[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3031
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Crisi economica

#13411 Messaggio da Fuente »

Capitanvideo ha scritto:
13/11/2020, 12:31
Drogato_ di_porno ha scritto:
12/11/2020, 16:31
Te lo vedi Grillo a Lugano, Borghi-Salvini-Meloni-Bagnai con i lauti stipendi in valuta forte (euro) che (alcuni di loro) hanno intascato per (ormai) decenni (anche al Parlamento Europeo con l'85% di assenteismo) in qualche conto bancario all'estero, Paolo Savona col suo conto da 1,3 mln di euro in Svizzera? Te li vedi i volponi?
E me li vedo si.
Pensare che nel 2012, all'epoca del governo Silvio, quello con lo spread a 700, aprii un conto in Sfizzera e trasferii tutti i miei pochi risparmi.
Ovviamente tutto dichiarato e regolare.
Passata la buriana, complice anche il fatto che alzarono moltissimo le tasse sui conti dall'estero, riportai tutto in Italia.
Ora sono senza il becco di un quattrino, quindi me ne strafotto.
Qualcuno comunque me lo spiegherebbe l'allure dell'avere il 'conto in Svizzera', qualora non si intenda utilizzato per robe losche ecc.?
Nel senso che già da piskelli c'era questo mito del "conto in Svizzera'.
Ecco io il conto in svizzera ce l'avevo da quando ero 6enne fino ai 24, semplicemente perché una nonna viveva lì e mi aveva aperto il libretto (poi divenuto conto) e ci metteva qualche soldo per natale e per il compleanno.
Però onestamente più che vantaggi ho potuto constatare che, almeno l'UBS, avesse costi, commissioni, ancora più care delle nostre banche tradizionali. Immaginiamoci.

Che poi tanto se uno abbia patrimoni mica li lascerà cash (adesso sì perché l'obbligazionario rende sotto zero, ma se si avesse lo spauracchio di una valuta svalutizzantesi ovviamente sarebbe diverso).

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24759
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Crisi economica

#13412 Messaggio da Salieri D'Amato »

Tracciabilità :roll:
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19954
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Crisi economica

#13413 Messaggio da Gargarozzo »

Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#13414 Messaggio da Capitanvideo »

Fuente ha scritto:
15/11/2020, 11:28
Qualcuno comunque me lo spiegherebbe l'allure dell'avere il 'conto in Svizzera', qualora non si intenda utilizzato per robe losche ecc.?
Nel senso che già da piskelli c'era questo mito del "conto in Svizzera'.
Mi sembra di averlo spiegato abbastanza bene.

Era un momento in cui la Grecia fece Default, e sembrava che l'Italia potesse seguirla a ruota. (poi è arrivato Monti, tutto bene.)

E quindi ho deciso di portare tutta la grana in un paese straniero con una propria moneta, e quello più vicino e sicuro era la Svizzera.

Ma sai la coda che ho fatto Poste Finance di Lugano per aprire il conto?

C'era la fila di Italiani, evidentemente non ero il solo ad essere preoccupato.

Poi si, come ho detto, passata la buriana ho riportato il conto in Italia, anche perché i costi sono troppo alti per noi stranieri.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3031
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Crisi economica

#13415 Messaggio da Fuente »

Capitanvideo ha scritto:
16/11/2020, 20:13
Mi sembra di averlo spiegato abbastanza bene.
Era un momento in cui la Grecia fece Default, e sembrava che l'Italia potesse seguirla a ruota. (poi è arrivato Monti, tutto bene.)
E quindi ho deciso di portare tutta la grana in un paese straniero con una propria moneta, e quello più vicino e sicuro era la Svizzera.
Ma sai la coda che ho fatto Poste Finance di Lugano per aprire il conto?
C'era la fila di Italiani, evidentemente non ero il solo ad essere preoccupato.
Poi si, come ho detto, passata la buriana ho riportato il conto in Italia, anche perché i costi sono troppo alti per noi stranieri.
No, ma questo è un discorso a parte ed un episodio abbastanza recente.
Il "mito" del conto in Svizzera c'è da decenni, manco che ad averlo lì uno potesse ottenere rendimenti superiori.
Mi chiedevo se il fatto che certa la gente portasse i capitali lì per fare "giochini" di un certo tipo abbia fatto sì che nell'immaginario collettivo avere un normale conto in Svizzera sia meglio a prescindere.
Chiaro, specie con la lira rispetto all'euro, il franco svizzero offriva una solidità in più, ma non so se per tutti il discorso fosse prettamente quello o un'idea irrazionale.

