[O.T.] DECRETO SICUREZZA

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#121 Messaggio da balkan wolf »

si si tutto bello tutto giusto tutto social...

ma quando arrivano le ronde versione seria??

http://www.youtube.com/watch?v=rawSd0wbHJM

il potenziale c'è cazzo non lo intravedete?

silvio non mantiene l'ordine perchè è un buffone e la gente ci da fiducia...

anche allora cominció tutto così :-) :-)

dove ci si iscrive?
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#122 Messaggio da balkan wolf »

sempre fissi sul pezzo i ragazzi

Immagine
:DDD

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77496
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#123 Messaggio da Drogato_ di_porno »

consiglierei alla polizia italiana di dotarsi del dodge charger '69

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#124 Messaggio da balkan wolf »

anche tu con la polizia itaGliana ( canella vai de rima :-) ) drugy

ma il brivido di weimar e parigi lo buttamo alle ortiche per dio?

che sia il kompagno plastico nel lancio della bomba che scardina o della molotov che brucia ( sistema e padroni ca va sans.. )

o il camerata con bastone e il furgone che smonta-bastona-rimonta-canta come un personaggio di un teatrino tanto spontaneo quanto imbacille

è IL POPOLO CHE AGISCE

ogni rivoluzione del secolo scorso è nata su violenza civile

concordi?

ok versine seria già  detta

nel vcapociione facilone del piazzista brianzolo è passato questo di pensiero "ueè il tengo in cà  con LA PAURA DEL NEGER ROM RUMEN così me guardan de più EL BALUN ET I TRUIUN IN TV"

silvio non va oltre l'itaGlianità  più becera suvvia

allego campagna esplicativa

Immagine
:DDD

Dark Side
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4372
Iscritto il: 27/10/2008, 19:35
Località: Nell'infinito

#125 Messaggio da Dark Side »

Franceschini?
E non se ne esce.

Bersani?
E' un tecnico, un economista, non ha la retorica per trascinare la gente.
E' come far tenere un comizio a Tremonti: te l'immagini?

La Finocchiaro?
Non è una persona sufficientemente equilibrata.

Cacciari?
I filosofi dicono troppo quello che pensano: non va bene

Benigni?
Non ci andrebbe.

Grillo?
Neanche.

No non hanno proprio speranza!

Avatar utente
Lonewolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18759
Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
Località: Nido dell'Aquila
Contatta:

#126 Messaggio da Lonewolf »

Prof.Fontecedro ha scritto:
nik978 ha scritto:
AlexSmith ha scritto:Già . E invece di assumere poliziotti o carabinieri, il nostro lungimirante governo istituisce le ronde.
o dare i soldi a quelli che ha gia

auto rotte..divise..computer..tutto in malora...

Ho visto che molti nostri poliziotti hanno le Fiat Punto anno 1995-1999....
ma dove cazzo vanno con quelle macchine se devono inseguire qualcuno?

cmq il peggio secondo me è che hanno un sacco di volanti ferme per mancanza di carburante.
Ti quoto adesso e quoto pure il tuo quoto precedente sulle categorie di immigrati.
Comunque le Punto o le piccole utilitarie (almeno nei Carabinieri),sono state sostituite (o in via di sostituzione). Ne rimane ancora qualcuna nelle piccole stazioncine e per lo più vengono usate per servizi diversi dalla pattuglia (o comunque in aggiunta ad una "veloce" sul territorio). Adesso praticamente ogni stazione (almeno che non sia in culo ai lupi) o commissariato ha almeno una gazzella o volante (rigorosamente senza carburante peró).

Dark Side
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4372
Iscritto il: 27/10/2008, 19:35
Località: Nell'infinito

#127 Messaggio da Dark Side »

Anche i Simpson sanno come funziona (anzi non funziona) nel PD......

http://www.youtube.com/watch?v=hhj-h_lzpV0

:DDD

Avatar utente
harlock
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 846
Iscritto il: 03/11/2004, 22:25

#128 Messaggio da harlock »

affido a Kipling il mio punto di vista su sicurezza insicurezza immigrati buoni e immigrati cattivi :-D

Lo straniero in casa mia,
puó esser sincero e cortese,
ma non parla il mio linguaggio:
io non riesco a coglierne il pensiero.
Vedo il suo volto, e gli occhi, e la bocca,
ma non lo spirito che vi sta dietro.

