[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77553
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Però scusate, correre o contrastare un avversario tenendo le braccia dietro la schiena ti impedisce di cambiare direzione rapidamente in caso di dribbling o sterzata dell'attaccante, è veramente troppo penalizzante per un difensore. ti rende troppo impacciato nei movimenti. e poi Rizzoli non aveva detto "vogliamo impedire che si arrivi a costringere i difensori a difendere con le braccia dietro la schiena"?
parlo in generale, non della partita della juve.
parlo in generale, non della partita della juve.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19123
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Si era già risposto da solo invo. Almeno adesso li subite anche voi come quello inesistentissimo di Bonucci contro il Milan.Galibier ha scritto: ↑14/07/2020, 13:05La juve...e logicamente anche questo "regolamento" sui falli di mano è stato introdotto per favorire la juve... che ricordo si allena a colpire il braccio del giocatore avversario in area...pan ha scritto: ↑13/07/2020, 5:24Non è che i numeri riflettono sempre l'andamento di una gara. Concordo con lider sul fatto che la partita l'abbia condotta l'Atalanta perché la Juve (eccetto i primissimi minuti) giocava come gioca la squadra più debole, attenta a non prendere gol e pronta a ripartire in contropiede. L'altro elemento indicativo di questa tendenza è che la Dea è andata due volte in vantaggio e solo grazie alla cazzata di Muriel siete riusciti a raggiungere quello che per tutto il match appariva l'obbiettivo, cioè il pareggio.theinvoker ha scritto: ↑12/07/2020, 19:39beh allora se alla fine è finita 49-51 vuol dire che nel secondo tempo è stato il contrario
Sulla questione dei rigori ti dò ragione. Siamo il campionato che ha assegnato più del doppio di penalty della media europea per le ragioni che dici. Ma a chi fa capo quella storia disonesta che ha generato questa situazione che comunque è migliore che in passato in termini di equità sportiva?
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77553
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Prima che qualche stronzo rincoglionito venga a cagarmi il cazzo, PREMETTO CHE A NORMA DI REGOLAMENTO ENTRAMBI I RIGORI PER LA JUVE C'ERANO.
Uso il caso di De Roon perchè m'interessa contestare il regolamento, non il rigore della Juve.
Si è accusato De Roon di essersi presentato davanti a Dybala con le braccia dietro la schiena:
un regolamento non può non tenerne conto, altrimenti mi vien voglia di prendere chi l'ha scritto, legargli le mani dietro la schiena e pigliarlo a pallonate sui testicoli.
Uso il caso di De Roon perchè m'interessa contestare il regolamento, non il rigore della Juve.
Si è accusato De Roon di essersi presentato davanti a Dybala con le braccia dietro la schiena:
e di averle poi alzate (girandosi di fianco) quando Dybala ha calciato
Non so voi, ma nel mio piccolo (molto piccolo e molto modesto) quando giocavo da difensore e un avversario calciava a poca distanza mi veniva istintivo alzare le mani per proteggere la sacra triade PALLE-STOMACO-VISO. E' un gesto istintivo, nessuno si presenta volentieri a ridosso dell'avversario con le mani dietro la schiena in attesa di intercettare la palla con i coglioni, il naso o l'epigastrio...è un gesto istintivo diocristo.
un regolamento non può non tenerne conto, altrimenti mi vien voglia di prendere chi l'ha scritto, legargli le mani dietro la schiena e pigliarlo a pallonate sui testicoli.
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 14/07/2020, 14:24, modificato 1 volta in totale.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77553
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
tra l'altro la palla ha colpito il braccio destro di De Roon, quello più vicino al corpo, non il sinistro che è più largo
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31145
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
No, se colpiva il destro non era rigore (anche con ste regole). Ha colpito il sinistro che purtroppo nel girarsi lo tiene leggermente aperto. (e con il vecchio regolamento sarebbe stato interpretato dall'arbitro).Drogato_ di_porno ha scritto: ↑14/07/2020, 14:23tra l'altro la palla ha colpito il braccio destro di De Roon, quello più vicino al corpo, non il sinistro che è più largo
In ogni caso alla Juve sarebbe stato accordato un calcio di rigore.

Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77553
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
dal replay sembra che colpisca il destro: minuto 1.34
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77553
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Mi sembra evidente che colpisca il destro
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77553
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Se avete replay più decenti postateli, io vedo sempre e solo il destro e ho 10/10 di vista.
