[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19954
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13156 Messaggio da Gargarozzo »

Fino all'ultimo respiro (1960), Jean Luc Godard

Immagine

ah dimenticavo uno dei miei registi preferiti, anche se molti forse sarà un po' datato.

Jean Vigo, morto a 29 anni nel 1934.

Diresse due film surrealisti che produssero un'impronta rilevante.
Il più famoso, l'Atalante, è stato reso famoso anche dall'apparizione nella sigla del programma di Ghezzi "Fuori Orario".

Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2925
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13157 Messaggio da gaston »

l' atalante è una favola di un eleganza suprema , aveva uno sguardo limpido e poetico , puro talento, purtroppo non ha avuto tempo , non è neanche riuscito a finirlo questo film. e l 'altro suo film è in realtà un cortometraggio di 40 minuti , che sapore amaro che ha a volte la vita :triste: :triste:

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19954
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13158 Messaggio da Gargarozzo »

qualche foto dietro le quinte dal set di "Arancia Meccanica" (A Clockwork Orange), 1971, Stanley Kubrick


[Scopri]Spoiler
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6905
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13159 Messaggio da Mr. Viz »

Appena finito di vedere La Tigre Bianca, interessante, qualcuno lo ha visto?

Avatar utente
skinner
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1241
Iscritto il: 06/08/2006, 19:38
Località: sicilia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13160 Messaggio da skinner »

Visto mesi fa, un bel film, anche se ora l'ho un po' rimosso, lo ricordo a sprazzi. Consiglio di vedere la miniserie Bad Boy Billionaires: India (sempre netflix), la tematica è un po' la stessa.

Wes
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 898
Iscritto il: 25/05/2012, 16:11

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13161 Messaggio da Wes »

Mr. Viz ha scritto:
29/03/2021, 0:32
Appena finito di vedere La Tigre Bianca, interessante, qualcuno lo ha visto?
A me è piaciuto molto.
Ramin Bahrani è un regista molto interessante. Bello anche il suo 99 Homes. Se non l'hai visto, te lo consiglio.

Segnalo, per chi ama la musica, due film su Netflix:
Quincy (la vita di Quincy Jones) e Clive Davis, the soundtrack of our lives (la vita di Clive Davis).
Praticamente due leggende della musica.
Da non perdere.

E se siete veri melomani (io purtroppo lo sono...), non perdete "What happened, Miss Simone?" Lei voleva fare la pianista classica, finì per diventare un mito.

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6905
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13162 Messaggio da Mr. Viz »

Wes ha scritto:
29/03/2021, 15:46
Mr. Viz ha scritto:
29/03/2021, 0:32
Appena finito di vedere La Tigre Bianca, interessante, qualcuno lo ha visto?
A me è piaciuto molto.
Ramin Bahrani è un regista molto interessante. Bello anche il suo 99 Homes. Se non l'hai visto, te lo consiglio.

Segnalo, per chi ama la musica, due film su Netflix:
Quincy (la vita di Quincy Jones) e Clive Davis, the soundtrack of our lives (la vita di Clive Davis).
Praticamente due leggende della musica.
Da non perdere.

E se siete veri melomani (io purtroppo lo sono...), non perdete "What happened, Miss Simone?" Lei voleva fare la pianista classica, finì per diventare un mito.
Caro Wes, il documentario della Simone e di Quincy sono già in bacheca, ho anche visto la miniserie su Frank Sinatra quindi come vedi non sei solo :amici:

Per il film in questione, premettendo che a me è piaciuto, a me pare che l'intenzione sia di lanciare un messaggio proprio ad un pubblico preciso, occidentale, bianco, adulto ed ha avuto un effetto straniante. In effetti questi sono prodotti pensati per le piattaforme, quindi il messaggio non è più il più universale possibile ma calibrato su una particolare utenza, mi sembra una svolta epocale per il cinema... Che ne pensate?

Avatar utente
Juan Burrasca
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20329
Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
Località: Masturbolandia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13163 Messaggio da Juan Burrasca »



Adoro la pioggia, sono gli angeli che si fanno una sega su di noi :P si è presente questa frase in questo trailer

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13164 Messaggio da Gerda »

Juan Burrasca ha scritto:
29/03/2021, 21:51


Adoro la pioggia, sono gli angeli che si fanno una sega su di noi :P si è presente questa frase in questo trailer

Bel trailer, si vede la mano - e le sonorità :) - di Gunn.

Rispetto al primo capitolo targato Ayer si preannuncia tutt'altra storia.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19954
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13165 Messaggio da Gargarozzo »

recensioni ingannevoli

Immagine
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Juan Burrasca
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20329
Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
Località: Masturbolandia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13166 Messaggio da Juan Burrasca »

Gerda ha scritto:
30/03/2021, 9:24
Juan Burrasca ha scritto:
29/03/2021, 21:51
[Scopri]Spoiler
Adoro la pioggia, sono gli angeli che si fanno una sega su di noi :P si è presente questa frase in questo trailer

Bel trailer, si vede la mano - e le sonorità :) - di Gunn.

Rispetto al primo capitolo targato Ayer si preannuncia tutt'altra storia.
C'è pure John Cena che era da tempo che non si vedeva o sbaglio?

PS: ma hanno tolto il video dal Tubo?

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19954
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13167 Messaggio da Gargarozzo »

Le recensioni di Libero (errore nel titolo a parte)

https://www.liberoquotidiano.it/articol ... uerra.html
FULL METAL JACKET

Iris ore 21

Con Matthew Modine, Vincent D'Onofrio e Adam Baldwin. Regia di Stanley Kubrick. Produzione USA 1987. Durata: Un' ora e 56 minuti

LA TRAMA. E' in corso la guerra in Vietnam e un gruppo di giovani marines è sottoposto a un durissimo (diciamo pure bestiale) addestramento prima di essere inviato nell' inferno del Sud Est asiatico (uno di loro, un patetico grassone, impazzisce prima di essere inviato). L'inferno asiatico si rivela ancora più atroce del previsto. I ragazzi muoiono quasi tutti a uno a uno. E per certi la morte sembra una liberazione.

PERCHE' VEDERLO Perché è uno dei capolavori di Kubrick che 30 anni dopo il suo film rivelazione ("Orizzonti di gloria") torna alla polemica antibellicista con toni dieci volte più cupi e pessimisti. Splendida tutta la prima parte (il grassone è un irriconoscibile Vincent D'Onofrio). Un portento visivo anche la seconda (colla seconda colle macerie che formano un apocalittico scenario di follia e di morte).
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13168 Messaggio da Floppy Disk »

Gerda ha scritto:
30/03/2021, 9:24
Rispetto al primo capitolo targato Ayer si preannuncia tutt'altra storia.
Fra l'altro, se segui un po' la storia dei cinecomic non ti sarà sfuggito che con il rilascio di "Zack Snyder's Justice League" (ossia la versione di "Justice League" pensata da Snyder, che consiglio a tutti) ora Ayer sta cercando di avere distribuita la sua Cut di "Suicide Squad". Non credo che la Warner Bros lo farà contento, ma se un giorno uscisse sarei curioso di guardarla.
Quanto al trailer postato da Juan Burrasca, si annuncia un film molto colorato, divertente e violento stile Deadpool. Non sono questi i cinecomic che mi entusiasmano, ma sembra una ricetta facile per il successo commerciale.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13169 Messaggio da dboon »

per chi ha apprezzato l'Atalante
consiglio Les Enfants Du Paradis



https://www.cinematografo.it/cinedataba ... duti/4080/
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#13170 Messaggio da Gerda »

Floppy Disk ha scritto:
01/04/2021, 11:05
Gerda ha scritto:
30/03/2021, 9:24
Rispetto al primo capitolo targato Ayer si preannuncia tutt'altra storia.
Fra l'altro, se segui un po' la storia dei cinecomic non ti sarà sfuggito che con il rilascio di "Zack Snyder's Justice League" (ossia la versione di "Justice League" pensata da Snyder, che consiglio a tutti) ora Ayer sta cercando di avere distribuita la sua Cut di "Suicide Squad". Non credo che la Warner Bros lo farà contento, ma se un giorno uscisse sarei curioso di guardarla.

Non sono un grande fan del DCEU(*), hanno provato a scimmiottare l'universo condiviso del MCU senza però avere le basi del prodotto marvelliano che partiva dal 2008.
(non che tutto il MCU fosse straordinariamente perfetto, hanno realizzato buone ciofeche pure loro, ma tra i due universi non c'è paragone)



(*) Eccezion fatta per Shazam! :)
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”