Il Milan ha speso tanto e tanto male...theinvoker ha scritto:Si per pagare Barella e Sensi.
Cmq sto guardando la tabella trasferimenti. Il passivo non è stato così ampio come pensavo, solo 109 milioni. il Napoli addirittura 142 e la Juve nel 2018 (l'anno di Ronaldo) 153. La stessa Inter nel 2016 ha avuto un passivo di 141 milioni.
Questi numeri ovviamente sono influenzati dai prestiti, pagamenti che ancora si devono ricevere o un mercato fatto di prestiti da pagare l'anno successivo insieme ad altri acquisti. Per avere un'idea piu precisa, dal 2012 ad oggi ecco il saldo di alcune squadre.
JUVE: -350.02
INTER: -366.42
NAPOLI: -211.14
MILAN: -364.42
LAZIO: -25.75
ROMA: +26.08
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Juan Burrasca
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20330
- Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
- Località: Masturbolandia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20045
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
considerata anche la sua storia precedente, il Milan credo abbia inanellato una serie di decisioni e gestioni fallimentari con pochi precedenti nella storia del calcio
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Johnny Ryall
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1978
- Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
- Località: Ludlow/Rivington
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Sulle gestioni recenti di Milan e ManUTD potrebbero fare un bel film
Dopo le indagini, gli telefonano le troie
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
il Milan ha il problema di essere di Milano.
città dove ce ricchezza, potere, ed enorme pressione.
A parte un miracolo che il fondo Elliott faccia una campagna acquisti intelligente forte e fortunata e il Milan torni a vittorie e prestigio
il suo presente e futuro sarà sempre quello di chi se non "gioca bene" 2 partite di fila cominciano i mugugni, i lamenti i "cambiamo allenatore!" "non è da Milan!" etc
troppa gente ci mangia attorno al Milan. Squali, mezze figure, pezzenti. Ognuno si prende un pezzo del Milan e ci campa.
Basta vedere la gestione delle notizie che circolano...false, gonfiate, mezze verità, in continuazione 24 ore su 24.
Alcuni le "buttano li" altri le "riprendono" e così all'infinito.
Dovrebbe calare il silenzio mediatico sul Milan. Solo le notizie base, come per un Udinese, una Sampdoria.
città dove ce ricchezza, potere, ed enorme pressione.
A parte un miracolo che il fondo Elliott faccia una campagna acquisti intelligente forte e fortunata e il Milan torni a vittorie e prestigio
il suo presente e futuro sarà sempre quello di chi se non "gioca bene" 2 partite di fila cominciano i mugugni, i lamenti i "cambiamo allenatore!" "non è da Milan!" etc
troppa gente ci mangia attorno al Milan. Squali, mezze figure, pezzenti. Ognuno si prende un pezzo del Milan e ci campa.
Basta vedere la gestione delle notizie che circolano...false, gonfiate, mezze verità, in continuazione 24 ore su 24.
Alcuni le "buttano li" altri le "riprendono" e così all'infinito.
Dovrebbe calare il silenzio mediatico sul Milan. Solo le notizie base, come per un Udinese, una Sampdoria.
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7466
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
parli di cifre come se fossimo a footbal manager,giochi troppo ai videogames taroccati. Magari su facebook ti puoi aprire una paginetta con le plusvalenze e le operazioni del mitico paratici pre coronavirus e post coronavirus.theinvoker ha scritto:no. ma almeno quanto avete pagato Lukaku (75 bonus compresi)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Raiola Fa miracoli. Se trova ancora squadre al testa che cazzo de balotelli.
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20045
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
calma, l'uomo è coglione e perdipiù pigro, inoltre va per i 30 anni e s'è inimicato chi lo trattava come un figlio (Mancini) e Raiola ormai ha almeno 10 cavalli più interessanti di Balo.
Secondo me potrebbe giusto vendersi come attore porno, perché temo che neanche uno sceicco frema per accollarsi un coglione così autolesionista
Secondo me potrebbe giusto vendersi come attore porno, perché temo che neanche uno sceicco frema per accollarsi un coglione così autolesionista
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77581
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Cristiano Ronaldo in forma smagliante: test fisici migliori di quelli di marzo
Cristiano Ronaldo si prepara per il nuovo inizio della Serie A e, stando a quanto dimostrano i test fisici fatti alla Continassa, all'età di 35 anni, il portoghese riesce ancora a migliorare il suo corpo.