Ma siccome non sono immagini in HD vi chiedo di darmi replay migliori
Ma siccome non sono immagini in HD vi chiedo di darmi replay migliori
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Pan, pensa al dopo calciopoli, cosa è successo in italia?pan ha scritto: ↑14/07/2020, 13:21Si era già risposto da solo invo. Almeno adesso li subite anche voi come quello inesistentissimo di Bonucci contro il Milan.Galibier ha scritto: ↑14/07/2020, 13:05La juve...e logicamente anche questo "regolamento" sui falli di mano è stato introdotto per favorire la juve... che ricordo si allena a colpire il braccio del giocatore avversario in area...pan ha scritto: ↑13/07/2020, 5:24Sulla questione dei rigori ti dò ragione. Siamo il campionato che ha assegnato più del doppio di penalty della media europea per le ragioni che dici. Ma a chi fa capo quella storia disonesta che ha generato questa situazione che comunque è migliore che in passato in termini di equità sportiva?
5 scudetti vinti dall'inter (poi fallita dopo il triplete), di cui uno solo a fatica.
Uno dal milan (poi fallito), senza storia.
8 consecutivi dalla juve, tolto il primo tutti conclusi a parecchie giornate dal termine.
Sarà una situazione più equa che in passato come dici tu, ma chi vinceva prima vince anche adesso.
Anzi, prima un paio di stagioni a dominio romano ci sono state.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31145
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
DDP, nel secondo filmato al minuto 0.05 se lo mandi a velocità 0.25 si vede che colpisce il gomito sinistro. (da l'impressione di colpire il destro, soprattutto se lo guardi a velocità normale).
Nel primo video comunque è lo stesso DeRonn che usa il braccio sinistro indicando di averla presa nel gomito. (tenendo il braccio più attaccato di come era).
Insomma, ammette di averla colpita ma fa vedere all'arbitro che lo stava tenendo aderente al corpo.
P.s. C'era comunque una immagine dove si capiva senza ombre di dubbio. Non ho voglia di cercarla ma anche io pensavo inizialmente che l'avesse presa con il destro. Poi mi sono convinto del contrario.
Nel primo video comunque è lo stesso DeRonn che usa il braccio sinistro indicando di averla presa nel gomito. (tenendo il braccio più attaccato di come era).
Insomma, ammette di averla colpita ma fa vedere all'arbitro che lo stava tenendo aderente al corpo.
P.s. C'era comunque una immagine dove si capiva senza ombre di dubbio. Non ho voglia di cercarla ma anche io pensavo inizialmente che l'avesse presa con il destro. Poi mi sono convinto del contrario.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77553
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Finchè non vedo un'immagine chiara per me ha colpito il destro. O è una super-mega illusione ottica o non ci vedo. Possibile che in questo calcio ultra tecnologico del VAR e con 600mila telecamere capaci di replay a 2500 fotogrammi al secondo non si trovi un'immagine decente che non sia un video su youtube?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77553
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
L'unica foto che trovo è questa ma la prospettiva non dimostra affatto che il pallone stia impattando il sinistro, la palla potrebbe essere stata deviata dal destro
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 14/07/2020, 15:18, modificato 1 volta in totale.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77553
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Comunque che colpisca il destro o il sinistro poco sposta, il ragionamento non cambia. Non m'interessa l'episodio in sè, a termini di regolamento sarebbe stato rigore anche se avesse colpito il destro (aumenta il volume anche col destro)
L'istinto di protezione a distanza ravvicinata non può essere sanzionato.
Se anche avesse colpito il sinistro è un movimento naturale che gli viene dal ruotare su un fianco appunto per proteggersi.
L'istinto di protezione a distanza ravvicinata non può essere sanzionato.
Se anche avesse colpito il sinistro è un movimento naturale che gli viene dal ruotare su un fianco appunto per proteggersi.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77553
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non è comunque un aumento di volume? Anche il destro sporge in fuori (anche meno del sinistro)SoTTO di nove ha scritto: ↑14/07/2020, 14:42No, se colpiva il destro non era rigore (anche con ste regole).
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77553
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Io tornerei alla regola dell'intenzionalità, a pura discrezione dell'arbitro. Tanto anche la nuova regola genera feroci polemiche (fatevi un giro nei commenti su youtube), non meno di quella sull'intenzionalità. Se uno ha la testa girata a destra e la palla gli colpisce le braccia arrivando da sinistra (e magari le braccia stanno aumentando il volume per un movimento naturale del corpo) non può essere rigore.
Quella dell' "aumento di volume" è una vaccata immonda, non può valere a prescindere dalla situazione e dalla dinamica del corpo in movimento.
Quella dell' "aumento di volume" è una vaccata immonda, non può valere a prescindere dalla situazione e dalla dinamica del corpo in movimento.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)