[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8065
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#14806 Messaggio da giorgiograndi »

Azophfaz ha scritto:
29/08/2022, 10:29
https://tg24.sky.it/economia/2022/08/28 ... eparati#00

il prezzo dell'elettricità, tutta, anche quella green prodotta da eolico, solare etc. , finora vada ancora automaticamente di pari passo con quello del gas.

Cioè, alcune attività e famiglie si stanno dissanguando per strapagare bollette della luce triple rispetto ad un anno fa'. E questi se ne vengono fuori ora, dicendo che si era scordati di slegare le 2 quotazioni.

Pensa quanti soldi stanno facendo le varie Enel nel venderci buona parte della loro energia, a prezzi esorbitanti, ma che a loro costa come prima di tutto sto putiferio.
Ci guadagna anche lo stato, tra tassazione dei provider e IVA. Senza contare che l'inflazione diminuisce il valore del debito.
Fanno quello che hanno sempre fatto, privatizzano i profitti e socializzano le perdite. Non c'e' da sorprendersi, che l'europa sia questa roba qui, non e' opinabile.
Quando si dice "ci vuole piu' europa", vuol dire che ci vuole piu' privatizzazione dei profitti, altra cosa non opinabile.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55177
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#14807 Messaggio da cicciuzzo »

Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#14808 Messaggio da GeishaBalls »

giorgiograndi ha scritto:
29/08/2022, 11:49
Azophfaz ha scritto:
29/08/2022, 10:29
https://tg24.sky.it/economia/2022/08/28 ... eparati#00

il prezzo dell'elettricità, tutta, anche quella green prodotta da eolico, solare etc. , finora vada ancora automaticamente di pari passo con quello del gas.

Cioè, alcune attività e famiglie si stanno dissanguando per strapagare bollette della luce triple rispetto ad un anno fa'. E questi se ne vengono fuori ora, dicendo che si era scordati di slegare le 2 quotazioni.

Pensa quanti soldi stanno facendo le varie Enel nel venderci buona parte della loro energia, a prezzi esorbitanti, ma che a loro costa come prima di tutto sto putiferio.
Ci guadagna anche lo stato, tra tassazione dei provider e IVA. Senza contare che l'inflazione diminuisce il valore del debito.
Fanno quello che hanno sempre fatto, privatizzano i profitti e socializzano le perdite. Non c'e' da sorprendersi, che l'europa sia questa roba qui, non e' opinabile.
Quando si dice "ci vuole piu' europa", vuol dire che ci vuole piu' privatizzazione dei profitti, altra cosa non opinabile.
Il tutto con l’Unione europea che non ha competenze sull’energia, non può normare, dare indirizzi, fare una centrale d’acquisto, niente, non può fare niente, tutto gelosamente mantenuto dagli Stati sovrani che difendono i campioni nazionali.

Invece diventa una prerogativa europea quella della privatizzazione dei profitti, mai avvenuta in precedenza in Italia ma ora che c’è l’Unione europea invece si, non si sa bene come.

Quando si dice più Europa si intende dare competenze anche sulla politica energetica, da parte di un buyer che rappresenta quasi un quarto del PIL mondiale, senza concorrenze interne

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31122
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14809 Messaggio da SoTTO di nove »

Ue: costo del Gas 300 euro
Usa: costo del Gas 30 euro.

Tutto il resto è noia.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8065
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#14810 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
29/08/2022, 14:00
giorgiograndi ha scritto:
29/08/2022, 11:49
Azophfaz ha scritto:
29/08/2022, 10:29
https://tg24.sky.it/economia/2022/08/28 ... eparati#00

il prezzo dell'elettricità, tutta, anche quella green prodotta da eolico, solare etc. , finora vada ancora automaticamente di pari passo con quello del gas.

Cioè, alcune attività e famiglie si stanno dissanguando per strapagare bollette della luce triple rispetto ad un anno fa'. E questi se ne vengono fuori ora, dicendo che si era scordati di slegare le 2 quotazioni.

Pensa quanti soldi stanno facendo le varie Enel nel venderci buona parte della loro energia, a prezzi esorbitanti, ma che a loro costa come prima di tutto sto putiferio.
Ci guadagna anche lo stato, tra tassazione dei provider e IVA. Senza contare che l'inflazione diminuisce il valore del debito.
Fanno quello che hanno sempre fatto, privatizzano i profitti e socializzano le perdite. Non c'e' da sorprendersi, che l'europa sia questa roba qui, non e' opinabile.
Quando si dice "ci vuole piu' europa", vuol dire che ci vuole piu' privatizzazione dei profitti, altra cosa non opinabile.
Il tutto con l’Unione europea che non ha competenze sull’energia, non può normare, dare indirizzi, fare una centrale d’acquisto, niente, non può fare niente, tutto gelosamente mantenuto dagli Stati sovrani che difendono i campioni nazionali.

Invece diventa una prerogativa europea quella della privatizzazione dei profitti, mai avvenuta in precedenza in Italia ma ora che c’è l’Unione europea invece si, non si sa bene come.

Quando si dice più Europa si intende dare competenze anche sulla politica energetica, da parte di un buyer che rappresenta quasi un quarto del PIL mondiale, senza concorrenze interne
Senza offesa, l'unione europea e' stato il "buyer" per i vaccini e si e' visto che nonostante rappresenti 1/4 del PIL mondiale, il primo stato ad averli e' stato israele e poi UK.

L'eu sta coordinando la transizione green e si vede il risultato, si sono "dimenticati" di scollegare il gas dall'elettricita' "green" nel mercato (a parte che la differenza non sarebbe sostanziale perche' di energia pulita, se si considera il nucleare come "sporco" si tratta di pochi punti percentuale). Per non parlare delle sanzioni alla russia che sono un boomerang, sono inutili perche' l'economia russa si e' adattata, ma vanno avanti senza guardarsi intorno.

La privatizzazione dei profitti, esiste dai tempi della cis alla fiat. Infatti la cis era pagata dai contribuenti quando serviva, ma i profitti andavano in tasca agli agnelli quando le cose andavano bene. Adesso, invece di essere una questione nazionale (quindi di politica interna), e' diventato un "valore" dell'eu, quindi chi segue i valori dell'EU non ne puo' fare a meno.
Le grandi imprese non hanno bisogno di essere protette, andrebbero protette quelle piccole, ma sarebbe fiato sprecato parlarne.

L'eu e' quello che e', non cambiera' perche' i trattati non lo consentono. E' inevitabile che le cose vadano male, la solidarieta' tra stati e' una frase che non e' legata a nessuna normativa precisa, ma solo un pensiero astratto.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#14811 Messaggio da GeishaBalls »

Mi sa che ti fai raccontare le cose dagli hacker di Putin, a questo punto.

Il buyer per i vaccini la UE lo è diventata dopo l’inizio della pandemia, cioè quando i problemi si sono fatti grossi gli Stati nazionali sono corsi a mettersi d’accordo a livello europeo. L’UE ha coordinato investimenti e fatto in modo che gli arrivi delle dosi fossero distribuiti nello stesso tempo all’interno. Gli UK hanno iniziato un mese prima, Israele ha fatto la distribuzione in metà del tempo? E quindi, volevi che ci fosse la corsa all’accaparramento anche tra Stati dell’UE? Vogliamo tornare a dire che l’Italia sarebbe stata più veloce senza l’UE? Ha senso l’intervento dell’Unione europea se nessuno stato al mondo avesse fatto prima? Stai dicendo: ha fatto meglio di USA, Giappone, Cina, non menziono nemmeno Russia, Brasile, India… ma peggio di Israele: la UE non ha senso

Le tariffe delle energie con fonti rinnovabili sono decise a livello nazionale, ovviamente, ma dai la colpa all’UE.

La tua privatizzazione dei profitti esiste negli Stati nazionali, come dici tu, l’UE non se ne occupa ma solo secondo te questo principio è diventato un valore dell’UE e quindi è colpa dell’UE. (Peraltro gli oligarchi del tuo mitico regime russo sono tutti gestori di ex beni pubblici che sono diventati plurimiliardari… ma la Russia ok, mentre il problema è l’UE)

Mettendo “le cose negative sono colpa dell’UE” come assioma, è facile dimostrare che le cose negative sono colpa dell’UE. Ma dal punto di vista logico non si dimostra nulla, sono giochi di parole

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#14812 Messaggio da GeishaBalls »

Spero si capisca che sugli hacker russi stavo scherzando. Visto la prontezza di riflessi che talvolta vedo lo specifico bene

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8065
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#14813 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
29/08/2022, 18:24
Mi sa che ti fai raccontare le cose dagli hacker di Putin, a questo punto.

Il buyer per i vaccini la UE lo è diventata dopo l’inizio della pandemia, cioè quando i problemi si sono fatti grossi gli Stati nazionali sono corsi a mettersi d’accordo a livello europeo. L’UE ha coordinato investimenti e fatto in modo che gli arrivi delle dosi fossero distribuiti nello stesso tempo all’interno. Gli UK hanno iniziato un mese prima, Israele ha fatto la distribuzione in metà del tempo? E quindi, volevi che ci fosse la corsa all’accaparramento anche tra Stati dell’UE? Vogliamo tornare a dire che l’Italia sarebbe stata più veloce senza l’UE? Ha senso l’intervento dell’Unione europea se nessuno stato al mondo avesse fatto prima? Stai dicendo: ha fatto meglio di USA, Giappone, Cina, non menziono nemmeno Russia, Brasile, India… ma peggio di Israele: la UE non ha senso

Le tariffe delle energie con fonti rinnovabili sono decise a livello nazionale, ovviamente, ma dai la colpa all’UE.

La tua privatizzazione dei profitti esiste negli Stati nazionali, come dici tu, l’UE non se ne occupa ma solo secondo te questo principio è diventato un valore dell’UE e quindi è colpa dell’UE. (Peraltro gli oligarchi del tuo mitico regime russo sono tutti gestori di ex beni pubblici che sono diventati plurimiliardari… ma la Russia ok, mentre il problema è l’UE)

Mettendo “le cose negative sono colpa dell’UE” come assioma, è facile dimostrare che le cose negative sono colpa dell’UE. Ma dal punto di vista logico non si dimostra nulla, sono giochi di parole
Hai una visione ben distorta della storia.
L'EU ha affidato l'acquisto dei vaccini ad una passacarte con nessuna competenza in materia medica. L'eu, con i soldi dei contribuenti, ha accettato un contratto che non puo' nemmeno rendere pubblico. Non continuo nemmeno con la storia dello sputnik che l'EU ha cassato non perche' non fosse efficace, ma per una questione di ideologia politica.

"Le tariffe delle energie con fonti rinnovabili sono decise a livello nazionale, ovviamente, ma dai la colpa all’UE."
Balla spaziale, le decide il mercato, non gli stati e nemmeno governi, ma il mercato. Il mercato e' soggetto all'environment dell'EU (leggi e normative europee e nazionali che vanno in contrasto tra stato e stato eventualmente), se cambi le normative cambi il mercato quindi le tariffe.

<<La presidente della Commissione von der Leyen: al lavoro sulla riforma del mercato. Vertice straordinario il 9 settembre>>
Oggi, sul corriere.

Il problema dell'italia e' l'EU per molteplici ragioni, se non lo hai ancora comprese, non le comprenderai mai (oppure hai deciso di non comprenderle).
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8065
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#14814 Messaggio da giorgiograndi »

SoTTO di nove ha scritto:
29/08/2022, 14:32
Ue: costo del Gas 300 euro
Usa: costo del Gas 30 euro.

Tutto il resto è noia.
Se fosse solo questo.
L'europa contribuisce per l'8-9% nelle emissioni mondiali mentre cina e india continuano a bruciare carbone e altro come se non ci fosse un domani. E' come prendersi a martellate sui coglioni e pensare che ad aver male sia un cinese dall'altra parte del mondo.
L'europa, che posto bellissimo
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51019
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14815 Messaggio da markome »

GeishaBalls ha scritto:
29/08/2022, 14:00

Il tutto con l’Unione europea che non ha competenze sull’energia, non può normare, dare indirizzi, fare una centrale d’acquisto, niente, non può fare niente, tutto gelosamente mantenuto dagli Stati sovrani che difendono i campioni nazionali.

Invece diventa una prerogativa europea quella della privatizzazione dei profitti, mai avvenuta in precedenza in Italia ma ora che c’è l’Unione europea invece si, non si sa bene come.