Era già arrivato in forma smagliante dopo la quarantena, ma come riportato da 'Tuttosport', adesso il suo miglioramento è proprio un'evidenza. Le prove di forza con le macchine hanno fornito dati leggermente superiori rispetto a quelli di marzo, frutto dei rigorosi allenamenti in palestra di CR7 che nei mesi trascorsi a Madeira, dove si era trasferito il 9 marzo, ha lavorato indefessamente con gli attrezzi a disposizione. Ma è anche più veloce di quando il calcio si è interrotto dopo Juventus-Inter: lo spunto in velocità è migliore e, anche in questo caso, si tratta del risultato del lavoro svolto nei quasi tre mesi di stop forzato, durante i quali Ronaldo ha sfruttato le strutture del Nacional di Madeira (la sua seconda squadra sull’isola natìa dopo l’Andorinha) per esercitarsi dura
Ronaldo ha lavorato in media dalle tre alle quattro ore al giorno, praticamente tutti i giorni, negli ultimi tre mesi. E tornato a Torino ha continuato a lavorare singolarmente, per completare quel percorso che era stato già cominciato prima della quarantena dopo alcuni problemi fisici. Nelle ultime sedute si è unito al gruppo e da oggi sarà del tutto coinvolto e agli ordini di Maurizio Sarri, che non vede l'ora di beneficiare del suo miglioramento.
Cristiano Ronaldo si prepara per il nuovo inizio della Serie A e, stando a quanto dimostrano i test fisici fatti alla Continassa, all'età di 35 anni, il portoghese riesce ancora a migliorare il suo corpo.
Era già arrivato in forma smagliante dopo la quarantena, ma come riportato da 'Tuttosport', adesso il suo miglioramento è proprio un'evidenza. Le prove di forza con le macchine hanno fornito dati leggermente superiori rispetto a quelli di marzo, frutto dei rigorosi allenamenti in palestra di CR7 che nei mesi trascorsi a Madeira, dove si era trasferito il 9 marzo, ha lavorato indefessamente con gli attrezzi a disposizione. Ma è anche più veloce di quando il calcio si è interrotto dopo Juventus-Inter: lo spunto in velocità è migliore e, anche in questo caso, si tratta del risultato del lavoro svolto nei quasi tre mesi di stop forzato, durante i quali Ronaldo ha sfruttato le strutture del Nacional di Madeira (la sua seconda squadra sull’isola natìa dopo l’Andorinha) per esercitarsi dura
Ronaldo ha lavorato in media dalle tre alle quattro ore al giorno, praticamente tutti i giorni, negli ultimi tre mesi. E tornato a Torino ha continuato a lavorare singolarmente, per completare quel percorso che era stato già cominciato prima della quarantena dopo alcuni problemi fisici. Nelle ultime sedute si è unito al gruppo e da oggi sarà del tutto coinvolto e agli ordini di Maurizio Sarri, che non vede l'ora di beneficiare del suo miglioramento.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma che ottimo affare...possibile che non si può dire niente che vi sentite subito attaccati...? Subito a rispondere..."e allora vedremo Lotito...gne gne..."GiarneseUmnberto ha scritto:per me non è svenduto anzi,in tempi di coronavirus voglio vedere chi riuscirà a fare meglio,vedremo il tuo lotito a quanto venderà savic nel prossimo mercato inflazionato dal coronavirus... sempre se accetta i buoni pastoNip ha scritto:VanNinja93 ha scritto:Pare ufficiale il riscatto da parte del PSG su Icardi. Accordo finale di 50 milioni + 7 di bonus.
Svenduto comunque, se confermato. 50 per Icardi è pochissimo.
per me è stato un ottimo affare in questo momento storico e soprattutto per il fattore ambientale oltre che economico, si è praticamente tolto un dente malato che dava fastidio da anni e anni.
comunque stiamo parlando di icardi eh mica messi... quanto volevi 180 miln...

Chiaro che l'Inter voleva liberarsene a costo di perderci, così come con Nainggolan e Perisic, per seguire le idee di Conte.
Icardi con l'età che ha e le valanghe di gol che ha segnato poteva valere come minimo il doppio (basta vedere la valutazione attuale di Lautaro), poi dopo tutto il casino che è successo (per colpa dell'Inter e di Icardi stesso) si è ovviamente svalutato.
Una scelta forte e probabilmente giusta, ma che devi essere comunque in grado di sostenere economicamente. Credo che nemmeno la Juve in questo momento potrebbe permettersi una roba del genere. L'inter, grazie alla solidità economica della proprietà cinese, evidentemente può.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Icardi poteva valere come minimo il doppio???? Infatti abbiamo ben visto la coda che si è formata quando per 70 milioni lo si portava a casa, ma dai.
Io sono tra quelli che lo avrebbe tenuto all'inter nonostante tutto, ma evidentemente i problemi extracalcistici hanno prevalso sulla valanga di gol.
Io sono tra quelli che lo avrebbe tenuto all'inter nonostante tutto, ma evidentemente i problemi extracalcistici hanno prevalso sulla valanga di gol.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
"...poi dopo tutto il casino che è successo (per colpa dell'Inter e di Icardi stesso) si è ovviamente svalutato."
Cosa non è chiaro di questa frase?
Cosa non è chiaro di questa frase?
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
che le cifre che dici Icardi non le ha strappate MAI, nemmeno PRIMA dei casini che sono successi all'inter:
https://www.raisport.rai.it/dl/raiSport ... 47d6f.html
i 100 milioni per Icardi sono sempre stati solo una fantasia.
Così è più chiaro?
https://www.raisport.rai.it/dl/raiSport ... 47d6f.html
i 100 milioni per Icardi sono sempre stati solo una fantasia.
Così è più chiaro?
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17269
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
allora come si fa a valutare Martinez 110 milioni che ha meno esperienza e ha fatto molti meno gol??
Se poi fosse vero (ma non lo è) che il coronavirus ha abbassato i prezzi, quei 110 cosa dovrebbero essere??? 150?? Oppure sta storia del periodo è stata usata solo per cercare qualche scusa per averlo venduto a meno del previsto?
Se poi fosse vero (ma non lo è) che il coronavirus ha abbassato i prezzi, quei 110 cosa dovrebbero essere??? 150?? Oppure sta storia del periodo è stata usata solo per cercare qualche scusa per averlo venduto a meno del previsto?
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma non è mai stato sul mercato prima di quel casino scoppiato a causa della moglie. L'Inter non aveva intenzione di cederlo due anni fa (era il capitano) e soprattutto Icardi non aveva intenzione di andarsene...c'ha Wanda Nara che lo tiene al guinzaglio che non voleva assolutamente schiodarsi da Milano per la sua carriera televisiva. Se lo avessero messo sul mercato 2 anni fa che vinse il titolo di capocannoniere ci avrebbero fatto anche oltre i 100 milioni.
Il fatto è che Icardi non ha un procuratore serio, c'ha addosso quel bubbone di moglie che causa casini su casini. Ma il valore del giocatore in sè è indiscutibile: era arrivato a 26 anni con 120 gol all'attivo in serie A. Roba che, continuando così, sarebbe potuto diventare l'attaccante più prolifico della storia del campionato.
Comunque per me 50 milioni per Icardi è un affarone, considerando i giocatori che vengono acquistati/ceduti per cifre simili.
Il fatto è che Icardi non ha un procuratore serio, c'ha addosso quel bubbone di moglie che causa casini su casini. Ma il valore del giocatore in sè è indiscutibile: era arrivato a 26 anni con 120 gol all'attivo in serie A. Roba che, continuando così, sarebbe potuto diventare l'attaccante più prolifico della storia del campionato.
Comunque per me 50 milioni per Icardi è un affarone, considerando i giocatori che vengono acquistati/ceduti per cifre simili.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Icardi è stato praticamente messo sul mercato nella prima metà del luglio 2018 quando Uanda rompeva il cazzo per il rinnovo con aumento. Siccome lei insisteva nel dire che c'era più di una squadra interessata a pagare la clausola da 110 milioni (il doppio di quello cui l'hanno ceduto al PSG) l'Inter è andata a vedere il suo bluff lasciandolo libero di andarsene (vedi il link che ho messo sopra). Risultato, nessuno si è sognato di farsi avanti per portarsi a casa Icardi a 110 milioni (nessuno) e ha rinnovato con l'inter.
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/ ... 2470.shtml
In pratica, se realmente il valore MINIMO di Icardi fosse stato di 100 milioni (estate 2018) come mai nessuno si è sognato nemmeno di provare una trattativa? Non dico di comprarlo, ma almeno di sondare il terreno.
Sul valore di Martinez stesso discorso, sarà quello cui troverai qualcuno disposto a pagarlo, se vorranno realmente venderlo, altrimenti puoi anche dire che di milioni ne vale 200 o 300, tanto è uguale. Fin quando qualcuno non si farà avanti con il blocchetto degli assegni sono tutte fantasie con i soldi del monopoli.
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/ ... 2470.shtml
In pratica, se realmente il valore MINIMO di Icardi fosse stato di 100 milioni (estate 2018) come mai nessuno si è sognato nemmeno di provare una trattativa? Non dico di comprarlo, ma almeno di sondare il terreno.
Sul valore di Martinez stesso discorso, sarà quello cui troverai qualcuno disposto a pagarlo, se vorranno realmente venderlo, altrimenti puoi anche dire che di milioni ne vale 200 o 300, tanto è uguale. Fin quando qualcuno non si farà avanti con il blocchetto degli assegni sono tutte fantasie con i soldi del monopoli.