Bola ha scritto:Se iCloud è impostato correttamente deve andare.
Quante liste di contatti hai sul mac e sull'iphone?
Quando hai sincronizzato ti ha chiesto di unirli?
Informazioni aggiuntive
La prima volta che sincronizzi il pannello Info con il dispositivo iOS, ti verrà richiesto se desideri unire i dati, sostituire i dati del servizio o sostituire i dati del computer dalle applicazioni seguenti:
Mac: Rubrica Indirizzi, iCal, Microsoft Entourage o Microsoft Outlook 2011
PC: Microsoft Outlook, Outlook Express, Rubrica di Windows (XP) e Contatti Windows (Vista e Windows 7)
Imho controlla le impostazioni di icloud e le liste di contatti.
allora iCloud, come ben sai, è uno spazio “virtuale” dove vengono caricati i dati ai quali tu dai input di sincronizzarsi con la nuvola per essere condivisi immediatamente su tutti i tuoi meladispositivi…
Su “CONTATTI” del mac ti crei i gruppi di contatti che ti servono x lavoro, ed in automatico te li ritroverai sincronizzati come gruppo anche su iPhone, iPad e qualsiasi altro dispositivo associato (qual’ora tu abbia detto a tali dispositivi di sincronizzarsi…).
Per attivare iCloud su mac devi andare su IMPOSTAZIONI —> iCloud
e da li “Attivi e Disattivi” quello che vuoi condividere sulla nuvola, contatti, mail, documenti, foto, caledani, note ecc…
Se, ad esempio, sei possessore di mac, iPhone, iPad ma tu la sincronizzazione dei contatti la vuoi solo tra mac e iPhone, su quest’ultimo attivi la “nuvola” anche per i contatti, mentre sull’iPad la tieni disattivata..!
così facendo se fai delle modifiche su mac o su iPhone, in automatico un dispositivo aggiorna l’altro…
Ciao. I dispositivi si scambiano i dati, infatti se creo un nuovo contatto su iphone mi va direttamente su contatti del mac.
Sono i 200 che avevo sulla carta wind che si vedono su iphone ma non me li vede sul mac. nonostante siano inseriti nel gruppo icloud. non c'è verso che li veda.
e non li vede nemmeno l'ipad.
non riesco a capire. ho provato ad entrare nei contatti per vedere se c'è qualche spunta tipo "riservato" o "segreto" ma non hanno nessuna differenza con gli altri.... solo che non vengono condivisi.
Ho visto ora che i contatti che avevo sulla scheda wind me li ha messi su: "il mio mac" e quelli di tim su "icloud". Quindi se vado su tutti i contatti del mac ce li ho tutti.
Solo che su iphone i contatti li ho tutti e 318 sia su "il mio mac" che su "icloud" mentre sul fisso ne ho metà da una parte e metà dall'altra............ chi sa spiegarsi perchè succede questo?
sull'iphone c'è il modo di eliminare quella odiosa richiesta di pin??????
un blocco tastiera a due tasti come per i nokia che ho sempre usato e uso ancora adesso??????
almeno nel samsung basta strusciare il dito (mi pare)....
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Bola ha scritto:Se iCloud è impostato correttamente deve andare.
Quante liste di contatti hai sul mac e sull'iphone?
Quando hai sincronizzato ti ha chiesto di unirli?
Informazioni aggiuntive
La prima volta che sincronizzi il pannello Info con il dispositivo iOS, ti verrà richiesto se desideri unire i dati, sostituire i dati del servizio o sostituire i dati del computer dalle applicazioni seguenti:
Mac: Rubrica Indirizzi, iCal, Microsoft Entourage o Microsoft Outlook 2011
PC: Microsoft Outlook, Outlook Express, Rubrica di Windows (XP) e Contatti Windows (Vista e Windows 7)
Imho controlla le impostazioni di icloud e le liste di contatti.
allora iCloud, come ben sai, è uno spazio “virtuale” dove vengono caricati i dati ai quali tu dai input di sincronizzarsi con la nuvola per essere condivisi immediatamente su tutti i tuoi meladispositivi…
Su “CONTATTI” del mac ti crei i gruppi di contatti che ti servono x lavoro, ed in automatico te li ritroverai sincronizzati come gruppo anche su iPhone, iPad e qualsiasi altro dispositivo associato (qual’ora tu abbia detto a tali dispositivi di sincronizzarsi…).
