[O.T.]Topic necrologio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55158
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.]Topic necrologio

#12961 Messaggio da cicciuzzo »

markome ha scritto:
25/04/2025, 12:25
cicciuzzo ha scritto:
25/04/2025, 11:52
Zigghino, sei tu però che hai iniziato a fare l'indignados verso coloro che qualche considerazione sull'ipocrisia montante di questi giorni

Io sono solo a chiederti perché tu (e non qualche altro) abbia posizioni così religiose e nel contempo sia utente di superzeta da qualche anno..... che a me sembra leggermente contraddittorio e un tantinello paradossale

Come.avrai letto, da GeishaBalls al Venezia, c'è una forte ondata anticlericale e pure la pensano diversamente in politica per dire. Forse perché amiamo la fregna e vivere la vita senza le imposizioni di santa madre chiesa? O l'ingerenza che da sempre esercita sulle nostre vite?

No dai, sono considerazioni da sempliciotto (quale tu non sei).

Sempliciotto non so le sono, se del caso lo faccio dire agli altri. Poche balle dai, critichiamo il Corano per il suo essere intollerante ma non è che il cattolicesimo sia meglio. Non lo è di fatto perché semplicemente nessuno ne segue i precetti, compresi coloro che si professano cattolici e soprattutto e per fortuna lo stato liberale. Io fin dall'inizio che Bergoglio era operazione di marketing, necessaria perché lo scandalo pedofilia e le posizioni oscurantista stavano rendendo ai margini il cattolicesimo. Non credo di essermi sbagliato.

Ps: prova a raccontare ad un prete "normale" che animi due pagine sui trans su un forum porno. Non credo troveresti approvazione
Ultima modifica di cicciuzzo il 25/04/2025, 12:34, modificato 1 volta in totale.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8236
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.]Topic necrologio

#12962 Messaggio da ziggy7 »

Che intendi con ipocrisia?
Se parli di opinioni legittime non mi pare aver detto nulla.
Se dipingi la chiesa come male assoluto, e se alla morte del papa si fa ironia bassa e si getta fango sulla figura e la persona mi pare eccessivo, ma anche solo per una questione di intelligenza per prima cosa.
Mi si polemizzò tempo addietro per qualche battuta su Moratti, i cinesi, ecc ecc. Non son io quello che può gettare la croce, huhu, su di voi in questo. Ma l impressione è che l anticlericalismo sia più tollerato e benvisto dell antiinterismo, ad esempio, e mi sembra un assurdo. La chiesa è anche quella dell aiuto ai poveri, anziani, malati ecc... Lo è, e lo sai anche tu.
Non ti piace? Sta bene. Vuoi assimilarla alla mafia? Mi pare poco corretto

Come riesco a scrivere su sz...
Son un ipocrita, mi pare chiaro.
Non sono così religioso, e questo penso si possa vedere, pur credendo in alcune cose.
Se poi mi parli del sesso penso tu possa capire quali siano le origini di quella regola. Puoi interpretarla come nel medioevo, o approfondirla in chiave moderna, con un invito a una sessualità più consapevole e meno commerciata.
Tutto si riduce al rispetto della persona che hai davanti, se è consapevole e libera non è il dogma a impedire l amore. Al contrario una riflessione sull argomento può servire a chi non parte da questi presupposti. Sicuro che sia un precetto che di questi tempi è così superato e inutile?
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8236
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.]Topic necrologio

#12963 Messaggio da ziggy7 »

Bergoglio era della gente. Cosa che Ratzinger non era, era un teorico e pensatore. Definirlo pedofilo e inutile è molto fuori strada. Vedi considerazioni sopra.
Non dico tu lo abbia fatto nel tuo post

Approvazione per i trammm non la trova neanche da me. E non perché fervido cattolico.
Sicuro che il prete lo giudicherebbe e gli consegnerebbe un cilicio?
Magari troverebbe più orecchio e cuore che in tanti altri qui dentro.
Dipende poi dal prete chiaramente, ma come in tutti gli ambiti
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55158
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.]Topic necrologio

#12964 Messaggio da cicciuzzo »

Diciamo che se io fossi markome non chiederei orecchio e cuore ma semplicemente un bel pò di farsi i cazzi suoi

Che ti devo dire, io amo la libertà. Ho avversato il coprifuoco e i blocchi regionali durante il covid, figuriamoci se non avverso coloro che pretendono di entrare nella mia sfera privata.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8236
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.]Topic necrologio

#12965 Messaggio da ziggy7 »

Ma se va lui a raccontargli poi gli chiede di farsi i cazzi suoi? È bipolare il Mark? :DDD

Anche io amo la libertà cicciuz, ma di chi fa una vita religiosa e delle figure popolari della chiesa si ha tante volte una visione grottesca e stereotipata.
Ci sono i rigidi conservatori, ma c'è anche chi ha un lato molto umano e di mondo ne sa almeno tanto quanto me e te.

