Defender ha scritto:Per le gomme è successo che l'ho portata dal mio meccanico per via del cambio e mentre dava un occhio generale anche lui ha notato che andavan messe nuove.
Ho accennato al fatto che appena avessi tempo le avrei prese (quelle del precedente link di Galiber, gran prezzo e gran gomma) e montate in tranquillità. Tanto quelle che andavan sostituite potevano essere ancora usate senza problemi per qualche giretto. Beh lui mi ha passato due Michelin Lithion 2 praticamente nuove di pacca che un cliente ha voluto sostituire con delle Continental per cause che non mi sono tuttora chiare, quindi pur trattandosi di gommine da allenamento per ora sfrutto quelle.
Tanto non esco con pioggia e delle performance della gomma me ne frega fino a lì. Al prossimo giro non mancherò di prendere qualcosa di più "professionale".
Hai appena citato 2 buoni motivi per cui la prossima volta potresti provare i Conti GP4000s
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"
L'avvicinamento alla REX continua, ieri 250 km e 4000+ con Sestriere+Monginevro+Briancon(baguette)+Monginevro+Susa e poco altro...non sono ancora ai miei livelli soliti del periodo ma lo imputo al meteo dannato di questo inizio di primavera che mi ha costretto a restare indietro con la preparazione
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"
danny_the_dog ha scritto:Ho trovato dei cerchi bici da corsa credo misura 700 o una roba del genere con mozzi per freni a disco si possono montare su una mtb 26"?
Se sono da corsa dubito siano da 26, normalmente sono da 28, cmq una volta i pro usavano in rare occasioni le ruote da 26 per cronoscalate, tutto può essere...però con attacco per il disco...
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"
danny_the_dog ha scritto:Ho trovato dei cerchi bici da corsa credo misura 700 o una roba del genere con mozzi per freni a disco si possono montare su una mtb 26"?
Se sono da corsa dubito siano da 26, normalmente sono da 28, cmq una volta i pro usavano in rare occasioni le ruote da 26 per cronoscalate, tutto può essere...però con attacco per il disco...
Ti confermo che sono proprio da corsa, arrivano da una singlespeed di quelle un po' fighette che vanno di moda adesso, il proprietario deve aver fatto rifare il cerchio mettendo un mozzo con l'attacco freno a disco.
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
danny_the_dog ha scritto:Ho trovato dei cerchi bici da corsa credo misura 700 o una roba del genere con mozzi per freni a disco si possono montare su una mtb 26"?
Se sono da corsa dubito siano da 26, normalmente sono da 28, cmq una volta i pro usavano in rare occasioni le ruote da 26 per cronoscalate, tutto può essere...però con attacco per il disco...
Ti confermo che sono proprio da corsa, arrivano da una singlespeed di quelle un po' fighette che vanno di moda adesso, il proprietario deve aver fatto rifare il cerchio mettendo un mozzo con l'attacco freno a disco.
Allora devi soltanto vedere se il passo è compatibile con la tua 26''
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"
danny_the_dog ha scritto:Ho trovato dei cerchi bici da corsa credo misura 700 o una roba del genere con mozzi per freni a disco si possono montare su una mtb 26"?
Se sono da corsa dubito siano da 26, normalmente sono da 28, cmq una volta i pro usavano in rare occasioni le ruote da 26 per cronoscalate, tutto può essere...però con attacco per il disco...
Ti confermo che sono proprio da corsa, arrivano da una singlespeed di quelle un po' fighette che vanno di moda adesso, il proprietario deve aver fatto rifare il cerchio mettendo un mozzo con l'attacco freno a disco.
Allora devi soltanto vedere se il passo è compatibile con la tua 26''
Che è il passo?
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
danny_the_dog ha scritto:
Ti confermo che sono proprio da corsa, arrivano da una singlespeed di quelle un po' fighette che vanno di moda adesso, il proprietario deve aver fatto rifare il cerchio mettendo un mozzo con l'attacco freno a disco.
Allora devi soltanto vedere se il passo è compatibile con la tua 26''
danny_the_dog ha scritto:Che è il passo?
La distanza fra il mozzo e la forcella (dove dovrebbe girare la ruota) in paratica dovresti vedere se il cerchio una volta montata la copertura non tocca sulla forcella.
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"
Galibier ha scritto:La distanza fra il mozzo e la forcella (dove dovrebbe girare la ruota) in paratica dovresti vedere se il cerchio una volta montata la copertura non tocca sulla forcella.
Ok allora misuro grazie!
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
danny_the_dog ha scritto:Presi i cerchi, ora che pacco pignoni metto? Prossimo step forcella rigida, magari faccio la follia e la prendo in carbonio.
Presumo tu abbia Sushi (Sushi=Shimano) per cui dipende dal gruppo: 6/7/8/9/10 velocità, sai perchè è parecchio improbabile montare una cassetta 10 velocità su un gruppo a 7
Per la forca se fai tratti sterrati te la sconsiglio, se invece ne farai uso stradale allora te la consiglio vivamente, abbinata ad un buon copertoncino (vedi gp4000s) magari da 25 o se ci vai tutto l'anno con qualsiasi condizione meteo direi Conti GP 4 Season da 28, bello largo e molto aderente su condizioni estreme.
danny_the_dog ha scritto:Presi i cerchi, ora che pacco pignoni metto? Prossimo step forcella rigida, magari faccio la follia e la prendo in carbonio.
Presumo tu abbia Sushi (Sushi=Shimano) per cui dipende dal gruppo: 6/7/8/9/10 velocità, sai perchè è parecchio improbabile montare una cassetta 10 velocità su un gruppo a 7
Per la forca se fai tratti sterrati te la sconsiglio, se invece ne farai uso stradale allora te la consiglio vivamente, abbinata ad un buon copertoncino (vedi gp4000s) magari da 25 o se ci vai tutto l'anno con qualsiasi condizione meteo direi Conti GP 4 Season da 28, bello largo e molto aderente su condizioni estreme.
Il gruppo è 9 velocità: le corone anteriori (non so se sia il termini giusto) dovrebbe essere 22/32/42 e dietro Shimano SRAM X-5 9V; sui cerchi per adesso ci sono dei copertoncini da 23 marca indefinita e stavo pensando di prendere nuovamente gli Sport Contact nella misura 700x28, credo che sul mio cerchio dovrebbero calzare. Non sono molto scolpiti ma li ho usati perfino sotto una nevicata senza problemi. Discorso forcella, ora ho una forcella ammortizzata che è sulla posizione bloccata da mesi tanto che mi sono convinto che sia inutile portarsi dietro tutto quel peso. Io uso la bicicletta prevalentemente in città (buche, marciapiedi, tombini, ecc ecc) e passo per alcune strade "bianche" con brecciolino, per le mtb ci sono diversi tipi di forcella alluminio, alluminio/carbonio e carbonio. Avevo visto una cosa del genere: