DISOCCUPATO

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
JoaoTinto
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1778
Iscritto il: 18/07/2007, 3:00
Località: Har Məgiddô in attesa dei Ragnarǫk
Contatta:

Re: DISOCCUPATO

#1591 Messaggio da JoaoTinto »

«Gli studenti e le loro famiglie sono indotti a pensare che in qualunque università investano le loro risorse, le possibilità di impiego successivo sono le medesime. Ciò è (artificialmente) vero solo per la Pa, ma è falso per il settore privato, che mediante canali informali o ranking internazionali, conosce il valore delle diverse università. Nel privato, nazionale o straniero, chi ottiene il titolo di studio dell’università sbagliata ha possibilità di lavoro molto basse o nulle.»
http://www.lavoce.info/articoli/pagina1000750.html

L'articolo parla del valore delle diverse università ma è, più o meno, anche applicabile al valore delle diverse facoltà.

Poi, visto che a sentire una campana sola si giudica male:

Una storia semplice (Leonardo Sciascia)
Il magistrato si era intanto alzato ad accogliere il suo vecchio professore. «Con quale piacere la rivedo, dopo tanti anni!».
«Tanti: e mi pesano» convenne il professore.
«Ma che ne dice? Lei non è mutato per nulla, nell'aspetto».
«Lei sì» disse il professore con la solita franchezza.
«Questo maledetto lavoro… Ma perché mi dà del lei?».
«Come allora» disse il professore.
«Ma ormai…».
«No».
«Ma si ricorda di me?».
«Certo che mi ricordo».
«Posso permettermi di farle una domanda?… Poi gliene farò altre, di altre natura… Nei componimenti di italiano lei mi assegnava sempre un tre, perché copiavo. Ma una volta mi ha dato un cinque: perché?».
«Perché aveva copiato da un autore più intelligente».
Il magistrato scoppiò a ridere. «L'italiano: ero piuttosto debole in italiano. Ma, come vede, non è poi stato un gran guaio: sono qui, procuratore della Repubblica…».
«L'italiano non è l'italiano: è il ragionare» disse il professore. «Con meno italiano, lei sarebbe forse ancora più in alto».
La battuta era feroce. Il magistrato impallidì. E passo a un duro interrogatorio. (pagg. 43-44)
Iudicio procede da savere, Cum scritta legge receve repulsa Ecceptuando 'l singular vedere. Per una vista iudicare 'l facto Sentenzia da vertute se resulta Erro e rasone se corrumpe 'l pacto. Non iudicare, se tu non vedi, E non serai ingannato se ciò credi.
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]

I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

Re: DISOCCUPATO

#1592 Messaggio da Tigerman »

Helmut ha scritto:Mi permetto di consigliarti di non inviare CV "fotocopia", ovvero uguale per tutti, ma di personalizzarlo, a seconda del tipo di azienda e delle tue aspettative.

Auguri. :-D
Io personalizzo le lettere di presentazione... ma non serve a un cavolo.
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
Sunrise
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1999
Iscritto il: 19/06/2009, 12:59
Località: Seconda stella a destra...

Re: DISOCCUPATO

#1593 Messaggio da Sunrise »

Helmut ha scritto:
Sunrise ha scritto:Qualcuno mi saprebbe consigliare un sito che fornisce buoni modelli di CV? Lo so che ci devo mettere tanto di mio ma non ho creatività nell'impostazione della pagina. Gradirei vedere qualche buon curricula.
Molte aziende richiedono il CV in formato standard europeo:

http://www.linklavoro.it/CurriculumEuropeo.txt

maggiori info:

http://www.linklavoro.it/inviare%20curr ... 0vitae.asp


Mi permetto di consigliarti di non inviare CV "fotocopia", ovvero uguale per tutti, ma di personalizzarlo, a seconda del tipo di azienda e delle tue aspettative.

Auguri. :-D
Helmut, scusa, ieri non ho proprio visto il tuo intervento.

Hai ragione sui CV fotocopia, infatti sto cercando di dargli il taglio che mi sembra più adatto. Ma una base fissa c'è in ogni caso, devo lavorare su quella adesso, poi imbelletto. ;)
"Se un giorno ti svegli e non vedi il sole, o sei morto o sei il sole." Jim Morrison.

"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: DISOCCUPATO

#1594 Messaggio da Helmut »

Tigerman ha scritto:
Helmut ha scritto:Mi permetto di consigliarti di non inviare CV "fotocopia", ovvero uguale per tutti, ma di personalizzarlo, a seconda del tipo di azienda e delle tue aspettative.

