Nip ha scritto:Con i soldi del Milan Lotito e Tare vincerebbero il triplete.
Notare Biglia 31enne venduto a 20 e Lucas Leiva 30enne acquistato a 5,5. Leiva avrà meno qualità (comunque tutt'altro che scarso con i piedi) ma su contrasti e recuperi è fortissimo. Acquistone.
E poi c'è l'altro "acquisto" dal Liverpool : Luis Alberto. Ha avuto bisogno di un anno di ambientamento (come Felipe Anderson e Milinkovic-Savic) ma ora abbiamo un altro signor giocatore sulla trequarti. Difficile rimetterlo in panca quando rientreranno dall'infortunio Felipe e Nani.
Immobile vabbè...pagato 8.
Ma Biglia ha dalla sua che non s'infortuna MAI!
Ho sempre più l'impressione che esistano 2 mercati, quello di un certo tipo di squadre, che pagano sempre i giocatori uno sproposito, e uno parallelo per le altre, dove i prezzi sono più "normali". Per fare un esempio: la Juve ha bisogno di un centrocampista, le trattative portano sempre nei soliti mercati dove i giocatori costano da un tot in su, anche se magari nel campionato olandese c'è il Tizio piuttosto bravo che costa poco; ma anche quì se ci mette gli occhi il prezzo lievita decisamente. Invece se la Lazio o la Fiorentina cercano lo stesso profilo accedono a mercati con prezzi più bassi, addirittura gli stessi giocatori vengono pagati un terzo o un quarto di quanto farebbe la Juve.
Ora è chiaro che io che vendo, se mi si presenta la Juve aumenterò la richiesta, ma triplicare o quadruplicare un prezzo mi sembra una cosa fuori dalla logica, la Juve teoricamente si dovrebbe indirizzare verso un profilo simile ad un prezzo concorrenziale.
Ho paura che il sistema attuale, dove i procuratori condizionano molto le scelte dei giocatori e anche delle società, sia indirizzato verso determinati canali, dove i prezzi sono "drogati".