Questo piaceva anche a me, l'ape Maia mi è sempre piaciuta poco anche da piccolo, troppo melensa e banale.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑05/02/2025, 21:26io mi sono crogiolato con la versione horror dell'ape maia, che mi ha causato entomofobia e soprattutto aracnofobia
Pur se spesso associato all'Ape Maia, l'anime dell'Ape Magà, nella sua versione originale, si distingue nettamente dal primo (di genere comico-avventuroso) per le sue vicende e atmosfere, che sono invece nettamente drammatiche, cupe, violente e in alcuni casi persino cruente: ad esempio in moltissimi episodi di entrambe le stagioni, si vede Magà fare amicizia con altri insetti ed in certi casi ad innamorarsene, per poi vederli morire poco dopo in modo molto tragico (il più delle volte perché uccisi e mangiati da dei predatori o perché rimasti vittime di qualche trappola o veleno degli esseri umani) oppure altri in cui la protagonista è costretta a ingaggiare delle vere e proprie battaglie contro altri insetti che vorrebbero ucciderla, oppure a fronteggiare alcuni cataclismi naturali. Il motivo di una trama così dura per un anime rivolto al pubblico infantile, è spiegato nella morale che gli sceneggiatori volevano insegnare ai bambini con il cartone: ovvero che la vita riserba a tutti difficoltà e insidie, che vanno affrontate con coraggio e tenacia, ma che non sempre sono destinate a concludersi in modo lieto.
[O.T.] il miglior cartone animato
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24766
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] il miglior cartone animato
La via più breve tra due cuori è il pene
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31113
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] il miglior cartone animato
Comunque a rovinarvi non è stata la tv berlusconiana ma la scelta dei Cartoni Animati che guardavate. 

Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24766
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] il miglior cartone animato
Effettivamente ho sempre avuto un animo dark. Tra i cartoni che ricordo con piacere c'è infatti anche Bem il mostro umano (serie horror per bambini, impensabile ai tempi), una serie di batman piuttosto violenta e Daitarn 3, con cui empatizzavo spesso con i meganoidi (come il famoso omonimo gruppo musicale), l'unico forse che umanizzava gli avversari.SoTTO di nove ha scritto: ↑06/02/2025, 9:54Comunque a rovinarvi non è stata la tv berlusconiana ma la scelta dei Cartoni Animati che guardavate.![]()
La via più breve tra due cuori è il pene
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] il miglior cartone animato
la scena più terrificante dell'Ape Magà è quando la vittima restava intrappolata nella ragnatela e il ragno/a si avvicinava minaccioso/a per mangiarsela, oppure quando alcuni insetti buoni venivano decapitati
qui una rapida ricognizione
qui una rapida ricognizione
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] il miglior cartone animato
a me spaventava anche il demone Malmoth di Clementine, con quella musichetta agghiacciante in sottofondo, me la sognavo di notte. era una produzione nippo-francese
ricordo ancora un incubo dove io e il mio cane ci lanciavamo contro il demone che voleva uccidere i miei genitori
ricordo ancora un incubo dove io e il mio cane ci lanciavamo contro il demone che voleva uccidere i miei genitori
Critiche e controversie
In seguito al suo successo in Francia e altrove (Europa, Russia, Cina, America Latina, Turchia) la serie si è guadagnata numerose critiche, per la relativa violenza di certe sue scene, difficili da seguire per i giovani bambini. Particolarmente durante i frequenti interventi del demone Malmoth, il cui terrificante corpo è costituito da fiamme, che cerca in ogni modo di uccidere Clementine, chiave della sua distruzione; per farlo le scaglia contro degli uomini maledetti, che vivono in un regno infernale al quale ritornano dopo essere periti in azione; la loro vera forma è solitamente quella di teste e volti umani combinati con forme animali repulsive (vermi, insetti, dinosauri ecc...). Analogamente criticate le vicissitudini di Clementine lungo il filo narrativo, come la sua malattia o la perdita dei suoi cari, che sono state giudicate inappropriate per una serie animata destinata a priori ai fanciulli. Tuttavia altri considerano positivamente gli stessi eventi, ritenendoli sviluppati in maniera intelligente, senza verecondia né eccessi di sentimentalismo, in rapporto ad altre serie animate diffuse nella stessa epoca. Per altro, con lo scorrere degli episodi e dei paesi attraversati, la serie si rivela assai ricca di simboli e riferimenti culturali, che i giovani bambini difficilmente sono in grado di comprendere; in particolare negli ultimi episodi, con paesi come Egitto e Giappone, cosicché sembra talora più accessibile agli adulti che ai bambini.
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 06/02/2025, 13:42, modificato 2 volte in totale.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7943
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [O.T.] il miglior cartone animato
Adoro, non lo conoscevo. Povero piccolo comunque, mi immagino lo spavento a fare un incubo del genere.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑06/02/2025, 13:27[Scopri]Spoilera me spaventava anche il demone Malmoth di Clementine, con quella musichetta agghiacciante in sottofondo, me la sognavo di notte. era una produzione nippo-francese
ricordo ancora un incubo dove io e il mio cane ci lanciavamo contro il demone che voleva uccidere i miei genitori
Critiche e controversie
In seguito al suo successo in Francia e altrove (Europa, Russia, Cina, America Latina, Turchia) la serie si è guadagnata numerose critiche, per la relativa violenza di certe sue scene, difficili da seguire per i giovani bambini. Particolarmente durante i frequenti interventi del demone Malmoth, il cui terrificante corpo è costituito da fiamme, che cerca in ogni modo di uccidere Clementine, chiave della sua distruzione; per farlo le scaglia contro degli uomini maledetti, che vivono in un regno infernale al quale ritornano dopo essere periti in azione; la loro vera forma è solitamente quella di teste e volti umani combinati con forme animali repulsive (vermi, insetti, dinosauri ecc...). Analogamente criticate le vicissitudini di Clementine lungo il filo narrativo, come la sua malattia o la perdita dei suoi cari, che sono state giudicate inappropriate per una serie animata destinata a priori ai fanciulli. Tuttavia altri considerano positivamente gli stessi eventi, ritenendoli sviluppati in maniera intelligente, senza verecondia né eccessi di sentimentalismo, in rapporto ad altre serie animate diffuse nella stessa epoca. Per altro, con lo scorrere degli episodi e dei paesi attraversati, la serie si rivela assai ricca di simboli e riferimenti culturali, che i giovani bambini difficilmente sono in grado di comprendere; in particolare negli ultimi episodi, con paesi come Egitto e Giappone, cosicché sembra talora più accessibile agli adulti che ai bambini.
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7943
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [O.T.] il miglior cartone animato
Ah già che ci siamo, qualche giorno fa in Giappone è uscito il film di Versailles no Bara (che noi conosciamo come Lady Oscar). Non è un remake dell'anime, attenzione, ma è un prodotto originale, con tutti i limiti derivanti dal concentrare in due ore un'opera così lunga e complessa. Pare infatti che abbiano eliminato senza troppi complimenti Madame du Barry, la Contessa di Polignac e Jeanne de La Motte, mi domando a questo punto cosa resti della storia originaria. ç_ç
Re: [O.T.] il miglior cartone animato
ovviamente Urotsukidoj e La Blue Girl
a parte gli scherzi anche a me traumatizzò quella cazzo di Ape... non l'ape Maia, l'altra.
era un horror.
finiva sempre male
forse Devilman, se ci riferiamo al genere "anni 80 italiani" (che poi erano i 70 giapponesi)
ma devo dire che Yattaman anche mi faceva sbellicare.
a parte gli scherzi anche a me traumatizzò quella cazzo di Ape... non l'ape Maia, l'altra.
era un horror.
finiva sempre male
forse Devilman, se ci riferiamo al genere "anni 80 italiani" (che poi erano i 70 giapponesi)
ma devo dire che Yattaman anche mi faceva sbellicare.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
Re: [O.T.] il miglior cartone animato
ora ne metto un fila un po'-
tutti i Miyazaki, ovviamente per primi
Attack of the Titan
Hokuto No Ken, ovvio
ma il più bel "film" animato occidentale è Wall-E, senza se ne ma.
Fantastic mr. Fox e Rango anche meritano.
delle nuove serie ho visto solo AoT e mi manca la seconda metà dell'ultima che mi vien da bestemmiare perché ormai non mi ricordo più un cazzo e devo cominciare da zero.
poi ho visto ovviamente la stupenda e seminale: Neon Genesis Evagelion
e non si può dimenticare Akira del 1995 che metto sullo stesso piano di Wall-E sebbene diversissimo.
Ghost in The Shell non l'ho visto ma spero di ribeccarlo.
e infine quelli della Aardman che però non sono cartoni.
invece vi segnalo gli animati della Adult Swim, di sicuro il più strepitoso è Archer.
non l'avete mai visto perché è un forum di anziani che non parlano inglese ma fa schiantare dal ridere.
scorrettissimo, "erotico" e per soli adulti.

