pan ha scritto: ↑12/10/2021, 5:41
OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑10/10/2021, 7:01
E’ anche ovvio domandarsi ma questi di forza nuova fanno il gioco di chi ?
Perché fare questa cosa in questi giorni ? Cui prodest ?
Teoricamente dovrebbe essere la prova provata che all’estrema destra presente ai tafferugli delle elezioni e di Giorgia Meloni non gliene frega assolutamente niente altrimenti non la danneggerebbero in questo modo.
E dovrebbe anche essere la prova provata che non può essere stata Giorgia Meloni ad avvallare tempi e metodi a meno che non sia scientemente autolesionista.
Secondo logica e’ cosi.
Se poi lei cerca di tenerli dentro e quando meno se l’aspetta gli fanno questi servizi , c’è da dire che e’ successo così tante volte che la Meloni avrebbe dovuto capire che non e’ possibile gestirli.
Al punto di consenso a cui e’ arrivata dovrebbe operare una cesura completa e farseli nemici, tanto nei fatti sono suoi nemici sono i primi a danneggiarla. Altrimenti il circuito e’ sempre lo stesso. Ma non credo che avverrà’ ho visto raramente attuare una strategia del genere il partito cerca sempre di tenere dentro tutto quello che può.
Quindi tu pensi -fatte le debite proporzioni- allo stesso schema della strategia della tensione anni 70, tipo sequestro Moro, quando in via Fani c'erano le Brigate Rosse, ma anche i servizi deviati, le mafie e la C.I.A. ? Come dire Forza Nuova a guardia dell'ordine esistente.
Non volevo dire esattamente quello nel post di cui sopra ma comunque quello che dici non è campato in aria, solo che per svilupparlo dovrei scrivere molto.
Si, in buona sostanza non credo che l'Italia sia una democrazia avanzata di prima fascia caratterizzata da un 'alternanza pacifica (inghilterra, Germania, Spagna, Francia...) da dopo la seconda guerra mondiale l'assetto politico si consolida quasi sempre attorno ad un partito-stato che poi fa delle manovre diciamo "non convenzionali" per orientare il consenso ed evitare di essere scalzato da una posizione che viene dalla maggioranza ritenuta l'unica possibile.
Non siamo a livello dei paesi dell'est europa che agli oppositori gli mettono l'uranio nella minestra ma in una posizione intermedia fra le democrazie vere e questultimi, convinciamo gli oppositori di successo con altri metodi che addirittura paradossalmente vengono spacciati come il trionfo del cosiddetto stato di diritto. Direi che da noi c'è la libertà ma non la democrazia. La libertà c'è fino a che non mette in pericolo il partito stato a quel punto scattano i "correttivi".
Perchè avviene questo ? Ho delle mie teorie ma il discorso è lungo e di scarso interesse perchè eccentrico rispetto al chiacchiericcio solito