[O.T.] Libri consigliati?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drugo
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3369
- Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
- Località: Dove volano i cuculi..
Re: [O.T.] Libri consigliati?
"24 Nero", di Diego Cugia. Noir, torbido, non si può non odiare i personaggi senza però riconoscervi una bellezza anacronistica: il perdente romantico d'altri tempi, la mantide anaffettiva, il genitore schiavo lascivo.. per poi rendersi conto di quanto invece siano semplicemente umani.
E poi il vizio, il sesso, il denaro, la morte in un mix morboso come la società moderna che non si limita a fare da sfondo.. Può piacere o forse no, ma di sicuro colpisce duro, nel bene o nel male.
http://www.daringtodo.com/lang/it/2009/ ... ta-parola/
E poi il vizio, il sesso, il denaro, la morte in un mix morboso come la società moderna che non si limita a fare da sfondo.. Può piacere o forse no, ma di sicuro colpisce duro, nel bene o nel male.
http://www.daringtodo.com/lang/it/2009/ ... ta-parola/
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29199
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Ieri sera ho riletto "la fattoria degli animali" e sto cercando la versione estesa di "fiori per algernon"...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Sto finendo "memorie di una geisha", bello e leggero... ora sono indecisa tra "tre tazze di tè" e "la profezia di celestino"
quale dei due metto in valigia?
quale dei due metto in valigia?
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10827
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
Re: [O.T.] Libri consigliati?
micetta84 ha scritto: "la profezia di celestino"
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
Re: [O.T.] Libri consigliati?
la compagnia dei celestini già letto e a dir poco stupendo..
- NebbiosoSolare
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1359
- Iscritto il: 04/01/2011, 16:03
- Località: Cagliari-Padania
Re: [O.T.] Libri consigliati?
.
Ultima modifica di NebbiosoSolare il 24/08/2011, 8:53, modificato 1 volta in totale.
Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]
- NebbiosoSolare
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1359
- Iscritto il: 04/01/2011, 16:03
- Località: Cagliari-Padania
Re: [O.T.] Libri consigliati?

Non riesco a leggerne piu di 4 pagine per volta altrimenti mi viene la gastrite

Parte,con documenti recuperati in modo molto difficoltoso,dal risorgimento e cerca di elencare tutti i danni,stupri,incendi,fosse comuni,campi di prigionia,da parte dell "unificatore" piemontese,ai danni dei "briganti".....e del fatto che ormai il sud si sia rassegnato al suo destino...
http://www.sololibri.net/Terroni-di-Pino-Aprile.html
Quando a un popolo viene cancellato il passato, non lo si priva semplicemente della sua storia ma gli viene oscurata la via maestra del futuro, impedendogli di fornire il suo prezioso contributo al cammino dell\’umanità.
Pino Aprile con il suo "Terroni", apre una breccia nel muro della vera omertà italiana, quella che ha taciuto per centocinquant’anni la vera storia preunitaria del Sud Italia e la feroce repressione subita dalle proprie popolazioni, per mano di veri e propri carnefici, elevati a eroi da libri di storia scolastici . Quei libri che, ancora oggi piegano la storia a veri e propri "disegni" criminali che hanno voluto e continuano a volere il Sud, sottosviluppato, eliminando uno scomodo concorrente prima e creando un docile cliente poi.
Quello di Pino Aprile non è un lamento è una seria e puntuale accusa a tutti i governi che dall\’Unità ad oggi hanno governato in Italia, di essersi prestati a quel programma secolare che avrebbe portato il Sud dal benessere sempre crescente, favorito dalle monarchie illuminate del ’700 e dell’800, alla condizione di estrema povertà e sottosviluppo di oggi. Il libro percorre questo secolo e mezzo di "minorizzazione scientifica" del Sud. I fatti in esso citati confermano inconfutabilmente, una precisa volontà a ridurlo a "minorità italiana".
Straordinario, il capitolo che P. Aprile dedica ai "Patriarchi", le piante secolari del Sud.
Efficace lo stimolo finale che sprona il Sud a rinascere dalle proprie ceneri riappropriandosi del proprio destino.
Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Mi sta piacendo da matti Ho ammazzato J. F. Kennedy (Yo maté a Kennedy) di Manuel Vázquez Montalbán...

