vertigoblu ha scritto:certo bisogna conoscere un minimo di retroscena della band prima di etichettarla come schifezza...
Faccio ammenda: sono stato un po' indelicato... Non si magnificano i meriti di tizio denigrando caio. Giusto: de gustibus.
E' vero anche che io parlavo di un periodo ben preciso e tu mi riporti la recensione di un disco di un quarto di secolo dopo! Ascoltavo i Duran Duran 25 anni fa e ho comprato anche qualche loro musicassetta (questo per dire che non parlo/scrivo per sentito dire, per luoghi comuni o con le parole di altri). Oggi ascolto cose diverse... Rimango della mia idea: a me non piacciono: nè i Duran Duran (perchè li trovo, meglio, li trovavo troppo melodici) nè ... quelli di ondarock.
vertigoblu ha scritto:certo bisogna conoscere un minimo di retroscena della band prima di etichettarla come schifezza...
Faccio ammenda: sono stato un po' indelicato... Non si magnificano i meriti di tizio denigrando caio. Giusto: de gustibus.
E' vero anche che io parlavo di un periodo ben preciso e tu mi riporti la recensione di un disco di un quarto di secolo dopo! Ascoltavo i Duran Duran 25 anni fa e ho comprato anche qualche loro musicassetta (questo per dire che non parlo/scrivo per sentito dire, per luoghi comuni o con le parole di altri). Oggi ascolto cose diverse... Rimango della mia idea: a me non piacciono: nè i Duran Duran (perchè li trovo, meglio, li trovavo troppo melodici) nè ... quelli di ondarock.
figurati non critico i tuoi gusti,solo che mi irrita un pó che ogni volta si parla della new wave anni 80,deve arrivare la battuta(un pó qualunquista) in cui bisogna ridicolizzarli o metterli come punto più basso del movimento,quando in realtà spogliati dal ruolo di fenomeni mediatici e gruppo da teen ager squittenti dell'epoca ,trovo che abbiano avuto la loro importanza nel proporre un sound innovativo per quei tempi.
tra l'altro faccio notare che nella british invasione degli ottanta , attualmente i sopravvissuti all'ecatombe di gruppi sono solo loro oltre depeche mode ed U2 , bhó ...forse qualche merito ce l'avranno.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
madball ha scritto:ma ancora vi leggete le rece?? io dopo anni di metal shock, hm, metal hammer e compagnia varia dove la media era di 8 su 10 come voto a discacci porcheria che arrivavano dalla norveglia e dalla finlandia ho smesso; l'unico giornale che meritava era dynamo poi divenatato vida, ma forse era troppo avanti e chiuse
Secondo molte riviste (non solo secondo Ondarock), gruppi e etichette indie scandinave stanno cercando di rinnovare il linguaggio musicale mondiale, che le major hanno appiattito. Magari non ti puó piacere il genere (i Royksopp ad esempio sono grandiosi), ma non puoi etichettare come porcheria quei lavori...certo ondarock ha un'aria assai snobbettina, ma mi sembra che la linea editoriale sia abbasanza chiara...quindi se non la si condivide si puó anche fare a meno di leggerlo.
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Play with the Changes dei 4hero, un capolavoro, fighissimo
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.
Fantastico questo disco. Sex Dwarf la considero la traccia più allucinata della loro carriera. Imperdibili anche ( ma non ricordo se sono in quest'album ) CHIPS ON MY SHOULDER e SO...
L'ultimo dei Radiohead secondo me è strepitoso....ai livelli di Kid A e Ok Computer....anche la stampa specializzata ha osannato il disco...non vedo l'ora di andare il 18 giugno a Milano....che goduria...
"Nella vita sii regolare e metodico come un borghese, cosi potrai essere originale e sfrenato nella tua opera" (Gustave Flaubert)
Consiglierei un paio di pezzi dei Divini Dream Theater logicamente solo a chi ama veramente il rock e più in particolare lamusica tecnica fatta sul serio
IMAGES AND WORD
e un Live potente direttamente da New York selle basi dell'Album SCENE FROM A MEMORY
madball ha scritto:ma ancora vi leggete le rece?? io dopo anni di metal shock, hm, metal hammer e compagnia varia dove la media era di 8 su 10 come voto a discacci porcheria che arrivavano dalla norveglia e dalla finlandia ho smesso; l'unico giornale che meritava era dynamo poi divenatato vida, ma forse era troppo avanti e chiuse
Eh eh eh, quei giornali che citi erano il mio ossigeno a 20 anni.
Beh, ai tempi seguendo i consigli dei recensori di Metal Hammer (che poi alla lunga capti quelli dai gusti più affini ai tuoi e ti regoli) scoprii gruppetti come i Tool, i Fantomas, i Candiria, i Dillinger Escape Plan, i Das Ich,i Carcass e decine di altri.