[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Immobile pure quest'anno una brutta media, 18 gol su 21 presenze...segna di destro, di sinistro, di testa, al volo, da fuori area, pure un'ottima percentuale realizzativa come rigorista...
Meno male che qui dentro ci sta gente che ci vede lungo e non si fa trarre inganno da tutto ciò. Non è un altro che un mediocre scarparo (cit.).
Meno male che qui dentro ci sta gente che ci vede lungo e non si fa trarre inganno da tutto ciò. Non è un altro che un mediocre scarparo (cit.).
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Una domanda per gli esperti: cosa c'è di vero in questa lite tra Fonseca e Dzeko, con conseguenti tensioni nello spogliatoio? È qualcosa di concreto o è la solita fuffa giornalistica?
È incredibile che dopo essere terzi in classifica a metà campionato ed essere arrivati come testa di serie ai sedicesimi di EL debbano nascere tutte queste fratture.
È incredibile che dopo essere terzi in classifica a metà campionato ed essere arrivati come testa di serie ai sedicesimi di EL debbano nascere tutte queste fratture.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17268
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Un giocatore sta intervenendo, l'altro gli mette davanti la gamba. Quello che sta intervendendo colpisce chi ha messo li la gamba.Nip ha scritto: ↑25/01/2021, 14:13Sarei curioso di vedere quanto fosse realmente "simile"...theinvoker ha scritto: ↑24/01/2021, 18:22Son bastati 3 giorni e c'è stato subito un episodio simile
Cuadrado entra in area, se l'allunga un pochino e per coprirla allunga la sua gamba sinistra su chi va a sbattere il bolognese in corsa.
Risultato: no rigore dal campo e sopratutto no VAR che giustamente non interviene perchè in questi episodi al limite uno dei 2 colpisce l'altro che ti sta facendo lo sgambetto
Io penso sempre che non lo sia e che sia piu fallosa la "copertura" di Cuadrado rispetto al calcio del bolognese. non sto certo a domandare "ma chi ha colpito l'altro eh? ma chi ha dato il calcio? ueeeeeee".
Tra l'altro a differenza dell'episodio di Juve Napoli, qui quello che allunga la gamba per coprire aveva pure il possesso del pallone stesso, non è che la mette così dal nulla.
Unica differenza è che Cuadrado aveva il pallone e Mertens no...ma secondo me questa cosa non conta perchè se l'era allungato e il bolognese sembrava in vantaggio.
Se poi si vogliono dare giudizi diversi su una stessa dinamica solo in base alle maglie....
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Si ma francamente tendo a non fidarmi di come mi racconti le cose...anche perchè già il fatto che continui sostenere che Mertens non avesse il possesso palla quando ha subito il fallo da McKennie la dice lunga.theinvoker ha scritto: ↑25/01/2021, 15:25Un giocatore sta intervenendo, l'altro gli mette davanti la gamba. Quello che sta intervendendo colpisce chi ha messo li la gamba.Nip ha scritto: ↑25/01/2021, 14:13Sarei curioso di vedere quanto fosse realmente "simile"...theinvoker ha scritto: ↑24/01/2021, 18:22Son bastati 3 giorni e c'è stato subito un episodio simile
Cuadrado entra in area, se l'allunga un pochino e per coprirla allunga la sua gamba sinistra su chi va a sbattere il bolognese in corsa.
Risultato: no rigore dal campo e sopratutto no VAR che giustamente non interviene perchè in questi episodi al limite uno dei 2 colpisce l'altro che ti sta facendo lo sgambetto
Io penso sempre che non lo sia e che sia piu fallosa la "copertura" di Cuadrado rispetto al calcio del bolognese. non sto certo a domandare "ma chi ha colpito l'altro eh? ma chi ha dato il calcio? ueeeeeee".
Tra l'altro a differenza dell'episodio di Juve Napoli, qui quello che allunga la gamba per coprire aveva pure il possesso del pallone stesso, non è che la mette così dal nulla.
Unica differenza è che Cuadrado aveva il pallone e Mertens no...ma secondo me questa cosa non conta perchè se l'era allungato e il bolognese sembrava in vantaggio.
Se poi si vogliono dare giudizi diversi su una stessa dinamica solo in base alle maglie....
Non si trova il filmato in rete su questo episodio?
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Sono due azioni completamente differenti.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Comunque andrà il recupero tra Juve e Napoli, la Lazio è a 3 punti dalla zona Champions.
Ottimo risultato mettendoci dentro anche gli ottavi di Champions e lo scalpo del derby.
Abbiamo cannato 2/3 partite in campionato, al netto degli infortuni covid che bene o male hanno avuto quasi tutte le squadre, probabilmente anche distratti dalla Champions.
