[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51070
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#15151 Messaggio da markome »

https://www.tgcom24.mediaset.it/economi ... 202k.shtml

Ponte dell'8 dicembre, vola il turismo: oltre 10 milioni di italiani in viaggio, giro d'affari di 5 miliardi

Avatar utente
Synaesthesia
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 440
Iscritto il: 23/06/2017, 18:53
Località: Monza

Re: [O.T.] Crisi economica

#15152 Messaggio da Synaesthesia »

Si, ma il 94% rimane in Italia.
Il rimanente 6% andrà sicuramente a Dubai, New York, Miami.
Costa andare fuori dall'UE, con tutti i rincari che ci sono.

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27627
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#15153 Messaggio da federicoweb »

danny_the_dog ha scritto:
08/12/2022, 13:36
federicoweb ha scritto:
08/12/2022, 9:38
17 milioni di italiani in viaggio per queste feste....
Io ho amici che sul conto viaggiano mediamente a zero euro ma non rinunciano ai viaggi, perchè sai si vive una volta sola. :DDD
Ci sono ancora pazzi che chiedono prestiti per ste minchiate !!
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
Synaesthesia
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 440
Iscritto il: 23/06/2017, 18:53
Località: Monza

Re: [O.T.] Crisi economica

#15154 Messaggio da Synaesthesia »

federicoweb ha scritto:
08/12/2022, 21:13
danny_the_dog ha scritto:
08/12/2022, 13:36
federicoweb ha scritto:
08/12/2022, 9:38
17 milioni di italiani in viaggio per queste feste....
Io ho amici che sul conto viaggiano mediamente a zero euro ma non rinunciano ai viaggi, perchè sai si vive una volta sola. :DDD
Ci sono ancora pazzi che chiedono prestiti per ste minchiate !!
Conosco gente che "prende in prestito" carte di credito dalle finanziarie e poi non paga le rate, e si lamentano quando poi gli arriva una notifica di mancato pagamento o giudiziaria, a casa.

Succede, succede.......

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7948
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Crisi economica

#15155 Messaggio da hermafroditos »

GeishaBalls ha scritto:
08/12/2022, 14:30
Sono ironico e serio. In teoria concordo perché conosco l’impatto dei viaggi in termini di sostenibilità. Ma in pratica viaggio, tanto. Mi contraddico, non sono coerente, so che se molti facessero come me sarebbe (ancor più ) insostenibile
Dipende tantissimo da come lo si fa. Se uno è spinto da una genuina sete di conoscenza/amore per i luoghi che visita e viaggia con consapevolezza, che male c'è? Il problema imo sono le orde di lobotomizzati che viaggiano solo perché spinti dalle mode e dai conformismi.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#15156 Messaggio da GeishaBalls »

hermafroditos ha scritto:
09/12/2022, 15:14
GeishaBalls ha scritto:
08/12/2022, 14:30
Sono ironico e serio. In teoria concordo perché conosco l’impatto dei viaggi in termini di sostenibilità. Ma in pratica viaggio, tanto. Mi contraddico, non sono coerente, so che se molti facessero come me sarebbe (ancor più ) insostenibile
Dipende tantissimo da come lo si fa. Se uno è spinto da una genuina sete di conoscenza/amore per i luoghi che visita e viaggia con consapevolezza, che male c'è? Il problema imo sono le orde di lobotomizzati che viaggiano solo perché spinti dalle mode e dai conformismi.
Un po’ hai ragione, ma c’è anche il concetto che nessun fiocco di neve si sente responsabile della valanga

Anche la scorsa estate, come tutti i viaggi in cui capita un’escursione di gruppo ho sentito di nuovo ripetere da una guida naturalistica “non si da da mangiare agli animali selvatici” e vedere che qualcuno lo faceva al motto “che male c’è?”. Che male c’è a dare soldini ai bimbi che inseguono i turisti per l’elemosina, che male c’è a dare mance ai camerieri simpatici equivalenti alla giornata media di un operaio e così via. E penso a contesti dove non c’è il turista che non ha mai visto niente. Io provo a fare il turista rispettoso, e vado in posti che non offrono il lusso ma già il volo intercontinentale ha un impatto enorme. Lo so e non sono coerente

Avatar utente
Synaesthesia
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 440
Iscritto il: 23/06/2017, 18:53
Località: Monza

Re: [O.T.] Crisi economica

#15157 Messaggio da Synaesthesia »

Come diceva il caro Pino Daniele.......


Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7948
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Crisi economica

#15158 Messaggio da hermafroditos »

GeishaBalls ha scritto:
09/12/2022, 15:25
hermafroditos ha scritto:
09/12/2022, 15:14
GeishaBalls ha scritto:
08/12/2022, 14:30
[Scopri]Spoiler
Sono ironico e serio. In teoria concordo perché conosco l’impatto dei viaggi in termini di sostenibilità. Ma in pratica viaggio, tanto. Mi contraddico, non sono coerente, so che se molti facessero come me sarebbe (ancor più ) insostenibile
[Scopri]Spoiler
Dipende tantissimo da come lo si fa. Se uno è spinto da una genuina sete di conoscenza/amore per i luoghi che visita e viaggia con consapevolezza, che male c'è? Il problema imo sono le orde di lobotomizzati che viaggiano solo perché spinti dalle mode e dai conformismi.
[Scopri]Spoiler
Un po’ hai ragione, ma c’è anche il concetto che nessun fiocco di neve si sente responsabile della valanga

Anche la scorsa estate, come tutti i viaggi in cui capita un’escursione di gruppo ho sentito di nuovo ripetere da una guida naturalistica “non si da da mangiare agli animali selvatici” e vedere che qualcuno lo faceva al motto “che male c’è?”. Che male c’è a dare soldini ai bimbi che inseguono i turisti per l’elemosina, che male c’è a dare mance ai camerieri simpatici equivalenti alla giornata media di un operaio e così via. E penso a contesti dove non c’è il turista che non ha mai visto niente. Io provo a fare il turista rispettoso, e vado in posti che non offrono il lusso ma già il volo intercontinentale ha un impatto enorme. Lo so e non sono coerente
La maggior parte dei piaceri della vita implica un peccatuccio di sorta ahinoi. Mi viene in mente un parallelismo che faceva Parakarro in un altro thread circa chi predica a favore della ricevuta fiscale sempre e comunque ma non ci pensa due volte quando deve pagare un'escort. ;-)

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3037
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Crisi economica

#15159 Messaggio da Fuente »

secondo la ricerca della University of Michigan, in media un volo commerciale richiede metà del carburante necessario a far spostare una persona in automobile
Partendo da tale premessa, che nel caso potete pure confutare, viene che ad esempio:

Milano - NY = 6460 Km
Andata e ritorno, diviso due = 6460 km

Basta fare qualche viaggio così e altro che differenza tra macchina benzina euro6 e macchina elettrica.

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: [O.T.] Crisi economica

#15160 Messaggio da hellover »

Basta con sta gente che viaggia...

Saluti da Madrid
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [O.T.] Crisi economica

#15161 Messaggio da Desmond »

Come si dice, gli altri sono turisti, noi siamo viaggiatori/avventurieri…

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22672
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#15162 Messaggio da dostum »

GeishaBalls ha scritto:
04/09/2022, 20:53
Ma commentate invece, perché siete timidi, spiegate se ritenete la Russia un partner affidabile cui continuare ad affidarsi sperando in bene. Spiegate se siete con Salvini a rivedere le sanzioni sul gas CHE NON CI SONO

La Russia usa il gas come forma di pressione, la proposta di Salvini è di allentare, fidarsi, farci di nuovo amico Putin che in fondo è una brava persona. Non esiste una mossa per rivedere le sanzioni sul gas, ci sono tentativi di abbandonare l’Ucraina per farci buoni i russi

I russi fanno la loro politica: hanno lavorato per la dipendenza energetica europea, sovvenzionato movimenti anti europeisti (vero o falso? è appurato oppure no?), sovvenzionato i movimenti contro TAP, le trivelle nel mare adriatico (in Italia), ed ogni cosa sul nucleare. Ed ora bastonano con i ricatti, le chiusure forzare, sapendo che non appena l’Europa completa l’organizzazione per essere indipendente dalla Russia il suo potere diminuisce.

