non mi vincola a seguire a tutti i costi il tuo progetto di discussione, peró grazie della proposta!
Spero che saluterài la tua gente da parte mia.
Detto ció, in molti vorremmo la sfortuna di Pirlo e non vorremmo altre fortune. I calciatori sono dei fantocci, a volte ipervalutati da tifosi che non guardano le partite, e chi li sceglie e li mette assieme ad un neofita poi deve saper gestire, motivare, prendersi responsabilità.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Per le linee direttive conta che il braccio è alzato ad altezza spalla. Palesemente involontario, io non darei mai rigori del genere. Gli arbitri dovrebbero essere in grado di capire che con una dinamica del genere non c'era nessuna intenzionalità da parte del difensore.SoTTO di nove ha scritto: ↑03/04/2021, 17:03La Lazio ha vinto. Con una gestione dei falli di mano che farà contento Nip.![]()
- Ronzinante
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2996
- Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
- Località: Via Emilia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Pirlo nel 2010 è all’Inter, e in pratica non vede mai il campo. Nel 2011 l’Inter lo cede al Milan in cambio di 5 miliardi e del cartellino di Guglielminpietro.Nip ha scritto: ↑05/04/2021, 10:33Mi sembra un po' fortina come premessa. Che avrebbe fatto per meritarsi tanto disprezzo?Ronzinante ha scritto: ↑05/04/2021, 9:58Partiamo dalla considerazione che per me Pirlo come uomo vale zero.Gargarozzo ha scritto: ↑04/04/2021, 14:58Lo so che sei un "maschio alfa" ma questo non mi vincola a seguire a tutti i costi il tuo progetto di discussione, peró grazie della proposta!
Spero che saluterài la tua gente da parte mia.
Detto ció, in molti vorremmo la sfortuna di Pirlo e non vorremmo altre fortune. I calciatori sono dei fantocci, a volte ipervalutati da tifosi che non guardano le partite, e chi li sceglie e li mette assieme ad un neofita poi deve saper gestire, motivare, prendersi responsabilità.
Resta al Milan per dieci anni dove vince due scudetti, una Coppa Italia, una Supercoppa Italiana, e, soprattutto, due Champions League, nonché due Supercoppe e una Coppa del mondo per club. Intanto, vince anche un mondiale con la nazionale, così, giusto per.
La sua ultima stagione al Milan è quella dello scudetto 2010/2011, dove gioca poco a causa di due infortuni; Il mister quell’anno è Allegri. Quel Milan gioca con il rombo a centrocampo, nel quale vertice basso era sempre stato lui. Allegri decide che Pirlo non è più in grado di fare quel ruolo e ha in mente davanti alla difesa Van Bommel, con Pirlo mezzala sinistra. Pirlo, in scadenza di contratto, non è convinto di cambiar ruolo e va alla Juve a parametro zero. L’addio non è polemico, diversità di vedute, soprattutto con il mister, più che con la società.
Pirlo, a 32 anni, va a fare 4 stagioni alla Juve. Qua, dal 2011 al 2015 vince quattro scudetti, due Supercoppe italiane e una Coppa Italia. Fuori dall’Italia, zero tituli. Il primo di questi 4 scudetti lo vince proprio in rimonta sul Milan. In panchina Conte, prima stagione alla Juve, su quella del Milan Allegri, che compie qualche altra troiata, questa volta nella gestione della squadra tra champions e campionato.
Il bello è che nel 2014 Pirlo si ritrova Allegri anche a Torino, il quale stavolta se ne guarda bene dallo spostarlo dalla zona centrale del campo. Quando si giudica Allegri e lo si incensa, sono particolari che dovrebbero essere tenuti a mente, magari.
Quando infine Pirlo comincia la sua avventura da allenatore della juve, e siamo a quest’anno, viene presentato come fosse Cabrini, Del Piero, Bettega o Boniperti, cioè un personaggio da sempre juventino, che abbia vestito solo il bianconero. E, soprattutto da parte sua, mai una parola per la squadra che lo ha portato a vincere tanti trofei, anche internazionali, e a farlo conoscere in tutto il mondo, per quel gran calciatore che è stato.
Per me la riconoscenza nella vita ha un valore, e chi non la pratica, vale zero.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ronzinante ha scritto: ↑05/04/2021, 12:16Quando si giudica Allegri e lo si incensa, sono particolari che dovrebbero essere tenuti a mente, magari.
Pensa che c’è chi fece giocare Henry esterno di centrocampo, qualche partita pure terzino.
Eppure resta uno dei migliori allenatori degli ultimi 20 anni.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
- Juan Burrasca
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20329
- Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
- Località: Masturbolandia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Stai facendo confusione con gli anni mi sa.Ronzinante ha scritto: ↑05/04/2021, 12:16Pirlo nel 2010 è all’Inter, e in pratica non vede mai il campo. Nel 2011 l’Inter lo cede al Milan in cambio di 5 miliardi e del cartellino di Guglielminpietro.
Resta al Milan per dieci anni dove vince due scudetti, una Coppa Italia, una Supercoppa Italiana, e, soprattutto, due Champions League, nonché due Supercoppe e una Coppa del mondo per club. Intanto, vince anche un mondiale con la nazionale, così, giusto per.
La sua ultima stagione al Milan è quella dello scudetto 2010/2011, dove gioca poco a causa di due infortuni; Il mister quell’anno è Allegri. Quel Milan gioca con il rombo a centrocampo, nel quale vertice basso era sempre stato lui. Allegri decide che Pirlo non è più in grado di fare quel ruolo e ha in mente davanti alla difesa Van Bommel, con Pirlo mezzala sinistra. Pirlo, in scadenza di contratto, non è convinto di cambiar ruolo e va alla Juve a parametro zero. L’addio non è polemico, diversità di vedute, soprattutto con il mister, più che con la società.
Pirlo, a 32 anni, va a fare 4 stagioni alla Juve. Qua, dal 2011 al 2015 vince quattro scudetti, due Supercoppe italiane e una Coppa Italia. Fuori dall’Italia, zero tituli. Il primo di questi 4 scudetti lo vince proprio in rimonta sul Milan. In panchina Conte, prima stagione alla Juve, su quella del Milan Allegri, che compie qualche altra troiata, questa volta nella gestione della squadra tra champions e campionato.
Il bello è che nel 2014 Pirlo si ritrova Allegri anche a Torino, il quale stavolta se ne guarda bene dallo spostarlo dalla zona centrale del campo. Quando si giudica Allegri e lo si incensa, sono particolari che dovrebbero essere tenuti a mente, magari.
Quando infine Pirlo comincia la sua avventura da allenatore della juve, e siamo a quest’anno, viene presentato come fosse Cabrini, Del Piero, Bettega o Boniperti, cioè un personaggio da sempre juventino, che abbia vestito solo il bianconero. E, soprattutto da parte sua, mai una parola per la squadra che lo ha portato a vincere tanti trofei, anche internazionali, e a farlo conoscere in tutto il mondo, per quel gran calciatore che è stato.
Per me la riconoscenza nella vita ha un valore, e chi non la pratica, vale zero.
Pirlo passa dall'Inter al Milan nel 2002 mi pare e nei rossoneri ci stà per una decina di anni vincendo praticamente tutto.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31145
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Allegri alla Juve ha fatto il massimo non rischiando praticamente mai di perdere lo scudetto e giocandosi bene le sue chance in coppa (che poi la si vinca o meno cambia poco sul giudizio). Ma non era l'Allegri che si vedeva al Milan. Anche solo come atteggiamento in panchina.
Come molti giocatori anche gli allenatori non riescono ad esprimere il loro potenziale ovunque vadano.
Come molti giocatori anche gli allenatori non riescono ad esprimere il loro potenziale ovunque vadano.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Juan Burrasca
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20329
- Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
- Località: Masturbolandia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Allegri è un ottimo "gestore" di uomini secondo me prima che un buon tecnico.
