perfetto TDTD ha scritto: ↑20/01/2023, 9:11federicoweb ha scritto: ↑20/01/2023, 9:08le pippe son pippe, di romantico nonc'e' nulla
magari a lume di candela puo' essere !si vero, diciamo allora avventurose
ecco la sega avventurosa


Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
perfetto TDTD ha scritto: ↑20/01/2023, 9:11federicoweb ha scritto: ↑20/01/2023, 9:08le pippe son pippe, di romantico nonc'e' nulla
magari a lume di candela puo' essere !si vero, diciamo allora avventurose
Siam sicuri sia così diffuso?Pecoranera ha scritto: ↑17/01/2023, 8:26La stessa cosa accade anche con la patente per l'auto.TD ha scritto: ↑16/01/2023, 9:01si in effetti sono molto più casalinghi i giovani oggi
un amico che ha un figlio in età da motorino gli ha chiesto se voleva prenderselo, il figlio ha detto di no, lui gli ha detto che sarebbe stato più libero di fare quello che voleva, e il mio amico si sarebbe levato la rottura di scarrozzarlo in giro, il figlio non ha voluto preferisce farsi accompagnare dai genitori o piuttosto non uscire, e a quanto mi dice sono in tanti come lui
Sono in molti a tergiversare, a rimandare o a fregarsene proprio.
Cioè?Floppy Disk ha scritto: ↑19/01/2023, 21:57Chiedo in anticipo scusa per la risposta tardiva. Se quello che dici fosse vero, sarebbe la contraddizione di quasi tutti i post precedenti in questa discussione.
Non saprei dirti con esattezza ma ritengo molto probabile quello che scrive TD: i genitori preferisco averli in casa, chiusi in cameretta a "studiare"...
Mah... sì, non mi ci immedesimo per niente.TD ha scritto: ↑20/01/2023, 9:57anche sui fidanzatini mi pare sia molto diverso dal passato, mi è capitato di sentire spesso dire che a 15/16/17 anni portano la fidanzata/o in casa, e i genitori li accompagnano agli appuntamenti e li vanno a riprendere, io ai miei non dicevo nulla la prima che frequentavo che gli ho presentato avrò avuto attorno ai 25 anni
Ma siam sicuri addirittura mille?
Certo, in ogni caso dover fare il quiz+esame per il patentino, e pagare 200-250 euro, sono già una barriera non indifferente rispetto a prima - per quanto non sarebbero 1000.Conti alla mano, se ci si rivolge direttamente alla Motorizzazione la spesa si aggira attorno ai 150-200 euro. Se invece ci si affida all’autoscuola, si accorciano i tempi, ma lievitano i costi: a seconda della città, della scuola, ecc., è bene mettere in conto circa 250-300 euro.
ci sono le guide da aggiungere, a reggio vanno in blocchi da 5 o da 10 guide e sono da fare. quella da 5 costa 100€ quella da 10 costa 200€ ( ma i prezzi cambiano da scuola a scuola )Se si ha intenzione di iscriversi ad una scuola guida è bene sapere che, oltre al costo per il corso teorico e pratico, vi è anche quello d’iscrizione. Il tutto si aggira attorno ai 200/250€, escluse le spese per le varie guide con l’istruttore. Difatti, entrambi gli esami prevedono due versamenti dal prezzo complessivo di 40€, aggiungendo anche il pagamento di diversi bollettini.
Per prima cosa chiedo scusa se sono sembrato troppo secco nel mio post, non era mia intenzione. Per rispondere nel merito: quello che intendevo dire è che spesso sento ripetere due considerazioni sui giovani di oggi: una che è il grande classico "si drogano, bevono, sono irrequieti e indisponenti ecc." che è appunto quella che è stata molto ripetuta in questa discussione, e l'altra di segno diametralmente opposto che è la tua, ossia che sono molto meno vivaci del passato. Non mi sembrano due cose facilmente conciliabili, per cui quello che deduco è che la verità sta nel mezzo e che, con le ovvie eccezion e ragionando a livello di massima, gli adolescenti di oggi hanno molto più sale in zucca dei loro coetanei del passato. Giusto per chiudere il discorso, il fatto di cui qui si è discusso per cui sembrano optare molto meno per il motorino e la patente può essere addebitabile a molte ragioni: se un adolescente o un giovane vive in una grande città, può trovare molto più funzionale usare i mezzi pubblici o il car sharing, cosa quest'ultima che chiaramente non esisteva negli scorsi decenni. Non ci trovo nulla di male in tutto questo.El Diablo ha scritto: ↑20/01/2023, 9:54Cioè?Floppy Disk ha scritto: ↑19/01/2023, 21:57Chiedo in anticipo scusa per la risposta tardiva. Se quello che dici fosse vero, sarebbe la contraddizione di quasi tutti i post precedenti in questa discussione.
a Roma li raccomando.Floppy Disk ha scritto: ↑20/01/2023, 19:18se un adolescente o un giovane vive in una grande città, può trovare molto più funzionale usare i mezzi pubblici