SoTTO di nove ha scritto: ↑18/02/2021, 21:29
Dati Eurostat.
In Italia il tasso di mortalità è aumentato di quasi il 50% in primavera e a novembre 2020 rispetto agli stessi periodi del 2016-19. Lo ha reso noto Eurostat in base ai dati raccolti sull'incremento della mortalità in Europa tra marzo e novembre dello scorso anno. L'Ue ha raggiunto un primo picco in aprile (più 25%), quando Spagna (79,4%), Belgio (73,9%) e Olanda (53,5%) sono risultati i Paesi più colpiti. L'Italia ha raggiunto i suoi livelli massimi in marzo (più 49,4%), aprile (41%) e novembre (49,5%). Nell'Ue tra marzo e novembre 2020 si sono registrati oltre 450mila decessi in più.
La cosa triste è che ci sarà qualcuno che commenterà che sono morti con il covid ma non di covid e altre buffonate del genere.
E cosa ancora più triste ci siamo abituati ai 300/400 morti al giorno come se facessero parte del gioco.
Come se fosse normale che ogni giorno un boeing con 350 persone si schianta al suolo senza superstiti.
Io credo che se succedesse questo al terzo incidente aereo in tre giorni tutti grideremmo di mettere a terra tutti gli aerei immediatamente e fermare le stragi.
Invece sono ormai mesi che ogni giorno "cade un aereo", ormai tutti abbiamo purtroppo un parente/amico/conoscente morto per il covid e invece di gridare "fermiamo le stragi" si discute ancora sulla stagione sciistica o se è giusto o no essere arancioni invece che gialli per essere liberi o meno di andare a pranzo dalla odiata suocera la domenica.
Io credo sia ora di prendere atto che se vogliamo tornare a una normalità sia sociale che economica l'unica strada da intraprendere è quella cinese/neozelandese.
E cioè lockdown duro e puro per azzerare o quasi i contagi, e da lì iniziare una politica aggressiva di tracciamento e isolamento per evitare che il virus si diffonda alla riapertura. E aggiungo quarantena obbligatoria fino al risultato negativo del tampone per chiunque arriva dall'estero, sia in macchina che a piedi o col gommone o col jet privato.
La cina cosi facendo ne è uscita e udite udite oltre a non contare piu i morti la sua economia è ripartita alla grande. Qui invece contiamo centinaia di morti e sotterriamo l'economia solo per il gusto di poterci definire "liberi" (liberi di vivere finche non tocca a te di lasciarci le penne o di andare in fallimento).