Auguri. :-D
Io personalizzo le lettere di presentazione... ma non serve a un cavolo.
Abbi fede. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
JimmyilFenomeno
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 863
Iscritto il: 22/03/2010, 14:23
Località: Codroipo

Re: DISOCCUPATO

#1595 Messaggio da JimmyilFenomeno »

Drogato_ di_porno ha scritto:scusate la crudezza e la rozzezza, ma descrivo quello che vedo tutti i gg. le statistiche nazionali non le conosco. sono le ASPETTATIVE che vanno annientate, la gente non dovrebbe averle. il decennio in cui sono cresciuti i 30enni di oggi è stato un decennio di grandi aspettative (tutti facevano il liceo, anche le capre).
No no, dici cose sacrosante.

Come analisi, intendo....non so se hai analizzato anche un possibile scenario conclusivo di tutto ciò, l'exitus intendo...

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19112
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: DISOCCUPATO

#1596 Messaggio da pan »

Io non vedo tutto sto vantaggio delle facoltà scientifico-tecniche negli sbocchi occupazionali. Mesi addietro sentivo in radio il preside di Scienze Naturali di Pisa affermare, conti alla mano, che la sua facoltà riesce a riassorbire in qualche modo (dottorati, borse, proteiformi e fantasiosi precariati) circa il 50% dei laureati che sforna.

Questa è arte dell'autoperpetuazione, non economia.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: DISOCCUPATO

#1597 Messaggio da Helmut »

pan ha scritto:Io non vedo tutto sto vantaggio delle facoltà scientifico-tecniche negli sbocchi occupazionali
Mah...caro pan, nella mia realtà professionale mancano drammaticamente ormai da alcuni anni due fondamentali livelli:l'eccellenza di vertice e la base specializzata, mentre esiste una sovrabbondanza di qualifiche medie, con competenze scarse e culture generiche.

Usando una metafora geometrica, nelle grandi aziende italiane le risorse umane, invece di essere una piramide con la punta aguzza e la base solida, sono un tronco di cono tozzo con poca differenza dimensionale tra le due basi.

E' lo specchio del Paese: tutti si vuole eccellere, ma in realtà siamo medi in tutto, come sosteneva Turati già negli anni venti. :o

E' il portato di due generazioni di cattocomunismo, individualismo, conservatorismo, corporativismo, falso egualitarismo. :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Milk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6269
Iscritto il: 08/06/2008, 1:37
Località: 40° 50′ 0″ N, 14° 15′ 0″

Re: DISOCCUPATO

#1598 Messaggio da Milk »

Per quanto riguarda i CV posso dire che dipende dalle aziende.

Si dice che richiedano il formato europeo.

Dopo aver mandato millemila CV in quel formato mi dicono che quello europeo ora non serve molto.

Serve un CV di una pagina se possibile, concentrato, compatto e che comprenda tutto.

Questo perchè pare che quelli delle Risorse Umane non amino leggere CV lunghissimi.

:008

Conferme, smentite, suggerimenti, commenti?
Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio. (O.Wilde) - Uomini siate, e non pecore matte. (D.Alighieri)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: DISOCCUPATO

#1599 Messaggio da Helmut »

Milk ha scritto:Si dice che richiedano il formato europeo.

Dopo aver mandato millemila CV in quel formato mi dicono che quello europeo ora non serve molto.
...si dice...

...mi dicono...

:-?

Chi...??? Fonti...???

Il CV è lo spot pubblicitario: breve, efficace, allettante. Deve suscitare la curiosità dell'azienda compratrice di lavoro.

Il successivo colloquio (se ci sarà) è la televendita: deve convincere, con dati precisi, confronti, informazioni dettagliate, rapporto prezzo/qualità che il prodotto in vendita è il migliore disponibile.

:o

Di più 'n zo' (Martufello)

:wink:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Milk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6269
Iscritto il: 08/06/2008, 1:37
Località: 40° 50′ 0″ N, 14° 15′ 0″

Re: DISOCCUPATO

#1600 Messaggio da Milk »

Allora in ordine:

- ho utilizzato il CV formato europeo all'inizio, dopo la laurea
- mi hanno suggerito ( amici vari che si sono laureati e lavorano ) di non usare il CV formato europeo
- ho fatto due copie del CV italiano ed inglese, 1 pagina soltanto

Esatto il CV è il biglietto da visita e deve stupire e colpire, ma per il contenuto.
Il formato europeo potrebbe diventare troppo lungo dopo un pò di esperienze.
Quello che ho utilizzato io è 1 pagina, quasi piena.
Credo sia una formattazione stile anglosassone. Me lo ha consigliato un'amica che lavora in U.K.
Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio. (O.Wilde) - Uomini siate, e non pecore matte. (D.Alighieri)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)

Avatar utente
jackburton
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 625
Iscritto il: 01/05/2007, 9:45
Località: Sud->Rm->Ra ->Rm(Quadraro)

Re: DISOCCUPATO

#1601 Messaggio da jackburton »

pan ha scritto:Io non vedo tutto sto vantaggio delle facoltà scientifico-tecniche negli sbocchi occupazionali. Mesi addietro sentivo in radio il preside di Scienze Naturali di Pisa affermare, conti alla mano, che la sua facoltà riesce a riassorbire in qualche modo (dottorati, borse, proteiformi e fantasiosi precariati) circa il 50% dei laureati che sforna.

