Floppy Disk ha scritto: ↑24/04/2025, 21:06
ABBA ha scritto: ↑24/04/2025, 16:56
Dunque, è tempo di suonare le trombe, di scagliarsi con fervore contro l’oscurità dell’ateismo
Ma no dai, perché bisogna farlo?
Come cristiano non potrei nemmeno stare in questo posto ma è quantunque un oasi felice dove,per qualche motivo,il porno è un contorno e il piatto forte è l'estrema lotta sfiancante tra neri e rossi.
Gli atei non esistono perchè è nella natura umana provare pulsioni verso qualcosa.Questo qualcosa può avere diversi nomi.
Personaggi celebri come Odifreddi parlano in continuazione di Gesù,cercando in tutti i modi di negarlo,sminuirlo.MOnsignor Odifreddi,prete laico.
Le bestemmie mi danno fastidio anche se,indirettamente,ammettono l'esistenza del boss supremo.
Darwin non mi ha mai convinto,ci sono un sacco di "salti" evolutivi non spiegati e alla fine la domanda è sempre la stessa: Maestro perchè?
costa 20 mila lire
Gargarozzo ha scritto: ↑24/04/2025, 17:16
Abba, le tue affermazioni (a mio modo di vedere) sono esageratamente apodittiche (dogmatiche).
Per almeno due motivi:
1-Ne fai una questione di "credere in Dio o meno", ma ad essere fallace e debole, ai miei occhi, è spesso la stessa concezione che si ha di Dio. Credere in una caricatura antropomorfa dai vizi umani, vendicativo e geloso (come in alcuni casi, accade), non ti pare essa stessa una limitazione? Certo, la limitatezza della mente umana necessità di rappresentazioni, ma il senso del sacro ai miei occhi va oltre la rappresentazione approssimativa ereditata da una tradizione. Per me il senso del sacro travalica le rappresentazioni e "sentire" che c'è qualcosa che va oltre, che anima di vita, di materia e di energia, che non è rappresentabile nè descrivibile, è più vicino al senso del sacro che non fermarsi ad immagini che limitano l'illimitabile.
2-la questione dell'ateismo ai miei occhi è limitativa perché spesso il senso dell'infinito, della pienezza e del tutto è sublimato attraverso altro. Non credo che l'idea di Dio sia necessaria, ma sia più necessaria la connessione con qualcosa, chiamato anche diversamente oppure non chiamato, che fa percepire una connessione e un'unità con l'universo. Spesso invece, chi ha tramandato la religione ha chiuso l'infinito nella finitezza e nell'appartenenza a rappresentazioni limitative.
Gargullo ciao cucciolo!
Si il simbolo,l'archetipo è un modo per veicolare subito qualcosa.La chiesa non può che essere cosi,un posto dove ci si trova e si canalizza verso qualcosa.La chiesa è solo un punto di riferimento.
Dio non è uno con la barba ma
per capire Dio occorrerebbe togliere a lui tutti quei superpoteri che secondo noi ha.
omnipresenza,omnipotenza,omni tutto..praticamente mandrake!
il punto è:cosa e' dio?cosa ha bisogno per essere dio?avere tutti quei poteri o avere quelli GIUSTI?
Dio non sa cosa e' il futuro,in quanto per lui e' tutto e' un eterno presente..ecco perche' si spiega perche' certi cattivi si "salvino" in corner..perche' lui non sa il futuro e un potere che gli abbiamo dato noi!
Lui non ne ha bisogno..quindi essendo tutto un eterno presente,nel giudizio finale puoi salvarti....non esiste il fatto "sa come andra' nel futuro"
quindi che senso hanno il il bene e il male se tutto è scritto?
ergo non c'è il futuro come lo intendiamo noi
le disgrazie che accadono nel mondo non sono necessariamente sotto il suo controllo e sotto il suo giudizio,banalmente lui parla con chi lo chiama,se gli togliamo l'omnipresenza,omniconoscienza e gli lasciamo quello che LUI HA PER SUA NATURA INTRINSECA,capiamo che non fa miracoli nel senso classico che pensiamo noi ma fa delle azioni "CHE SONO GIUSTE PER LUI"..
IL "GIUSTO" CHE DICO NON HA UNA CONNOTAZIONE POSITIVA O NEGATIVA..SONO I POTERI CHE LUI HA SEMPRE AVUTO..IL RESTO LO ABBIAMO AGGIUNTO NOI!
ACCETTIAMO CHE DIO SIA COSI COME E' SENZA QUEI POTERI,QUASI UN ESSERE LIMITATO DAL PUNTO DI VISTA UMANO MA CON ATTRIBUTI PERFETTAMENTE LOGICI E FUNZIONALI PER COME è FATTO LUI.
NEMMENO DIO SA PERCHE' è FATTO COSI,IL FATTO DI "SAPERE VS NON SAPERE " è ANCORA UNA PERCEZIONE UMANA..
IL FATTO è CHE SE NOI DIAMO UN SACCO DI POTERI A DIO,POI SI VENGONO A CREARE CORTO CIRCUITU LOGICI..PERCHE' NON AGITO QUELLA VOLTA,PERCHE' I MIRACOLI SONO LI E NON LA..ETC ETC
accettare un dio limitato,non significare imprecare,ma capire che ha degli attributi diversi da quelli che noi pensiamo.
certo immaginare un dio non presente in ogni angolo del mondo pare sconfortante..ma invece è il contrario..se noi pensiamo che sia dappertutto e poi non fa nulla,secondo i nostri canoni,allora sembra un dio cinico..
se invece accettassimo che dio e' dove noi lo chiamiamo e ci limitassimo a trattarlo come "le due spunte di whatsapp",,vivremmo molto meglio..
dare tutti quei poteri porta inevitabilmente a delusioni..ma magari lui dice "ma questi che vogliono? perche' pensano che debba volare,sollevare montagne..che senso ha?"
Dio ha i poteri logici alla sua stessa natura,su cui nemmeno lui puo farci nulla..sembrano limitazioni ma in realta' solo cosi e' un dio umano..
HO RISOLTO IL PROBLEMA DI DIO CHE DURAVA DA MILLENNI!!!!!!!!!!!!!! :XD:
Accetti di non inviare alcun tipo di offesa, oscenità, volgarità, calunnia, minaccia, messaggio a sfondo sessuale, o qualsiasi altro tipo di materiale che può violare una qualsiasi Legge del proprio Stato