[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14418
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Crisi economica

#14206 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

marziano ha scritto:
10/02/2022, 14:33
https://temi.camera.it/leg18/temi/tl18_ ... elettorali

SIAMO PAZZI
Si completamente.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77553
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#14207 Messaggio da Drogato_ di_porno »

l'82% degli italiani pensa che il compito della BCE sia quello di aiutare i paesi in difficoltà finanziarie

traduzione: per gli italiani il ruolo della BCE è quello di inondarci di soldi da spendere e spandere senza limiti e soprattutto senza doverli restituire, insomma i famosi "pasti gratis"

d'altronde noi italiani ce li meritiamo tutti questi soldi, ci sono dovuti, perchè siamo da millenni i più belli/bravi/furbi/intelligenti dell'intero universo

magari è una eredità delle "frumentationes" di epoca romana, la distribuzione gratuita di pane e grane per controllare la plebe
Europeans are confused and divided over ECB’s role, survey finds
An ECB poll shows wide national disparities in how Europeans view the central bank.


https://www.politico.eu/article/europea ... yndication
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77553
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#14208 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Usa: inflazione corre al record in 40 anni, tassi Treasuries 10y al 2% per la prima volta dal 2019

https://www.finanzaonline.com/notizie/u ... a-dal-2019
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77553
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#14209 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Bill Gates Invests in Carbon Capture Startup After Tech Breakthrough

https://finance.yahoo.com/news/bill-gat ... 15641.html
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77553
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#14210 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Superbonus, Draghi e Franco: «truffa tra le più grandi della Repubblica»

Una truffa «tra le più grandi che la Repubblica abbia mai visto». Una norma che «prevede pochissimi controlli». Sono durissime le critiche che il premier Mario Draghi e il ministro dell’economia Daniele Franco hanno espresso in conferenza stampa nei confronti del superbonus, un provvedimento che presto sarà modificato attraverso un emendamento da presentare alle Camere perché sia reso più efficiente e perché non si ripetano abusi. E un attacco che proviene da fonti così autorevoli non poteva certo passare sottotono: il M5S, secondo alcune indiscrezioni, vuole chiedere a Franco di riferire in Parlamento: «Attribuire i 2,3 miliardi di frodi al Superbonus è semplicemente una falsità».

https://www.corriere.it/economia/finanz ... f896.shtml
Immagine
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55194
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#14211 Messaggio da cicciuzzo »

È partito il dibattito ieri sera sul topic del covid un pò grazie anche a me, giustamente markome ci ha invitato a spostarci qui

Proseguo con i racconti dell'assurdo. Mi trovo in questo momento a fare colazione in un albergo della Toscana. Da solo. Voi direte, eh ma è tardi. Sono andato a correre questa mattina. Nel parcheggio c'erano due auto oltre la mia.

Qui mi sa che siamo alla frutta
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11735
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Crisi economica

#14212 Messaggio da alternativeone »

Però tu sei lo stesso che in altri post fa notare come altri luoghi siano pieni perché la gente ha voglia di tornare a vivere sbattendosene delle restrizioni. Hai un po' l'abitudine di narrare le cose a tuo favore a seconda delle circostanze.
E credimi, anche nel mondo pre pandemia c'erano i luoghi che lavoravano di più e quelli che non lavoravano per niente, una specie di selezione naturale
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: [O.T.] Crisi economica

#14213 Messaggio da hellover »

Poi però il mio capo va a Sirmione un fine settimana.
Bella giornata di sole al lago, paese pieno di gente ma quando arriva l'ora di mangiare tutti i ristoranti chiusi con i turisti che non sapevano cosa fare.
Teniamo chiuso perché bassa stagione.
Questi se ne fregano... Poi piangono miseria
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55194
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#14214 Messaggio da cicciuzzo »

alternativeone ha scritto:
15/02/2022, 9:18
Però tu sei lo stesso che in altri post fa notare come altri luoghi siano pieni perché la gente ha voglia di tornare a vivere sbattendosene delle restrizioni. Hai un po' l'abitudine di narrare le cose a tuo favore a seconda delle circostanze.
E credimi, anche nel mondo pre pandemia c'erano i luoghi che lavoravano di più e quelli che non lavoravano per niente, una specie di selezione naturale
Hai ragione. Ti dirò di più, ero pure quello che semplicisticamente parlava di "ristoranti sempre pieni" quando ragionava sulla ricchezza degli italiani

Il dato di fatto però è un calo dei consumi, per quello che posso vedere dal mio osservatorio. Poi gli stra ricchi e gli speculatori non mancano lo so, e ci mancherebbe

Poi magari da te è diverso, che posso dirti
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31145
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14215 Messaggio da SoTTO di nove »

Scambiate la "pausa covid" che aveva penalizzato solo le attività (e appena riaperte hanno visto i clienti tornare) con la "mazzata bollette" che sta portando una fetta di italiani a risparmiare. (complice un periodo non proprio interessante per uscire a cena).

