alternativeone ha scritto: ↑23/04/2021, 13:36
giorgiograndi ha scritto: ↑23/04/2021, 13:30
alternativeone ha scritto: ↑23/04/2021, 13:25
E allora che vuoi dal PD, Crisanti e Speranza?
Mi ricordi Bellavista, sempre pronto a pontificare a distanza
L'unica cosa che dovrebbe fare uno quando sbaglia, ammettere l'errore e lasciare spazio ad altri
Tipo a chi riteneva inutile l'uso delle mascherine a luglio? A chi vorrebbe tutto aperto facendo affidamento sul buon senso degli italiani (te li ricordi gli italiani, vero?)? A chi nella sua regione di riferimento con una gestione scellerata ha avuto 1/3 dei decessi nazionali?
Giorgio lascia perdere, goditi la Repubblica Ceca e non ci pensare
Ripeto, la risposta non puo' essere ideologica.
Il problema non e' quale restrizione fare, ma il rapporto costo/beneficio della restrizione o, per dirla all'americana: il problema sono i focolai, non i contagi "random".
Per mesi, i mezzi pubblici hanno contagiato e ri-contagiato decine di persone, e' tu "stato" dovresti reagire per risolvere il problema sui mezzi pubblici perche' il problema maggiore e' li.
Stessa cosa per le grandi fabbriche.
Invece, con motivazione ideologica, cerchi di agire su tutti i fronti, con il risultato che agisci male su tutti i fronti.
Tu dammi una sola motivazione scientifica per la quale una gioielleria dove entrano 5 persone al giorno deve essere chiusa, mentre il giornalaio dentro al supermercato, che ha 10 persone in fila per tutto il giorno puo' restare aperto.
Non c'e' motivazione scientifica, ma una scelta puramente ideologica.
Non tutti i cittadini sono uguali, non tutti i cittadini sono uguali, non tutti i cittadini sono uguali, sotto tutti i punti di vista.
E qui' cicciuzzo ha ragione quando dice che Speranza ha introdotto la quarantena al ritorno dalle vacanze solo per non farsi dei nemici tra i suoi (pochi) elettori.
Si danno delle regole per contenere i contagi e chi non le rispetta ne subisce le conseguenze, non si danno delle regole per non dar ragione al proprio avversario politico (e perfino dicendo chiaramente che si fa una scelta di restrizione per combattere un avversario politico e non in base a scelte razionali).
Tu "stato" non devi giustificare le liberta' che concedi, ma devi giustificare scientificamente le restrizioni e i sacrifici che richiedi ai cittadini quando imponi restrizioni.
Esempio: il CTS non ha espresso parere sul coprifuoco, e' una scelta totalmente politica capitanata da PD e Leu senza alcuna motivazione scientifica.
I cittadini non sono sudditi
Dai un'occhiata al miei toys:
THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video:
GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER:
@giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.