Per attivare iCloud su mac devi andare su IMPOSTAZIONI —> iCloud
e da li “Attivi e Disattivi” quello che vuoi condividere sulla nuvola, contatti, mail, documenti, foto, caledani, note ecc…
Se, ad esempio, sei possessore di mac, iPhone, iPad ma tu la sincronizzazione dei contatti la vuoi solo tra mac e iPhone, su quest’ultimo attivi la “nuvola” anche per i contatti, mentre sull’iPad la tieni disattivata..!
così facendo se fai delle modifiche su mac o su iPhone, in automatico un dispositivo aggiorna l’altro…
Ciao. I dispositivi si scambiano i dati, infatti se creo un nuovo contatto su iphone mi va direttamente su contatti del mac.
Sono i 200 che avevo sulla carta wind che si vedono su iphone ma non me li vede sul mac. nonostante siano inseriti nel gruppo icloud. non c'è verso che li veda.
e non li vede nemmeno l'ipad.
non riesco a capire. ho provato ad entrare nei contatti per vedere se c'è qualche spunta tipo "riservato" o "segreto" ma non hanno nessuna differenza con gli altri.... solo che non vengono condivisi.
Ho visto ora che i contatti che avevo sulla scheda wind me li ha messi su: "il mio mac" e quelli di tim su "icloud". Quindi se vado su tutti i contatti del mac ce li ho tutti.
Solo che su iphone i contatti li ho tutti e 318 sia su "il mio mac" che su "icloud" mentre sul fisso ne ho metà da una parte e metà dall'altra............ chi sa spiegarsi perchè succede questo?
Mah, è una cosa molto strana.
I contatti che ti mancano sono in un gruppo a parte rispetto a quelli che ti si vedono?
L'unica cosa che mi viene in mente è che siano divisi e in un gruppo che seppur in icloud non è spuntato come condiviso
Hai controllato che sia tutto come sull'immagine cioè tutto condiviso e non solo dei gruppi?
Se questo è a posto veramente non so perchè non ti vada.
Loris Batacchi ha scritto:c'è un modo, basta cercare nelle impostazioni sicurezza o giù di lì. eppure un iphone potrebbe usarlo chiunque, visto come è semplice smanettarci
@paperinik: dipende se il telefono è inserito nella lista aggiornamenti. se sì è gratis, se non lo è, no. nemmeno a pagamento.
Informandomi a giro ho letto che non è possibile a prescindere. Comunque io ho un lumia 710...
Come posso fare a prendere i messaggi dai vecchi cellulari e metterli su quello nuovo? Via bluetooth non è possibile e non leggo voci per questa operazione...ho ripreso rubrica, foto e file vari, ma i messaggi restano nei vecchi cell...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
avevo letto infatti di tanti utenti windows phone incavolati per non poter aggiornare telefoni nuovi.
per il backup dei messaggi su android esistono applicazioni che lo fanno, tipo mybackup, prova a spulciare nel market. purtroppo dei wp non ho la benchè minima dimestichezza.
Confermo che non è possibile aggiornare un terminale con WP7 con WP8. Navigando in rete si scopre però che in concomitanza con l'uscita di WP8 (Nokia dovrebbe presentare nuovi Lumia ai primi di Settembre) verrà rilasciato WP7.8, praticamente una via di mezzo fra il 7.5 e l'8. Si sa che dell'8 prende la personalizzazione del menù Start... http://www.telefonino.net/Windows-Phone ... ovita.html http://www.telefonino.net/Nokia/Notizie ... ndows.html
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
eh il gps sembra una cosa superflua se non lo si usa, ma appena lo "assaggi" non ne fai più a meno. specialmente con la navigazione turn by turn di google maps, ogni gita o città che visito (anche le recenti vacanze) mi è sempre stato utilissimo.
Loris Batacchi ha scritto:eh il gps sembra una cosa superflua se non lo si usa, ma appena lo "assaggi" non ne fai più a meno. specialmente con la navigazione turn by turn di google maps, ogni gita o città che visito (anche le recenti vacanze) mi è sempre stato utilissimo.
Infatti, io con Maps e Navigator mi trovo molto bene. E se la mancanza del 3g posso sopperirla trasformando il telefono in router la mancanza del GPS la vedo più critica. Dici che funzionano queste chiavette?
in linea teorica si. anche il tablet asus transformer prime, per via della scocca in alluminio, non agganciava i satelliti. per ovviare, la asus ha fornito delle specie di penne usb, che però avevano una forma coerente a un tablet, che una volta inserite nel tablet funzionavano come gps esterno.