Insomma, con la riapertura estiva il cliente che non aveva subito perdite ma anzi aveva risparmiato dovendo stare chiuso in casa non vedeva l'ora di andare a cena fuori, oggi si vede arrivare bollette raddoppiate e comincia a fare la formichina.

Non ci trovo nulla di strano. Nemmeno nelle lamentele dei ristoratori che non trovavano mano d'opera a tempo determinato alla riapertura dei locali rispetto alle lamentele per una combo "aumenti sproporzionati delle bollette/calo dei clienti (che stavolta hanno subito pure loro l'impatto della crisi) che si nota nell'ultimo periodo.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55194
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#14216 Messaggio da cicciuzzo »

Credo che il ragionamento di sottodinove non solo sia corretto ma possa essere esteso

Fare il pieno all'auto o semplicemente fare la spesa inizia a pesare. E come abbiamo visto in passato si tratta di una inflazione da cui non si tornerà indietro, e sarebbe illusorio solo pensarlo.

Per una coppia spendere più di 100 euro a settimana alla coop è facilissimo, per una famiglia più di 250 assai probabile. Oggi vediamo i ristoranti vuoti in settimana, domani rischiamo di vederli nel fine settimana. Sull'abbigliamento si è al palo da tempo ma lì almeno i margini sono elevatissimi. Ma che tante attività commerciali stiano in difficoltà se non chiudendo mi sembra evidente

Io non sono mai stato tenero verso la categoria, lamentandomi per un servizio spesso non di qualità. Ma a sto giro credo che questo aspetto non c'entri nulla
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51175
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14217 Messaggio da markome »

Al ristorante non vado mai, quando somo stato in vacanza a settembre erano sempre pieni, ora sono curioso di sapere le vostre esperienze.

Quello che trovo impressionante è il costo della spesa al supermercato, eppure non vedo calo di clienti. anzi (vicino a casa mia hanno aperto un discount pure carino, ma non lavora tanto quanto i supermercati "Di lusso" che sono strapieni e offrono prodotti sempre più cari e ricercati.
Può darsi che molti (come me) compensino la mancanza del ristorante con acquisti alimentari di livello.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55194
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#14218 Messaggio da cicciuzzo »

markome ha scritto:
15/02/2022, 17:41
Al ristorante non vado mai, quando somo stato in vacanza a settembre erano sempre pieni, ora sono curioso di sapere le vostre esperienze.

Quello che trovo impressionante è il costo della spesa al supermercato, eppure non vedo calo di clienti. anzi (vicino a casa mia hanno aperto un discount pure carino, ma non lavora tanto quanto i supermercati "Di lusso" che sono strapieni e offrono prodotti sempre più cari e ricercati.
Può darsi che molti (come me) compensino la mancanza del ristorante con acquisti alimentari di livello.

più semplicemente le persone hanno bisogno di comprare ciò che serve per la casa-

ma come hai detto tu, è impressionante il costo della spesa. domenica siamo usciti con un carrello semivuoto e 100 euro segnati sulla carta di credito.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51175
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14219 Messaggio da markome »

cicciuzzo ha scritto:
15/02/2022, 17:46
markome ha scritto:
15/02/2022, 17:41
Al ristorante non vado mai, quando somo stato in vacanza a settembre erano sempre pieni, ora sono curioso di sapere le vostre esperienze.

Quello che trovo impressionante è il costo della spesa al supermercato, eppure non vedo calo di clienti. anzi (vicino a casa mia hanno aperto un discount pure carino, ma non lavora tanto quanto i supermercati "Di lusso" che sono strapieni e offrono prodotti sempre più cari e ricercati.
Può darsi che molti (come me) compensino la mancanza del ristorante con acquisti alimentari di livello.

più semplicemente le persone hanno bisogno di comprare ciò che serve per la casa-

ma come hai detto tu, è impressionante il costo della spesa. domenica siamo usciti con un carrello semivuoto e 100 euro segnati sulla carta di credito.
Si ma vedo che posti come la Coop che un tempo erano simbolo di risparmio, ora sono diventate boutique del cibo.
Questo nonostante il costo delle cose essenziali sia raddoppiato.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77553
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#14220 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Nel 2020 l'Inps ha risparmiato in spesa per pensioni 1,1 miliardi a causa dell'eccesso di mortalità per Covid . E' quanto emerge dal nono Rapporto di Itinerari previdenziali secondo il quale si avrà fino al 2029 una spesa minore per 11,9 miliardi. «Il 96,3% dell'eccesso di mortalità registrato nel 2020 - si legge - ha riguardato persone con età uguale o superiore a 65 anni, per la quasi totalità pensionate. Considerando per compensazione l'erogazione delle nuove reversibilità,si quantifica in 1,11 miliardi il risparmio,tristemente prodotto nel 2020 da dal Covid a favore dell'Inps,e in circa 11,9 miliardi la minor spesa nel decennio».
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”