[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Tra gli allenatori liberi Donadoni era di gran lunga il migliore. Ottima scelta per il Bologna. Anche se in corsa credo che riuscirà a risollevare la baracca dei rosso-blu.
L'Hellas Verona invece conferma Mandorlini, almeno fino alla sfida con il Carpi.
L'Hellas Verona invece conferma Mandorlini, almeno fino alla sfida con il Carpi.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Tra l'altro ingiustamente.Santoku ha scritto:L'apocalisse è vicina: Espulso Chiellini

Secondo giallo netto, il primo non era neanche fallo.
Ma coglione lui a fare un'entrata del genere sapendo di essere già ammonito.
Comunque la juve, al di là degli errori arbitrali (ad onor del vero poteva starci il secondo giallo pure per lemina per aver buttato via il pallone dopo il fischio dell'arbitro, idem per berardi il secondo tempo, clamorosa la gomitata da quasi rosso a dybala vista dall'arbitro e neanche fischiata... ma tanto a fine anno si compensano, no?!

Ma davvero davvero davvero.
Ok la fase difensiva (preso un gol su punizione, unico tiro subito di tutta la partita) ma bruttissima la fase offensiva, senza idee né corsa.
Qualche tiro da fuori (un paio di pogba pericolosi), qualche dribbling di cuadrado, qualche cross di alex sandro.
Stop.
Quest'anno ci divertiamo.

Ps: quindi se il bologna ha ufficializzato donadoni vuol dire che malesani è ancora libero, vero?!

Pps: la telecronaca di massimo mauro è imbarazzante, credo neanche la telecronaca del tifoso di zuliani su premium raggiunga questi livelli.

"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
o lascia star massimo mauro che quell' albitro la era un pupazzo
Errori nella formazione di partenza, una partita del genere era da Zaza+Morata davanti. Dybala mandato al macello in un contesto simile, avrebbe fatto fatica anche Tevez.
Centrocampo troppo avventato, va bene giovani, ma tutti insieme e' sperimentare. Le alternative erano poche ma almeno Khedira o Hernanes (anche se ha fatto schifo ma era il finale)...
Partita buona da punte fisse e trequartista, invece si e' tenuto Quadrato a giocare con la bandierina.
Prima di tutto ha cannato Allegri stavolta, poi si e' messa anche male.
Brutto colpo per la classifica, c'e' da sperare che sia una sberla utile per altri motivi

Errori nella formazione di partenza, una partita del genere era da Zaza+Morata davanti. Dybala mandato al macello in un contesto simile, avrebbe fatto fatica anche Tevez.
Centrocampo troppo avventato, va bene giovani, ma tutti insieme e' sperimentare. Le alternative erano poche ma almeno Khedira o Hernanes (anche se ha fatto schifo ma era il finale)...
Partita buona da punte fisse e trequartista, invece si e' tenuto Quadrato a giocare con la bandierina.
Prima di tutto ha cannato Allegri stavolta, poi si e' messa anche male.
Brutto colpo per la classifica, c'e' da sperare che sia una sberla utile per altri motivi
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24793
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Più che analisi tecnica, la farei sulla grinta e gli stimoli della squadra, che quest'anno, dopo le grandi abbuffate sono calati inevitabilmente. Non essendoci più i mastini sbavanti Tevez e Vidal e un leader vincente come Pirlo, gli altri si sono un po' seduti. I nuovi sono perlopiù giovani e già fanno fatica ad inserirsi nel contesto e negli equilibri della squadra.
Infatti si alternano prestazioni notevoli, come in coppa o con l'Atalanta a prestazioni sconcertanti. Se la squadra non giocasse o fosse in piena crisi le prestazioni sarebbero sempre di basso livello.
Infatti si alternano prestazioni notevoli, come in coppa o con l'Atalanta a prestazioni sconcertanti. Se la squadra non giocasse o fosse in piena crisi le prestazioni sarebbero sempre di basso livello.
La via più breve tra due cuori è il pene
- Lonewolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 18759
- Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
- Località: Nido dell'Aquila
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ieri il commento tecnico ha raggiunto livelli impensabili grazie a Daniele Massaro, che faceva da (s)palla al piede al telecronista di cui ignoravo l'identità.
