Più prosaicamente: i tubi come tu dici costano molto e guadagnano principalmente sulla pubblicità, e chi li gestisce come la MindGeek non si fa molto problemi nel permettere banner pubblicitari non proprio puliti. In ogni caso basta mettere un adblock e avere un antivirus decente, oltre ovviamente a seguire la regola aurea del stare attenti a dove si clicca.Desmond ha scritto: ↑05/04/2023, 16:18Il segreto del "porno gratis" lo aveva svelato John McAfee poco prima di essere suicidato à la Epstein. Il mantenimento online questi siti, che necessitano di enormi server e banda larghissima, costa letteralmente milioni di dollari. Come si finanziano? Si finanziano soprattutto infettando di virus tutti i telefonini e computer che si collegano ai loro server. Collaborano letteralmente con organizzazioni criminali che pagano per infettare gli apparecchi di chi si collega. Clicchi su un video e il tuo telefonino è infettato irreparabilmente. Tra i milioni di apparecchi infettati c'è sicuramente il numero di un qualche conto bancario da svuotare, la chiave di un wallet bitcoin, una carta di credito da clonare, un accesso a un icloud con informazioni segrete con cui ricattare una grande azienda o da vendere alla concorrenza, una fotografia del personaggio famoso nudo da vendere ai giornali giornali scandalistici, eccetera...
Così diceva lui. Poi boh.
In ogni caso, oltre al citato abbonamento di un anno presso uno dei principali siti premium posso dire di frequentare i principali siti porno gratuiti da più di dieci anni e non mi sono mai beccato nulla, e se sì deve trattarsi di qualcosa di invisibile e che non mi ha causato perdite monetarie o segnali di altro tipo.