tutti i Miyazaki, ovviamente per primi
Attack of the Titan
Hokuto No Ken, ovvio
ma il più bel "film" animato occidentale è Wall-E, senza se ne ma.
Fantastic mr. Fox e Rango anche meritano.
delle nuove serie ho visto solo AoT e mi manca la seconda metà dell'ultima che mi vien da bestemmiare perché ormai non mi ricordo più un cazzo e devo cominciare da zero.
poi ho visto ovviamente la stupenda e seminale: Neon Genesis Evagelion
e non si può dimenticare Akira del 1995 che metto sullo stesso piano di Wall-E sebbene diversissimo.
Ghost in The Shell non l'ho visto ma spero di ribeccarlo.
e infine quelli della Aardman che però non sono cartoni.
invece vi segnalo gli animati della Adult Swim, di sicuro il più strepitoso è Archer.
non l'avete mai visto perché è un forum di anziani che non parlano inglese ma fa schiantare dal ridere.
scorrettissimo, "erotico" e per soli adulti.

La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7943
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [O.T.] il miglior cartone animato
Quoto tutta questa parte, non conosco però la roba che menzioni successivamente ahahmarziano ha scritto: ↑06/02/2025, 15:52ora ne metto un fila un po'-
tutti i Miyazaki, ovviamente per primi
Attack of the Titan
Hokuto No Ken, ovvio
ma il più bel "film" animato occidentale è Wall-E, senza se ne ma.
Fantastic mr. Fox e Rango anche meritano.
delle nuove serie ho visto solo AoT e mi manca la seconda metà dell'ultima che mi vien da bestemmiare perché ormai non mi ricordo più un cazzo e devo cominciare da zero.
poi ho visto ovviamente la stupenda e seminale: Neon Genesis Evagelion
e non si può dimenticare Akira del 1995 che metto sullo stesso piano di Wall-E sebbene diversissimo.
Ghost in The Shell non l'ho visto ma spero di ribeccarlo.
Ah per me menzione speciale anche Slam Dunk, Inuyasha e gli anime tratti dai manga di Rumiko Takahashi, sia i più goliardici come Ranma 1/2 e Lamù sia Maison Ikkoku, dal taglio neo-neorealista (tra i personaggi c'era anche una prostituta).
- Vinz Clortho
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3560
- Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
- Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)
Re: [O.T.] il miglior cartone animato
it's like pushing a rope...
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee
- Bruce Lee
Re: [O.T.] il miglior cartone animato
Uh Bem era una signora serie , forse più adatta a ragazzini che a bambini, l' ho rivista una decina d'anni fa con molto piacere.sono d'accordo anche sull' ape maga' , una serie che evidentemente aveva per target bambini tristi e incazzati , .Salieri D'Amato ha scritto: ↑06/02/2025, 13:07Effettivamente ho sempre avuto un animo dark. Tra i cartoni che ricordo con piacere c'è infatti anche Bem il mostro umano (serie horror per bambini, impensabile ai tempi), una serie di batman piuttosto violenta e Daitarn 3, con cui empatizzavo spesso con i meganoidi (come il famoso omonimo gruppo musicale), l'unico forse che umanizzava gli avversari.SoTTO di nove ha scritto: ↑06/02/2025, 9:54Comunque a rovinarvi non è stata la tv berlusconiana ma la scelta dei Cartoni Animati che guardavate.![]()

Re: [O.T.] il miglior cartone animato
io avrei sempre voluto essere un pò zozza come georgie lo ammetto

sta vita te sfreggia, primo nun se cazzeggia
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] il miglior cartone animato
io Arturino il porcellino
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
Re: [O.T.] il miglior cartone animato
hades non mi è piaciuto
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA