[O.T.]Topic necrologio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Loris Batacchi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5169
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: [O.T.]Topic necrologio

#10561 Messaggio da Loris Batacchi »

Leggenda del Real e detentore dei segreti della famigerata scuola imperiale di Gento.

6 coppe campioni, 12 scudetti.

Quando ripenso a quel Real non posso non pensare all'impresa della prima Inter campione d'Europa, davvero clamorosa, anche nel risultato.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77516
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.]Topic necrologio

#10562 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Mazzola disse che gli tremavano le gamba davanti a Di Stefano, che aveva sempre considerato un mito irraggiungibile
"E’ stato il più grande di tutti, anche di Pelé e Maradona: il numero uno dei numeri uno. Perché era il più completo, il vero, unico calciatore universale". "Per me è stato più che un mito, più che una leggenda. Di Stefano è stato il Calcio, perché sapeva fare tutto. Intercettare la manovra avversaria e perciò difendere; impostare l’azione partendo dalla sua metà campo; rifinirla per i compagni; andare egli stesso a segno. E poi dribbling, velocità, visione di gioco, scelta di tempo, precisione e forza nel tiro, personalità, orgoglio... ma queste ultime sono qualità comuni a tanti campionissimi. Certamente le aveva Maradona, certamente le avevano Pelé e Cruijff... Però nessuno di questi monumenti del pallone è accostabile a don Alfredo per la capacità di interpretare tutte le parti della commedia, tutti i ruoli del gioco al massimo livello". "Usciti dallo spogliatoio del Prater ci ritrovammo affiancati ai nostri avversari e io andai con lo sguardo a caccia di Di Stefano, il mio idolo. Avevo preso ad ammirarlo davanti alla tv. All’epoca la Rai trasmetteva il calcio estero raramente, direi mai, eccezion fatta per la finale di Coppa Campioni. Quella la davano e io e mio fratello non ce n’eravamo persa nessuna di quel favoloso Real. Dunque cerco con lo sguardo Di Stefano e quando lo inquadro mi sembra enorme, alto due metri... per me era come aver incontrato Dio. Come faremo a giocarci contro? E mi blocco, non vado più avanti... Se ne accorge Suarez che viene vicino e mi dice una cosa tipo: “Noi stiamo uscendo per la finale, vieni anche tu o poi ti porto l’autografo di Alfredo?".
“Ne ricorderò una legata a quella famosa finale col Real, visto che siamo in tema. Puskas alla fine della partita mi si avvicinò lentamente, quasi con deferenza. Io rimasi allibito che puntasse proprio me. Quando mi fu di fronte, mi disse che era stato un onore potere giocare con mio padre e mi regalò la sua maglia. Mi tremarono le gambe. Se ci penso mi viene la pelle d’oca ancora oggi”.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.]Topic necrologio

#10563 Messaggio da marziano »

skinner ha scritto:
15/01/2022, 13:16
Tornando IT, Ricardo Bofill
[Scopri]Spoiler
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
faccio notare quanto Bofill abbia influenzato l'immaginario contemporaneo.
l'ultima foto è squid game:
il progetto è questo:
https://www.archilovers.com/projects/70 ... -roja.html

questo invece è stato il set di Hunger Games
https://www.archilovers.com/projects/70 ... ery?515323

il fatto che il cinema distopico abbia preso ispirazione da lui (o viceversa) non so quanto deponga in suo favore
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24780
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.]Topic necrologio

#10564 Messaggio da Salieri D'Amato »

Effettivamente le sue opere mi sembrano claustrofobiche, seppure dall'esterno abbiano un certo fascino. Sembra sia stato influenzato da Escher con le sue scale infinite.
La via più breve tra due cuori è il pene

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2926
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.]Topic necrologio

#10565 Messaggio da gaston »

