(O.T) Italia, europeismo e sovranità
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77444
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
Francia, manifattura dicembre si contrae a ritmo più veloce da metà 2020
https://it.marketscreener.com/quotazion ... -48672921/
https://it.marketscreener.com/quotazion ... -48672921/
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
Drogato_ di_porno ha scritto: ↑02/01/2025, 13:10Francia, manifattura dicembre si contrae a ritmo più veloce da metà 2020
https://it.marketscreener.com/quotazion ... -48672921/

https://scenarieconomici.it/germania-fa ... ovoltaico/
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19110
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
Ma infatti! La propaganda mediatica dei vecchi regimi (dal presidente zombie alle redazioni di TG3 e La7) aveva spacciato in tal senso i risultati elettorali francesi, mentre era chiaro a chiunque sapesse leggere che per Macron era stata una débâcle. Ora tocca alla Germania, dove Musk sta scatenando la sua tremenda potenza a favore di AFD. Stiamo a vedere...Drogato_ di_porno ha scritto: ↑02/01/2025, 10:06eh bè ma aveva fermato i fascisti dei Le Pen, vuoi mettere? si è immolato per una santa causa
(i fascisti di Le Pen poi sostenevano i suoi candidati dall'esterno)
praticamente la Francia cambia premier ogni 3 mesi, però c'è "lo spirito laico e repubblicano"
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14397
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
La cosa migliore da fare e’ non tirare in ballo la Francia mai.
Visto che la nostra ossessione e’ il fascismo , lasciamola perdere.
Basta prendere il discorso di fine anno di Macron ( o quello di qualsiasi presidente precedente) e scopriamo che sono sempre parole più a destra di quelle che direbbe Giorgia Meloni.
Nell’ultimo discorso di Macron del 31 Dicembre ci sono dei richiami alla sovranità della Francia che qui li fa solo Casapound .
Limitiamoci a fare ironia sul Duce che trebbia il grano che e’ meglio, gia’ non capiamo un cazzo dentro la nostra “ confort zone” figuriamoci se mettiamo il naso fuori le stronzate che diciamo
Visto che la nostra ossessione e’ il fascismo , lasciamola perdere.
Basta prendere il discorso di fine anno di Macron ( o quello di qualsiasi presidente precedente) e scopriamo che sono sempre parole più a destra di quelle che direbbe Giorgia Meloni.
Nell’ultimo discorso di Macron del 31 Dicembre ci sono dei richiami alla sovranità della Francia che qui li fa solo Casapound .
Limitiamoci a fare ironia sul Duce che trebbia il grano che e’ meglio, gia’ non capiamo un cazzo dentro la nostra “ confort zone” figuriamoci se mettiamo il naso fuori le stronzate che diciamo
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77444
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
Drogato_ di_porno ha scritto: ↑24/01/2025, 12:17in pratica il PD non può più esporre foto di Berlinguer con la falce e il martello?
E con i simboli nazisti più volte visti in Ucraina come la mettiamo?
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77444
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
Ursulina questo puoi pigliare in mano!
Ursula von der Leyen (Ue): "È tempo di prendere in mano la nostra sicurezza e la nostra difesa"
“È tempo di prendere in mano la nostra sicurezza e la nostra difesa”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, a Vilnius, durante la conferenza stampa per l'integrazione delle tre repubbliche baltiche nella rete elettrica continentale. “Estonia, Lituania, Lettonia e Polonia danno l'esempio - ha proseguito - sono tra i paesi che spendono di più per la difesa della Nato in rapporto al pil (prodotto interno lordo, ndr). La Nato rimane il fondamento della nostra difesa. Ma è chiaro che abbiamo bisogno di rafforzare la difesa a livello europeo. La guerra moderna richiede dimensioni, tecnologia e coordinamento, troppo grandi perché una nazione possa gestirle da sola. È qui che la cooperazione europea può dare i suoi frutti. Avremo bisogno di finanziamenti - sia pubblici che privati, ne abbiamo discusso al Consiglio europeo all'inizio della settimana. Avremo bisogno di una maggiore cooperazione per migliorare l'interoperabilità e ridurre i costi. Una legislazione più semplice, più innovazione e un maggiore ritorno sugli investimenti, sotto forma di maggiore know-how e buoni posti di lavoro qui in Europa. La Commissione sta preparando un Libro Bianco sul futuro della difesa europea, che presenteremo ai leader entro la metà di marzo. Questo è tanto più urgente in quanto il mondo sta cambiando rapidamente. Il nostro alleato di lunga data, gli Stati Uniti, ha fissato una nuova agenda. L'Europa è pronta a un dialogo solido ma costruttivo con gli Stati Uniti, nonostante le crescenti incertezze. Riconosciamo le potenziali sfide, ma siamo pronti ad affrontarle; l'Europa mantiene saldamente la rotta dei suoi impegni e partenariati globali, soprattutto con un partner molto speciale e futuro membro europeo: l'Ucraina. In questa nuova realtà, l'Ucraina ha più che mai bisogno del nostro sostegno”.

