[OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12946 Messaggio da Floppy Disk »

manigliasferica ha scritto:
17/01/2021, 14:26
Tra l'altro alcuni dicono che il covid nemmeno con il vaccino sarà sconfitto, e bisognerà conviverci, come una volta con la vecchia influenza dove molti si vaccinavano ogni anno, solo che da adesso sarà covid e non basteranno l'aspirina e a letto presto e domani andrà già meglio.
Se fosse così...quale è la prospettiva?
Una società basata su mascherine, distanziamento sociale e chiusura/sospensione delle attività non è sostenibile nel lungo periodo. È bastato un anno e il debito italiano è cresciuto a dismisura (così come negli altri paesi, immagino), senza considerare che più passa il tempo in questa situazione e più la gente si stuferà e sarà tentata di violare le regole.
Detto questo, la storia dimostra che le pandemie più gravi durano di solito due-tre anni (peste durante l'impero romano di Marco Aurelio, peste nera del XIV secolo, Spagnola, Asiatica...). In questo senso nel XXI secolo siamo anche più fortunati perché abbiamo ideato dei vaccini che per ora sembrano efficaci (certo, bisognerà vedere l'effetto delle varie varianti). Più che altro mi preoccupa che non esista ancora una cura adeguata, anche se in sperimentazione ce ne sono diverse.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
GiarneseUmnberto
Bannato
Bannato
Messaggi: 7466
Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
Località: Antartide

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12947 Messaggio da GiarneseUmnberto »

Floppy Disk ha scritto:
17/01/2021, 19:22


Una società basata su mascherine, distanziamento sociale e chiusura/sospensione delle attività non è sostenibile nel lungo periodo. È bastato un anno e il debito italiano è cresciuto a dismisura (così come negli altri paesi, immagino), senza considerare che più passa il tempo in questa situazione e più la gente si stuferà e sarà tentata di violare le regole.
oh ma guarda lentamente, piano piano e con le dovute riflessioni, iniziate a comprenderlo :lol: :lol:

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31117
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12948 Messaggio da SoTTO di nove »

GiarneseUmnberto ha scritto:
17/01/2021, 19:34
Floppy Disk ha scritto:
17/01/2021, 19:22


Una società basata su mascherine, distanziamento sociale e chiusura/sospensione delle attività non è sostenibile nel lungo periodo. È bastato un anno e il debito italiano è cresciuto a dismisura (così come negli altri paesi, immagino), senza considerare che più passa il tempo in questa situazione e più la gente si stuferà e sarà tentata di violare le regole.
oh ma guarda lentamente, piano piano e con le dovute riflessioni, iniziate a comprenderlo :lol: :lol:
Guarda che questo lo si è capito fin dal primo momento. Siete voi che credete che far finta di nulla sia economicamente sostenibile. Non lo sarà.
Vincerà chi riesce ad uscirne prima. Sempre che qualcuno ci riesca.
L'alternativa è spostare un po' di più la bilancia sul lato economico (non troppo) ed accettare un caos maggiore sul lato sanitario. Ma anche li non sarà sostenibile sul lungo periodo.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8061
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12949 Messaggio da giorgiograndi »

https://tg.la7.it/cultura-e-societa/lo- ... ssion=true
Vale la pena ascoltare gli ultimi 5 minuti (anche il resto é interessante ma OT)
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31117
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12950 Messaggio da SoTTO di nove »

Anche questa è la scoperta dell'acqua calda.
Il punto però è sempre lo stesso. Dovremmo ignorarla?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8061
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12951 Messaggio da giorgiograndi »

Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8061
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12952 Messaggio da giorgiograndi »

SoTTO di nove ha scritto:
17/01/2021, 21:47
Anche questa è la scoperta dell'acqua calda.
Il punto però è sempre lo stesso. Dovremmo ignorarla?
È una domanda?
a leggere il corriere nel 2020 ci sono stati quasi mezzo milione di morti in più per infarto in Italia rispetto al 2019 per “intasamento da covid” e chissà quanti c’è ne sono stati per cancro o altre malattie.

Come aveva detto Roman Primula a giugno “il conto dei morti andrà fatto a fine epidemia, e includerà un numero di morti collaterali inimmaginabile”
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31117
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12953 Messaggio da SoTTO di nove »

giorgiograndi ha scritto:
17/01/2021, 21:58
SoTTO di nove ha scritto:
17/01/2021, 21:47
Anche questa è la scoperta dell'acqua calda.
Il punto però è sempre lo stesso. Dovremmo ignorarla?
È una domanda?
a leggere il corriere nel 2020 ci sono stati quasi mezzo milione di morti in più per infarto in Italia rispetto al 2019 per “intasamento da covid” e chissà quanti c’è ne sono stati per cancro o altre malattie.