non c'entra niente con il detective panzone Pepe Carvalho, e' un libro nella vena ballardiana (ballardiana ante litteram) di immaginare una realta' esagerata, con tratti fantascientifici...
per esempio i Kennedy fanno solo finta di vivere alla Casa Bianca, in realta' vivono con tutto il clan Kennedy in un compound artisticissimo e lussuosissimo sospeso in mezzo alle nuvole, sopra alla Casa Bianca (e il bambino John John si diverte a fare pipi' sul cupolone della Casa Bianca
).
una citazione...
L'atteggiamento aristocratico-cordiale è uno degli sciroppi più ripugnanti che rendono appiccicose le buone, cattive o false coscienze dell'aristocrazia in questo paese. Basta vedere il rapporto di Kennedy con i figli. Se mi dessero un dollaro per ogni volta che John-John gli passa sotto la gambe senza che il presidente abbia la logica, tamerlanesca voglia di sederglisi sopra e schiacciarlo...
Preferisco la tempra dispotica di Tamerlano. Astenersi da queste delizie è falsare l'onnipotenza stessa. Per quanto tenti di disifettarsi quelle mani con cui firma disposizioni in grado di cambiare vite e imprese, non riuscirà a non essere Tamerlano, difensore di un sistema che si batte a morte per sopravvivere. Portatore di catastrofismo e dolore, non riuscirà a evitarlo anche se vorrà sostituire il profilo rapinatore di Henry Ford con un sorriso celtico dolciastro da irlandese cresciuto nell'agio e lettore di Robert Frost.
e ancora:
Vivere nelle sfere di Kennedy equivaleva a vivere alla corte arabizzata del grande Federico II arabizzato. Se il grande Federico indossava il turbante e adottava usanze islamiche, Kennedy era un appassionato collezionista di ogni genere di notizie sulla personalità di Fidel Castro. Ma non su quelle di Krushev. E questo perché Kennedy e Castro erano rivali, in giovinezza e sex appeal. Kennedy si guardava allo specchio mandatogli dalla Begum e si chiedeva tutte le sere:
"Dimmi, specchio delle mie brame, sono io il più bello tra i presidenti?"
e lo specchio gli rispondeva:
"Dipende. In America Latina continua a esserlo Fidel Castro."
una scheda sul libro:
http://www.liceoparini.it/pariniweb/libro/kennedy.htm

non c'entra niente con il detective panzone Pepe Carvalho, e' un libro nella vena ballardiana (ballardiana ante litteram) di immaginare una realta' esagerata, con tratti fantascientifici...
per esempio i Kennedy fanno solo finta di vivere alla Casa Bianca, in realta' vivono con tutto il clan Kennedy in un compound artisticissimo e lussuosissimo sospeso in mezzo alle nuvole, sopra alla Casa Bianca (e il bambino John John si diverte a fare pipi' sul cupolone della Casa Bianca

una citazione...
L'atteggiamento aristocratico-cordiale è uno degli sciroppi più ripugnanti che rendono appiccicose le buone, cattive o false coscienze dell'aristocrazia in questo paese. Basta vedere il rapporto di Kennedy con i figli. Se mi dessero un dollaro per ogni volta che John-John gli passa sotto la gambe senza che il presidente abbia la logica, tamerlanesca voglia di sederglisi sopra e schiacciarlo...
Preferisco la tempra dispotica di Tamerlano. Astenersi da queste delizie è falsare l'onnipotenza stessa. Per quanto tenti di disifettarsi quelle mani con cui firma disposizioni in grado di cambiare vite e imprese, non riuscirà a non essere Tamerlano, difensore di un sistema che si batte a morte per sopravvivere. Portatore di catastrofismo e dolore, non riuscirà a evitarlo anche se vorrà sostituire il profilo rapinatore di Henry Ford con un sorriso celtico dolciastro da irlandese cresciuto nell'agio e lettore di Robert Frost.
e ancora:
Vivere nelle sfere di Kennedy equivaleva a vivere alla corte arabizzata del grande Federico II arabizzato. Se il grande Federico indossava il turbante e adottava usanze islamiche, Kennedy era un appassionato collezionista di ogni genere di notizie sulla personalità di Fidel Castro. Ma non su quelle di Krushev. E questo perché Kennedy e Castro erano rivali, in giovinezza e sex appeal. Kennedy si guardava allo specchio mandatogli dalla Begum e si chiedeva tutte le sere:
"Dimmi, specchio delle mie brame, sono io il più bello tra i presidenti?"
e lo specchio gli rispondeva:
"Dipende. In America Latina continua a esserlo Fidel Castro."



