Ho come l'impressione che siano ribelli perchè non stanno dalla nostra parte. Dovrei verificare ma ad occhio mi sa che è così.GeishaBalls ha scritto: ↑12/01/2024, 16:26ma sarebbe da dire una nazione e non lo Yemen - sono ancora i ribelli e non il governo ufficiale - ma l’Iran che gli fornisce missili e armi varie
P.s. ma l'Iran che gli fornisce missili...
I soliti due pesi e due misure quando si vuole aprire la strada ad altre guerre vero?
Sono confuso. Qualcuno se fosse in grado avrebbe ragione ad attaccarci? Perchè noi lo faremo con l'Iran con questa debole giustificazione. Ma prima è meglio risolvere una volta per tutte questa storia e schiacciare quegli insetti dei "ribelli" che non piacciono alla SA (e a noi).Nell'aprile 2016, Human Rights Watch denuncia che a marzo sono state usate da parte dell'Arabia Saudita bombe a grappolo di fabbricazione statunitense contro la cittadina di Mastaba, uccidendo 107 civili, tra cui 25 bambini - il secondo attacco per numero di morti in Yemen
Nel corso del 2016, diventa chiaro nella stampa internazionale che l'Arabia Saudita riceve un consistente aiuto sotto forma di armi e denaro da parte di alcuni paesi occidentali (soprattutto Stati Uniti e Gran Bretagna, ma anche l'Italia). Secondo l'ONU, quasi 9 400 yemeniti sono stati uccisi nel corso di un anno dall'inizio dell'attacco saudita (marzo 2015), tra cui 2 230 bambini, e feriti altri 16 000