Come aveva detto Roman Primula a giugno “il conto dei morti andrà fatto a fine epidemia, e includerà un numero di morti collaterali inimmaginabile”
Ma ancora a fare le comparazioni con malattie che non hanno nella contagiosità tra persone la loro pericolosità?
Il conto dei morti è ormai inutile. La pandemia è stata "contenuta" con le restrizioni. (per quanto sia stato possibile). e comunque ha interagito con tutto il resto aumentando i decessi per alcune cause (tipo infarti) e diminuito quelle per altre (tipo incidenti automobilistici/lavoro).
Gli unici dati utili sono quelli di febbraio/marzo quando la pandemia ha colpito prima che venisse in qualche modo contrastata. Dove ha colpito duro ha aumentato la mortalità del 600%. (che è una ENORMITA'). Ed è stata stoppata nel suo auto alimentarsi.
Punto. Tutti gli altri numeri, della pandemia e della mortalità generale, sono falsati sia in negativo che in positivo.

Ma il punto è sempre quello. Dovremmo ignorarla? Non ti è bastato vedere cosa ha provocato quando non si è intervenuti? (è una domanda).
P.s. è questo non significa giustificare le mosse del nostro e di altri governi. Le restrizioni dovevano essere accompagnate da mille altre azioni aggiuntive.
Non è stato fatto nulla. Abbiamo (hanno quasi tutti) giocato in difesa. Difesa che ha comunque inciso sul limitare di molto il numero dei decessi. (di molto).

Quella delle morti di infarto è una conseguenza. e più ignori il covid e più le cause che portano all'aumento degli infarti saranno maggiori. Sia per la paura di andare in ospedale sia per le conseguenze sul cuore di chi si ammala.
https://www.dottnet.it/articolo/3252618 ... -e-ictus-/
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12954 Messaggio da tetsuya31 »

manigliasferica ha scritto:
17/01/2021, 14:26

Tra l'altro alcuni dicono che il covid nemmeno con il vaccino sarà sconfitto, e bisognerà conviverci, come una volta con la vecchia influenza dove molti si vaccinavano ogni anno, solo che da adesso sarà covid e non basteranno l'aspirina e a letto presto e domani andrà già meglio.
Se fosse così...quale è la prospettiva?
La prospettiva secondo me è questa, mi sbilancio sperando di non peccare in ottimismo:
Bisogna ancora avere pazienza qualche mese e continuare cosi com'è con le restrizioni finchè non si saranno vaccinati gli ultraottantenni e già che ci siamo anche gli ultra settantenni e quelli con patologie gravi (diabetici, tumori, cardiopatici ecc).
Vaccinate queste categorie si potrà tornare in parte alla normalità, nel senso che si verificherà che nonostante il virus continuerà a girare i numeri dei decessi/terapie intensive saranno molto ridotti essendo le categorie piu deboli vaccinate.
Mano a mano che si estenderà la vaccinazione ai cinquantenni e sessantenni ci sarà un'ulteriore calo di morti e terapie intensive occupate, e cosi allenteranno ulteriormente le restrizioni...
E cosi a continuare per gradi finchè non saremo tutti vaccinati / immunizzati perchè ammalati e poi guariti.
Con la speranza che il virus non muti troppo e che la copertura dei vaccini (o dei guariti) duri almeno un anno, il tempo che servirà piu o meno per arrivare a una immunità di gregge.
Dopo di che bisognerà tenere sotto controllo gli arrivi dai paesi dove saranno indietro con le vaccinazioni.
Credo che a livello di OMS la vera sfida sarà questa, e cioè arrivare a una immunità di gregge in contemporanea a livello mondiale e non di singoli paesi.
Comunque se il vaccino covid a quanto pare non ha effetti collaterali si farà credo un richiamo annuale per prolungare la copertura finche il virus non sarà sparito anche dal resto del mondo.
Ancora una volta sarà il caso di ringraziare il destino di essere nati nella parte fortunata del mondo, dove scienza e sanità pubblica ci sono e chicchè se ne dica funzionano.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31117
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12955 Messaggio da SoTTO di nove »

e comunque GG non capisco come vorresti risolvere l'intasamento da covid se la ricetta è ignorare il covid.
Chiaro che si potrebbero organizzare meglio soprattutto con chi non necessita di un ricovero ma solo di un luogo sicuro dove ricevere una assistenza minima ma se allenti le restrizioni ti aumenterà comunque il numero di chi avrà necessità di un vero ricovero. Andando ad impattare sulle altre malattie.
Ma poi la colpa dell'intasamento di chi sarà? Del covid o di chi vuole allentare le restrizioni?