una scheda sul libro:
http://www.liceoparini.it/pariniweb/libro/kennedy.htm
- NebbiosoSolare
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1359
- Iscritto il: 04/01/2011, 16:03
- Località: Cagliari-Padania
Re: [O.T.] Libri consigliati?
sembra interessante
Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]
- Plo Style
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
- Località: Space is the place
- Contatta:
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Libro agile e interessante.
Se lo schiavo può essere definito un individuo privo della libertà individuale, ossia proprietà altrui, dal punto di vista storico la schiavitù ha assunto molteplici forme nel tempo. Questo volume ricostruisce la storia della schiavitù atlantica, legata cioè alla tratta che si organizzò tra le coste africane e quelle americane, e copre i circa quattro secoli della sua durata, scavalcando i limiti convenzionali della storia moderna: muove infatti dall'inizio del Cinquecento, quando la pratica fu avviata e si stabilizzò nelle Americhe, e giunge al secondo Ottocento, epoca in cui, in tempi diversi e nei vari contesti, se ne decretò la formale abolizione, senza però estirpare un uso che sotto mutate spoglie continuò a lungo attraverso i percorsi dell'illegalità. L'obiettivo è quello di delinearne le origini, il consolidamento e il declino, facendo emergere i tratti specifici di questo tipo di schiavitù moderna rispetto sia alle forme antiche sia alle cosiddette nuove schiavitù contemporanee (restrizioni della libertà personale, quali il lavoro forzato o lo sfruttamento sessuale).
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra
- KrystalClub
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1610
- Iscritto il: 05/02/2009, 16:38
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Se avete amato questo libro, e se amate Truffaut, non potete fare a meno di leggere "Autoritratto", la raccolta delle lettere che Francois ha scritto dall'adolescenza alla -prematura- morte.CanellaBruneri ha scritto:Davvero grande e fondamentale libro, leto, riletto strariletto, ed ora che me lo avete fatto venire in mente ci do una ripassataCapitanvideo ha scritto:Concordo concordo concordo.bellavista ha scritto:Sto leggendo questo libro che è veramente splendido per gli amanti del cinema:
http://www.ibs.it/code/9788856501094/tr ... hcock.html
E' la trascrizione della lunga intervista durata 5 giorni di Truffaut ad Hitchcock
Bello bello bello
E' il libro che ho letto piu' volte in vita mia, direi almeno 10.
Me lo presto' un amico e dopo avelo letto lo cercai in libreria, ma era introvabile (si parla di 20-25 anni fa), allora me lo fotocopiai completamente, e ce l'ho ancora! (fotocopiato)![]()
Fu quello che mi spinse ad iscrivermi al Dams.
Molte sono a personaggi noti, come appunto Hitchcock, Rohmer, Louis Malle, Rossellini.
Ce n'è una terribile a Godard, ex amico: non sono riuscito a recuperarla in rete, ma avrei voluto allegarla.
Ad uno studente che gli domanda se avesse letto "Lo Straniero" di Camus, risponde: "Sì, l'ho letto. Lo trovo inferiore ad ognuno dei romanzi di Simenon. E sono 150."
Insomma, un uomo che concepisce un figlio con Fanny Ardant non può che essere superiore a tutti noi.

"Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare un'intera via crucis con una semplice stretta di mano, od una visita ad un museo, e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi, e miliardi di parole d'amore..." (Andrea Pazienza)
"Se fai la tua scelta, cerca di perdere" (Lou Reed)
"Bisogna diventare ossessionati, e poi rimanerlo tutta la vita" (John Irving)
"Se fai la tua scelta, cerca di perdere" (Lou Reed)
"Bisogna diventare ossessionati, e poi rimanerlo tutta la vita" (John Irving)
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Appena terminato "Con le peggiori intenzioni" di Alessandro Piperno. Alcuni passaggi sono maestosi, è ironico, senza pudori. Piperno è davvero uno che sa scrivere, cazzo.
- NebbiosoSolare
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1359
- Iscritto il: 04/01/2011, 16:03
- Località: Cagliari-Padania
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]
- NebbiosoSolare
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1359
- Iscritto il: 04/01/2011, 16:03
- Località: Cagliari-Padania
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Ho trovato (in supersconto) dei libri della collana Urania...mi ricordo che leggevo quelli di mio padre quando avevo 10/11 anni,copertina bianca con la fascetta rossa..ora li hanno ristampati,e hanno sempre quel fascino della "fantascienza" anni 50...bellissimi...
Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Libri consigliati?
me li ricordo anche io,ne ho anche qualcuno originale anni 70-80.NebbiosoSolare ha scritto:Ho trovato (in supersconto) dei libri della collana Urania...mi ricordo che leggevo quelli di mio padre quando avevo 10/11 anni,copertina bianca con la fascetta rossa..ora li hanno ristampati,e hanno sempre quel fascino della "fantascienza" anni 50...bellissimi...
bellissimi e per nostalgici di quella fantascienza un pò retrò.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky