(ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 28/01/2017, 1:18
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Io direi che Harada Tetsuya, fra le altre cose, non ci ha azzeccato proprio per niente neppure sul tipo di clientela che infesta i supermercati durante gli orari notturni. A ben vedere, è ESATTAMENTE IL CONTRARIO di quel che dice lui. L'unica cosa su cui ha indovinato è che spesso si tratta di gente molesta, ma non nel senso che pensa lui. Il nostro sapientone parla di "sfigati senza una vita sociale", ma le rare volte che mi capita di dovermi recare in orario notturno nei Carrefour della mia zona io vedo quasi solo compagnie di giovani 20-25enni che prendono d'assalto quei supermercati per rifornirsi di alcool e roba del genere. Altro che "sfigati senza una vita sociale", quelli lì di "vita sociale" ne fanno fin troppa... Lui invece si immagina che alle 3 di notte a qualche vecchietto senza amici venga in mente di andare a comprare i pomodori al supermercato (detto per inciso, in quasi tutti i supermercati aperti H24, in orario notturno i reparti che vendono roba fresca -frutta e verdura, carne, pesce, salumi e formaggi, pane e simili, pasticceria ecc.- sono chiusi, ed i clienti possono acquistare solo prodotti preconfezionati. Ma lasciamo perdere) e magari -con la scusa dell'acquisto e del fatto che non c'è coda- di attaccare bottone con la cassiera (che magari è l'unico essere vivente con cui ha avuto la possibilità di scambiare due parole per tutta la giornata, perché magari i suoi amici di un tempo sono morti da anni o ricoverati in qualche RSA). Invece no, non è così, neanche per il cazzo. Magari nella sua zona -ma solo lì- i vecchietti hanno lo strano hobby di combattere l'insonnia andando a comprare sveglie e rasoi elettrici all'ipermercato, non lo so, ma nei negozi aperti di notte -di solito- gli unici vecchietti che vedo sono i soliti barboni/ubriaconi (stranieri ma anche italiani) che purtroppo infestano le città anche di giorno, mica solo di notte.
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
cosa c'entra il rodimento di culo che comunque c'è?Parakarro ha scritto:tetsuya31 ha scritto:E cmq aggiungo...se i negozi devono stare aperti festivi e a capodanno, perche le assicurazioni, le banche, le scuole, gli avvocati, i notai, i politici, i venditori porta a porta, le ferramenta, gli imbianchini, i muratori, i gommisti, i meccanici, e tutte le altre professioni statali e non che ora non riesco a nominare (incluse sopratutto quelle di chi dice che è giusto aprire i negozi la domenica e quelle dei forumisti vari) la domenica e i ponti fanno festa? Non è diritto del cittadino poter rinnovere la polizia auto di domenica al pari di comprare un paio di scarpe nuove o di fare un atto notarile o di avere risposte da un pubblica amministrazione?
Facciamo una legge che lavoriamo i festivi tutti o nessuno..poi voglio vedere chi ancora dice che è giusto aprire i negozi di domenica...
ahhhh
tu non lotti per i tuoi diritti
semplicemente ti rode il culo
mi sembri un tizio che lavora con me
è tutto un lamentarsi dei bei tempi andati poi tuuutte le domenica va a far la spesa all'esselunga
Il discorso era che sono tutti bravi a dire che è giusto lavorare i festivi per dare insostituibili servizi all'umanità finche non tocca a loro...ripeto, i medici hanno starnazzato e fatto le barricate quando Renzi voleva farli lavorare negli ambulatori i festivi al posto delle guardie mediche che voleva abolire..gli stessi medici che poi invitano nei telegiornali ad aprire i supermercati a ferragosto per dare aria condizionata gratis ai vecchietti...capito il concetto?
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Beh, ma quelle sono categorie a parte. In genere professionisti, politici e tutti quelli che hanno delle regole al bacio non contano nulla.tetsuya31 ha scritto:ripeto, i medici hanno starnazzato e fatto le barricate quando Renzi voleva farli lavorare negli ambulatori i festivi al posto delle guardie mediche che voleva abolire..gli stessi medici che poi invitano nei telegiornali ad aprire i supermercati a ferragosto per dare aria condizionata gratis ai vecchietti...capito il concetto?
Noi stronzi, se c'è bisogno, si corre anche la domenica.
Da quando ho iniziato l'attività di AAUT spesso la domenica devo stare a disposizione. Non è che posso andare al mare. E magari capita che devi andare a fare check-in all'una di notte, con l'influenza, come già mi è successo.
Ci siamo scelti questa vita, lo sapevamo.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Beh, ma quelle sono categorie a parte. In genere professionisti, politici e tutti quelli che hanno delle regole al bacio non contano nulla.tetsuya31 ha scritto:ripeto, i medici hanno starnazzato e fatto le barricate quando Renzi voleva farli lavorare negli ambulatori i festivi al posto delle guardie mediche che voleva abolire..gli stessi medici che poi invitano nei telegiornali ad aprire i supermercati a ferragosto per dare aria condizionata gratis ai vecchietti...capito il concetto?
Noi stronzi, se c'è bisogno, si corre anche la domenica.
Da quando ho iniziato l'attività di AAUT spesso la domenica devo stare a disposizione. Non è che posso andare al mare. E magari capita che devi andare a fare check-in all'una di notte, con l'influenza, come già mi è successo.
Ci siamo scelti questa vita, lo sapevamo.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Quindi recapitolando, visto che il discorso che i negozi aperti la domenica tirano su il turismo e il pil dell'Italia non attacca (e non lo dice il Tetsuya il sapientone ma lo stanno dicendo gli annuari economici), ora stai dicendo che è intelligente aprire i supermercati fino alle 24 di sera perché almeno i minorenni e non possono rifornirsi di alcolici a basso costo più o meno rubacchiandoli pure?SuperTrivelle ha scritto:Io direi che Harada Tetsuya, fra le altre cose, non ci ha azzeccato proprio per niente neppure sul tipo di clientela che infesta i supermercati durante gli orari notturni. A ben vedere, è ESATTAMENTE IL CONTRARIO di quel che dice lui. L'unica cosa su cui ha indovinato è che spesso si tratta di gente molesta, ma non nel senso che pensa lui. Il nostro sapientone parla di "sfigati senza una vita sociale", ma le rare volte che mi capita di dovermi recare in orario notturno nei Carrefour della mia zona io vedo quasi solo compagnie di giovani 20-25enni che prendono d'assalto quei supermercati per rifornirsi di alcool e roba del genere. Altro che "sfigati senza una vita sociale", quelli lì di "vita sociale" ne fanno fin troppa... Lui invece si immagina che alle 3 di notte a qualche vecchietto senza amici venga in mente di andare a comprare i pomodori al supermercato (detto per inciso, in quasi tutti i supermercati aperti H24, in orario notturno i reparti che vendono roba fresca -frutta e verdura, carne, pesce, salumi e formaggi, pane e simili, pasticceria ecc.- sono chiusi, ed i clienti possono acquistare solo prodotti preconfezionati. Ma lasciamo perdere) e magari -con la scusa dell'acquisto e del fatto che non c'è coda- di attaccare bottone con la cassiera (che magari è l'unico essere vivente con cui ha avuto la possibilità di scambiare due parole per tutta la giornata, perché magari i suoi amici di un tempo sono morti da anni o ricoverati in qualche RSA). Invece no, non è così, neanche per il cazzo. Magari nella sua zona -ma solo lì- i vecchietti hanno lo strano hobby di combattere l'insonnia andando a comprare sveglie e rasoi elettrici all'ipermercato, non lo so, ma nei negozi aperti di notte -di solito- gli unici vecchietti che vedo sono i soliti barboni/ubriaconi (stranieri ma anche italiani) che purtroppo infestano le città anche di giorno, mica solo di notte.
O i barboni ubriachi possono fare le loro sceneggiate in santa pace?
O ci si puo provare con la cassiera dopo cena belli alticci e in santa pace perché il supermercato è ovviamente vuoto e con metà reparti chiusi?
Io non so quale sia la clientela serale visto che alle 21 si chiude, ma tu mi stai confermando che questi illuminati che aprono di notte oltre a non fare una lira bucata (non penso che con 4 bottiglie di vodka e una cassa di birra ci ripaghi le spese) si tirano in casa ubriaconi, ladri, tossici e molesti vari. Questo si che è progresso e servizio per l'umanità intera, far lavorare i commessi di notte per fornire il luna park serale agli sbandati....e per fare la guerra tra poveri coi bar di quartiere e i kebabbari turchi di turno...
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13016
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Tetsuya..
il lavoro in Italia come per la politica è tutta una questione di "caste".Esempio,gli uffici comunali per logica dovrebbero essere anche aperti proprio nei festivi,invece col cazzo.
Ti capisco, c'è chi(sfigati?) si spacca il culo tutto l'anno e in qualsiasi orario (mal pagato il più delle volte,e devi stare muto),e chi (troppi) lavorano con orari ridicoli,e guai a dirgli qualcosa,se il mattino gli fà male l'unghia del mignolo,una settimana a casa di malattia,belli tranquilli.
In genere sono proprio quelli pagati dai cittadini per dare un servizio,invece sembra che fanno a gara a chi fa più un cazzo...ma non è colpa loro...è sempre stato così..
Tutto molto difficile da digerire,ma L'ItaGlia agli ItaGliani ci piace accussì ..
il lavoro in Italia come per la politica è tutta una questione di "caste".Esempio,gli uffici comunali per logica dovrebbero essere anche aperti proprio nei festivi,invece col cazzo.
Ti capisco, c'è chi(sfigati?) si spacca il culo tutto l'anno e in qualsiasi orario (mal pagato il più delle volte,e devi stare muto),e chi (troppi) lavorano con orari ridicoli,e guai a dirgli qualcosa,se il mattino gli fà male l'unghia del mignolo,una settimana a casa di malattia,belli tranquilli.
In genere sono proprio quelli pagati dai cittadini per dare un servizio,invece sembra che fanno a gara a chi fa più un cazzo...ma non è colpa loro...è sempre stato così..
Tutto molto difficile da digerire,ma L'ItaGlia agli ItaGliani ci piace accussì ..

♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24772
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
... dopo il varo della legge Tetsuya, che prevede la chiusura dei centri commerciali alle 6 del pomeriggio....
La sorpresa dei clienti ignari

La reazione degli stessi clienti

Quest'uomo dice che non c'è da preoccuparsi, non esiste un problema centri commerciali.

Frequentatori in astinenza si riunscono in bande che sciamano alla ricerca di un supermercato aperto


La cattura di Tersuya

La sorpresa dei clienti ignari

La reazione degli stessi clienti

Quest'uomo dice che non c'è da preoccuparsi, non esiste un problema centri commerciali.

Frequentatori in astinenza si riunscono in bande che sciamano alla ricerca di un supermercato aperto


La cattura di Tersuya

La via più breve tra due cuori è il pene
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Le altre non so, ma l'ultima è presa da "il giorno degli zombi", quando finalmente fanno fuori quello stronzo del capitano Rhodes.
Un po' thrash, ma alcune scene grandiose.
Un po' thrash, ma alcune scene grandiose.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24772
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Beh, Romero al suo meglio.Capitanvideo ha scritto:Le altre non so, ma l'ultima è presa da "il giorno degli zombi", quando finalmente fanno fuori quello stronzo del capitano Rhodes.
Un po' thrash, ma alcune scene grandiose.

Quando non ci sarà più posto all’inferno i morti cammineranno sui centri commerciali
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
lo so tasman, la realtà è questa..stavo cercando solo di illustrarla a chi si beve le chiacchiere e le scuse di chi dall'alto del proprio salotto (o parlamento) aperto si e no 10 ore al mese, decide come e quanto deve lavorare il popolino per ingrassare le tasche dei grandi gruppi di distribuzione i quali, cosi a naso, ma proprio a naso, oliano per bene le tasche di chi vara queste leggi e deregolamentazioni varie.Tasman ha scritto:Tetsuya..
il lavoro in Italia come per la politica è tutta una questione di "caste".Esempio,gli uffici comunali per logica dovrebbero essere anche aperti proprio nei festivi,invece col cazzo.
Ti capisco, c'è chi(sfigati?) si spacca il culo tutto l'anno e in qualsiasi orario (mal pagato il più delle volte,e devi stare muto),e chi (troppi) lavorano con orari ridicoli,e guai a dirgli qualcosa,se il mattino gli fà male l'unghia del mignolo,una settimana a casa di malattia,belli tranquilli.
In genere sono proprio quelli pagati dai cittadini per dare un servizio,invece sembra che fanno a gara a chi fa più un cazzo...ma non è colpa loro...è sempre stato così..
Tutto molto difficile da digerire,ma L'ItaGlia agli ItaGliani ci piace accussì ..
Facendo passare il tutto per progresso, pil, e bugie varie.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Salieri D'Amato ha scritto:Beh, Romero al suo meglio.Capitanvideo ha scritto:Le altre non so, ma l'ultima è presa da "il giorno degli zombi", quando finalmente fanno fuori quello stronzo del capitano Rhodes.
Un po' thrash, ma alcune scene grandiose.![]()
Quando non ci sarà più posto all’inferno i morti cammineranno sui centri commerciali
a volte all'apertura di mattina i soliti 10 vecchietti assiepati sulla porta un po ci somigliano alla carica degli zombi in effetti




I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
il post di Salieri è uno dei migliori dell'anno
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13525
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
i treni passano c'è chi li coglie, chi si lascia travolgere e chi ci sale
il servizio è il futuro del commercio perchè la guerra dei prezzi la si perde sempre e comunque, non c'è speranza.
oggi Amazon offre uno dei servizi migliori in circolazione non lasciando mai il cliente in balia degli eventi.
oppure devi avere il prodotto TOP
quello unico ed inimitabile difficile da trovare: ESCLUSIVO
internet ha reso ardua questa cosa
una volta uno prendeva un prodotto che i concorrenti vicini non avevano e lo prezzavano un po' come volevano
la gente, se lo voleva, doveva venire per forza da te, al prezzo che volevi te e quando volevi te
prima i centri commerciali hanno reso tutto più difficile poi è arrivata la rete..
i prodotti non possono più essere fuffa ma essere davvero esclusivi se vuoi fare il bello e il cattivo tempo
non è questione d'Italia
il servizio è il futuro del commercio perchè la guerra dei prezzi la si perde sempre e comunque, non c'è speranza.
oggi Amazon offre uno dei servizi migliori in circolazione non lasciando mai il cliente in balia degli eventi.
oppure devi avere il prodotto TOP
quello unico ed inimitabile difficile da trovare: ESCLUSIVO
internet ha reso ardua questa cosa
una volta uno prendeva un prodotto che i concorrenti vicini non avevano e lo prezzavano un po' come volevano
la gente, se lo voleva, doveva venire per forza da te, al prezzo che volevi te e quando volevi te
prima i centri commerciali hanno reso tutto più difficile poi è arrivata la rete..
i prodotti non possono più essere fuffa ma essere davvero esclusivi se vuoi fare il bello e il cattivo tempo
non è questione d'Italia
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
hai ragione da vendere.Parakarro ha scritto:i treni passano c'è chi li coglie, chi si lascia travolgere e chi ci sale
il servizio è il futuro del commercio perchè la guerra dei prezzi la si perde sempre e comunque, non c'è speranza.
oggi Amazon offre uno dei servizi migliori in circolazione non lasciando mai il cliente in balia degli eventi.
oppure devi avere il prodotto TOP
quello unico ed inimitabile difficile da trovare: ESCLUSIVO
internet ha reso ardua questa cosa
una volta uno prendeva un prodotto che i concorrenti vicini non avevano e lo prezzavano un po' come volevano
la gente, se lo voleva, doveva venire per forza da te, al prezzo che volevi te e quando volevi te
prima i centri commerciali hanno reso tutto più difficile poi è arrivata la rete..
i prodotti non possono più essere fuffa ma essere davvero esclusivi se vuoi fare il bello e il cattivo tempo
non è questione d'Italia
Il problema è: ok euronics e simili che possono mettersi a dare un servizio (ad esempio facendo salvataggi rubriche smartphone, rimozione virus e formattazioni pc ecc ecc) e infatti già lo fanno e se prima era gratis ora è a pagamento questo tipo di assistenza.
Ma che ne so i negozi di vestiti che tipo di servizio in più rispetto alla rete possono dare se non quello che già fanno e cioè farti provare il capo o le scarpe? Fare un servizio di massaggiatrici in camerino non mi pare praticabile



La nicchia dei ricchi che vogliono e possono andare in boutique per fortuna ancora esiste, ma a tutto il resto del popolino che cerca la felpa a 30 euro come si puo fare per tenersela stretta nel 2018?
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16901
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale
Splendido Maestro, di nome e di fatto.Salieri D'Amato ha scritto:Beh, Romero al suo meglio.Capitanvideo ha scritto:Le altre non so, ma l'ultima è presa da "il giorno degli zombi", quando finalmente fanno fuori quello stronzo del capitano Rhodes.
Un po' thrash, ma alcune scene grandiose.![]()
Quando non ci sarà più posto all’inferno i morti cammineranno sui centri commerciali

La prima foto l'hai presa dal primo zombie di Romero se non sbaglio, principalmente ambientato proprio in un centro commerciale, che alla fine viene invaso dai "clienti" tanto cari a tetsuya.
(il titolo esatto non lo ricordo::)
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.