Drogato_ di_porno ha scritto:
19/01/2022, 12:40
Mazzola disse che gli tremavano le gamba davanti a Di Stefano, che aveva sempre considerato un mito irraggiungibile
"E’ stato il più grande di tutti, anche di Pelé e Maradona: il numero uno dei numeri uno. Perché era il più completo, il vero, unico calciatore universale". "Per me è stato più che un mito, più che una leggenda. Di Stefano è stato il Calcio, perché sapeva fare tutto. Intercettare la manovra avversaria e perciò difendere; impostare l’azione partendo dalla sua metà campo; rifinirla per i compagni; andare egli stesso a segno. E poi dribbling, velocità, visione di gioco, scelta di tempo, precisione e forza nel tiro, personalità, orgoglio... ma queste ultime sono qualità comuni a tanti campionissimi. Certamente le aveva Maradona, certamente le avevano Pelé e Cruijff... Però nessuno di questi monumenti del pallone è accostabile a don Alfredo per la capacità di interpretare tutte le parti della commedia, tutti i ruoli del gioco al massimo livello". "Usciti dallo spogliatoio del Prater ci ritrovammo affiancati ai nostri avversari e io andai con lo sguardo a caccia di Di Stefano, il mio idolo. Avevo preso ad ammirarlo davanti alla tv. All’epoca la Rai trasmetteva il calcio estero raramente, direi mai, eccezion fatta per la finale di Coppa Campioni. Quella la davano e io e mio fratello non ce n’eravamo persa nessuna di quel favoloso Real. Dunque cerco con lo sguardo Di Stefano e quando lo inquadro mi sembra enorme, alto due metri... per me era come aver incontrato Dio. Come faremo a giocarci contro? E mi blocco, non vado più avanti... Se ne accorge Suarez che viene vicino e mi dice una cosa tipo: “Noi stiamo uscendo per la finale, vieni anche tu o poi ti porto l’autografo di Alfredo?".
“Ne ricorderò una legata a quella famosa finale col Real, visto che siamo in tema. Puskas alla fine della partita mi si avvicinò lentamente, quasi con deferenza. Io rimasi allibito che puntasse proprio me. Quando mi fu di fronte, mi disse che era stato un onore potere giocare con mio padre e mi regalò la sua maglia. Mi tremarono le gambe. Se ci penso mi viene la pelle d’oca ancora oggi”.
che bella citazione, è per questo che il calcio in rari momenti riesce a evocare un' aurea leggendaria :023

Avatar utente
Loris Batacchi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5169
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: [O.T.]Topic necrologio

#10566 Messaggio da Loris Batacchi »

Disse anche che Puskas, mi sembra, confidò a Sandrino che era degno erede del padre a fine partita. Doppietta stratosferica.

Che giocatori leggendari, mio padre 14enne ai tempi, quasi si commuove per partite simili tipo Inter Liverpool 3-0.

Tornando in topic, è morto l'attore francese Gaspard Ulliel, mi spiace tantissimo.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.]Topic necrologio

#10567 Messaggio da marziano »

tardivamente

Paul Van Doren, 90 anni.
Fondatore nel 1966 della Van Doren Rubber Company poi più nota come VANS.

https://www.mercurynews.com/2021/05/08/ ... at-age-90/

Immagine

Immagine
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.]Topic necrologio

#10568 Messaggio da El Diablo »

https://www.ilsecoloxix.it/cultura-e-sp ... 1.41148973

È morto il presidente della Longobarda
Immagine
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.]Topic necrologio

#10569 Messaggio da marziano »

Camillo Milli, che voce e che attore.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Billy Drago
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3735
Iscritto il: 10/11/2007, 22:39
Località: Italia

Re: [O.T.]Topic necrologio

#10570 Messaggio da Billy Drago »

Hardy Kruger
Immagine

Avatar utente
skinner
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1241
Iscritto il: 06/08/2006, 19:38
Località: sicilia

Re: [O.T.]Topic necrologio

#10571 Messaggio da skinner »

Billy Drago ha scritto:
20/01/2022, 22:43
Hardy Kruger
credevo fosse morto secoli fa

RIP

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14412
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.]Topic necrologio

#10572 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

I funerali spesso sono occasioni mondane la gente ci va per vedere chi c’è e farsi vedere.
Tranne quando il morto e’ giovane allora la tragedia e’ palpabile.
Altrimenti sono una specie di rimpatriata.
Oggi stavo con altri due intorno al cadavere di un anzianissimo signore.Ad un certo punto mi sono accorto che gli altri due a pochi centimetri dal morto hanno cominciato a parlare di lavoro, si sono allungati i biglietti da visita passandoseli sopra il cadavere, ed e’ partita una descrizione delle proprie esperienze lavorative da film di Verdone.Uno , ingegneretto informatico, figlio del morto, ogni due parole, diceva “ primario gruppo “ ed “ altissimo livello”. L’altro , quasi nullafacente, ha detto con grande nonchalance che il suo ultimo lavoro e’ stato realizzare l’ufficio senza carta per la sede della Apple alla Silicon Valley.
Alla mia veglia funebre voglio solo gente affranta o per controbilanciare pago anticipatamente quelle mestieranti che piangono per finta.

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.]Topic necrologio

#10573 Messaggio da manigliasferica »

El Diablo ha scritto:
20/01/2022, 18:20
https://www.ilsecoloxix.it/cultura-e-sp ... 1.41148973

È morto il presidente della Longobarda
Immagine
lo ricordo per i film con villaggio banfi etc ma sopratutto per il ruolo del colonello aguzzo in "vogliamo i colonelli" di monicelli. con un tognazzi a 1000.
capolavoro di film

Avatar utente
Loris Batacchi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5169
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: [O.T.]Topic necrologio

#10574 Messaggio da Loris Batacchi »

Aguzzo di nome e di fatto, tra i personaggi di spicco nel del gruppetto di malcapitati configurati appoggiati dal colonnello greco Automatikos :lol:

Film spassosissimo

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.]Topic necrologio

#10575 Messaggio da manigliasferica »

ahahh....l'ho rivisto qualche settimana fa.
che film!
e il finale...

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”