P.s Al netto che le restrizioni impattano sul mio lavoro. (e che quindi non parlo da Statale stipendiato).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12956 Messaggio da tetsuya31 »

giorgiograndi ha scritto:
17/01/2021, 20:57
https://tg.la7.it/cultura-e-societa/lo- ... ssion=true
Vale la pena ascoltare gli ultimi 5 minuti (anche il resto é interessante ma OT)
Che buffonata di ragionamenti...per fortuna il grado di civiltà assieme a quello economico e sociale è aumentato tanto da rendere tollerabile al massimo 500/1000 morti al giorno, che è quello che si sta cercando di fare con le limitazioni. Probabilmente se questa pandemia fosse scoppiata nel 2050 il numero massimo tollerato sarebbe stato di 100 al giorno. Si chiama evoluzione culturale...se poi uno vuole rimpiangere i bei tempi di quando era tollerato che si morisse a decine di migliaia di appendicite, infezioni batteriche, roghi in piazza, denutrizione, guerre, lavori forzati in regime di schiavitù ecc ecc mentre il re era in un palazzo d'oro a riempirsi la trippa...
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12957 Messaggio da tetsuya31 »

SoTTO di nove ha scritto:
17/01/2021, 23:02
e comunque GG non capisco come vorresti risolvere l'intasamento da covid se la ricetta è ignorare il covid.
Chiaro che si potrebbero organizzare meglio soprattutto con chi non necessita di un ricovero ma solo di un luogo sicuro dove ricevere una assistenza minima ma se allenti le restrizioni ti aumenterà comunque il numero di chi avrà necessità di un vero ricovero. Andando ad impattare sulle altre malattie.
Ma poi la colpa dell'intasamento di chi sarà? Del covid o di chi vuole allentare le restrizioni?

P.s Al netto che le restrizioni impattano sul mio lavoro. (e che quindi non parlo da Statale stipendiato).
Probabilmente l'intenzione è di risolvere il problema degli intasamenti negli ospedali prendendo le ruspe e scavando enormi fosse comuni per anziani e debolucci...mentre il resto del mondo gggiovane e forte festeggia la ritrovata normalità.
Temo che il succo di tanti discorsi filosofici sia questo anche se non sia ha il coraggio di scriverlo chiaramente.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2925
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12958 Messaggio da gaston »

:033 :033 :033

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31117
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12959 Messaggio da SoTTO di nove »

tetsuya31 ha scritto:
17/01/2021, 23:24
SoTTO di nove ha scritto:
17/01/2021, 23:02
e comunque GG non capisco come vorresti risolvere l'intasamento da covid se la ricetta è ignorare il covid.
Chiaro che si potrebbero organizzare meglio soprattutto con chi non necessita di un ricovero ma solo di un luogo sicuro dove ricevere una assistenza minima ma se allenti le restrizioni ti aumenterà comunque il numero di chi avrà necessità di un vero ricovero. Andando ad impattare sulle altre malattie.
Ma poi la colpa dell'intasamento di chi sarà? Del covid o di chi vuole allentare le restrizioni?

P.s Al netto che le restrizioni impattano sul mio lavoro. (e che quindi non parlo da Statale stipendiato).
Probabilmente l'intenzione è di risolvere il problema degli intasamenti negli ospedali prendendo le ruspe e scavando enormi fosse comuni per anziani e debolucci...mentre il resto del mondo gggiovane e forte festeggia la ritrovata normalità.
Temo che il succo di tanti discorsi filosofici sia questo anche se non sia ha il coraggio di scriverlo chiaramente.
GG non è il primo a lamentarsi delle ricadute del covid sulle altre malattie ma nello stesso tempo vorrebbero allentare le restrizioni perchè non si può continuare a vivere così.
è una contraddizione ma non la capiscono.
Nessuno vorrebbe continuare a vivere così ma di certo la strada per tornare alla normalità (e quindi ridurre l'impatto covid sugli ospedali) non passa di certo dall'allentamento delle restrizioni.
è da tempo che diciamo che il covid non può essere lasciato circolare proprio perchè il SSN non lo reggerebbe (e si intende su tutta la linea non solo sulla cura del covid). Ma niente, le difficoltà di accesso agli ospedali sono da imputare alle restrizioni.
Sembra che se in ospedale il covid ti porta via risorse lo si faccia per sport. Proprio ieri ho saputo che l'ospedale più vicino a me dovrà riservare un reparto per i malati covid in esubero in quel di Cesena. Che facciamo, lo riserviamo (diminuendo i posti letto) o li mettiamo direttamente in obitorio?
"Intasamento da covid". Ma che cazzo significa?

Soluzione: Ignoriamo il covid così non ricoveriamo nessuno e chi ha problemi di cuore potrà andare in ospedale tranquillamente. Perchè non ci hanno pensato prima.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22642
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#12960 Messaggio da dostum »

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”