Gli uomini del mio stesso seme,
possono comportarsi bene o male, ma
le loro bugie son le stesse che si aspettan da me
- le bugie alle quali sono bene avvezzi.
E non abbiamo bisogno di interpreti
quando dobbiamo fare mercato.

Lo straniero in casa mia
- che egli sia buono o malvagio -
io non so dire quali forze lo dominano,
quali motivi scuotono il suo umore,
nè quando mai gli dei della sua terra
riprenderanno possesso del suo sangue.

Gli uomini del mio stesso seme
potranno anche esser perversi, ma,
almeno, sentono quel che sento io,
e vedono quello che vedo anche io.
E per male ch'io pensi di loro e dei loro simili,
è la stessa cosa che loro pensan dei miei.

Questa era l'idea di mio padre,
e questa è anche la mia:
che le stesse spighe stian tutte in un solo covone,
e la stessa uva finisca tutta in un unico tino,
prima che ai nostri figli alleghino i denti
un più amaro pane ed un più amaro vino.

Rudyard Kipling, Lo straniero

The Stranger within my gate,
He may be true or kind,
But he does not talk my talk"
I cannot feel his mind.
I see the face and the eyes and the mouth,
But not the soul behind.

The men of my own stock,
They may do ill or well,
But they tell the lies I am wonted to,
They are used to the lies I tell;
And we do not need interpreters
When we go to buy or sell.

The Stranger within my gates,
He may be evil or good,
But I cannot tell what powers control"
What reasons sway his mood;
Nor when the Gods of his far-off land
Shall repossess his blood.

The men of my own stock,
Bitter bad they may be,
But, at least, they hear the things I hear,
And see the things I see;
And whatever I think of them and their likes
They think of the likes of me.

This was my father's belief
And this is also mine:
Let the corn be all one sheaf"
And the grapes be all one vine,
Ere our children's teeth are set on edge
By bitter bread and wine.

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#129 Messaggio da Squirto »

harlock ha scritto:affido a Kipling il mio punto di vista su sicurezza insicurezza immigrati buoni e immigrati cattivi :-D

Lo straniero in casa mia,
puó esser sincero e cortese,
ma non parla il mio linguaggio:
io non riesco a coglierne il pensiero.
Vedo il suo volto, e gli occhi, e la bocca,
ma non lo spirito che vi sta dietro.

Gli uomini del mio stesso seme,
possono comportarsi bene o male, ma
le loro bugie son le stesse che si aspettan da me
- le bugie alle quali sono bene avvezzi.
E non abbiamo bisogno di interpreti
quando dobbiamo fare mercato.

Lo straniero in casa mia
- che egli sia buono o malvagio -
io non so dire quali forze lo dominano,
quali motivi scuotono il suo umore,
nè quando mai gli dei della sua terra
riprenderanno possesso del suo sangue.

Gli uomini del mio stesso seme
potranno anche esser perversi, ma,
almeno, sentono quel che sento io,
e vedono quello che vedo anche io.
E per male ch'io pensi di loro e dei loro simili,
è la stessa cosa che loro pensan dei miei.

Questa era l'idea di mio padre,
e questa è anche la mia:
che le stesse spighe stian tutte in un solo covone,
e la stessa uva finisca tutta in un unico tino,
prima che ai nostri figli alleghino i denti
un più amaro pane ed un più amaro vino.

Rudyard Kipling, Lo straniero

The Stranger within my gate,
He may be true or kind,
But he does not talk my talk"
I cannot feel his mind.
I see the face and the eyes and the mouth,
But not the soul behind.

The men of my own stock,
They may do ill or well,
But they tell the lies I am wonted to,
They are used to the lies I tell;
And we do not need interpreters
When we go to buy or sell.

The Stranger within my gates,
He may be evil or good,
But I cannot tell what powers control"
What reasons sway his mood;
Nor when the Gods of his far-off land
Shall repossess his blood.