Heh, comunque io nel 2011-2012 ho fatto l'inverso: incetta di titoli di stato europei (Francia, Spagna, Germania, Irlanda, Lituania) e pure qualche BTP, 10-20nnali. Cosa che mi ha fatto incrementare notabilmente il capitale liquido in meno di 2 anni.
Purtroppo, poi, ormai l'obbligazionario è a zero da già 4-5 anni e chissà per quanti anni ancora lo sarà: alla fine dei conti ci fossero stati 15 anni con rendimenti "normali" (2010-2025), sarebbe stato lo stesso. Ma sicuramente non avessi "rischiato" in quel frangente, starei messo peggio.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77454
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#13416 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Diplomi universitari 2018 in migliaia

Germania - Francia - Italia

Umanistiche: 64,3 - 68,6 - 67,3
Scienze sociali: 42,4 - 58,7 - 57,0
Economia: 128,1 - 272,7 - 70,6
Matematica/Stat: 51,1 - 63,4 - 30,2
Tecnologie informazione: 27,5 - 27,8 - 5,1
Ingegneria: 120,83 - 110,9 - 61,4

[Scopri]Spoiler
Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22637
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#13417 Messaggio da dostum »

Capitanvideo ha scritto:
16/11/2020, 20:13
Fuente ha scritto:
15/11/2020, 11:28
Qualcuno comunque me lo spiegherebbe l'allure dell'avere il 'conto in Svizzera', qualora non si intenda utilizzato per robe losche ecc.?
Nel senso che già da piskelli c'era questo mito del "conto in Svizzera'.
Mi sembra di averlo spiegato abbastanza bene.

Era un momento in cui la Grecia fece Default, e sembrava che l'Italia potesse seguirla a ruota. (poi è arrivato Monti, tutto bene.)

E quindi ho deciso di portare tutta la grana in un paese straniero con una propria moneta, e quello più vicino e sicuro era la Svizzera.

Ma sai la coda che ho fatto Poste Finance di Lugano per aprire il conto?

C'era la fila di Italiani, evidentemente non ero il solo ad essere preoccupato.

Poi si, come ho detto, passata la buriana ho riportato il conto in Italia, anche perché i costi sono troppo alti per noi stranieri.
Adesso arriva prelievo forzoso,monetizza il + possibile.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31113
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#13418 Messaggio da SoTTO di nove »

Il 9 dicembre c'è lo sciopero dei dipendenti pubblici. Vogliono l'aumento. :035

Invece di metterne una marea in cassa integrazione (visto che molti sono in finto smart working) questi chiedono di più.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2925
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#13419 Messaggio da gaston »

forse credono davvero che il recovery fund ci inondera' di miliardi, e' un buon slogan elettorale
piu' miliardi per tutti, d'altronde qualcuno ci induce a crederlo :cry: :cry:

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7072
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#13420 Messaggio da marziano »

io mi domando quale forma di disagio mentale impedisca alla maggioranza degli italiani di capire che:

Immagine
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#13421 Messaggio da Capitanvideo »

Siiii, quanto tempo che non lo dico!

NON ESISTONO PASTI GRATIS :-D
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#13422 Messaggio da Capitanvideo »

dostum ha scritto:
18/11/2020, 5:29
Adesso arriva prelievo forzoso,monetizza il + possibile.
Ormai sono a secco, me ne batto il belino guarda.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22637
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#13423 Messaggio da dostum »

Capitanvideo ha scritto:
20/11/2020, 18:12
dostum ha scritto:
18/11/2020, 5:29
Adesso arriva prelievo forzoso,monetizza il + possibile.
Ormai sono a secco, me ne batto il belino guarda.
Scappa all'estero tu che puoi.
Immagine

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77454
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#13424 Messaggio da Drogato_ di_porno »

the burocracy supremacy
Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Crisi economica

#13425 Messaggio da Floppy Disk »

Dite che a questo giro la patrimoniale è inevitabile?
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”