cirillosomma ha scritto: ↑01/12/2022, 20:49bar in centro l'altro giorno, aperto da qualche mese, elegantemente frequentato, un esercizio commerciale serio deve sempre avere un fondo cassa che permetta di non fare richieste di tagli al cliente, non avevano il resto caffè vs. 2 euro in orario piena attività...ho pagato con la carta, ma sono un coglione io, potevo lasciare un mezzo caffè sospeso, w l'italia!SoTTO di nove ha scritto: ↑01/12/2022, 20:26Di certo io mi vergognerei a pagare un caffè con il POS.[Scopri]SpoilerDavvero l'Ue si interessa non solo all'uso del POS ma pure su quale cifra possa essere rifiutato? Sono basito.GeishaBalls ha scritto: ↑01/12/2022, 19:15Noto sempre lo schema dell’esagerare l’opinione altrui e buttarla in vacca. Alla Travaglio
Esempio. Dice Sotto: “ Avete montato un caso sul POS che sembra che cambierà le sorti della lotta all'evasione”. Oppure un altro diceva “sembrava che fosse in pericolo la democrazia ed ora parlate del diploma”
Può essere divertente fare i Travaglio e parlare di chi parla. Ma Sotto potrebbe dirci quale finalità utile alla collettività sia alzare negare l’uso del POS fino ad una certa cifra e che per questo valesse la pena negoziare gli impegni con l’UE che chiede di avere un mercato trasparente (e da soldi con il pnrr ). O Azoph poteva dirci come una persona studiosa non ha bisogno della laurea per essere qualificata
Ma è un esempio, non me ne vogliano gli utenti citati che in altre occasioni scrivono moltissimo
Che poi come dice qualcuno sarà il mercato a costringere semmai gli esercenti ad usarlo.[Scopri]SpoilerMagari voi (mi scuso per l'uso del Voi) cittadini siete avanti e avete paura degli zingari che vi rubano le monetine che vi portate appresso.
Comunque è da ben prima delle elezioni che facevo notare la panzana della perfetta cronologia nell'esecuzione del PNRR da parte del governo Draghi che stiamo sicuri ora sarà in perenne ritardo. Fin da subito.

Io trovo insopportabile non quello che vuol pagare con la carta ma quello che ha SOLO la carta.
In un mondo che si basa ancora prevalentemente sul contante non si può pensare di pagare per forza piccole cifre con la carta altrimenti poi si incazzano pure.
Ma lo sapete vero che per mille motivi il POS può non funzionare? Lo sapete che l'Italia non è solo Milano o Roma? Lo sapete che linee di merda internet ci sono in giro?
Allora perchè si cerca di fare una battaglia ideologica su cifre ridicole trasformandola pure in bene contro il male per spingere sempre più gente a fare i fighi del "esco senza nemmeno 50 euro in tasca tanto pago con la carta e se non va il POS mi risparmio pure di pagare".
Altrimenti non si spiega questa ansia di voler per forza pagare con il POS.