Intanto era interessante sentire gli equilibrismi e i virtuosismi che escogitava per apparire il più imparziale possibile...era talmente tangibile la paura di poter essere tacciato di milanismo, che per una buona oretta ho smadonnato contro sto antimilanista odioso (non sapevo chi fosse finché non sono arrivati i saluti alla fine).
Ma il record del buon Daniele è stato stabilito con la serie consecutiva di storpiature del nome di Kucka, che ad un tratto ha contagiato perfino il telecronista. Per 93' minuti non è mai stato in grado di avvicinarsi alla pronuncia corretta. L'apice è stato raggiunto con uno stucchevole "LUCKA"
Intanto era interessante sentire gli equilibrismi e i virtuosismi che escogitava per apparire il più imparziale possibile...era talmente tangibile la paura di poter essere tacciato di milanismo, che per una buona oretta ho smadonnato contro sto antimilanista odioso (non sapevo chi fosse finché non sono arrivati i saluti alla fine).
Ma il record del buon Daniele è stato stabilito con la serie consecutiva di storpiature del nome di Kucka, che ad un tratto ha contagiato perfino il telecronista. Per 93' minuti non è mai stato in grado di avvicinarsi alla pronuncia corretta. L'apice è stato raggiunto con uno stucchevole "LUCKA"

"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Io capisco il pessimismo cosmico (scaramanzia?) che è insito in te, ma rispondimi seriamente : ti pare che la Lazio, tre punti sotto Inter e Fiorentina alla decima giornata, è tagliata fuori per la lotta con queste due squadre?? Ma dai, fai delle analisi lucide e poi questa lucidità la perdi lasciandoti andare nella depressione più profonda.Termopiliano ha scritto:Che partitaccia che abbiam perso in quel di Bergamo. Dopo lo spettacolare gol di Biglia su punizione si stava controllando bene la partita, concedendo poco o nulla e tenendo bene il campo. Gomez e Moralez ben contenuti. Poi Basta ti impacchetta un goffo autogollonzo e la partita cambia. Ed ecco che addirittura da una vittoria si passa ad una sconfitta. Atalanta che non ha rubato nulla ma perdere partite del genere fa malissimo. Peccato mortale visto che vincere a Bergamo avrebbe voluto dire dare continuità ai risultati, tornare a vincere fuori e restare a contatto con i piani alti della graduatoria. Che rosicamento ragazzi. In trasferta quest'anno ci va tutto male.
In ottica scudetto credo che sarà una corsa a due tra Roma e Napoli. La Fiorentina darà fastidio ma alla lunga non credo possa tenere il passo delle due. Idem per l'Inter. I primi quattro posti saranno delle squadre suddette. Le altre sono tutte tagliate fuori e se la giocheranno per l'Europa League.
E' vero che il rodimento di culo per ieri è fortissimo ma proprio perchè la Lazio ha giocaro bene, purtroppo è stata poco concreta (che è una colpa grave, ovviamente) e alla fine ci sono girati male gli episodi. Pioli non ci stava a non vincerla, giustamente, e dopo il pareggio si è buttato in avanti mettendo Klose per Onazi è si è cuccato la beffa del goletto in contropiede. Quello di ieri non era sterile possesso palla ma gioco. 3 volte su 4 una partita così la vinci.
Per me la Lazio è grosso modo quella dello scorso anno nel bene e nel male (con un Mauri bollito in più ma un giocatore di enorme prospettiva come Milinkovic-Savic) produce una gran mole di gioco ma qualcosa concede sempre dietro, e ha comunque bisogno di avere una condizione fisica buona per esprimersi perchè è un gioco dispendioso. Io sono convinto che sulla lunga distanza certi valori verranno fuori se non saremo troppo tormentati dagli infortuni. Lo scorso anno d'altra parte il girone d'andata dal punto di vista dei risultati è stato buono ma piuttosto altanenante.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Bentrovato socio!Lonewolf ha scritto:Ieri il commento tecnico ha raggiunto livelli impensabili grazie a Daniele Massaro, che faceva da (s)palla al piede al telecronista di cui ignoravo l'identità.