La chiesa è talmente grande e comprensiva nel mondo che ridurla a ipocrisie e brutture, pur vere, vuol dire disegnarla troppo semplice e essere poco veritieri
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50950
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.]Topic necrologio

#12966 Messaggio da markome »

cicciuzzo ha scritto:
25/04/2025, 12:33



Ps: prova a raccontare ad un prete "normale" che animi due pagine sui trans su un forum porno. Non credo troveresti approvazione

E qui che non ci incontriamo. Non mi interesserebbe nulla della sua approvazione.
Questo non vuol dire che per frequentare il forum si debba essere anticlericali, mi sembra troppo semplicistico.
Allora chi è femminista non dovrebbe frequentarlo, vista l'immagine a dir poco goliardica che si da della figura femminile.
Ultima modifica di markome il 25/04/2025, 13:03, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55158
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.]Topic necrologio

#12967 Messaggio da cicciuzzo »

Ma guarda che pure io conosco uomini della chiesa volenterosi e che stimo. Ma qui non si parla delle persone ma dell'istituzione. La chiesa è anche finanza, è il patrimonio immobiliare sterminato che possiede a Roma, è l'8x1000 ed è anche la dichiarazione di Bergoglio su frociaggine ed aborto. Ribadisco, non rappresenta i tempi ed è un luogo di contraddizione. Io comprendo le contraddizioni dei semplici e neanche tanto se devo dirla tutta. Se arriva da chi si vuole erigere a portatore di valori proprio no.

Ora passiamo oltre che alla fine siamo off topic
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50950
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.]Topic necrologio

#12968 Messaggio da markome »

cicciuzzo ha scritto:
25/04/2025, 13:03
Ma guarda che pure io conosco uomini della chiesa volenterosi e che stimo. Ma qui non si parla delle persone ma dell'istituzione. La chiesa è anche finanza, è il patrimonio immobiliare sterminato che possiede a Roma, è l'8x1000 ed è anche la dichiarazione di Bergoglio su frociaggine ed aborto. Ribadisco, non rappresenta i tempi ed è un luogo di contraddizione. Io comprendo le contraddizioni dei semplici e neanche tanto se devo dirla tutta. Se arriva da chi si vuole erigere a portatore di valori proprio no.

Ora passiamo oltre che alla fine siamo off topic
Concordo (ma leggi il mio post precedente).

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12168
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.]Topic necrologio

#12969 Messaggio da GeishaBalls »

Gargarozzo ha scritto:
25/04/2025, 11:07
GeishaBalls ha scritto:
25/04/2025, 4:29
E poi questa beatificazione fa ridere, è un tira e molla ridicolo. Quello pilucca la frase contro la guerra ma poi dimentica le richieste di accoglienza dei migranti o le richieste della protezione della natura e contro: bisogna ascoltare il Papa oppure no?
concordo ma è come tutta la faccenda dei necrologi, che è sempre una selezione tendente alla ventriloquia. Per dire, una frase estrapolata può far dire qualsiasi cosa a chiunque, leggi una frase bellissima senza rivelare il nome, è "Adolf Hitler", "Tomàs de Torquemada", "Topo Gigio". Ne leggi un altra estrapolata, orrenda, riveli il nome:"Gandhi", ecc.
E sull’ateismo vi chiederei di far mente locale. Ma di quelli che veneravano gli dei con la testa di gatto che facevano figli con altri dei con la testa di serpente, cosa ne pensate? Delle popolazioni che sacrificavano i bambini dopo un’eclisse per pacificare il cielo? Vi sembrano ricerche spirituali o riti di assoggettamento e appartenenza ad un gruppo?
c'è un piano letterale delle religioni che, se si riducono a quello, le rende limitate e complici dei peggiori impulsi verso il prossimo. Ma il fatto è concatenato col livello interiore delle persone, qualsiasi messaggio, anche il più ricco e intelligente (al di là delle religioni...), se portato da persone di un livello interiore basso (etico ed intellettivo) produce solo danni (ed ai miei occhi, è evidente nei tempi presenti). La religione, o la filosofia, o qualsiasi concetto o percorso che vale qualcosa serve all'evoluzione personale. Se il punto di partenza è invece di sapere già tutto, di conoscere tutto, che sia sufficiente tenere in mano una bandiera per essere parte di un processo virtuoso, qualsiasi religione/filosofia/idea è inutile, ed anzi diventa uno strumento di tutta la limitatezza delle persone. Per me quindi è questo il motivo per cui tra "atei" e "credenti" nella maggioranza dei casi non c'è differenza, perché come dici te il limitarsi alle forme senza vivere il processo interiore non è diverso dal tirare sassi dal cavalcavia per vincere la noia o sparare la luce laser verso la cabina di comando degli aerei per accecare i piloti.
Nella maggioranza dei casi, la discrepanza tra forma e sostanza viene colmata dalla ricerca di nemici esterni e dal fanatismo, ed anche questo, lo si vede per molte cose che esulano la religione ma ne ha lo stesso funzionamento.
Bene, colgo il tuo ragionamento e specifico. Una chiesa organizzata, il Papa al suo comando, per me sono “il piano letterale delle religioni” nella tua definizione. Ed è il contrario della ricerca spirituale e della crescita interiore. Sono un pacchetto chiuso di regole, predefinite, preimpostate che non devi fare altro che seguire ed in caso di dubbio chiedere al prete.

Bene la crescita personale, ma come può arrivare senza il dubbio, prendendo delle regole?

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7942
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.]Topic necrologio

#12970 Messaggio da hermafroditos »

cicciuzzo ha scritto:
24/04/2025, 12:53
Ribadisco, su superzeta mi sarei aspettato valutazioni meno auliche di quelle che sentiamo o leggiamo in questi giorni
Insomma, la maggior parte dell'utenza spesso si lascia andare ad esternazioni degne dei focolarini più accaniti, tra commenti omofobi e opinioni discutibili sulle persone che non hanno figli.
Ora tutti anticonformisti...

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77444
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.]Topic necrologio

#12971 Messaggio da Drogato_ di_porno »

uno spettro si aggira per il vatican
Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
ABBA
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 267
Iscritto il: 26/04/2022, 16:21

Re: [O.T.]Topic necrologio

#12972 Messaggio da ABBA »

Floppy Disk ha scritto:
24/04/2025, 21:06
ABBA ha scritto:
24/04/2025, 16:56
Dunque, è tempo di suonare le trombe, di scagliarsi con fervore contro l’oscurità dell’ateismo
Ma no dai, perché bisogna farlo?
Come cristiano non potrei nemmeno stare in questo posto ma è quantunque un oasi felice dove,per qualche motivo,il porno è un contorno e il piatto forte è l'estrema lotta sfiancante tra neri e rossi.
Gli atei non esistono perchè è nella natura umana provare pulsioni verso qualcosa.Questo qualcosa può avere diversi nomi.
Personaggi celebri come Odifreddi parlano in continuazione di Gesù,cercando in tutti i modi di negarlo,sminuirlo.MOnsignor Odifreddi,prete laico.
Le bestemmie mi danno fastidio anche se,indirettamente,ammettono l'esistenza del boss supremo.
Darwin non mi ha mai convinto,ci sono un sacco di "salti" evolutivi non spiegati e alla fine la domanda è sempre la stessa: Maestro perchè?

Immagine

costa 20 mila lire

Gargarozzo ha scritto:
24/04/2025, 17:16
Abba, le tue affermazioni (a mio modo di vedere) sono esageratamente apodittiche (dogmatiche).
Per almeno due motivi:
1-Ne fai una questione di "credere in Dio o meno", ma ad essere fallace e debole, ai miei occhi, è spesso la stessa concezione che si ha di Dio. Credere in una caricatura antropomorfa dai vizi umani, vendicativo e geloso (come in alcuni casi, accade), non ti pare essa stessa una limitazione? Certo, la limitatezza della mente umana necessità di rappresentazioni, ma il senso del sacro ai miei occhi va oltre la rappresentazione approssimativa ereditata da una tradizione. Per me il senso del sacro travalica le rappresentazioni e "sentire" che c'è qualcosa che va oltre, che anima di vita, di materia e di energia, che non è rappresentabile nè descrivibile, è più vicino al senso del sacro che non fermarsi ad immagini che limitano l'illimitabile.
2-la questione dell'ateismo ai miei occhi è limitativa perché spesso il senso dell'infinito, della pienezza e del tutto è sublimato attraverso altro. Non credo che l'idea di Dio sia necessaria, ma sia più necessaria la connessione con qualcosa, chiamato anche diversamente oppure non chiamato, che fa percepire una connessione e un'unità con l'universo. Spesso invece, chi ha tramandato la religione ha chiuso l'infinito nella finitezza e nell'appartenenza a rappresentazioni limitative.
Gargullo ciao cucciolo! :)
Si il simbolo,l'archetipo è un modo per veicolare subito qualcosa.La chiesa non può che essere cosi,un posto dove ci si trova e si canalizza verso qualcosa.La chiesa è solo un punto di riferimento.
Dio non è uno con la barba ma

per capire Dio occorrerebbe togliere a lui tutti quei superpoteri che secondo noi ha.
omnipresenza,omnipotenza,omni tutto..praticamente mandrake!
il punto è:cosa e' dio?cosa ha bisogno per essere dio?avere tutti quei poteri o avere quelli GIUSTI?
Dio non sa cosa e' il futuro,in quanto per lui e' tutto e' un eterno presente..ecco perche' si spiega perche' certi cattivi si "salvino" in corner..perche' lui non sa il futuro e un potere che gli abbiamo dato noi!
Lui non ne ha bisogno..quindi essendo tutto un eterno presente,nel giudizio finale puoi salvarti....non esiste il fatto "sa come andra' nel futuro"
quindi che senso hanno il il bene e il male se tutto è scritto?
ergo non c'è il futuro come lo intendiamo noi
le disgrazie che accadono nel mondo non sono necessariamente sotto il suo controllo e sotto il suo giudizio,banalmente lui parla con chi lo chiama,se gli togliamo l'omnipresenza,omniconoscienza e gli lasciamo quello che LUI HA PER SUA NATURA INTRINSECA,capiamo che non fa miracoli nel senso classico che pensiamo noi ma fa delle azioni "CHE SONO GIUSTE PER LUI"..
IL "GIUSTO" CHE DICO NON HA UNA CONNOTAZIONE POSITIVA O NEGATIVA..SONO I POTERI CHE LUI HA SEMPRE AVUTO..IL RESTO LO ABBIAMO AGGIUNTO NOI!

ACCETTIAMO CHE DIO SIA COSI COME E' SENZA QUEI POTERI,QUASI UN ESSERE LIMITATO DAL PUNTO DI VISTA UMANO MA CON ATTRIBUTI PERFETTAMENTE LOGICI E FUNZIONALI PER COME è FATTO LUI.
NEMMENO DIO SA PERCHE' è FATTO COSI,IL FATTO DI "SAPERE VS NON SAPERE " è ANCORA UNA PERCEZIONE UMANA..
IL FATTO è CHE SE NOI DIAMO UN SACCO DI POTERI A DIO,POI SI VENGONO A CREARE CORTO CIRCUITU LOGICI..PERCHE' NON AGITO QUELLA VOLTA,PERCHE' I MIRACOLI SONO LI E NON LA..ETC ETC

accettare un dio limitato,non significare imprecare,ma capire che ha degli attributi diversi da quelli che noi pensiamo.

certo immaginare un dio non presente in ogni angolo del mondo pare sconfortante..ma invece è il contrario..se noi pensiamo che sia dappertutto e poi non fa nulla,secondo i nostri canoni,allora sembra un dio cinico..
se invece accettassimo che dio e' dove noi lo chiamiamo e ci limitassimo a trattarlo come "le due spunte di whatsapp",,vivremmo molto meglio..
dare tutti quei poteri porta inevitabilmente a delusioni..ma magari lui dice "ma questi che vogliono? perche' pensano che debba volare,sollevare montagne..che senso ha?"

Dio ha i poteri logici alla sua stessa natura,su cui nemmeno lui puo farci nulla..sembrano limitazioni ma in realta' solo cosi e' un dio umano..

HO RISOLTO IL PROBLEMA DI DIO CHE DURAVA DA MILLENNI!!!!!!!!!!!!!! :XD:
Accetti di non inviare alcun tipo di offesa, oscenità, volgarità, calunnia, minaccia, messaggio a sfondo sessuale, o qualsiasi altro tipo di materiale che può violare una qualsiasi Legge del proprio Stato

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”