(O.T.) Adolescenti oggi

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27622
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: (O.T.) Adolescenti oggi

#166 Messaggio da federicoweb »

TD ha scritto:
20/01/2023, 9:11
federicoweb ha scritto:
20/01/2023, 9:08
le pippe son pippe, di romantico nonc'e' nulla :-)
magari a lume di candela puo' essere !
:-D si vero, diciamo allora avventurose
perfetto TD
ecco la sega avventurosa :-D


Immagine
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3029
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: (O.T.) Adolescenti oggi

#167 Messaggio da Fuente »

Pecoranera ha scritto:
17/01/2023, 8:26
TD ha scritto:
16/01/2023, 9:01
si in effetti sono molto più casalinghi i giovani oggi
un amico che ha un figlio in età da motorino gli ha chiesto se voleva prenderselo, il figlio ha detto di no, lui gli ha detto che sarebbe stato più libero di fare quello che voleva, e il mio amico si sarebbe levato la rottura di scarrozzarlo in giro :-D , il figlio non ha voluto preferisce farsi accompagnare dai genitori o piuttosto non uscire, e a quanto mi dice sono in tanti come lui
La stessa cosa accade anche con la patente per l'auto.
Sono in molti a tergiversare, a rimandare o a fregarsene proprio.
Siam sicuri sia così diffuso?

Ma per le slimonate e stropicciamenti, magari andandosi un po' a infrattarsi nelle parti più remote di certi giardinetti e via dicendo, il motorino faceva comodo.
Stesso discorso per la macchina qualche anno dopo, per smailamenti più spinti.

Per queste cose come fanno? Che già solo il farsi accompagnare dai genitori a 15-16 anni, dalla fidanzatina ma anche in altri posti... dai...
A scuola, agli allenamenti, al campetto/la chiesina/il muretto/parchetto, è molto più piacevole andarci da soli col mezzo che accompagnati o col bus.

Come funzionano questi aspetti? Quale sarebbe la logistica?
Si parlasse di tutti figli di nababbi che magari vivano a NY e a 16 anni già abbian il pied-a-terre, oppure fuori con comunque la dependance del supervillone familiare e l'autista, volendo capirei, ma per l'adolescente medio...

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: (O.T.) Adolescenti oggi

#168 Messaggio da El Diablo »

Floppy Disk ha scritto:
19/01/2023, 21:57
El Diablo ha scritto:
16/01/2023, 8:55
E grazie, non vivono.
Chiedo in anticipo scusa per la risposta tardiva. Se quello che dici fosse vero, sarebbe la contraddizione di quasi tutti i post precedenti in questa discussione.
Cioè?
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13608
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: (O.T.) Adolescenti oggi

#169 Messaggio da TD »

per quanto posso osservare io i giovani pare sia così, magari utenti che hanno figli adolescenti o hanno attività che hanno a che fare con i giovani hanno sensazioni diverse

ma banalmente io mi ricordo ai tempi delle scuole superiori che nel cortile e appena fuori sulla strada era pieno di motorini, ora passo vicino a delle scuole superiori e i ragazzi con motorini sono veramente pochi

anche sui fidanzatini mi pare sia molto diverso dal passato, mi è capitato di sentire spesso dire che a 15/16/17 anni portano la fidanzata/o in casa, e i genitori li accompagnano agli appuntamenti e li vanno a riprendere, io ai miei non dicevo nulla la prima che frequentavo che gli ho presentato avrò avuto attorno ai 25 anni

magari quello che scrive fuente lo fanno ancora però è minoranza a sensazione
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
Pecoranera
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 106
Iscritto il: 28/08/2009, 16:20

Re: (O.T.) Adolescenti oggi

#170 Messaggio da Pecoranera »

Fuente ha scritto:
20/01/2023, 9:27
...
Come funzionano questi aspetti? Quale sarebbe la logistica?
Non saprei dirti con esattezza ma ritengo molto probabile quello che scrive TD: i genitori preferisco averli in casa, chiusi in cameretta a "studiare"...
Sono invece convinto che, per 1.000 ragioni, alcune anche plausibili, i ragazzi vengono accompagni e ripresi ovunque debbano andare.
“Alla fine, non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.”
Martin Luther King Jr.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3029
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: (O.T.) Adolescenti oggi

#171 Messaggio da Fuente »

TD ha scritto:
20/01/2023, 9:57
anche sui fidanzatini mi pare sia molto diverso dal passato, mi è capitato di sentire spesso dire che a 15/16/17 anni portano la fidanzata/o in casa, e i genitori li accompagnano agli appuntamenti e li vanno a riprendere, io ai miei non dicevo nulla la prima che frequentavo che gli ho presentato avrò avuto attorno ai 25 anni
Mah... sì, non mi ci immedesimo per niente.

Figurarsi che, mannaggia, tra liceo e università, abbia lasciato anche per strada qualche occasione di smailamento se non pseudo-fidanzamento perché c'era sempre la menata del gestire la logistica dell'intimità - e dire avrei avuto anche una seconda casa quasi sempre libera, ma purtroppo a 300Km, quindi... (altri, più fortunati l'avevano a 30-70km).

Poi un paio è capitato che le abbian viste, ma negli intenti iniziali non carpivo il senso di presentare una compagna in famiglia, se non quella che, eventualmente, avrei messo incinta.
Per dire.

Poi che molti anche all'epoca le portassero con più facilità a casa, ok, ma che ci si può a 17 anni far portare all'appuntamento con la ragazza, dai genitori?
Si fanno tenere per mano da mammina pure "allorquando" debbano infilarlo nel buchetto?

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31103
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (O.T.) Adolescenti oggi

#172 Messaggio da SoTTO di nove »

Sui motorini è vero. Adesso che mi ci fate pensare al mio paesello devono essere proprio pochi ad averlo. Al tempo mio ce l'avevano praticamente tutti, molti anche tra le ragazze. (specialmente dopo il passaggio dalla Vespa a quelli a presa diretta).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17332
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: (O.T.) Adolescenti oggi

#173 Messaggio da TeNz »

allora non ci voleva niente per girare, adesso devi fare la patente che costa 800 o 1000E
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27969
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: (O.T.) Adolescenti oggi

#174 Messaggio da Trez »

Azzo... mica poco
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3029
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: (O.T.) Adolescenti oggi

#175 Messaggio da Fuente »

TeNz ha scritto:
20/01/2023, 11:31
allora non ci voleva niente per girare, adesso devi fare la patente che costa 800 o 1000E
Ma siam sicuri addirittura mille?

Perché al volo mi da:
Conti alla mano, se ci si rivolge direttamente alla Motorizzazione la spesa si aggira attorno ai 150-200 euro. Se invece ci si affida all’autoscuola, si accorciano i tempi, ma lievitano i costi: a seconda della città, della scuola, ecc., è bene mettere in conto circa 250-300 euro.
Certo, in ogni caso dover fare il quiz+esame per il patentino, e pagare 200-250 euro, sono già una barriera non indifferente rispetto a prima - per quanto non sarebbero 1000.

Effettivamente a 16 non feci la patente moto A1 perché a quel punto aspettai di far quella per la macchina.
Un po' me ne pentii perchè i 150cc costavano meno di assicurazione ecc., perché a 16-17 andare in due senza essere fuorilegge non era male, e volendo peraltro perché la teoria per la macchina (B1) invece che a quiz, per chi avesse già il "patentino moto fatto a 16 anni", era orale e nella mia esperienza era una mezza farsa (due domandine del menga).

Di vantaggioso, oggi, c'è che, col patentino fatto a 14, i 16enni possano condurre, andandoci sopra in due, alcuni 50ini omologati.

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17332
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: (O.T.) Adolescenti oggi

#176 Messaggio da TeNz »

Se si ha intenzione di iscriversi ad una scuola guida è bene sapere che, oltre al costo per il corso teorico e pratico, vi è anche quello d’iscrizione. Il tutto si aggira attorno ai 200/250€, escluse le spese per le varie guide con l’istruttore. Difatti, entrambi gli esami prevedono due versamenti dal prezzo complessivo di 40€, aggiungendo anche il pagamento di diversi bollettini.
ci sono le guide da aggiungere, a reggio vanno in blocchi da 5 o da 10 guide e sono da fare. quella da 5 costa 100€ quella da 10 costa 200€ ( ma i prezzi cambiano da scuola a scuola )

in più nessuno ne parla ma ti fanno anche una visita medica da pagare ovviamente a parte.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55159
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T.) Adolescenti oggi

#177 Messaggio da cicciuzzo »

I giovani di oggi sono di un conformismo che manco vi immaginate

Poi certo che c'è una aliquota di teste di cazzo, ma sono minoranza
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Magath
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2648
Iscritto il: 30/08/2014, 20:59

Re: (O.T.) Adolescenti oggi

#178 Messaggio da Magath »

Cioè?
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6157
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: (O.T.) Adolescenti oggi

#179 Messaggio da Floppy Disk »

El Diablo ha scritto:
20/01/2023, 9:54
Floppy Disk ha scritto:
19/01/2023, 21:57
El Diablo ha scritto:
16/01/2023, 8:55
E grazie, non vivono.
Chiedo in anticipo scusa per la risposta tardiva. Se quello che dici fosse vero, sarebbe la contraddizione di quasi tutti i post precedenti in questa discussione.
Cioè?
Per prima cosa chiedo scusa se sono sembrato troppo secco nel mio post, non era mia intenzione. Per rispondere nel merito: quello che intendevo dire è che spesso sento ripetere due considerazioni sui giovani di oggi: una che è il grande classico "si drogano, bevono, sono irrequieti e indisponenti ecc." che è appunto quella che è stata molto ripetuta in questa discussione, e l'altra di segno diametralmente opposto che è la tua, ossia che sono molto meno vivaci del passato. Non mi sembrano due cose facilmente conciliabili, per cui quello che deduco è che la verità sta nel mezzo e che, con le ovvie eccezion e ragionando a livello di massima, gli adolescenti di oggi hanno molto più sale in zucca dei loro coetanei del passato. Giusto per chiudere il discorso, il fatto di cui qui si è discusso per cui sembrano optare molto meno per il motorino e la patente può essere addebitabile a molte ragioni: se un adolescente o un giovane vive in una grande città, può trovare molto più funzionale usare i mezzi pubblici o il car sharing, cosa quest'ultima che chiaramente non esisteva negli scorsi decenni. Non ci trovo nulla di male in tutto questo.
Aggiungo doverosamente che non è un post polemico in alcun modo né verso te né verso nessun altro.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Ignatius
Bannato
Bannato
Messaggi: 433
Iscritto il: 20/07/2022, 13:29

Re: (O.T.) Adolescenti oggi

#180 Messaggio da Ignatius »

Floppy Disk ha scritto:
20/01/2023, 19:18
se un adolescente o un giovane vive in una grande città, può trovare molto più funzionale usare i mezzi pubblici
a Roma li raccomando.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”