(OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
L'isola dei disonesti
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Johnny Ryall
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1978
- Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
- Località: Ludlow/Rivington
- Contatta:
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
Bridge over troubled water
https://it.businessinsider.com/brexit-p ... e-irlanda/
https://it.businessinsider.com/brexit-p ... e-irlanda/
Dopo le indagini, gli telefonano le troie
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
Alcune volte seguire la moglie porta alla rovina
parlo del povero Harry. vitalizio 2 milioni ti rompi le palle

le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
Secondo me, Trump fra quattro anni gli offre il trono degli Stati Uniti (United Kingdom of New England),
in cambio della nomina a primo ministro a vita.
in cambio della nomina a primo ministro a vita.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
"Remember; no man is a failure who has friends"
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77598
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
Gli inglesi che sono andati in piazza a festeggiare con Farage sono l'equivalente dei Greci che festeggiavano il "referendum" di Tsipras. In particolare non hanno capito quanto segue:
1)Per adesso siamo ancora nel periodo di "transizione" che durerà fino al 31 dicembre 2020. L'Inghilterra fa ancora parte dell'UE. Da domani scatterà una corsa contro il tempo per arrivare, entro il 31 dicembre di quest’anno, ad un "trattato di libero scambio con la Ue". E da questa tagliola non si scappa. Le posizioni continuano ad essere inconciliabili: Johnson vuole un trattato che consenta la divergenza regolatoria con Bruxelles; quest'ultima ribatte che in tal caso il Regno Unito dovrà digerire dazi e tariffe. Se l'accordo si trova sarà "soft Brexit" (falsa Brexit), se l'accordo non si trova dovrà essere "Hard-Brexit" (quella originale del referendum), e solo allora sapremo se Johnson avrà le palle per andare fino in fondo. Per adesso ci aspetta un altro anno a giocherellare.
2)La Scozia vuole la "Scot-exit". Da ieri la Sturgeon martella. Senza dimenticare l'Irlanda che aleggia minacciosa.
3)In queste ora circola la bufala "Visto? Gli eurodeputati inglesi hanno rinunciato ai loro stipendi pur di fare la Brexit!". Ehm, no, la realtà è un po' diversa:
1)Per adesso siamo ancora nel periodo di "transizione" che durerà fino al 31 dicembre 2020. L'Inghilterra fa ancora parte dell'UE. Da domani scatterà una corsa contro il tempo per arrivare, entro il 31 dicembre di quest’anno, ad un "trattato di libero scambio con la Ue". E da questa tagliola non si scappa. Le posizioni continuano ad essere inconciliabili: Johnson vuole un trattato che consenta la divergenza regolatoria con Bruxelles; quest'ultima ribatte che in tal caso il Regno Unito dovrà digerire dazi e tariffe. Se l'accordo si trova sarà "soft Brexit" (falsa Brexit), se l'accordo non si trova dovrà essere "Hard-Brexit" (quella originale del referendum), e solo allora sapremo se Johnson avrà le palle per andare fino in fondo. Per adesso ci aspetta un altro anno a giocherellare.
2)La Scozia vuole la "Scot-exit". Da ieri la Sturgeon martella. Senza dimenticare l'Irlanda che aleggia minacciosa.
3)In queste ora circola la bufala "Visto? Gli eurodeputati inglesi hanno rinunciato ai loro stipendi pur di fare la Brexit!". Ehm, no, la realtà è un po' diversa:
Oltre a questo per Farage la Brexit è stata un affare colossale. Come sempre a prenderlo in culo sono i poveracci che gli hanno creduto e lo hanno votato, specialmente operai contadini e disoccupati delle aree più depresse del Nord-Uk. Mentre lui, il difensore del popolo, sarà a spassarsela pieno di soldi fino al buco del culo (era parlamentare a Bruxelles dal 1999, pensate quanti soldi ha fatto). Bravo Nigel, inculali tutti, senza vasellina.Brexit, pioggia di milioni su deputati Uk: con addio all’Ue c’è l’indennità transitoria “Nigel Farage incasserà 172mila euro”.
Un documento pubblicato da Politico riporta tutti i benefici che spettano ai politici britannici, che in alcuni casi si aggiungono a quelle già previste dallo Statuto dei parlamentari. Decine di migliaia di euro al mese che, moltiplicate per tutti i deputati uscenti, porterà nelle loro tasche milioni di euro. Le cifre più consistenti riguardano una sorta di stipendio mensile che dovrebbe servire a coprire il periodo tra la fine del mandato e la ricerca di un nuovo impiego:8.611,31 euro per tante mensilità quanti sono gli anni di servizio, per un massimo di 24 mesi
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/0 ... o/4890972/
C'è molto altro da dire ma avremo tempo e modo in questo 2020.La Brexit paga: Farage guadagna 27mila sterline al mese per attaccare l'Europa
Il leader dei brexiter ha ammesso di incassare soltanto per le sue apparizioni tv - a Fox News o Russia Today - circa 27mila sterline al mese
https://www.repubblica.it/esteri/2019/0 ... 230371473/
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
sssssshhhhh..... ancora che se ne accorge qualche forumista......Drogato_ di_porno ha scritto:Gli inglesi che sono andati in piazza a festeggiare con Farage sono l'equivalente dei Greci che festeggiavano il "referendum" di Tsipras. In particolare non hanno capito quanto segue:
1)Per adesso siamo ancora nel periodo di "transizione" che durerà fino al 31 dicembre 2020. L'Inghilterra fa ancora parte dell'UE. Da domani scatterà una corsa contro il tempo per arrivare, entro il 31 dicembre di quest’anno, ad un "trattato di libero scambio con la Ue". E da questa tagliola non si scappa. Le posizioni continuano ad essere inconciliabili: Johnson vuole un trattato che consenta la divergenza regolatoria con Bruxelles; quest'ultima ribatte che in tal caso il Regno Unito dovrà digerire dazi e tariffe. Se l'accordo si trova sarà "soft Brexit" (falsa Brexit), se l'accordo non si trova dovrà essere "Hard-Brexit" (quella originale del referendum), e solo allora sapremo se Johnson avrà le palle per andare fino in fondo. Per adesso ci aspetta un altro anno a giocherellare.
2)La Scozia vuole la "Scot-exit". Da ieri la Sturgeon martella. Senza dimenticare l'Irlanda che aleggia minacciosa.
3)In queste ora circola la bufala "Visto? Gli eurodeputati inglesi hanno rinunciato ai loro stipendi pur di fare la Brexit!". Ehm, no, la realtà è un po' diversa:
Oltre a questo per Farage la Brexit è stata un affare colossale. Come sempre a prenderlo in culo sono i poveracci che gli hanno creduto e lo hanno votato, specialmente operai contadini e disoccupati delle aree più depresse del Nord-Uk. Mentre lui, il difensore del popolo, sarà a spassarsela pieno di soldi fino al buco del culo (era parlamentare a Bruxelles dal 1999, pensate quanti soldi ha fatto). Bravo Nigel, inculali tutti, senza vasellina.Brexit, pioggia di milioni su deputati Uk: con addio all’Ue c’è l’indennità transitoria “Nigel Farage incasserà 172mila euro”.
Un documento pubblicato da Politico riporta tutti i benefici che spettano ai politici britannici, che in alcuni casi si aggiungono a quelle già previste dallo Statuto dei parlamentari. Decine di migliaia di euro al mese che, moltiplicate per tutti i deputati uscenti, porterà nelle loro tasche milioni di euro. Le cifre più consistenti riguardano una sorta di stipendio mensile che dovrebbe servire a coprire il periodo tra la fine del mandato e la ricerca di un nuovo impiego:8.611,31 euro per tante mensilità quanti sono gli anni di servizio, per un massimo di 24 mesi
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/0 ... o/4890972/
C'è molto altro da dire ma avremo tempo e modo in questo 2020.La Brexit paga: Farage guadagna 27mila sterline al mese per attaccare l'Europa
Il leader dei brexiter ha ammesso di incassare soltanto per le sue apparizioni tv - a Fox News o Russia Today - circa 27mila sterline al mese
https://www.repubblica.it/esteri/2019/0 ... 230371473/
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
Brexit, parla Boris Johnson: "Un nuovo inizio per il Regno Unito"
"Il mio lavoro, adesso è di tenere insieme questo Paese e di andare avanti". Lo ha detto il premier britannico Boris Johnson nel suo videomessaggio per il Brexit day. "Ci siamo ripresi gli strumenti dell'autogoverno
Un messaggio, pubblicato allo scoccare della mezzanotte di Bruxelles della durata di tre minuti e trentatrè secondi nel quale BoJo celebra l'uscita del Regno Unito dall'Unione europea, dopo 47 anni. Johnson ha spiegato che questo, per molte persone, "è un momento di straordinaria speranza". Altre, ha ammesso, "provano un senso di ansia e smarrimento e, infine c'è un terzo gruppo, forse il più numeroso, che sta iniziando a temere che la lotta politica" sulla Brexit "non arriverà mai alla fine". "Capisco tutti questi sentimenti - ha sottolineato Johnson -e il nostro lavoro come governo, il mio lavoro, adesso è di tenere insieme questo Paese e di andare avanti

"Il mio lavoro, adesso è di tenere insieme questo Paese e di andare avanti". Lo ha detto il premier britannico Boris Johnson nel suo videomessaggio per il Brexit day. "Ci siamo ripresi gli strumenti dell'autogoverno
Un messaggio, pubblicato allo scoccare della mezzanotte di Bruxelles della durata di tre minuti e trentatrè secondi nel quale BoJo celebra l'uscita del Regno Unito dall'Unione europea, dopo 47 anni. Johnson ha spiegato che questo, per molte persone, "è un momento di straordinaria speranza". Altre, ha ammesso, "provano un senso di ansia e smarrimento e, infine c'è un terzo gruppo, forse il più numeroso, che sta iniziando a temere che la lotta politica" sulla Brexit "non arriverà mai alla fine". "Capisco tutti questi sentimenti - ha sottolineato Johnson -e il nostro lavoro come governo, il mio lavoro, adesso è di tenere insieme questo Paese e di andare avanti
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77598
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
Questo è l'unico vero motivo alla base di tutto. Gli inglesi vogliono impedire agli altri di uscire da Uk.
Dopo Brexit: verso un referendum per l'Irlanda unita?
Un effetto domino che potrebbe compromettere l'unità del Regno Unito, dopo l'uscita di Londra dall'Unione europea. Le spinte centrifughe si moltiplicano a Edimburgo e nell'Irlanda del Nord si discute di un voto per unire l'isola. La governatrice scozzese Nicola Sturgeon vuole un nuovo referendum sull'indipendenza della Scozia perché la regione possa rientrare, liberata dal vincolo con Londra, nell'Unione europea. "Il nostro compito è persuadere gli scozzesi a scegliere l'indipendenza - ha detto Nicola Sturgeon, primo ministro scozzese - In questo processo ci assicureremo il diritto di scegliere con un referendum". La bandiera dell'Unione continuerà a sventolare sui palazzi del governo di Edimburgo anche dopo Brexit. Insieme agli scozzesi anche gli irlandesi sono preoccupati. Il primo ministro chiede un accordo di libero commercio senza condizioni. "Un fallimento nel garantire un accordo commerciale sarebbe una grave minaccia - ha detto Leo Varadkar, primo ministro irlandese - una minaccia esistenziale per la nostra economia nel 2021". Se Londra fallisse nel trovare questo accordo con l'Unione Europea un'altra questione potrebbe porsi sul tavolo: un referenudm per l'Irlanda unita. Come spiega la nostra corrispondente Shona Murray: "L'Irlanda del Nord nel complesso ha votato per il 56 % a favore del remain, non importa con chi parli, pro-Brexit o anti, la preoccupazione per l'impatto che potrebbe avere sull'Irlanda del Nord è tanta, poiché l'Irlanda del Nord seguirà le stesse norme UE di sempre, a livello di dogana e merci, anche dopo la Brexit. Alcuni - aggiunge Murray - credono che ciò potrebbe creare ostacoli al commercio tra la Gran Bretagna e l'Irlanda del Nord. Gli unionisti temono un allontanamento dal Regno Unito. E c'è un dibattito: se Brexit porterà a un referendum su un'Irlanda unita".
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
Non conviene agli "europei" usare questa tattica dopo toccherebbe alla corsica
ed alla catalogna
https://www.ilgiornale.it/news/mondo/ca ... 19255.html

ed alla catalogna
https://www.ilgiornale.it/news/mondo/ca ... 19255.html

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77598
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
La Catalogna vuole restare nell'Unione Europea e nell'Euro.
Non so quante volte l'ho ripetuto.
Non so quante volte l'ho ripetuto.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
Mica tantoDrogato_ di_porno ha scritto:La Catalogna vuole restare nell'Unione Europea e nell'Euro.
Non so quante volte l'ho ripetuto.
https://www.ilcaffegeopolitico.org/1149 ... a-e-madrid
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu
ovviamente l'articolo postato da dostum non dice che gli indipendentisti catalani vogliono uscire dalla UEdostum ha scritto:Mica tantoDrogato_ di_porno ha scritto:La Catalogna vuole restare nell'Unione Europea e nell'Euro.
Non so quante volte l'ho ripetuto.
https://www.ilcaffegeopolitico.org/1149 ... a-e-madrid
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione