GeishaBalls ha scritto: ↑29/08/2022, 14:00
giorgiograndi ha scritto: ↑29/08/2022, 11:49
Azophfaz ha scritto: ↑29/08/2022, 10:29
https://tg24.sky.it/economia/2022/08/28 ... eparati#00
il prezzo dell'elettricità, tutta, anche quella green prodotta da eolico, solare etc. , finora vada ancora automaticamente di pari passo con quello del gas.
Cioè, alcune attività e famiglie si stanno dissanguando per strapagare bollette della luce triple rispetto ad un anno fa'. E questi se ne vengono fuori ora, dicendo che si era scordati di slegare le 2 quotazioni.
Pensa quanti soldi stanno facendo le varie Enel nel venderci buona parte della loro energia, a prezzi esorbitanti, ma che a loro costa come prima di tutto sto putiferio.
Ci guadagna anche lo stato, tra tassazione dei provider e IVA. Senza contare che l'inflazione diminuisce il valore del debito.
Fanno quello che hanno sempre fatto, privatizzano i profitti e socializzano le perdite. Non c'e' da sorprendersi, che l'europa sia questa roba qui, non e' opinabile.
Quando si dice "ci vuole piu' europa", vuol dire che ci vuole piu' privatizzazione dei profitti, altra cosa non opinabile.
Il tutto con l’Unione europea che non ha competenze sull’energia, non può normare, dare indirizzi, fare una centrale d’acquisto, niente, non può fare niente, tutto gelosamente mantenuto dagli Stati sovrani che difendono i campioni nazionali.
Invece diventa una prerogativa europea quella della privatizzazione dei profitti, mai avvenuta in precedenza in Italia ma ora che c’è l’Unione europea invece si, non si sa bene come.
Quando si dice più Europa si intende dare competenze anche sulla politica energetica, da parte di un buyer che rappresenta quasi un quarto del PIL mondiale, senza concorrenze interne
Senza offesa, l'unione europea e' stato il "buyer" per i vaccini e si e' visto che nonostante rappresenti 1/4 del PIL mondiale, il primo stato ad averli e' stato israele e poi UK.
L'eu sta coordinando la transizione green e si vede il risultato, si sono "dimenticati" di scollegare il gas dall'elettricita' "green" nel mercato (a parte che la differenza non sarebbe sostanziale perche' di energia pulita, se si considera il nucleare come "sporco" si tratta di pochi punti percentuale). Per non parlare delle sanzioni alla russia che sono un boomerang, sono inutili perche' l'economia russa si e' adattata, ma vanno avanti senza guardarsi intorno.
La privatizzazione dei profitti, esiste dai tempi della cis alla fiat. Infatti la cis era pagata dai contribuenti quando serviva, ma i profitti andavano in tasca agli agnelli quando le cose andavano bene. Adesso, invece di essere una questione nazionale (quindi di politica interna), e' diventato un "valore" dell'eu, quindi chi segue i valori dell'EU non ne puo' fare a meno.
Le grandi imprese non hanno bisogno di essere protette, andrebbero protette quelle piccole, ma sarebbe fiato sprecato parlarne.
L'eu e' quello che e', non cambiera' perche' i trattati non lo consentono. E' inevitabile che le cose vadano male, la solidarieta' tra stati e' una frase che non e' legata a nessuna normativa precisa, ma solo un pensiero astratto.
Dai un'occhiata al miei toys:
THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video:
GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER:
@giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.