Che brano era? (non si vede più)
[O.T.] Jazz
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Plo Style
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
- Località: Space is the place
- Contatta:
Re: [O.T.] Jazz
Eccolo...
E questo e' un bel documentario sul 1959
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra
Re: [O.T.] Jazz
Come Milers Davis nessuno.
Ho sempre pensato che esistono alcuni musicisti che hanno un tocco che li fa riconoscere dopo due sole note, lui è uno di questi.
Ho sempre pensato che esistono alcuni musicisti che hanno un tocco che li fa riconoscere dopo due sole note, lui è uno di questi.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [O.T.] Jazz
E' il sogno di tutti i musicisti: essere riconosciuti dalle prime due note.
Miles era uno di quelli, ma ce ne sono parecchi...
Re: [O.T.] Jazz
Anche nel periodo in cui faceva cose leggere aveva quel tocco magico.
Qui ne è un esempio, poi quando si ferma per salutare il pubblico e a 08:48 fa un attaccao di due note che mette i brividi
https://www.youtube.com/watch?v=FpZHjvFXprk
(la Perview non è visualizzabile)
Qui ne è un esempio, poi quando si ferma per salutare il pubblico e a 08:48 fa un attaccao di due note che mette i brividi
https://www.youtube.com/watch?v=FpZHjvFXprk
(la Perview non è visualizzabile)
Re: [O.T.] Jazz
Oltre alla chitarra ho studiato/suonato la tromba per una decina d'anni, studiavo con un bravissimo trombettista jazz che mi ha trasmesso la passione per lo strumento.markome ha scritto: ↑30/11/2021, 10:44Anche nel periodo in cui faceva cose leggere aveva quel tocco magico.
Qui ne è un esempio, poi quando si ferma per salutare il pubblico e a 08:48 fa un attaccao di due note che mette i brividi
https://www.youtube.com/watch?v=FpZHjvFXprk
(la Perview non è visualizzabile)
La grandezza di Miles era composta da molti aspetti: il flusso d'aria che emetteva con una spinta diaframmatica che solo lui aveva, il suono, la ricerca armonica, l'approfondimento del modale dopo l'avvento del bebop, ma soprattutto la capacità di scovare talenti musicali che hanno impreziosito i suoi album. C'è un esercito di musicisti allevati da Miles che hanno fatto cose strabilianti dopo aver lasciato Miles.
Miles non aveva una gran tecnica, trombettisti come Clifford Brown e Freddie Hubbard lo superavano di gran lunga ma lui aveva ricevuto il dono del "suono".
Una piccola digressione tecnica: il suono di Miles (e anche di Chet) è raggiungibile con uno strumento che si chiama flicorno (una tromba più sonora e con un suono più profondo)
Ma i trombettisti duri e puri aborrono il flicorno! La vera sfida è tirar fuori dalla tromba il suono del flicorno.
Re: [O.T.] Jazz
Molto del suo stile si riassume nella frase: "Little is better"Wes ha scritto: ↑30/11/2021, 10:59Oltre alla chitarra ho studiato/suonato la tromba per una decina d'anni, studiavo con un bravissimo trombettista jazz che mi ha trasmesso la passione per lo strumento.markome ha scritto: ↑30/11/2021, 10:44Anche nel periodo in cui faceva cose leggere aveva quel tocco magico.
Qui ne è un esempio, poi quando si ferma per salutare il pubblico e a 08:48 fa un attaccao di due note che mette i brividi
https://www.youtube.com/watch?v=FpZHjvFXprk
(la Perview non è visualizzabile)
La grandezza di Miles era composta da molti aspetti: il flusso d'aria che emetteva con una spinta diaframmatica che solo lui aveva, il suono, la ricerca armonica, l'approfondimento del modale dopo l'avvento del bebop, ma soprattutto la capacità di scovare talenti musicali che hanno impreziosito i suoi album. C'è un esercito di musicisti allevati da Miles che hanno fatto cose strabilianti dopo aver lasciato Miles.
Miles non aveva una gran tecnica, trombettisti come Clifford Brown e Freddie Hubbard lo superavano di gran lunga ma lui aveva ricevuto il dono del "suono".
Una piccola digressione tecnica: il suono di Miles (e anche di Chet) è raggiungibile con uno strumento che si chiama flicorno (una tromba più sonora e con un suono più profondo)
Ma i trombettisti duri e puri aborrono il flicorno! La vera sfida è tirar fuori dalla tromba il suono del flicorno.
A lui bastavano poche note pulite , il suo maesto gli aveva insegnato: " «Guarda Miles, piantala con questo vibrato alla Harry James. Non c'è bisogno di far tremare le note, perché tremerai abbastanza da solo quando invecchierai.»
Re: [O.T.] Jazz
L'enfant prodige della chitarra jazz.
Interessante l'intervista nella quale ringrazia il padre (altro grande chitarrista) per avergli fatto ascoltare buona musica quando era bambino.
Anch'io vorrei ringraziare suo padre, ha fatto un gran lavoro.
Interessante l'intervista nella quale ringrazia il padre (altro grande chitarrista) per avergli fatto ascoltare buona musica quando era bambino.
Anch'io vorrei ringraziare suo padre, ha fatto un gran lavoro.
Re: [O.T.] Jazz
Don Cherry & Terry Riley
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14400
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Jazz
Molto buono, anche se un pò troppo virtuosista puro.
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14400
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14400
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Jazz
Nino Ferrer aveva indubitabilmente un groove jazz e soul. Ascoltiamolo qui nelle due versioni italiana e francese.
Simpatico e geniale, peccato abbia posto fine ai suoi giorni sparandosi una fucilata nel miocardio.
Simpatico e geniale, peccato abbia posto fine ai suoi giorni sparandosi una fucilata nel miocardio.