Questa è arte dell'autoperpetuazione, non economia
Dalla mia esperienza(chimica) un 35% rimane in ambito università (dottorati,borse di studio,ecc), di cui un buon 10% sceglie l'estero(nord europa), un 40% nel privato, multinazionali e non, un 10% disoccupato, il resto cambia ambito perchè non trova sbocchi....

Per il privato nei primi anni si va da 1000 a 1400€ netti mensili


Ho amici che si sono laureati in ambito umanistico come scienze della comunicazione, scienze politiche e lettere, sinceramente pochi sono disoccupati, anzi molti probabilmente guadagnano più di me.
Esplosioni verdi... gente che entra ed esce volando... aahh, non puo' essere vero...
"Mena il tuo colpo migliore amico, non mi fai paura!"

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: DISOCCUPATO

#1602 Messaggio da Parakarro »

oggi ho finalmente trovato l'accordo con le mie nuove ragazze...

poi, una di queste, la piu' giovane (26) mi ha chiesto: ''ad agosto?! ferie?!''.....

........... ........... .............. .........

un rumore sordo è venuto dal pavimento... poi qualche cosa è rotolato via.... erano le mie palle... avrei voluto raccoglierle ma il rumore sordo era stato causato dalle mie braccia...anch'esse cadute...

si ma sono strano io... che penso a sopravvivere in sto periodo... non un disoccupato che sta per firmare un contratto di lavoro e pensa alle ferie estive..

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14404
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: DISOCCUPATO

#1603 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Parakarro ha scritto:oggi ho finalmente trovato l'accordo con le mie nuove ragazze...

poi, una di queste, la piu' giovane (26) mi ha chiesto: ''ad agosto?! ferie?!''.....

........... ........... .............. .........

un rumore sordo è venuto dal pavimento... poi qualche cosa è rotolato via.... erano le mie palle... avrei voluto raccoglierle ma il rumore sordo era stato causato dalle mie braccia...anch'esse cadute...

si ma sono strano io... che penso a sopravvivere in sto periodo... non un disoccupato che sta per firmare un contratto di lavoro e pensa alle ferie estive..
Quei 6/7 giorni che avrà maturato ad agosto glieli devi dà

Avatar utente
sperminator
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 430
Iscritto il: 10/09/2006, 14:05
Località: Sud Europa

Re: DISOCCUPATO

#1604 Messaggio da sperminator »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
Parakarro ha scritto:
si ma sono strano io... che penso a sopravvivere in sto periodo... non un disoccupato che sta per firmare un contratto di lavoro e pensa alle ferie estive..
Quei 6/7 giorni che avrà maturato ad agosto glieli devi dà
Sì ok, ma ti pare una cosa da chiedere alla firma del contratto?? Dai ha ragionissimo Parak, io quando fui assunto in maggio passai luglio e agosto in ufficio senza lamentarmi. Certo a pensare che poi mi avrebbero comunque buttato in mezzo a una strada in effetti potevo piantargli grane per farmi le ferie. Essere diligenti sul lavoro è una dote inversamente proporzionale al numero di contratti precari subiti, tempo determinato dopo tempo determinato inizi a dirti "a che serve sbattermi?" tanto alla fine ti lasciano a casa comunque... :motosega:
Il sesso è come il bridge: se non hai un buon partner, devi avere una buona mano. (Charles Pierce)

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14404
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: DISOCCUPATO

#1605 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

sperminator ha scritto:
OSCAR VENEZIA ha scritto:
Parakarro ha scritto:
si ma sono strano io... che penso a sopravvivere in sto periodo... non un disoccupato che sta per firmare un contratto di lavoro e pensa alle ferie estive..
Quei 6/7 giorni che avrà maturato ad agosto glieli devi dà
Sì ok, ma ti pare una cosa da chiedere alla firma del contratto?? Dai ha ragionissimo Parak, io quando fui assunto in maggio passai luglio e agosto in ufficio senza lamentarmi. Certo a pensare che poi mi avrebbero comunque buttato in mezzo a una strada in effetti potevo piantargli grane per farmi le ferie. Essere diligenti sul lavoro è una dote inversamente proporzionale al numero di contratti precari subiti, tempo determinato dopo tempo determinato inizi a dirti "a che serve sbattermi?" tanto alla fine ti lasciano a casa comunque... :motosega:
Ma certo che ha ragione paracarro, i giovani di oggi non hanno voglia di fare una cazzo.
Fagli capire che se non ti fanno un pompino non arrivano nemmeno a Pasqua, tanto con il periodo di prova puoi fare come cazzo ti pare.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”