hermafroditos ha scritto: ↑07/03/2023, 23:46
Len801 ha scritto: ↑07/03/2023, 23:41
vbman ha scritto: ↑07/03/2023, 22:41
Spero di non ripetere qualcosa già scritto da qualcuno. Mi permetto di riportare un'intervista a Ginger Lynn. Si tratta a dire il vero di un articolo sul porno anni '80 dove l'intervista è in una versione abbastanza sintetica.
Comunque mi fa piacere leggere una storia di una brava porno attrice di un'epoca Florida come quella. Spero faccia piacere anche a voi.
Questo è il link:
Ero una pornostar negli anni Ottanta, l’età d’oro del porno
A proposito qualcuno conosce la serie-documentario
Sex Before the Internet? L'intervista fa parte di una puntata della medesima.
Non so cosa c'era nell'intervista integrale o quella montata nel documentario in questione.
In quel articolo citato da te, non si trova nessuna menzione delle sue accuse fatte piu' o meno a quel tempo, che Ron Jememy l'aggredi e la stupro' durante la produzione di quei suoi primi film per Svetlana in Hawaii.
Ma ho dei forti dubbi che quei film costarono $250,000, e puo' darsi nemmeno la meta'. Il budget di un film porno (girato localmente a LA) non andava oltre di circa $50,000 (per uno di alta produzione) alla meta' degli anni 80.
E nemmeno nessuna menzione della rivalita' tra lei e Traci Lords (che a quel tempo era piu' famosa di Ginger, e il fatto che le due si detestavano (fu Ginger che esegui la scena della doppia vaginale che Traci giro in Grafenberg Spot (1985), anche se IAFD continua fino ad aggi a indicare nel loro database che era Traci Lords che la fece

), e ne dei guai che Ginger Lynn e Christy Canyon ebbero con le autorita' e il fisco quando si scopri che Traci Lords era minorenne.
Bravo, su Dagospia non a caso è uscito un articolo che mette in luce l'ipocrisia delle dichiarazioni di Ginger Lynn. Ovvero:
https://www.dagospia.com/rubrica-2/medi ... 344787.htm
Scusa ma di "Dagospia" non so propprio nulla di quello che fanno e quello che scrivono/pubblicano. Non ci perdo sonno su quello che ho letto di questo articolo citato da te.
Sicuramente c'era la droga, e che quei guadagni che citano sono abbastanza fasulli/esagerati.
Tom Byron ha rilasciato interviste, che quando approdo' a Los Angeles (dal suo nativo Texas) nel 1982, lui fu sorpreso della droga e consumo della droga sia dalla parte della produzione che alla parte dei performers. Lui ha ammesso che ne fece--di quella soft e quella pesante. Ma si accorse che quella pesante rovinava la sua performance, e alla fine continuo' solo a usare la marijuana. Invce Tom disse che il suo amico Marc Wallice ne fece molto uso di quella pesante. Di Traci Lords nessuno ha potuto confermare chiaramente (per le poche interviste che ho letto o ascoltato) che lei ne fece uso, datosi che per i tutti i soldi quadagnati in quei pai di anni di produzione hard quando era minorenne, lei affermo' dopo la scoperta che girava quando era minorenne tutti i soldi venivano usati per acquistare la droga. Ma dalle interviste dagli attori e registi che lavorarono con Traci, nessuno ha detto che hanno mai visto Traci usare droga, sia dentro o fuori dal set.
Trasci Lords chiedeva +US$1,000 per girare un film porno (scene drammatiche e hard che ci volevano un paio di giorni a produrre). Ginger Lynn fu messa sotto contratto con la Vivid Video dall'inizio della fondazione della ditta (circa 1985). e non ho nessuna idea quando la pagavano, ma i film girati per la Vivid erano piu' mediocri di quelli girati per altre ditte (mia opiunione). Si parla di un figlio che Ginger ebbe presumamente con il proprietario della Vivid. Lui non lo mai confermo' o riconobbe, ma pago' le spese fino che quel bambino divenne maggiorenne. Ma Ginger fu una delle prime a dire che Ron Jeremy l'aggredi durante la produzione di quei film diretti da Sveltala in Hawaii.
A riguardo delle "agenzie", negli anni d'oro del video (a Los Angeles) negli anni 80, esistevano solo DUE agenzie importanti li. La piu grande era quella di Jim South, e quasi tutti i pornattori e pornattrici di quel tempo usavano i suoi servizi. Non ho mai letto cose negative su Jim South (che lui se ne approffittava dei performers o che faceva altri cose losche). Jim South ebbe dei problemi molto seri quando fu scoperto che Traci Lords era minorenne. Rischiava la perdita della sua agenzia e anche la prigionia. Ma fu fortunato che produsse la carte di identita' di Traci Lords incluso il passaporto (falso) che Traci uso' per spacciarsi per un persona adulta.
Lo scandalo di Traci Lords rovino' la vita e carriera di Ginger Lynn e Christy Canyon (e molti altri nell'industria porno americano). Siccome nessuna di queste due vollero collaborare con l'FBI, le autorita' IRS (fisco americano) le avevano sprumute per redditi non dichiarati e furono obbligate a pagare alte somme per molto tempo. Il solo modo di rimborsare l'IRS fu quello di fare le strippers e girare film tradizionali di medio e basso budget. Non c'era nulla di ipocrito in quello fare. Inoltre quasi tutte le attrici di quel tempo facevano le strippers, perche' si guadagnava piu' soldi stripping che girare film porno.
Il sistema del "testing" per HIV, etc, fu usato qualche anno dopo lo scandalo Traci Lords, e non capisco perche' Dagospia ne ha parlato a riguardo di Ginger. Che c'entra lei nel "testing"?
L'atra stronzata scritta da Dagospia e' sulla questione di "diritti" dei performers. Il fatto e' che quei diritti non sono mai esistiti (solo caso eccezionale quello cdi Marilyn Chambers) sia prima, durante e dopo l'attivita porno di Ginger. Le agenzie non producono film e non possono conferire dei "residuals" ai performers in nessun modo. L'agenzia fa solo lavorare la performer contro una parcentuale di quello che la'ttrice viene pagata (per la scena/film). Il produttore/regista non fornisce nessun "residual" al performer. Non ho nessuna idea che cazzo Dagospia se ne intende di questo sistema. Dagospia si confonde in qualche modo con il sistema del cinema tradizionale, quello porno non funziona nello stesso modo.