Ciao, al 1 dicembre la situazione filtri ecc è questa:
tele2 e libero filtri a tutti, traffico limitato con mulo e torrenziali vari;
telecozz, tiscali, fastweb filtri parziali, traffico limitato per poco tempo e su utenti presi a campione.
Appurato che durante il giorno il traffico p2p mondiale occupa l'80% della banda mondiale e la notte il 95% per evitare che il vostro ISP vi blocchi o vi fate tunnellizzare via vpn da qualcuno(amico ecc) che vi dice come fare, settare ecc o vi abbonate a
http://it.wikipedia.org/wiki/Relakks
per 5 euro al mese il vostro isp non sa a chi vi collegate , se chattate o scaricate musica e quant'altro
https://www.relakks.com/
La situazione sta divendando "pesante" come non mai per colpa di major e governi "foraggiati" che credono che abbattere il p2p porti la gente a comprare cd, dvd, senza aver ancora capito che la tecnologia è sempre un passo avanti alle varie leggi e relakks è la risposta di adesso; in francia l'ungherese di sarkozy ha fatto approvare una legge dove se scarichi vai davvero in galera e l'isp oltre a dare i dati alla polizia puo' troncarti la connessione se davvero sa che scarichi......infatti ci saranno diversa manifestazioni in proposito.
Il problema oramai è a livello mondiale e senza il p2p non esisterebbero le adsl home perchè per navigare e scaricare la posta basta un dial-up come si usava anni fa.
O vengono approvate leggi suffragio vs i cittadini semplici con milioni di disdette e quindi cali di introiti per i vari isp, o continui a scaricare senza problemi cercando di non condividere mai tonnellate di files, di usare il mulo o torrent, o servizi megaupload e rapidshare ecc, di evitare DC++ e figli e basta.
Alla prossima puntata.