Intanto era interessante sentire gli equilibrismi e i virtuosismi che escogitava per apparire il più imparziale possibile...era talmente tangibile la paura di poter essere tacciato di milanismo, che per una buona oretta ho smadonnato contro sto antimilanista odioso (non sapevo chi fosse finché non sono arrivati i saluti alla fine).
Ma il record del buon Daniele è stato stabilito con la serie consecutiva di storpiature del nome di Kucka, che ad un tratto ha contagiato perfino il telecronista. Per 93' minuti non è mai stato in grado di avvicinarsi alla pronuncia corretta. L'apice è stato raggiunto con uno stucchevole "LUCKA"
Era Massaro? Non l'avrei mai pensato. A me ha impressionato quando l'ha chiamato CUCCIA

Comunque, premetto che ho visto solo il secondo tempo, e che il Chievo mi è sembrato na merdina, però qualcosa di buono ieri si è intravisto. Nella marea di occasioni che abbiamo avuto, avremmo potuto chiuderla con 3 o 4 gol.
E invece uno solo, e ho temuto nella beffa finale, cosa che sarebbe stata un classico per la stagione di merda sinora vissuta.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5586
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Seduti chi? il migliore finora della Juve è stato Barzagli, seguito dagli altri vecchi difensori, se si sono seduti Pogba e Morata che sono ancora molto giovani allora vuol dire che questi due mica sono dei campioni, gli altri sono nuovi arrivati che non hanno vinto quasi niente o campioni reduci da un paio d'anni (Khedira) in cui hanno giocato poco e dovrebbero essere pieni di stimoliSalieri D'Amato ha scritto:Più che analisi tecnica, la farei sulla grinta e gli stimoli della squadra, che quest'anno, dopo le grandi abbuffate sono calati inevitabilmente. Non essendoci più i mastini sbavanti Tevez e Vidal e un leader vincente come Pirlo, gli altri si sono un po' seduti. I nuovi sono perlopiù giovani e già fanno fatica ad inserirsi nel contesto e negli equilibri della squadra.
Infatti si alternano prestazioni notevoli, come in coppa o con l'Atalanta a prestazioni sconcertanti. Se la squadra non giocasse o fosse in piena crisi le prestazioni sarebbero sempre di basso livello.
la verità è che il problema è nel manico, responsabilità nel non gioco della Juve? 80% Allegri e 20% forse ai calciatori, non riesce a dare una precisa inquadratura a questa squadra, cambiata molto rispetto allo scorso anno e che gli ha reso quest'anno difficile il lavoro e stanno venendo fuori tutti i suoi limiti, si salva ancora se giocano tutti i titolari, appena sono mancati Marchisio e Khedira si è rivista la Juve di inizio stagione, senza gioco e senza validi schemi offensivi, undici gol segnati in dieci partite sono una miseria visto il potenziale juventino e non può essere piu' un caso
- ramarro verde
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12965
- Iscritto il: 13/09/2014, 6:59
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Mi auto quoto, post scritto il 25 agosto 2015.ramarro verde ha scritto:Proviamo a parlare di altro,
temo che il mercato Juve, e mi riferisco in uscita, sia stato troppo "importante", come ho già scritto perdere contemporaneamente , Vidal, Pirlo, Tevez, è un colpo che stenderebbe anche formazioni più blasonate, ci mettiamo anche il fatto di un certo logorio/appagamento, fisico/mentale da parte di altri giocatori, e il gioco è fatto.
Ok, Tevez, voleva tornare in Argentina, Pirlo era oramai "consumato", ma cavolo, lega Vidal a un palo dello stadio, ho paura che il peso, e mi riferisco all'interno dello spogliatoio, di questi tre si senta, in questo caso, la loro mancanza.
Comunque ne riparliamo a Dicembre.