The men of my own stock,
Bitter bad they may be,
But, at least, they hear the things I hear,
And see the things I see;
And whatever I think of them and their likes
They think of the likes of me.

This was my father's belief
And this is also mine:
Let the corn be all one sheaf"
And the grapes be all one vine,
Ere our children's teeth are set on edge
By bitter bread and wine.

questa mi ha sempre fatto pensare a uno che per coerenza si accoppia solo con sorelle o al massimo cugine... chè la gente di altre famiglie non sai mai cosa pensa e cosa sente, sotto quegli occhi e quei visi, e potrebbero venirne fuori spighe amare :)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#130 Messaggio da CanellaBruneri »

harlock ha scritto:affido a Kipling il mio punto di vista su sicurezza insicurezza immigrati buoni e immigrati cattivi :-D

Lo straniero in casa mia,
puó esser sincero e cortese,
ma non parla il mio linguaggio:
io non riesco a coglierne il pensiero.
Vedo il suo volto, e gli occhi, e la bocca,
ma non lo spirito che vi sta dietro.

Gli uomini del mio stesso seme,
possono comportarsi bene o male, ma
le loro bugie son le stesse che si aspettan da me
- le bugie alle quali sono bene avvezzi.
E non abbiamo bisogno di interpreti
quando dobbiamo fare mercato.

Lo straniero in casa mia
- che egli sia buono o malvagio -
io non so dire quali forze lo dominano,
quali motivi scuotono il suo umore,
nè quando mai gli dei della sua terra
riprenderanno possesso del suo sangue.

Gli uomini del mio stesso seme
potranno anche esser perversi, ma,
almeno, sentono quel che sento io,
e vedono quello che vedo anche io.
E per male ch'io pensi di loro e dei loro simili,
è la stessa cosa che loro pensan dei miei.

Questa era l'idea di mio padre,
e questa è anche la mia:
che le stesse spighe stian tutte in un solo covone,
e la stessa uva finisca tutta in un unico tino,
prima che ai nostri figli alleghino i denti
un più amaro pane ed un più amaro vino.

Rudyard Kipling, Lo straniero

The Stranger within my gate,
He may be true or kind,
But he does not talk my talk"
I cannot feel his mind.
I see the face and the eyes and the mouth,
But not the soul behind.

The men of my own stock,
They may do ill or well,
But they tell the lies I am wonted to,
They are used to the lies I tell;
And we do not need interpreters
When we go to buy or sell.

The Stranger within my gates,
He may be evil or good,
But I cannot tell what powers control"
What reasons sway his mood;
Nor when the Gods of his far-off land
Shall repossess his blood.

The men of my own stock,
Bitter bad they may be,
But, at least, they hear the things I hear,
And see the things I see;
And whatever I think of them and their likes
They think of the likes of me.

This was my father's belief
And this is also mine:
Let the corn be all one sheaf"
And the grapes be all one vine,
Ere our children's teeth are set on edge
By bitter bread and wine.

Sì, cazzo.
Sterminiamoli tutti.
Drop the bomb
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#131 Messaggio da jhonnybuccia »

che poi i continentali sono indietro di un secolo.

le compagnie barracellari 'ndo cazzo le mettiamo?

sono pure armati.

:)
incerto al 76%.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#132 Messaggio da bellavista »

io ho rivalutato al volo franceschini vedendo che la stampa del padrone lo attacca.

se fosse così coglione come sembra i media governativo-berlusconiani lo porterebbero in palmo di mano. se lo attaccano vuol dire che è un gran politico? ;).

da oggi sono un franceschiniano :DDD
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22660
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#133 Messaggio da dostum »

balkan wolf ha scritto:si si tutto bello tutto giusto tutto social...

ma quando arrivano le ronde versione seria??

http://www.youtube.com/watch?v=rawSd0wbHJM

il potenziale c'è cazzo non lo intravedete?

silvio non mantiene l'ordine perchè è un buffone e la gente ci da fiducia...

anche allora cominció tutto così :-) :-)

dove ci si iscrive?
Balkaan dovemo sta in campana se le vedono i zingari le ingroppano e siamo dacapo


Le le "ladies" sicurezza
Dalla fermata della metro al laghetto Fratini e fischietti, fotografi e operatori
di Maria Elena Vincenzi

Ore 19, piazzale Douhet, davanti alla fermata della metro Laurentina. Sono partite da qui le prime ronde rosa della città , organizzate da La Destra del XII Municipio. Sei donne tra i diciotto e i quarant´anni che hanno vigilato sulle strade di un Eur in cui si svuotavano gli uffici.

Un giro nella fermata della metropolitana, sotto al parcheggio. Poi di lì, fino al parco del laghetto dell´Eur. Una passeggiata tra la gente che le guardava stupite, un po´ per i fratini e i fischietti e un po´ per lo coda di fotografi e operatori che immortalavano le prime ronde "rosa" della Capitale.

C´è chi le guarda senza capire, chi ride e alza le mani incredulo e chi, come Armando 63 anni, dice che non è bene che "delle ragazze tanto carine facciano queste cose". Ma loro non mollano. Sorridono, salutano e riprendono il percorso. Una segretaria, due agenti immobiliari e una di commercio, una studentessa e una venditrice ambulante, tutte con borsa sottobraccio e cappellino de La Destra in testa. Donne normali, "con famiglia e lavoro" che, peró, sentono il bisogno di difendersi. E insieme, dicono, non fa paura.

Un´organizzazione concertata anche con il loro alter ego al maschile, Stefano Ambrosetti, segretario de La Destra del XII Municipio che le porterà  in tanti quartieri della Capitale, ma non solo. Cinque su sei vengono da fuori. «Ma ormai la sicurezza - ha spiegato Francesca Moriconi - è un problema dappertutto. Nelle borgate come nel centro città . E il nostro andare insieme tutte unite è la nostra forza, è quello che non ci fa avere paura. Perchè vedere un gruppo di persone, anche se donne, è un deterrente. O almeno lo è stato nei nostri paesi, dove iniziative di questo tipo le facciamo da un anno».

Niente armi, solo fischietto e cellulare. Anzi, spiegano che ancora non hanno avuto tempo di comprare lo spray al peperoncino e che non sanno se lo faranno. E poco importa, a queste lady sicurezza, del decreto del governo o delle perplessità  espresse dal sindaco Alemanno sulle ronde.

«Noi andremo avanti - dice Francesca Cappaccioli - fino a che non ci sarà  qualcuno a garantire la nostra sicurezza. Se, quando questo decreto verrà  attuato, ci sentiremo sicure, smetteremo. Fino a quel giorno andremo avanti per la nostra strada». Una strada che è davanti a loro, volontarie per la sicurezza fai da te e che le porterà  fino al laghetto dell´Eur e a viale Africa dove hanno fatto loro scoperta del giorno, una panda abbandonata che oggi verrà  segnalata alla polizia municipale. Domani un´altra zona le attende. «Nella speranza - chiarisce Sabrina Virgili - di sensibilizzare le istituzioni ad aumentare i fondi per la sicurezza».
(24 febbraio 2009)

Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2657
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#134 Messaggio da wolf.55 »

bellavista ha scritto:io ho rivalutato al volo franceschini vedendo che la stampa del padrone lo attacca.

se fosse così coglione come sembra i media governativo-berlusconiani lo porterebbero in palmo di mano. se lo attaccano vuol dire che è un gran politico? ;).

da oggi sono un franceschiniano :DDD
Che ce voi dì: "...sono diventato democristiano come Rosi Bindi"?

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2657
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#135 Messaggio da wolf.55 »

jhonnybuccia ha scritto:che poi i continentali sono indietro di un secolo.

le compagnie barracellari 'ndo cazzo le mettiamo?

sono pure armati.

:)
Davvero...E i miei amci della Città  del Vaticano che hanno già  la "Legione Straniera" (= Guardia Svizzera), le "Ronde" (= Gendarmeria parte composta da effettivi e parte da ex appartenenti alle forze dell'ordine italiane), nonchè la "Compagnia di Gesù" dove si sono formati vari politici italiani?

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”