Hanno bisogno di un mezzo miracolo. Ieri hanno fatto una buona prestazione (a sentire i resoconti), e nonostante questo non sono riusciti a fare nemmeno un gol ad una Roma reduce dallo stressante impegno di CL, e con una marea di giocatori non utilizzabili, tanto che in difesa ha giocato tale Capradossi. E come hai detto tu incontrano Fiorentina e Atalanta, che in questo momento stanno più che bene e macinano gioco e risultati. La speranza a mio avviso è che riescano a pareggiare a Firenze in qualche modo e che l'Atalanta vinca con il Milan, qualificandosi matematicamente in UL, in modo che quando l'affrontino non giochi alla morte, perchè altrimenti a Bergamo sarà durissima.Nip ha scritto:In effetti il Cagliari va a Firenze e poi ha l'Atalanta in casa. Squadre più forti, in forma e con degli obiettivi ancora da giocarsi. Non li vedo benissimo.
L'unica speranza che ha è di fare almeno un punto e sperare che il Crotone perda sia con la Lazio che con il Napoli.
E non credo che questo Napoli, che ha mollato improvvisamente, venendo travolto a Firenze e pareggiando con un Torino che ha messo in campo un formazione sperimentale e regalato un gol, non possa concedere un punto al Crotone. E anche con la Lazio non lo darei sconfitto in partenza.
In sintesi non credo gli basti un punto. Lieto poi di essere smentito.
Incredulo del crollo napoletano. E non mi convincerà mai nessuno che la vittoria della Juventus sull'Inter, in qualsiasi maniera sia avvenuta, legittimi un calo delle motivazioni per una squadra dietro di 1 solo punto, che ha appena vinto lo scontro diretto e che ha un calendario più abbordabile. Anzi, una partita vinta per presunti errori arbitrali dovrebbe certificare una certa fragilità della capolista, se avesse vinto con un 4-0 indiscutibile avrebbe dato un segnale più forte. Considerando poi che la Juventus doveva andare a Roma, e dopo la finale infrasettimanale di coppa Italia, e dalla quale reputavo difficilissimo uscirne con 3 punti, rimaneva per me la favorita, a patto di vincerle tutte e 3.
A riprova, basta vedere l'Inter, la diretta "danneggiata" della gara incriminata, andata non ha 1 ma a ben 4 punti dalle dirette rivali. Invece che perdersi d'animo, si è motivata e ha fornito una buona prestazione contro una squadra affamata di punti come l'Udinese, ha recuperato 2 punti e ora ha il destino nelle sue mani. Negli scorsi anni si sarebbe afflosciata e mollato, quest'anno no. Evidentemente al timone c'è un grande motivatore, che cerca di dare una mentalità vincente; se invece Sarri è il primo a giustificare i giocatori per la prestazione di Firenze, lo considero un grave limite per lui e per la squadra, che ha buttato per scarsa tenuta mentale tutto quanto di buono, anzi più che ottimo, fatto durante l'anno.
PS: Sotto mi ha anticipato.