- ramarro verde
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12965
- Iscritto il: 13/09/2014, 6:59
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
postata attorno al 26 di settembre.theinvoker ha scritto:ma dai che cazzo c'entra Allegri se sbagliano tutti quei gol e in casa si son presi 3 gol su 6 tiri concessi in 3 partiteramarro verde ha scritto:Non ci sono ne santi ne madonne e l' anno dell' inter che vincera lo scudetto con più di dieci punti sulla seconda , Lone lo aveva detto a scb prima che comincasse il campionato. Allegri e tornato sui suoi standard. Scarso .
ma capisci qualcosa o no???ramarro verde ha scritto:Del ha fatto u aalisi lucida e precisa che condivido a pieno, le vittorie dell'iter fanno un morale della madonna nei giocatori , gli da sicurezza li fa giocare più sereni , poi arrivera anche il bel gioco.$ la scorsa stagione almeno nel girone di andata la roma ha combattuto per il campioato , invece quest'anno credo che sara una noia , inter due spanne sopra le altre. Sono incazzato con la dirigenza Juve , lo vedeva anche un ceco che cedere quei tre tutti insieme era un suicidio calcistico
Pirlo e Tevez non sono stati ceduti,sarebbero rimasti scazzati,erano già con la testa altrove
Ceduto è stato solo Vidal e anche lui voleva andare
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5586
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non ho visto la partita, però per il fantacalcio ho controllato le pagelle della Gazza, dei 12 laziali che hanno preso voto otto sono stati sotto la sufficienza, se devo affidarmi a questo faccio fatica a credere che la Lazio ha giocato bene, il giornalista della Gazza era forse un romanista?Nip ha scritto:Io capisco il pessimismo cosmico (scaramanzia?) che è insito in te, ma rispondimi seriamente : ti pare che la Lazio, tre punti sotto Inter e Fiorentina alla decima giornata, è tagliata fuori per la lotta con queste due squadre?? Ma dai, fai delle analisi lucide e poi questa lucidità la perdi lasciandoti andare nella depressione più profonda.Termopiliano ha scritto:Che partitaccia che abbiam perso in quel di Bergamo. Dopo lo spettacolare gol di Biglia su punizione si stava controllando bene la partita, concedendo poco o nulla e tenendo bene il campo. Gomez e Moralez ben contenuti. Poi Basta ti impacchetta un goffo autogollonzo e la partita cambia. Ed ecco che addirittura da una vittoria si passa ad una sconfitta. Atalanta che non ha rubato nulla ma perdere partite del genere fa malissimo. Peccato mortale visto che vincere a Bergamo avrebbe voluto dire dare continuità ai risultati, tornare a vincere fuori e restare a contatto con i piani alti della graduatoria. Che rosicamento ragazzi. In trasferta quest'anno ci va tutto male.
In ottica scudetto credo che sarà una corsa a due tra Roma e Napoli. La Fiorentina darà fastidio ma alla lunga non credo possa tenere il passo delle due. Idem per l'Inter. I primi quattro posti saranno delle squadre suddette. Le altre sono tutte tagliate fuori e se la giocheranno per l'Europa League.
E' vero che il rodimento di culo per ieri è fortissimo ma proprio perchè la Lazio ha giocaro bene, purtroppo è stata poco concreta (che è una colpa grave, ovviamente) e alla fine ci sono girati male gli episodi. Pioli non ci stava a non vincerla, giustamente, e dopo il pareggio si è buttato in avanti mettendo Klose per Onazi è si è cuccato la beffa del goletto in contropiede. Quello di ieri non era sterile possesso palla ma gioco. 3 volte su 4 una partita così la vinci.
Per me la Lazio è grosso modo quella dello scorso anno nel bene e nel male (con un Mauri bollito in più ma un giocatore di enorme prospettiva come Milinkovic-Savic) produce una gran mole di gioco ma qualcosa concede sempre dietro, e ha comunque bisogno di avere una condizione fisica buona per esprimersi perchè è un gioco dispendioso. Io sono convinto che sulla lunga distanza certi valori verranno fuori se non saremo troppo tormentati dagli infortuni. Lo scorso anno d'altra parte il girone d'andata dal punto di vista dei risultati è stato buono ma piuttosto altanenante.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
I pagellisti basano molto (troppo) i voti dei singoli a seconda del risultato che determina il relativo abbassamento/alzamento dei voti. Io comunque sono anni che insulto i giornalisti della gazzetta, incompetenti veri, ho proposto anche diverse volte nel fantacalcio del forum di passare alla redazione di fantagazzetta, ma nisba.Johnny Wadd ha scritto:Non ho visto la partita, però per il fantacalcio ho controllato le pagelle della Gazza, dei 12 laziali che hanno preso voto otto sono stati sotto la sufficienza, se devo affidarmi a questo faccio fatica a credere che la Lazio ha giocato bene, il giornalista della Gazza era forse un romanista?Nip ha scritto:Io capisco il pessimismo cosmico (scaramanzia?) che è insito in te, ma rispondimi seriamente : ti pare che la Lazio, tre punti sotto Inter e Fiorentina alla decima giornata, è tagliata fuori per la lotta con queste due squadre?? Ma dai, fai delle analisi lucide e poi questa lucidità la perdi lasciandoti andare nella depressione più profonda.Termopiliano ha scritto:Che partitaccia che abbiam perso in quel di Bergamo. Dopo lo spettacolare gol di Biglia su punizione si stava controllando bene la partita, concedendo poco o nulla e tenendo bene il campo. Gomez e Moralez ben contenuti. Poi Basta ti impacchetta un goffo autogollonzo e la partita cambia. Ed ecco che addirittura da una vittoria si passa ad una sconfitta. Atalanta che non ha rubato nulla ma perdere partite del genere fa malissimo. Peccato mortale visto che vincere a Bergamo avrebbe voluto dire dare continuità ai risultati, tornare a vincere fuori e restare a contatto con i piani alti della graduatoria. Che rosicamento ragazzi. In trasferta quest'anno ci va tutto male.
In ottica scudetto credo che sarà una corsa a due tra Roma e Napoli. La Fiorentina darà fastidio ma alla lunga non credo possa tenere il passo delle due. Idem per l'Inter. I primi quattro posti saranno delle squadre suddette. Le altre sono tutte tagliate fuori e se la giocheranno per l'Europa League.
E' vero che il rodimento di culo per ieri è fortissimo ma proprio perchè la Lazio ha giocaro bene, purtroppo è stata poco concreta (che è una colpa grave, ovviamente) e alla fine ci sono girati male gli episodi. Pioli non ci stava a non vincerla, giustamente, e dopo il pareggio si è buttato in avanti mettendo Klose per Onazi è si è cuccato la beffa del goletto in contropiede. Quello di ieri non era sterile possesso palla ma gioco. 3 volte su 4 una partita così la vinci.
Per me la Lazio è grosso modo quella dello scorso anno nel bene e nel male (con un Mauri bollito in più ma un giocatore di enorme prospettiva come Milinkovic-Savic) produce una gran mole di gioco ma qualcosa concede sempre dietro, e ha comunque bisogno di avere una condizione fisica buona per esprimersi perchè è un gioco dispendioso. Io sono convinto che sulla lunga distanza certi valori verranno fuori se non saremo troppo tormentati dagli infortuni. Lo scorso anno d'altra parte il girone d'andata dal punto di vista dei risultati è stato buono ma piuttosto altanenante.
Ieri la Lazio ha dominato per un'ora, roba che l'Atalanta non riusciva mai a uscire dalla propria metacampo e a quel punto dovevamo averla già chiusa la gara. Purtroppo non è stato così, siamo un po' calati fisicamente nel finale, abbiamo concesso quelle 2-3 occasioni che son riusciti a concretizzare. Si è vista la mano di Reja : come sempre brutto da vedere ma tremendamente efficace, l'Atalanta è già a +11 dalla zona retrocessione.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24793
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Le occasioni da rete, a parte ieri, le ha avute. Una serie sconcertante di reti prese nei primi minuti di gara è indice di non perfetta concentrazione della squadra e dei difensori in particolare, il che non vuol dire che giocano male, ma che manca quel pizzico di attenzione in più, quell'essere sempre sul pezzo, che ti evitano una distrazione, che poi si concretizza in una rete, che diventa poi difficile da recuperare in un periodo in cui non ti esprimi al meglio.Johnny Wadd ha scritto:Seduti chi? il migliore finora della Juve è stato Barzagli, seguito dagli altri vecchi difensori, se si sono seduti Pogba e Morata che sono ancora molto giovani allora vuol dire che questi due mica sono dei campioni, gli altri sono nuovi arrivati che non hanno vinto quasi niente o campioni reduci da un paio d'anni (Khedira) in cui hanno giocato poco e dovrebbero essere pieni di stimoliSalieri D'Amato ha scritto:Più che analisi tecnica, la farei sulla grinta e gli stimoli della squadra, che quest'anno, dopo le grandi abbuffate sono calati inevitabilmente. Non essendoci più i mastini sbavanti Tevez e Vidal e un leader vincente come Pirlo, gli altri si sono un po' seduti. I nuovi sono perlopiù giovani e già fanno fatica ad inserirsi nel contesto e negli equilibri della squadra.
Infatti si alternano prestazioni notevoli, come in coppa o con l'Atalanta a prestazioni sconcertanti. Se la squadra non giocasse o fosse in piena crisi le prestazioni sarebbero sempre di basso livello.
la verità è che il problema è nel manico, responsabilità nel non gioco della Juve? 80% Allegri e 20% forse ai calciatori, non riesce a dare una precisa inquadratura a questa squadra, cambiata molto rispetto allo scorso anno e che gli ha reso quest'anno difficile il lavoro e stanno venendo fuori tutti i suoi limiti, si salva ancora se giocano tutti i titolari, appena sono mancati Marchisio e Khedira si è rivista la Juve di inizio stagione, senza gioco e senza validi schemi offensivi, undici gol segnati in dieci partite sono una miseria visto il potenziale juventino e non può essere piu' un caso
L'Inter del post triplete, tanto per fare un esempio, fallì miseramente, pur avendo conservato praticamente tutti i giocatori importanti. Possibile che tutta la colpa fosse solo di Benitez?
Poi diamo pure tutta la colpa ad Allegri ..... ha le spalle abbastanza robuste e il portafoglio abbastanza pieno da potersene far carico.
La via più breve tra due cuori è il pene
- Johnny Ryall
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1978
- Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
- Località: Ludlow/Rivington
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Secondi in campionato contro un gran bel Milan e qualificati in Champions nonostante l'esonero di Ci Può Stare Benitez, fuori ai quarti di Champions per una partita delirante contro lo Schalke dopo aver eliminato il Bayern.Salieri D'Amato ha scritto: L'Inter del post triplete, tanto per fare un esempio, fallì miseramente, pur avendo conservato praticamente tutti i giocatori importanti. Possibile che tutta la colpa fosse solo di Benitez?
Poi vinsero comunque il mondiale per club, coppa italia e supercoppa italiana.
Non so te ma credo che molti juventini ad oggi ci metterebbero la firma

Dopo le indagini, gli telefonano le troie
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5586
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Se prendere un gol diventa una montagna insormontabile allora vuol dire che sei una squadra da bassa classifica, non mi pare il caso della Juve
la difesa regge e non è quello il problema, il problema è la fase offensiva, i numeri non mentono specie se ormai siamo a 1/4 del campionato, difetti che si sono visti anche in coppa nella sterile partita giocata contro il Borussia, in questi casi cosi come si danno i meriti agli allenatori si danno i demeriti, e quest'anno i demeriti di Allegri sono evidentissimi, cosi come c'erano dei suoi meriti nella passata stagione
ripeto, la manovra della Juve è troppo lenta e permette una difesa fin troppo comoda agli avversari, un gioco sotto ritmo che mi pare fin troppo spesso voluto da Allegri come dicono in tv i bordocampisti con i suoi inviti alla squadra a rallentare il gioco per imporre la superiorità tecnica, nel calcio moderno però la tecnica senza velocità non ti porta da nessuna parte
la difesa regge e non è quello il problema, il problema è la fase offensiva, i numeri non mentono specie se ormai siamo a 1/4 del campionato, difetti che si sono visti anche in coppa nella sterile partita giocata contro il Borussia, in questi casi cosi come si danno i meriti agli allenatori si danno i demeriti, e quest'anno i demeriti di Allegri sono evidentissimi, cosi come c'erano dei suoi meriti nella passata stagione
ripeto, la manovra della Juve è troppo lenta e permette una difesa fin troppo comoda agli avversari, un gioco sotto ritmo che mi pare fin troppo spesso voluto da Allegri come dicono in tv i bordocampisti con i suoi inviti alla squadra a rallentare il gioco per imporre la superiorità tecnica, nel calcio moderno però la tecnica senza velocità non ti porta da nessuna parte