[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Satana in autobus
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3829
Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
Località: Ovunque

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14071 Messaggio da Satana in autobus »

lider maximo ha scritto:
13/07/2023, 3:09
Qualcuno ha intenzione di vedere Barbie (and Ken)? :lol:

Visto.
In sintesi: è un filmetto per rilanciare il marchio.
Pregi: messa in scena, coreografie balletti, linea comica funzionano molto bene. Non è che siano particolarmente originali. Gli autori dei blockbuster Usa sono esperti in queste cose da decenni e Tim Burton e altri hanno fatto scuola. Comunque apprezzabili, dai.
Attori ok, soprattutto Ken (Gosley) che come personaggio regge l'intero film.
Difetti: narrativamente pieno di buchi. Il messaggio femminista e anti patriarcato, comunque la si pensi in merito, è molto debole e didascalico. La retorica domina tutta la parte finale. Il film in definitiva osa poco
Quindi, per me, nulla di che e non me lo rivedrei.
I'll be your mirror, reflect what you are.

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14072 Messaggio da manigliasferica »

un film che ho trovato delizioso per gli amici napoletani e non del forum e' "maccheroni" del maestro scola.
e' ambientato a napoli nel 1985 con la dinamica coppia mastroianni&lemmon

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14398
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14073 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

La sera mi addormento tardissimo nonostante le giornate piene
Ho visto;
- “ il giovedi” con Walter Chiari
- “ il boom” con Sordi. Ottimo film regia De Sica. Figa la coprotagonista Canale
- “ La caduta degli dei “ di Visconti .Non eccezionale per essere un film di Visconti. Eccellente Ingrid Thulin

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14074 Messaggio da hermafroditos »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
16/08/2023, 10:04
La sera mi addormento tardissimo nonostante le giornate piene
Ho visto;
- “ il giovedi” con Walter Chiari
- “ il boom” con Sordi. Ottimo film regia De Sica. Figa la coprotagonista Canale
- “ La caduta degli dei “ di Visconti .Non eccezionale per essere un film di Visconti. Eccellente Ingrid Thulin
Wow, grande Venezia! Io adoro tutta la trilogia tedesca di Visconti, comunque.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14075 Messaggio da hermafroditos »

Satana in autobus ha scritto:
14/08/2023, 10:08
[Scopri]Spoiler
lider maximo ha scritto:
13/07/2023, 3:09
Qualcuno ha intenzione di vedere Barbie (and Ken)? :lol:

Visto.
In sintesi: è un filmetto per rilanciare il marchio.
Pregi: messa in scena, coreografie balletti, linea comica funzionano molto bene. Non è che siano particolarmente originali. Gli autori dei blockbuster Usa sono esperti in queste cose da decenni e Tim Burton e altri hanno fatto scuola. Comunque apprezzabili, dai.
Attori ok, soprattutto Ken (Gosley) che come personaggio regge l'intero film.
Difetti: narrativamente pieno di buchi. Il messaggio femminista e anti patriarcato, comunque la si pensi in merito, è molto debole e didascalico. La retorica domina tutta la parte finale. Il film in definitiva osa poco
Quindi, per me, nulla di che e non me lo rivedrei.
Io invece l'ho amato immensamente, e l'ho trovato meno pedante di quanto mi aspettassi all'inizio. Poi stupendo vedere tutte quelle persone al cinema d'estate, chissà da quanto tempo non accadeva.

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14076 Messaggio da manigliasferica »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
16/08/2023, 10:04
La sera mi addormento tardissimo nonostante le giornate piene
Ho visto;
- “ il giovedi” con Walter Chiari
- “ il boom” con Sordi. Ottimo film regia De Sica. Figa la coprotagonista Canale
- “ La caduta degli dei “ di Visconti .Non eccezionale per essere un film di Visconti. Eccellente Ingrid Thulin
si il giovedi e' di risi chiari molto suo agio nel film come nella realta'. la roma d'estate lungo una giornata.
capolavoro e il finale quando scappa.
concordo. anche questo ma il capolavoro di visconti e' morte a venezia che a mio avviso e' con barry lyndon i piu' bei film della storia del cinema.
il primo e' qualcosa che puo' succedere il secondo no perche' non posso tornare indietro. il documentario sulla ricerca del protagonista ragazzino di morte a venezia e' da guardare.
di visconti ti consiglio anche rocco e i suoi fratelli. ce tutto anche li

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14398
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14077 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

manigliasferica ha scritto:
17/08/2023, 6:41
si il giovedi e' di risi chiari molto suo agio nel film come nella realta'. la roma d'estate lungo una giornata.
capolavoro e il finale quando scappa.
concordo. anche questo ma il capolavoro di visconti la
di visconti ti consiglio anche rocco e i suoi fratelli. ce tutto anche li
Di Visconti mi sono piaciuti “ Gruppo di famiglia in un interno “ e “ L’innocente” con Laura Antonelli e Giannini.
Non ho mai apprezzato particolarmente Giannini ma in quel film e’ bravissimo.
Comunque e’ successo che quando ho visto “ La caduta degli dei” mi sono fissato con Ingrid Thulin e quindi mi rivedrò “ Agostino” di Bolognini dove fa la madre figa che turba il figlio. Anche se c’è una troppo lunga parentesi
pederasta dei ragazzi con il bagnino che e’ stranamente Pasoliniana. E poi l’eroticissimo “ il silenzio “ di Bergman.

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14078 Messaggio da manigliasferica »

bello agostino.
gruppo di famiglia e' il suo ultimo bel film.
quello con giannini meh...anche se l'antonelli...fa sempre sesso.
guarda quello con lei e il figlio connery ambientato a venezia. sempre nuda...bellissima!

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29200
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14079 Messaggio da Paperinik »

Domani dopo qualche anno tornerò al cinema (l'ultima volta mi pare che ho visto dunkirk)
Andrò a vedere talk to me assieme ad un collega, vediamo un po'...

In questi giorni ho prelevato un paio di film da cb01, ho visto the lighthouse, film assurdo dove non ci si capisce un cazzo :)
Ho visto the whale e mi ha lasciato il magone...

Poi qualche sera andrò sul leggero e mi guarderò fidanzata in affitto con quella tiraseghe di jennifer lawrence
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2925
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14080 Messaggio da gaston »

bene , andare al cinema è meglio che ammuffire sul divano , la cosa peggiore è rimanere solo tra 4 mura con le tue ossessioni che girano per la testa

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3031
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

The Equalizer 3

#14081 Messaggio da Fuente »

Del primo avevo visto forse giusto qualche scampolo, mentre del secondo non credo di aver visto nemmeno un fotogramma, perché alla fine per me il filone è un po' quel che è (non sono film che senta il bisogno di vedere).
Nondimeno, seppure il canovaccio poi sarà più o meno scontato/banale, per degli italiani vedersi il terzo film di 'The Equalizer' può valere la pena, eh.
Non al cinema ma vederselo a casa sì.
Perché comunque Denzel Washington immerso in location italiane di un certo fascino, oltre che in vicissitudini italiane, e atto ad interagire ad esempio con un Remo Girone, già da se può valere un'occhiata, dato che non capiti tutti i giorni.
Procura un certo piacere, un certo compiacimento.
Peraltro, vista l'ambientazione, il film in originale è al 70% in italiano*.
Quindi...

*ecco che mi chieda come avranno risolto per la versione anglofona, visto che lui interagisca con gli italiani un po' parlottando italiano un po' parlando in inglese ecc.; se poi faccian parlare gli italiani in inglese non ha molto senso il tutto.
E dubito che un film da blockbuster (perché in ogni caso i suoi $160 milioni di boxoffice li ha fatti) si regga sui sottotitoli.
Boh. Chissà.
In ogni caso per un italiano che si suppone un minimo di inglese lo capisca, è perfetto.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7072
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14082 Messaggio da marziano »

Paperinik ha scritto:
03/10/2023, 18:17
Domani dopo qualche anno tornerò al cinema (l'ultima volta mi pare che ho visto dunkirk)
Andrò a vedere talk to me assieme ad un collega, vediamo un po'...

In questi giorni ho prelevato un paio di film da cb01, ho visto the lighthouse, film assurdo dove non ci si capisce un cazzo :)
Ho visto the whale e mi ha lasciato il magone...

Poi qualche sera andrò sul leggero e mi guarderò fidanzata in affitto con quella tiraseghe di jennifer lawrence
stupendo, bravo papero.
talk to me ti piacerà

fidanzata in affito anche io lo voglio vedere
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7072
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14083 Messaggio da marziano »

"Scegliete la vita; scegliete un lavoro; scegliete una carriera; scegliete una maledetta TV a schermo gigante; scegliete lavatrici, automobili, lettori CD e apriscatole elettrici; scegliete di sedervi su un divano a spappolarvi il cervello e ad annientarvi lo spirito davanti a un telequiz.

E alla fine scegliete di marcire; di tirare le cuoia in un ospizio schifoso, appena un motivo d'imbarazzo per gli idioti viziati ed egoisti che avete figliato per rimpiazzarvi. Scegliete il futuro. Scegliete la vita. Ma perché dovrei fare una cosa così?
"

Immagine

la domanda è d'obbligo.

ero io tardo adolescente ribelle del 96 ad esaltarmi - mentre oggi sono un cinico osservatore di film - od erano oggettivamente film grandiosi?
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2460
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14084 Messaggio da Desmond »

Sarò una voce fuori dal coro, ma io Oppenheimer l’ho trovato una cagata pazzesca. Mi aspettavo un film tipo “Beautiful Mind” in salsa fisica nucleare, credevo di vedere qualcosa di cazzuto. E invece è una rottura di balle infinita che si può riassumere con il ritornello “è comunista? Non è comunista? È comunista! Comunista io?”
Dopo due ore e un quarto sono uscito dal cinema…

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14085 Messaggio da hermafroditos »

Desmond ha scritto:
05/10/2023, 13:51
Sarò una voce fuori dal coro, ma io Oppenheimer l’ho trovato una cagata pazzesca. Mi aspettavo un film tipo “Beautiful Mind” in salsa fisica nucleare, credevo di vedere qualcosa di cazzuto. E invece è una rottura di balle infinita che si può riassumere con il ritornello “è comunista? Non è comunista? È comunista! Comunista io?”
Dopo due ore e un quarto sono uscito dal cinema…
Uno dei motivi per i quali non sono andato a vederlo, avendo immaginato che tipo di film fosse. Ti comprendo.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”