Eppure ci sono rimpianti, perchè siamo fuori dalla lotta per il titolo, e in giro non ci sono squadre ammazza campionato (sulla carta l'unica è l'Inter, ma ha un allenatore in completa involuzione).
La Lazio ha una manciata di valori assoluti (Immobile, Savic, Alberto, Acerbi, a volte anche Lazzari, Correa e Caicedo)
Questi, insieme ad Inzaghi, fanno rendere al massimo anche le varie mezze figure che completano la rosa, titolari o meno.
Purtroppo questa estate è stata completamente sbagliata la campagna acquisti. Ovviamente non mi riferisco ai vari Escalante, Hoedt, Akpa Akpro, Reina e Pereira che Lotito ha pagato 20 mila lire e fanno numero.
Purtroppo si sono accannati due titolari pagati parecchio, Fares e Muriqi.
Avessimo centrato questi due acquisti, aggiungendo un difensore titolare, avremmo una squadra che poteva tranquillamente giocarsela anche per il titolo, vista la concorrenza.
Comunque alla vecchia guarda bisogna fare solo i complimenti per i risultati del girone d'andata.
Ottimo risultato mettendoci dentro anche gli ottavi di Champions e lo scalpo del derby.
Abbiamo cannato 2/3 partite in campionato, al netto degli infortuni covid che bene o male hanno avuto quasi tutte le squadre, probabilmente anche distratti dalla Champions.
Eppure ci sono rimpianti, perchè siamo fuori dalla lotta per il titolo, e in giro non ci sono squadre ammazza campionato (sulla carta l'unica è l'Inter, ma ha un allenatore in completa involuzione).
La Lazio ha una manciata di valori assoluti (Immobile, Savic, Alberto, Acerbi, a volte anche Lazzari, Correa e Caicedo)
Questi, insieme ad Inzaghi, fanno rendere al massimo anche le varie mezze figure che completano la rosa, titolari o meno.
Purtroppo questa estate è stata completamente sbagliata la campagna acquisti. Ovviamente non mi riferisco ai vari Escalante, Hoedt, Akpa Akpro, Reina e Pereira che Lotito ha pagato 20 mila lire e fanno numero.
Purtroppo si sono accannati due titolari pagati parecchio, Fares e Muriqi.
Avessimo centrato questi due acquisti, aggiungendo un difensore titolare, avremmo una squadra che poteva tranquillamente giocarsela anche per il titolo, vista la concorrenza.
Comunque alla vecchia guarda bisogna fare solo i complimenti per i risultati del girone d'andata.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17268
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
le azioni si
Qui Cuadrado ha la palla e punta la porta in velocità. Nell'altra Mertens non ha la palla e sono spalle alla porta. ma questo non c'entra. c'entra la dinamica del contatto. Se c'entrasse sarebbe ancora piu a vantaggio del rigore su Cuadrado tra l'altro.
Anche il fatto che il calcio di McKennie sia piu forte non c'entra. è chiaro che sia così: stava calciandoe non voleva solo toccare il pallone per toglierlo. Sono differenze come se stessimo li a valutare se uno la prende con la mano o col braccio. L'importante è se il braccio è aperto o attaccato al corpo e e non altre cose che non cambiano la dinamica
Cerca negli highlights. Il possesso Mertens lo aveva. La palla ce l'ha McKennie che sta rinviando e l'altro gli mette la gamba davanti.

qui c'è l'immagine ma per capure meglio devi vedere il video. anche se in quello da lontano non si capisce nemmeno se si toccano (per lo meno io non lo vedo, sembra un contatto di spalla, ma poi si vede che c'è altro)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Quello che dici di Juve-Bologna non c'è negli highlights.theinvoker ha scritto: ↑25/01/2021, 17:23le azioni si
Qui Cuadrado ha la palla e punta la porta in velocità. Nell'altra Mertens non ha la palla e sono spalle alla porta. ma questo non c'entra. c'entra la dinamica del contatto. Se c'entrasse sarebbe ancora piu a vantaggio del rigore su Cuadrado tra l'altro.
Anche il fatto che il calcio di McKennie sia piu forte non c'entra. è chiaro che sia così: stava calciandoe non voleva solo toccare il pallone per toglierlo. Sono differenze come se stessimo li a valutare se uno la prende con la mano o col braccio. L'importante è se il braccio è aperto o attaccato al corpo e e non altre cose che non cambiano la dinamica
Cerca negli highlights. Il possesso Mertens lo aveva. La palla ce l'ha McKennie che sta rinviando e l'altro gli mette la gamba davanti.
Lo sai che è consentito mettere la gamba davanti a un avversario per togliergli la palla?
Se vuoi un episodio veramente simile a quello di Mertens-McKennie è il contatto Messi-Koulibaly in Barcellona-Napoli.