Ma ovviamente fanno il loro gioco, stupisce come la situazione non sia evidente a chi fa questi commenti.

Vogliamo continuare a dipendere dalle forniture russe o renderci indipendenti? Nella fase di transizione ci saranno maggiori costi e necessità di minori consumi? Con un diverso regime russo, in futuro, sarà possibile riprendere collaborazioni?
Penso che sia opportuno che come per Grecia,Portogallo e Spagna sia opportuno che i tedeschi sperimentino sulla loro pelle quello che statisti come Helmuth Schimdt e Gerhard Schroeder gli hanno finora evitato solo provando quelle sofferenze potranno capire
https://scenarieconomici.it/tedeschi-do ... elle-reti/
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [O.T.] Crisi economica

#15163 Messaggio da Desmond »

Mattinata passata (me malgrado) in un centro commerciale alle porte di Milano. Traffico paralizzato, file chilometriche fuori da ogni negozio, nei bar e davanti alle casse. Perfino per entrare nel negozio dei pandori bisogna fare anticamera. Alla faccia della crisi.

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#15164 Messaggio da danny_the_dog »

Desmond ha scritto:
17/12/2022, 11:07
Mattinata passata (me malgrado) in un centro commerciale alle porte di Milano. Traffico paralizzato, file chilometriche fuori da ogni negozio, nei bar e davanti alle casse. Perfino per entrare nel negozio dei pandori bisogna fare anticamera. Alla faccia della crisi.
Ho sentito per capodanno un b&b in culandia dove praticamente ho sempre trovato posto anche il giorno stesso: ha prenotazioni fino oltre al 6 gennaio, praticamente quasi due mesi sempre con le camere occupate. C'è da dire che costa 25€ a posto letto, e le persone hanno sempre la voglia di viaggiare ed evadere.
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20941
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

Re: [O.T.] Crisi economica

#15165 Messaggio da docu »

Cazzo qui come i passeggeri del Titanic abbiamo voglia di affogare nei debiti con pancia piena, ebbri di vino sentendo musica 🎶 in sottofondo e guardando la schiena nuda di qualche bella figa … e mi sembrerebbe anche giusto cazzo - abbiamo ghetti sociali ove recintiamo le inquietudini in ogni città 🏙 che stanno sfornando migliaia di devianze influenzate da troppi agenti patogeni 🦠 ma chi cazzo se ne fotte ? 1 bel murales su un palazzone ed abbelliamo il mondo 🌏 come si può valutare la crisi da chi compra o chiamando le puttane che non rispondono mai perché full booked ?? La crisi la vedi nelle strade che sono puzzle 🧩 bucati - nelle scuole 🏫 la crisi la vedi nei costi fissi sempre più alti - ed i panettoni costano sempre di più - 1 bauli ormai ci vogliono 5/6 euro e sei fortunato 🍀 devi scovarlo in qualche offerta di volantino al Lidl oppure alla coop - il 3 marie vola verso i 12 euro per fare un po’ di spesa decente devi solo infilarti in un cash porka maremma impestata - 200 sbirri in periferia 🏘 per difendere la roba mia e ma abbiamo denti marci nei ns sorrisoni - hai voglia a spendere 9 euro 💶 per un panino 🌭 al sud che li su 👆🏻 al nord non saprei quanto costa un grissino servito al tavolo - ma le ns infrastrutture sociali sono da terzo mondo … no c è un cazzo da fare se nn passeggiare in centri commerciali 🏬 affollati ormai
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”