Quando si dice più Europa si intende dare competenze anche sulla politica energetica, da parte di un buyer che rappresenta quasi un quarto del PIL mondiale, senza concorrenze interne

Però pretende di imporre le transazioni energetiche che sai bene.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#14816 Messaggio da GeishaBalls »

markome ha scritto:
30/08/2022, 13:17
GeishaBalls ha scritto:
29/08/2022, 14:00

Il tutto con l’Unione europea che non ha competenze sull’energia, non può normare, dare indirizzi, fare una centrale d’acquisto, niente, non può fare niente, tutto gelosamente mantenuto dagli Stati sovrani che difendono i campioni nazionali.

Invece diventa una prerogativa europea quella della privatizzazione dei profitti, mai avvenuta in precedenza in Italia ma ora che c’è l’Unione europea invece si, non si sa bene come.

Quando si dice più Europa si intende dare competenze anche sulla politica energetica, da parte di un buyer che rappresenta quasi un quarto del PIL mondiale, senza concorrenze interne
Però pretende di imporre le transazioni energetiche che sai bene.
Markom, non pretende, siamo noi che eleggiamo il parlamento europeo è questo fa la sua attività. Peraltro quello della sostenibilità e dell’acronimo esg riguarderà qualsiasi cosa, altro che energia

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#14817 Messaggio da GeishaBalls »

Giorgio, quello dello Sputnik sai bene che è una cazzata. Ci sono norme europee per sottoprre i vaccini, cioè mostrare le carte delle sperimentazioni fatte. La autorità russa non ha nemmeno fatto richiesta, quindi non è stata presa in considerazione.

Forse sapevano che ci sarebbe stata opposizione ideologica? Forse non avevano la capacità produttiva nemmeno per Russia e San Marino? Forse le carte non erano forti? Non lo so, ma se non fai domanda non dare responsabilità all’UE

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51019
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14818 Messaggio da markome »

GeishaBalls ha scritto:
30/08/2022, 14:20
markome ha scritto:
30/08/2022, 13:17
GeishaBalls ha scritto:
29/08/2022, 14:00

Il tutto con l’Unione europea che non ha competenze sull’energia, non può normare, dare indirizzi, fare una centrale d’acquisto, niente, non può fare niente, tutto gelosamente mantenuto dagli Stati sovrani che difendono i campioni nazionali.

Invece diventa una prerogativa europea quella della privatizzazione dei profitti, mai avvenuta in precedenza in Italia ma ora che c’è l’Unione europea invece si, non si sa bene come.

Quando si dice più Europa si intende dare competenze anche sulla politica energetica, da parte di un buyer che rappresenta quasi un quarto del PIL mondiale, senza concorrenze interne
Però pretende di imporre le transazioni energetiche che sai bene.
Markom, non pretende, siamo noi che eleggiamo il parlamento europeo è questo fa la sua attività. Peraltro quello della sostenibilità e dell’acronimo esg riguarderà qualsiasi cosa, altro che energia

Ovvio che era un aforismo, ma se "siamo noi ad eleggere un parlamento che fa la sua attività" peggio ancora!
Perchè questo parlamento dovrebbe avere competenze complete, della serie: "Se cambio le regole energetiche, mi occupo anche delle conseguenze pratiche e soprattutto economiche"

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [O.T.] Crisi economica

#14819 Messaggio da Desmond »

La “crisi energetica” in Europa è stata pianificata (e ci è stata imposta) a tavolino, una decrescita infelice fatta di blackout controllati e razionamenti energetici è il futuro che ci aspetta. Asimov suddivideva le civiltà galattiche in base alla quantità di energia che esse riuscivano a utilizzare. Noi da civiltà di grado zero stiamo passando al grado -1. Se già prima gli alieni ci guardavano con sospetto adesso non ci cagano più del tutto…

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#14820 Messaggio da GeishaBalls »

I temi mondiali, dove bisogna convincere India e Cina, oltre che USA e Giappone, a quale livello vuoi che si discutano, nel parlamento della Padania libera a Pontida?

Ed in generale, le conclusioni non ti soddisfano e l’ho capito, ma questo non significa che quelle istituzioni non sono legittime. È la democrazia, bellezza

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”