dostum ha scritto: ↑01/05/2021, 2:07
Datemi pure del fascista negazionista sovranista etc. etc. ma IMHO Hans Zarro come scenzato era assai più affidabile
Facci caso, dal 2017-2018 in poi c'è stato il boom degli chef in televisione, programmi e programmetti dedicati alla cucina, così negli anni a seguire abbiamo avuto il gran galà dei programmi culinari, master chef, cucine da incubo e tutta quella roba lì. Abbiamo avuto persone diventate famose per saper fare il pesto piuttosto che i purputielli imbuttnati, insomma abbiamo lanciato tante persone nello show buizness con questi programmetti. Alla gente piaceva guardare questi tizi cucinare, si mettevano davanti alla tivù e guardavano con serenità, cercando di imparare o seguire le vicessitudini dei fornelli. E da questi programmini sono usciti tanti nuovi personaggetti che ora tutti conoscono.
Poi si è avuta la pandemia, gente impaurita che ogni giorno si è messa davanti al televisore a cercare di capire cosa cazzo succedeva, e abbiamo avuto il peggio del peggio, gente che si contraddiceva a vicenda sparando le loro chicche ideologiche, sul così detto virus, e abbiamo avuto tante diverse scuole di pensiero su come affrontare la così detta pandemia. Vari terroristi della medicina, virologi, professoroni, astrologi della medicina, presunti santoni della scienza. Costoro hanno preso d'assalto ogni programma televisivo, questo ha fatto sì che la gente iniziasse ad impaurirsi, a diventare ipocondriaca, una popolazione prettamente terrorizzata, che alla sera si è iniziata a mettere a guardare questi così detti clown dell'informazione salutare.
Ora abbiamo tanti di questi fior fior di professoroni, virologi, dottoroni che girano i programmi televisivi, diventati influencer di successo, ma non è finita, c'è una grande domanda da parte del pubblico ipocondriaco che vuole sapere tutto sui virus o presunti tali, sulle malattie, insomma gente che ormai diventata ipocondriaca dai vari annunci al telegiornale sullla pandemia, ogni giorno, e codesta gente cerca risposte, anche cazzute o assurde come quelle di Crisanti, ma l'importante è ottenerle, non è importante che quel che dice Crisanti in realtà si rivelano essere solo speculazioni a scopo di lucro personale.
Si è calcolato che il boom dei programmi di medicina sono il nuovo trend per il nuovo palinsesto televisivo, ma è fattuale per una popolazione impaurita, ipocondriaca, che ormai ha paura anche della propria ombra, anche di uscire a fare una passeggiata o accompagnare i figli al parco giochi.
E quindi se noti, su raitre, nel programma di quel bimbominkia paraculo estremista di un Fazio, si è inziato a sperimentare questa nuova formula di programma -medicina, danno al Burioni un 10-15 minuti a parlare delle varie pandemie sul passato o come lavarsi le mani, o come pulire il telefono dai germi o raccontare quanto è importante l'amuchina e quelle cazzate lì.
Pare che il format vada molto forte, e si ipotizza che il Burioni possa addirittura diventare conduttore televisivo e aprirsi sempre sulla rai, un programmino sulla medicina generale. Perché la domanda del pubblico è molto forte per questi temi. Insomma Burioni può essere il primo Dottor Hoz italiano, ad aprirsi un programmino sulla medicina, il nuovo Cracco ma della medicina e lui lo ha capito benissimo, basta guardare come si pavoneggia su quel suo twitter del cazzo.
E fattuale che ci ritroviamo tutti questi parassiti oltre ai soliti noti, a causa di una società ridicola, che ha paura di uscire di casa.