[O.T.]Topic necrologio
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31131
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.]Topic necrologio
Anche se è passata la mezzanotte,nell'anniversario della fine della grande guerra ,un doveroso R.I.P. al Milite Ignoto
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 08/06/2010, 19:07
Re: [O.T.]Topic necrologio
Io voglio essere sepolto in piedi dentro ad un albero. Cosi' se per caso verra' una zombi apocalipse non devo scavare per uscire...
Re: [O.T.]Topic necrologio
Boxe, addio a Joe Frazier
sfidò Ali nel match del secolo
l pugile, 67 anni, è morto a Filadelphia per un cancro al fegato. Fu campione del mondo dei pesi massimi e medaglia d'oro alle Olimpiadi. Celebri le sfide con Cassius Clay

sfidò Ali nel match del secolo
l pugile, 67 anni, è morto a Filadelphia per un cancro al fegato. Fu campione del mondo dei pesi massimi e medaglia d'oro alle Olimpiadi. Celebri le sfide con Cassius Clay
Mi sento così rilassato, oggi. Così in pace con me stesso. Soddisfatto e senza pensieri. Cos'ho che non va?
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Re: [O.T.]Topic necrologio
Uno dei piu' grandi pugili di sempre.
RIP
RIP
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Re: [O.T.]Topic necrologio
rarissimo caso di infighter-puncher veloce e con grande tecnica
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Re: [O.T.]Topic necrologio
Addio Joe, simbolo di una boxe che non c'è più...
Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry
- Plo Style
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
- Località: Space is the place
- Contatta:
Re: [O.T.]Topic necrologio
I smoke on the mic like "Smoking Joe" Frazier, the hell raiser, raisin hell with the flava!
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra
Re: [O.T.]Topic necrologio
Per chi, come me, tifa Cagliari, oggi è un giorno triste e non solo per il furto di S. Siro di ieri sera....
Muore il "mastino" rossoblù
E' stato uno dei protagonisti dell'epico scudetto del '70. Un male che da tempo lo aveva costretto tra le corsie degli ospedali, si è portato via una delle colonne su cui si è costruito il sogno di un'intera Isola. E' il secondo dei magnifici undici a salutare i tifosi: prima di lui Zignoli.
Gigi Riva, che di quella magia è stato il regista, nel ricostruire la memoria dell'impresa, ha vestito il terzino dei panni aggressivi del "mastino". "Non lasciava la punta nemmeno nel sottopassaggio tra primo e secondo tempo. Lo accompagnava sino agli spogliatoi. Gran colpitore di testa e bravissimo nell'anticipo. Lui marcava l'attaccante più veloce mentre Niccolai quello più alto. Proprio in quel periodo stava costruendo una casa a Firenze, ogni premio partita era una camera in più. Oggi mi sono fatto la cucina, disse dopo aver battuto la Juve",
Mario Martiradonna, nato a Bari nel 1938, era arrivato a Cagliari nel 1962, dopo aver esordito in serie C, nel 1959 con il Teramo, e aver trascorso due stagioni nella Reggiana, in B. Ma la sua carriera agonistica ebbe una svolta proprio con la maglia rossoblù sulla quale, dopo la promozione, ricamò il primo, storico e unico scudetto.
Lasciò lo spogliatoio, da calciatore professionista, nel 1973 e a Cagliari ha deciso di continuare a vivere, dedicando tempo ed esperienza alle squadre giovanili. Tra queste il "Monteclaro", nel settore allievi regionali. La città, bianca come Bari, era ormai la sua: "Quando arrivai in Sardegna da Reggio Emilia mi dissi: : -' Madonna, dove sono capitato ?' - Adesso non andrei via per tutto l'oro del mondo: io a Cagliari ho vinto lo scudetto..."
Domenica 20 novembre 2011 09.52
Muore il "mastino" rossoblù
E' stato uno dei protagonisti dell'epico scudetto del '70. Un male che da tempo lo aveva costretto tra le corsie degli ospedali, si è portato via una delle colonne su cui si è costruito il sogno di un'intera Isola. E' il secondo dei magnifici undici a salutare i tifosi: prima di lui Zignoli.
Gigi Riva, che di quella magia è stato il regista, nel ricostruire la memoria dell'impresa, ha vestito il terzino dei panni aggressivi del "mastino". "Non lasciava la punta nemmeno nel sottopassaggio tra primo e secondo tempo. Lo accompagnava sino agli spogliatoi. Gran colpitore di testa e bravissimo nell'anticipo. Lui marcava l'attaccante più veloce mentre Niccolai quello più alto. Proprio in quel periodo stava costruendo una casa a Firenze, ogni premio partita era una camera in più. Oggi mi sono fatto la cucina, disse dopo aver battuto la Juve",
Mario Martiradonna, nato a Bari nel 1938, era arrivato a Cagliari nel 1962, dopo aver esordito in serie C, nel 1959 con il Teramo, e aver trascorso due stagioni nella Reggiana, in B. Ma la sua carriera agonistica ebbe una svolta proprio con la maglia rossoblù sulla quale, dopo la promozione, ricamò il primo, storico e unico scudetto.
Lasciò lo spogliatoio, da calciatore professionista, nel 1973 e a Cagliari ha deciso di continuare a vivere, dedicando tempo ed esperienza alle squadre giovanili. Tra queste il "Monteclaro", nel settore allievi regionali. La città, bianca come Bari, era ormai la sua: "Quando arrivai in Sardegna da Reggio Emilia mi dissi: : -' Madonna, dove sono capitato ?' - Adesso non andrei via per tutto l'oro del mondo: io a Cagliari ho vinto lo scudetto..."
Domenica 20 novembre 2011 09.52
it's not easy to be me.......
- cinico
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1861
- Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
- Località: dove volano i ciuchi
Re: [O.T.]Topic necrologio
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp
Charles Bukowski, Pulp
Re: [O.T.]Topic necrologio
rzpkt to ken
misha71
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
Re: [O.T.]Topic necrologio
ci ha lasciati (o meglio, ha scelto di lasciarci) Lucio Magri, fondatore de "Il Manifesto"
http://it.wikipedia.org/wiki/Lucio_Magri
http://it.wikipedia.org/wiki/Lucio_Magri
Mi sento così rilassato, oggi. Così in pace con me stesso. Soddisfatto e senza pensieri. Cos'ho che non va?
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77516
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.]Topic necrologio
la morte di Magri è particolarmente dolorosa: sconfitte le sue idee ma anche il suo corpo. sconfitta totale, come narrava Gaber in "Qualcuno era comunista".
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.]Topic necrologio
ed è morta pure svetlana stalinaDrogato_ di_porno ha scritto:la morte di Magri è particolarmente dolorosa: sconfitte le sue idee ma anche il suo corpo. sconfitta totale, come narrava Gaber in "Qualcuno era comunista".
giornata nera per il comunismo...
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Re: [O.T.]Topic necrologio
onore a MAGRI, almeno si dichiarava COMUNISTA,
non come i vari D'Alema, Fassino, Napolitano e compagnia bella che per la cadrega negano anche la propria madre.
non come i vari D'Alema, Fassino, Napolitano e compagnia bella che per la cadrega negano anche la propria madre.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)