1)Se io sono solo e mi trovo davanti due ladri che brandiscono delle spranghe in una mia proprietà "devo" avere tutto il diritto di difendermi e non aspettare gli eventi (non sono uno dell'NCIS che si può permettere di lasciare a loro la prima mossa ,se dovessero uscire dal mio campo visivo e poi mi sorprendono alle spalle? Perchè devo rischiare io per loro?)Capitanvideo ha scritto:Se è vero, come riportato, che i due non lo hanno toccato ma solo minacciato a distanza con due spranghe, la sentenza non è poi così sbagliata.
Non concordo appieno, ma crivellare di colpi due persone che stanno rubando dei rottami mi sembra un pochino esagerato.
Ovviamente se si fosse preso delle sprangate il discorso sarebbe ben diverso, ma credo anche la sentenza.
2) Rubavano punto! (poi si parla di rame che ha un valore non di rottami).Chi mi assicura che due armati di spanghe si accontentino di quello che trovano li ,sono malintenzionati e io "devo" aver il diritto di colpirli se loro, alla vista di un arma, non scappano!
3) Te pensi veramente che dopo aver preso una sprangata di poter ribaltare la situazione o speri soltanto che non infieriscano...mi sa che nel dubbo sia io in diritto di colpire per primo ,non sono un polizziotto addestrato per ponderare la situazione.
P.S. Poi è ovvio che io non ho un arma in casa e mi cagherei sotto ,ma questo non cambia le cose.