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17268
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
è consentito se prendi la palla. ma se non la prendi fai ostacolo. non stai coprendo il pallone. Il pallone lo copre, al massimo, chi ce l'ha.
si l'ho visto ora. ma non capisco se Messi tocca il pallone. come ho detto per me questo è determinante. Se non lo tocca per me non è rigore. é Koulibaly che ha la palla e sta rinviando
Ma poi a parte queste opinioni, se si puo pensare "ma è uno che calcia l'altro o è l'altro che ostacola l'azione di chi ha il pallone?", vuol dire che non può essere chiaro errore e il VAR non dovrebbe intervenire
si l'ho visto ora. ma non capisco se Messi tocca il pallone. come ho detto per me questo è determinante. Se non lo tocca per me non è rigore. é Koulibaly che ha la palla e sta rinviando
Ma poi a parte queste opinioni, se si puo pensare "ma è uno che calcia l'altro o è l'altro che ostacola l'azione di chi ha il pallone?", vuol dire che non può essere chiaro errore e il VAR non dovrebbe intervenire
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
E' totalmente ininfluente che tocchi la palla o meno. Il possesso ce l'ha chi è nelle condizione di giocare la palla. Messi ha allungato la gamba col piede aderente al pallone. Senza il calcione di Koulibaly sarebbe andato in porta.
Non si può pensare niente. In questi casi non c'è spazio per interpretazioni. Sono falli da rigore evidentissimi per chi conosce le regole del calcio.theinvoker ha scritto: ↑25/01/2021, 17:35
Ma poi a parte queste opinioni, se si puo pensare "ma è uno che calcia l'altro o è l'altro che ostacola l'azione di chi ha il pallone?", vuol dire che non può essere chiaro errore e il VAR non dovrebbe intervenire
- Ronzinante
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2996
- Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
- Località: Via Emilia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Nove punti dalla vetta non sono un abisso. Se può vincerlo il Milan, può vincerlo anche la Lazio, che negli 11 è probabilmente più forte. La Lazio è una squadra tignosa che non molla mai, quindi non escluderei sorprese. Delle 7 davanti teoricamente possono vincerlo tutte, poi è chiaro che Inter e Juve sono favorite, e l'Atalanta forse un gradino indietro a tutte, ma sostanzialmente è aperto.ariva ariva ha scritto: ↑25/01/2021, 17:18Comunque andrà il recupero tra Juve e Napoli, la Lazio è a 3 punti dalla zona Champions.
Ottimo risultato mettendoci dentro anche gli ottavi di Champions e lo scalpo del derby.
Abbiamo cannato 2/3 partite in campionato, al netto degli infortuni covid che bene o male hanno avuto quasi tutte le squadre, probabilmente anche distratti dalla Champions.
Eppure ci sono rimpianti, perchè siamo fuori dalla lotta per il titolo, e in giro non ci sono squadre ammazza campionato (sulla carta l'unica è l'Inter, ma ha un allenatore in completa involuzione).
La Lazio ha una manciata di valori assoluti (Immobile, Savic, Alberto, Acerbi, a volte anche Lazzari, Correa e Caicedo)
Questi, insieme ad Inzaghi, fanno rendere al massimo anche le varie mezze figure che completano la rosa, titolari o meno.
Purtroppo questa estate è stata completamente sbagliata la campagna acquisti. Ovviamente non mi riferisco ai vari Escalante, Hoedt, Akpa Akpro, Reina e Pereira che Lotito ha pagato 20 mila lire e fanno numero.
Purtroppo si sono accannati due titolari pagati parecchio, Fares e Muriqi.
Avessimo centrato questi due acquisti, aggiungendo un difensore titolare, avremmo una squadra che poteva tranquillamente giocarsela anche per il titolo, vista la concorrenza.
Comunque alla vecchia guarda bisogna fare solo i complimenti per i risultati del girone d'andata.
- Ronzinante
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2996
- Iscritto il: 29/05/2019, 14:08
- Località: Via Emilia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Snobbare o non snobbare, questo è il dilemma. Pioli ha detto che non ci dormirà. E' lecito dare priorità al campionato e fare riposare dei titolari? Sinceramente non so rispondere.
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17268
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Forse Messi si, perchè la gamba ce l'ha ancora in movimento verso il pallone e lo sta per prendere.Nip ha scritto: ↑25/01/2021, 17:45E' totalmente ininfluente che tocchi la palla o meno. Il possesso ce l'ha chi è nelle condizione di giocare la palla. Messi ha allungato la gamba col piede aderente al pallone. Senza il calcione di Koulibaly sarebbe andato in porta.
Non si può pensare niente. In questi casi non c'è spazio per interpretazioni. Sono falli da rigore evidentissimi per chi conosce le regole del calcio.theinvoker ha scritto: ↑25/01/2021, 17:35
Ma poi a parte queste opinioni, se si puo pensare "ma è uno che calcia l'altro o è l'altro che ostacola l'azione di chi ha il pallone?", vuol dire che non può essere chiaro errore e il VAR non dovrebbe intervenire
Se invece pianti il piede a terra senza prenderlo elo fai SOLO PER OCCUPARE LO SPAZIO per impedire ad altri di fare quello che stanno già facendo (tirare, passare o semplicemente cercare di toccare il pallone per allungarselo se si sta correndo)
Il fatto che le cose vengano fischiate non è detto che siano tutte da regolamento, e questa è una frase in generale non solo per questi episodi.
Ad esempio il regolamento non menziona minimamente che ci debba essere una diversità di giudizio tra i falli in area e i falli fuori area ma solo che se sono in area sono punibili col rigore e fuori area con una punizione. Eppure è consuetudine fischiare certi falli solo fuori area emntre in rea si dice "non è abbastanza per fischiare un rigore"
Se il regolamento prevede che è possibile occupare lo spazio anche durante l'azione di un'avversario a me va bene, basta che siano tutte interpretate così le azioni. E quindi un difensore dovrebbe avere la possibilità di prendere lo sfondamento (come si fa nel basket) piazzandosi davanti a chi calcia o a chi corre, facendosi venire addosso gli avversari
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Leggendo qui e la trovo che causa out out del governo Suning per la squadra del Jiangsu e giù, non potrà pagare stipendi oltre i 3 mln di dollali e i campioni che affolavano il campionato cinese se ne stanno anadando via... poi leggo che oltre a BC Partners entrerebbe in campo anche Tifosy LTD in cui ci sta pure dentro il vecchio Vialli: Tifosy da qualche giorno starebbe agendo come consulente sul possibile passaggio azionario della società nerazzurra nella trattativa tra Bc Partners e il gruppo Suning. Ad assistere il responsabile di Bc Partners Nikos Stathopoulos nelle trattative sarebbero, secondo indiscrezioni, Marco Re, ex Cfo della Juventus, e Fausto Zanetton.
Re è approdato da poco in Tifosy ed è diventato head della filiale italiana. La società britannica ha già grande esperienza può settore delle operazioni di finanza straordinaria nel settore calcio. Nell’ultimo periodo ha infatti affiancato come advisor Alexander Knaster nell’acquisizione del Pisa Calcio e poi, sempre con sempre con Knaster e con Jamie Dinan, fondatore di York Capital, Tifosy era stata al centro delle trattative (poi sfumate) con il patron della Sampdoria, Massimo Ferrero, per l'acquisto del club blucerchiato. Fra le due operazioni c'era stato anche un interessamento da parte dello stesso Knaster per il Parma.

Pisa=Inter...ok sono tranquillo allora...
Re è approdato da poco in Tifosy ed è diventato head della filiale italiana. La società britannica ha già grande esperienza può settore delle operazioni di finanza straordinaria nel settore calcio. Nell’ultimo periodo ha infatti affiancato come advisor Alexander Knaster nell’acquisizione del Pisa Calcio e poi, sempre con sempre con Knaster e con Jamie Dinan, fondatore di York Capital, Tifosy era stata al centro delle trattative (poi sfumate) con il patron della Sampdoria, Massimo Ferrero, per l'acquisto del club blucerchiato. Fra le due operazioni c'era stato anche un interessamento da parte dello stesso Knaster per il Parma.

Pisa=Inter...ok sono tranquillo allora...
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77553
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Parruccotto l'Iperattivo
Scontro con Maresca, Conte verso le due giornate di stop: il chiarimento dopo la bufera
Attesa per la decisione del giudice sportivo nei confronti del tecnico nerazzurro, che dovrebbe evitare la maxi squalifica
Due giornate di stop e non una maxi squalifica. E' quello che rischia il tecnico dell'Inter Antonio Conte per lo scontro con l'arbitro Maresca nel finale della sfida della Dacia Arena contro l'Udinese: l'espulsione per proteste prima e poi il confronto ad alta tensione nel tunnel degli spogliatoi (quello riservato alla squadra friulana e agli arbitri), dove Conte (c'era anche il suo vice Stellini) si è precipitato per aspettare il direttore di gara. "Sei sempre tu, anche al Var", l'accusa. "Mister, si calmi. bisogna accettare sempre. Anche quando non si vince", la replica di Maresca. A evitare il contatto sarebbero stati, come riferisce il 'Corriere della sera', i giocatori bianconeri. Poi il chiarimento, con il successivo intervento di Beppe Marotta, nello spogliatoio degli arbitri. La decisione del giudice sportivo è attesa entro martedì. E proprio la spiegazione tra le parti dovrebbe evitare a Conte una squalifica più pesante. Anche Maresca rischia lo stop o comunque, come riferisce la 'Gazzetta dello sport', è destinato a non arbitrare più l'Inter per un po'.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)