Ursula von der Leyen (Ue): "È tempo di prendere in mano la nostra sicurezza e la nostra difesa"
“È tempo di prendere in mano la nostra sicurezza e la nostra difesa”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, a Vilnius, durante la conferenza stampa per l'integrazione delle tre repubbliche baltiche nella rete elettrica continentale. “Estonia, Lituania, Lettonia e Polonia danno l'esempio - ha proseguito - sono tra i paesi che spendono di più per la difesa della Nato in rapporto al pil (prodotto interno lordo, ndr). La Nato rimane il fondamento della nostra difesa. Ma è chiaro che abbiamo bisogno di rafforzare la difesa a livello europeo. La guerra moderna richiede dimensioni, tecnologia e coordinamento, troppo grandi perché una nazione possa gestirle da sola. È qui che la cooperazione europea può dare i suoi frutti. Avremo bisogno di finanziamenti - sia pubblici che privati, ne abbiamo discusso al Consiglio europeo all'inizio della settimana. Avremo bisogno di una maggiore cooperazione per migliorare l'interoperabilità e ridurre i costi. Una legislazione più semplice, più innovazione e un maggiore ritorno sugli investimenti, sotto forma di maggiore know-how e buoni posti di lavoro qui in Europa. La Commissione sta preparando un Libro Bianco sul futuro della difesa europea, che presenteremo ai leader entro la metà di marzo. Questo è tanto più urgente in quanto il mondo sta cambiando rapidamente. Il nostro alleato di lunga data, gli Stati Uniti, ha fissato una nuova agenda. L'Europa è pronta a un dialogo solido ma costruttivo con gli Stati Uniti, nonostante le crescenti incertezze. Riconosciamo le potenziali sfide, ma siamo pronti ad affrontarle; l'Europa mantiene saldamente la rotta dei suoi impegni e partenariati globali, soprattutto con un partner molto speciale e futuro membro europeo: l'Ucraina. In questa nuova realtà, l'Ucraina ha più che mai bisogno del nostro sostegno”.

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14397
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
E’ anche un po’ andata di fisico
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14397
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
Non riesco a non rimuginare sul viaggio di Carlo Windsor a Roma.
Che sia venuto solo a celebrare il ventennale del matrimonio con la vecchia non ci credo.
Che faccia parte delle iniziative di rappresentanza che prende post Brexit non mi convince appieno.
Ricevuto in camera e senato, discorso alle camere con riferimenti al Risorgimento …alle
due navi della royal navi che sorvegliavano lo sbarco dei mille….
Non voglio aggiungere altro chi ha orecchie e cervello qualche dubbio se lo pone
Che sia venuto solo a celebrare il ventennale del matrimonio con la vecchia non ci credo.
Che faccia parte delle iniziative di rappresentanza che prende post Brexit non mi convince appieno.
Ricevuto in camera e senato, discorso alle camere con riferimenti al Risorgimento …alle
due navi della royal navi che sorvegliavano lo sbarco dei mille….
Non voglio aggiungere altro chi ha orecchie e cervello qualche dubbio se lo pone
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑12/04/2025, 10:07Non riesco a non rimuginare sul viaggio di Carlo Windsor a Roma.
Che sia venuto solo a celebrare il ventennale del matrimonio con la vecchia non ci credo.
Che faccia parte delle iniziative di rappresentanza che prende post Brexit non mi convince appieno.
Ricevuto in camera e senato, discorso alle camere con riferimenti al Risorgimento …alle
due navi della royal navi che sorvegliavano lo sbarco dei mille….
Non voglio aggiungere altro chi ha orecchie e cervello qualche dubbio se lo pone
Cosa ti fa venire in mente?
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14397
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
Mah… un richiamo a non mollare nel sostegno militare all’ucraina,nel riarmo o un compattare ranghi della NATO nel momento in cui gli inglesi vengono delegati al controllo dell’Europa.
Non sono contrario a queste cose in se ma non vorrei che la cosa assumesse la forma del richiamo ufficiale.
Se e’ difficile accettarlo dagli americani figuriamoci dagli inglesi. E poi certe diatribe interne al campo occidentale non sono state indolori per l’Italia.
Carlo e’ maschio ed e’ anche il capo della massoneria inglese, gli americani si allontanano immaginare certe cose non e’ fantapolitica
Non sono contrario a queste cose in se ma non vorrei che la cosa assumesse la forma del richiamo ufficiale.
Se e’ difficile accettarlo dagli americani figuriamoci dagli inglesi. E poi certe diatribe interne al campo occidentale non sono state indolori per l’Italia.
Carlo e’ maschio ed e’ anche il capo della massoneria inglese, gli americani si allontanano immaginare certe cose non e’ fantapolitica
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑12/04/2025, 13:49Mah… un richiamo a non mollare nel sostegno militare all’ucraina,nel riarmo o un compattare ranghi della NATO nel momento in cui gli inglesi vengono delegati al controllo dell’Europa.
Non sono contrario a queste cose in se ma non vorrei che la cosa assumesse la forma del richiamo ufficiale.
Se e’ difficile accettarlo dagli americani figuriamoci dagli inglesi. E poi certe diatribe interne al campo occidentale non sono state indolori per l’Italia.
Carlo e’ maschio ed e’ anche il capo della massoneria inglese, gli americani si allontanano immaginare certe cose non e’ fantapolitica
Ipotesi un pò macchinosa ma suggestiva. Sempre meglio di Micron.
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14397
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
Ma non intendevo dire che Carlo si mette a fare il monarca assoluto scavalcando il suo governo, facevo notare che potrebbe avere un ruolo più incisivo della madre, il succo del discorso era nelle dinamiche tra Italia e Gb .
Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità
OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑12/04/2025, 15:30Ma non intendevo dire che Carlo si mette a fare il monarca assoluto scavalcando il suo governo, facevo notare che potrebbe avere un ruolo più incisivo della madre, il succo del discorso era nelle dinamiche tra Italia e Gb .
Si, avevo capito.