D'accordissimo. E' lo stesso destino di altri sport: il basket europeo prima di americanizzarsi ( e scomparire) era per molti versi più bello di quello USA, 30 secondi per organizzare diverse soluzioni di realizzazione con lo stesso valore (2 punti), marcature a zona o a uomo che si attaccavano con blocchi e sospensioni oppure con dai e vai (oggi pick'n roll). Il canestro da 3 punti non è un'abilità superiore a quella di un play che serve il pivot sotto misura. Sono due giochi ugualmente belli e difficili, ma il secondo è stato praticamente eliminato, come il ruolo stesso del pivot. Quando le partite di calcio finiranno mediamente con 15-25 reti questo sport diventerà popolare anche negli USA. Io rimpiango pure i faticosissimi zero a zero che le squadrette come la mia strappavano con abilità e fatica contro le maggiori, prendendo metà del bottino che poteva valere una salvezza.smoke ha scritto: ↑02/07/2020, 21:32sembra una semplificazione, ma secondo me questa cosa ha due motivi fondamentali, uno di campo e uno no.
quello di campo è tutta la retorica dello spettacolo ad uso televisivo che si è riversato sul calcio negli ultimi facciamo 15 anni con sempre più forza.
il fatto che se devi cercare l'estetica se no sei da stigmatizzare. che porta tutte le squadre a partire l'azione da dietro anche se hanno difensori scarponi che la perdono 3 volte su 4 prima che raggiunga la metà campo. che valuta i terzini solo in base a quanti assist fanno e per nulla a come difendono. che si fissano su come imposta il centrale invece di come marca.
l'altro motivo è il Grande Fratello cui è sottoposta una partita.
ormai qualsiasi intervento è ingrandito e rallentato (cosa che ingigantisce sempre danno e pericolosità), senza dimenticare che col Var se anche ti venisse in mente di dare una sculacciata bonaria all'attaccante facile che ti buttano fuori.
quindi: A non ti insegnano a marcare perchè conta più altro, B non puoi essere cattivo nemmeno se volessi perchè ti farebbero gli speciali televisivi tipo i serial killer.
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20022
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Quindi Pan se leggo bene (leggendo l'ultimo paragrafo), nel calcio preferivi 2 punti per la vittoria?
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Rebic però se l'è già più cercata alzando il piede altissimo. Detto questo pure su un episodio del genere darei il giallo...perchè non particolarmente pericoloso e dettato dalla foga agonistica non da cattiveria.SoTTO di nove ha scritto: ↑03/07/2020, 10:50Non è necessario che sia volontario. Anche Rebic in coppa con la Juve si vede chiaramente che non entra per colpire l'avversario. Ma è talmente scomposto che lo mette in pericolo. In questi casi è rosso.
P.s. Quello di Perotti non l'ho visto, ma se la premessa è "non l'ha fatto apposta" è fallace in partenza.
Io comunque non parlo di regolamento, ma della tendenza di interpretare certi episodi nel calcio odierno.
Per estrarre un rosso diretto dovrebbe contare più di tutto l'intenzione del calciatore. Se entri ai 100 all'ora a gamba tesa è un conto, se uno appoggiando il piede si trova fortuitamente la caviglia dell'avversario sotto i tacchetti è un altro, e l'intenzione la si capisce quasi sempre leggendo la dinamica dell'azione. Anche se è un contrasto pericoloso si tratta comunque di un incidente.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31153
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non discuto questo Nip. Ti facevo notare che per regolamento non è necessaria la volontarietà.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- MauroG
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14810
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Neanche per me deve essere necessaria la volontarietà. Anzi ci mancherebbe solo quella. Il fallo pericoloso, volontario o meno deve comunque essere sempre suscettibile di sanzione. La volontarietà è invece è una valutazione, e come tale può portare ad un errore.
Si sta andando sempre di più verso una oggettività delle situazioni di gioco (anche con il Var) e sarebbe sbagliato pensare che un fallo possa essere punibile in base alla volontarietà.
Si sta andando sempre di più verso una oggettività delle situazioni di gioco (anche con il Var) e sarebbe sbagliato pensare che un fallo possa essere punibile in base alla volontarietà.
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
di certo è stata una modifica che ha favorito le grandi.Gargarozzo ha scritto: ↑03/07/2020, 10:59Quindi Pan se leggo bene (leggendo l'ultimo paragrafo), nel calcio preferivi 2 punti per la vittoria?
perchè ok che dici che vuoi spingere le squadre a cercare la vittoria invece di perseguire lo 0-0, ma la squadretta contro la grande potrà comunque farlo raramente, e quindi l'eventuale pareggio che dovesse ottenere gliel'hai un po' sminuito.
ricordo un Fascetti incazzatissimo al momento in cui entrò in vigore la modifica.
dico tutto questo da tifoso della Juventus, a scanso di accuse di guardare al proprio orto.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20022
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Dal mio punto di vista una cosa che si è aggravata parecchio negli ultimi 2 decenni è la simulazione - che in qualche caso non è simulazione vera e propria, ma accentuazione di un contatto avvenuto (la simulazione è senza contatto).
Particolarmente odioso il mettersi le mani in faccia per un contatto avvenuto altrove, per provocare l'espulsione dell'avversario.
Espediente che teoricamente dovrebbe sparire quasi del tutto, essendoci il VAR.
Particolarmente odioso il mettersi le mani in faccia per un contatto avvenuto altrove, per provocare l'espulsione dell'avversario.
Espediente che teoricamente dovrebbe sparire quasi del tutto, essendoci il VAR.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16901
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Noto con piacere che esiste qualche altra anima pia nostalgica del calcio anni '80, quello in cui era anche difficile battere l'Ascoli di Rozzi, il Catania che batte la ggiuve, dove gli 0-0 erano in maggioranza.
Ricordo come fosse oggi, quando il primo Milan di Sacchi faticava a battere le piccole, tipo l'Empoli di Salvemini che a fine anno retrocesse, mi pare.
Oggi mi sento meno solo.
Ricordo come fosse oggi, quando il primo Milan di Sacchi faticava a battere le piccole, tipo l'Empoli di Salvemini che a fine anno retrocesse, mi pare.
Oggi mi sento meno solo.

#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Certo che dev'essere sanzionabile a prescindere dalla volontarietà o meno, ma si parlava proprio di massima sanzione, cioè il rosso diretto.MauroG ha scritto: ↑03/07/2020, 12:52Neanche per me deve essere necessaria la volontarietà. Anzi ci mancherebbe solo quella. Il fallo pericoloso, volontario o meno deve comunque essere sempre suscettibile di sanzione. La volontarietà è invece è una valutazione, e come tale può portare ad un errore.
Si sta andando sempre di più verso una oggettività delle situazioni di gioco (anche con il Var) e sarebbe sbagliato pensare che un fallo possa essere punibile in base alla volontarietà.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31153
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Visto il fallo di Perotti. Probabilmente involontario ma giustamente da rosso. Devi stare attento.
è come in auto se tamponi quello davanti. Non lo fai di certo apposta ma se guidi (entri) alla cazzo sono cazzi tuoi.
è come in auto se tamponi quello davanti. Non lo fai di certo apposta ma se guidi (entri) alla cazzo sono cazzi tuoi.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20022
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Il piede in faccia al prossimo è inguardabile e raramente provoca complicità tra parte lesa e carnefice
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- MauroG
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14810
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Anche io odio le simulazioni ed i simulatori, anche se nella mia squadra. Cosi come non sopporto quando si rotolano per terra per ogni minimo contato. Non penso che il Var possa agire direttamente sulle simulazioni. Lo fa indirettamente sui calci di rigore ma ultimamente non troppo bene.Gargarozzo ha scritto: ↑03/07/2020, 13:56Dal mio punto di vista una cosa che si è aggravata parecchio negli ultimi 2 decenni è la simulazione - che in qualche caso non è simulazione vera e propria, ma accentuazione di un contatto avvenuto (la simulazione è senza contatto).
Particolarmente odioso il mettersi le mani in faccia per un contatto avvenuto altrove, per provocare l'espulsione dell'avversario.
Espediente che teoricamente dovrebbe sparire quasi del tutto, essendoci il VAR.
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20022
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Io sarei pienamente soddisfatto da un regolamento che sapesse dare per esempio un rigore laddove il contatto esista, e contemporaneamente (essendo 2 piani diversi) ammonire chi accentua esageratamente la caduta.
Sarebbe una doppia giustizia, dal mio punto di vista.
Sarebbe una doppia giustizia, dal mio punto di vista.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- VanNinja93
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1756
- Iscritto il: 11/07/2019, 13:14
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Sané al Bayern per 49 milioni. Sempre sul pezzo la dirigenza bavarese.
Religione: Liya Silver, Haley Reed, Aidra Fox, Kenna James, Alina Lopez, Emma Starletto, Kyler Quinn, Naomi Swann, Emily Willis, Khloe Kapri, Evelyn Claire, Gianna Dior, Vanna Bardot
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Certamente. Perché era più equo e generava una modalità diversa e ulteriore di approcciare una partita, cercando o anche accontendantosi del pari, che ora è una piccola sconfitta. Quindi non solo per il giusto argomento di smoke sull'ulteriore vantaggio delle grandi. Talora anche alla grande poteva bastare un pareggio in determinate situazioni di classifica.Gargarozzo ha scritto: ↑03/07/2020, 10:59Quindi Pan se leggo bene (leggendo l'ultimo paragrafo), nel calcio preferivi 2 punti per la vittoria?
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)