- Ronzinante
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2996
- Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
- Località: Via Emilia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Si certo ho scritto male. Sono 2000 e 2001,non 2010 e 2011Juan Burrasca ha scritto: ↑05/04/2021, 13:09Stai facendo confusione con gli anni mi sa.Ronzinante ha scritto: ↑05/04/2021, 12:16Pirlo nel 2010 è all’Inter, e in pratica non vede mai il campo. Nel 2011 l’Inter lo cede al Milan in cambio di 5 miliardi e del cartellino di Guglielminpietro.
Resta al Milan per dieci anni dove vince due scudetti, una Coppa Italia, una Supercoppa Italiana, e, soprattutto, due Champions League, nonché due Supercoppe e una Coppa del mondo per club. Intanto, vince anche un mondiale con la nazionale, così, giusto per.
La sua ultima stagione al Milan è quella dello scudetto 2010/2011, dove gioca poco a causa di due infortuni; Il mister quell’anno è Allegri. Quel Milan gioca con il rombo a centrocampo, nel quale vertice basso era sempre stato lui. Allegri decide che Pirlo non è più in grado di fare quel ruolo e ha in mente davanti alla difesa Van Bommel, con Pirlo mezzala sinistra. Pirlo, in scadenza di contratto, non è convinto di cambiar ruolo e va alla Juve a parametro zero. L’addio non è polemico, diversità di vedute, soprattutto con il mister, più che con la società.
Pirlo, a 32 anni, va a fare 4 stagioni alla Juve. Qua, dal 2011 al 2015 vince quattro scudetti, due Supercoppe italiane e una Coppa Italia. Fuori dall’Italia, zero tituli. Il primo di questi 4 scudetti lo vince proprio in rimonta sul Milan. In panchina Conte, prima stagione alla Juve, su quella del Milan Allegri, che compie qualche altra troiata, questa volta nella gestione della squadra tra champions e campionato.
Il bello è che nel 2014 Pirlo si ritrova Allegri anche a Torino, il quale stavolta se ne guarda bene dallo spostarlo dalla zona centrale del campo. Quando si giudica Allegri e lo si incensa, sono particolari che dovrebbero essere tenuti a mente, magari.
Quando infine Pirlo comincia la sua avventura da allenatore della juve, e siamo a quest’anno, viene presentato come fosse Cabrini, Del Piero, Bettega o Boniperti, cioè un personaggio da sempre juventino, che abbia vestito solo il bianconero. E, soprattutto da parte sua, mai una parola per la squadra che lo ha portato a vincere tanti trofei, anche internazionali, e a farlo conoscere in tutto il mondo, per quel gran calciatore che è stato.
Per me la riconoscenza nella vita ha un valore, e chi non la pratica, vale zero.
Pirlo passa dall'Inter al Milan nel 2002 mi pare e nei rossoneri ci stà per una decina di anni vincendo praticamente tutto.
- Ronzinante
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2996
- Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
- Località: Via Emilia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Beh se ti riferisci ad Ancelotti, quando Henry arrivò alla Juve credo avesse 20 anni. A quell'età i giocatori sono ancora da plasmare.Gerda ha scritto: ↑05/04/2021, 13:03Ronzinante ha scritto: ↑05/04/2021, 12:16Quando si giudica Allegri e lo si incensa, sono particolari che dovrebbero essere tenuti a mente, magari.
Pensa che c’è chi fece giocare Henry esterno di centrocampo, qualche partita pure terzino.
Eppure resta uno dei migliori allenatori degli ultimi 20 anni.
Poi, la carriera che ha avuto Henry, dice che Carletto sbagliò. Anche Pirlo nell'Inter giocava in una altro modo, fu spostato indietro prima da Carletto, Mazzone, al Brescia
e poi l'anno dopo da Carletto, Ancelotti, al Milan.
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14332
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Comunque interessante il fatto che una partita rinviata per 2 casi COVID (juve Napoli)..adesso venga forse disputata con 3 casi COVID... 

- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31145
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma di che campionato era questa partita?DON CHISCIOTTE ha scritto: ↑06/04/2021, 20:33Comunque interessante il fatto che una partita rinviata per 2 casi COVID (juve Napoli)..adesso venga forse disputata con 3 casi COVID...![]()

Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi