[O.T.] Mal di schiena
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Vasco Rossi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
- Località: sono meglio che voi
esatto vasco....in ortopedia è proprio così
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."
Forse non c'entra un cazzo, peró io ultimamente ho sofferto di mal di schiena e mal di gambe (ginocchia sopratutto)
Facendo pugilato, era un vero è proprio disastro.
Ho provato di tutto. Allungamenti, riscaldamenti, ghiaccio, medicinali ecc
Poi dopo varie visite e analisi un dottore mi ha detto che probabilmente il mio fisico è carente di vitamina "D"
Adesso sto assumento un integratore di tale vitamina, e stó notando dei miglioramenti incredibili.
Chissà , spesso pensiamo a ricorrere ad allungamenti, antinfiammatori, invece la causa è una semplice vitamina, bhà
Facendo pugilato, era un vero è proprio disastro.
Ho provato di tutto. Allungamenti, riscaldamenti, ghiaccio, medicinali ecc
Poi dopo varie visite e analisi un dottore mi ha detto che probabilmente il mio fisico è carente di vitamina "D"
Adesso sto assumento un integratore di tale vitamina, e stó notando dei miglioramenti incredibili.
Chissà , spesso pensiamo a ricorrere ad allungamenti, antinfiammatori, invece la causa è una semplice vitamina, bhà
L'odio genera violenza e il desiderio dipendenza.
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
vitamina D o B? come si chiama 'sto integratore?UnderMala ha scritto:Forse non c'entra un cazzo, peró io ultimamente ho sofferto di mal di schiena e mal di gambe (ginocchia sopratutto)
Facendo pugilato, era un vero è proprio disastro.
Ho provato di tutto. Allungamenti, riscaldamenti, ghiaccio, medicinali ecc
Poi dopo varie visite e analisi un dottore mi ha detto che probabilmente il mio fisico è carente di vitamina "D"
Adesso sto assumento un integratore di tale vitamina, e stó notando dei miglioramenti incredibili.
Chissà , spesso pensiamo a ricorrere ad allungamenti, antinfiammatori, invece la causa è una semplice vitamina, bhà
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
E' così, grossolamente si dice che quando il disco non è proprio uscito dalla sede, è protusione, altrimenti è ernia, cioè quando esce di una misura grande almeno quando la sua grandezza.Vasco Rossi ha scritto:Che io sappia: protrusione uscita disco meno accentuata senza parte nerbosa
ernia fuoriuscita parte nervosa
a volte i medici usano solo la parola ernia
Ho sempre trovato prescrizioni precise tipo ernia o protusione, forse è usata la parola ernia in generale nel parlare quotidiano.
Sinceramente, vado a memoria.UnderMala ha scritto:Forse non c'entra un cazzo, peró io ultimamente ho sofferto di mal di schiena e mal di gambe (ginocchia sopratutto)
Facendo pugilato, era un vero è proprio disastro.
Ho provato di tutto. Allungamenti, riscaldamenti, ghiaccio, medicinali ecc
Poi dopo varie visite e analisi un dottore mi ha detto che probabilmente il mio fisico è carente di vitamina "D"
Adesso sto assumento un integratore di tale vitamina, e stó notando dei miglioramenti incredibili.
Chissà , spesso pensiamo a ricorrere ad allungamenti, antinfiammatori, invece la causa è una semplice vitamina, bhà
La vitamina d è importante perchè collegata all'assorbimento di calcio, che come si sa è fondamentale 1 per le ossa 2 per la contrazione muscolare.
Quindi i dolori che hai potrebbero realmente essere provocati da questa assenza, siano dolori di natura muscolare che ossea, e sei "fortunato" se è così, perchè in effetti agendo su ció che ti manca, puoi sopperire ai tuoi dolori.
Sempre a memoria, ricordo che lo squilibrio di vitamina d, tra le altre cose, è causato a volte da ormoni, il paratormone se non erro, quindi potresti, ovviamente chiarendo la cosa, anche agire più a monte del problema, se la natura è questa.
Riguardo la questione gallinari e ernia del disco, sicuramente ha a disposizione i migliori medici e prenderà la scelta giusta. Purtroppo l'altezza eccessiva e lo sport possono provocare seri problemi alla schiena (basti pensare che oggi ho seguito un convegno sull'idrochinesi - ginnastica in acqua - e hanno riportato dati scientifici che dimostrano che il nuoto graverebbe sulla scoliosi, al contrario di quello che si suol dire, cioè che il nuoto fa bene sempre), peró l'intervento chirurgico in caso di ernia non è di prassi e va valutato dal medico. Ovviamente dovendo recuperare al 100%, magari avendo già percorso le altre vie, per gallinari è indispensabile operarsi, ma per chiunque soffra di lombalgia, ernia o mal di schiena, la prassi è riposo per due settimane, terapia decontratturante ai muscoli lombari cn macchinari o massaggio, e dopo queste due settimane, se il dolore persiste (xkè le protusioni, per quel che si dica, son regredibili) si puó pensare all'intervento, a terapia o a quel che si voglia.
ha ragione angelus, la vit. D è fondamentale per l'ingresso del calcio nelle ossa, senza puoi mangiare calcio in quantità industriali ma dentro le tue ossa stai certo che non ci arriverà mai.
Ed ha ragione quando dice che ti è andata di lusso, basta che la prendi dall'esterno e hai risolto
da wikipedia: "Le prime alterazioni, in caso di deficienza di vitamina D, consistono in: diminuzione dei livelli sierici di calcio e fosforo con conseguente iperparatiroidismo secondario ed aumento della concentrazione di fosfatasi alcalina.
Successivamente si hanno alterazione dei processi di mineralizzazione con rachitismo (nel bambino) ed osteomalacia (nell'adulto) e debolezza muscolare, deformazione ossea e dolori. Alcuni Studi del 2006 hanno portato alla luce come la carenza di vitamina D possa essere collegata con la sindrome influenzale."
Ed ha ragione quando dice che ti è andata di lusso, basta che la prendi dall'esterno e hai risolto

da wikipedia: "Le prime alterazioni, in caso di deficienza di vitamina D, consistono in: diminuzione dei livelli sierici di calcio e fosforo con conseguente iperparatiroidismo secondario ed aumento della concentrazione di fosfatasi alcalina.
Successivamente si hanno alterazione dei processi di mineralizzazione con rachitismo (nel bambino) ed osteomalacia (nell'adulto) e debolezza muscolare, deformazione ossea e dolori. Alcuni Studi del 2006 hanno portato alla luce come la carenza di vitamina D possa essere collegata con la sindrome influenzale."
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."
- Vasco Rossi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
- Località: sono meglio che voi
e la parte alta della schiena?
è da una settimana che ho i muscoli contratti forse colpa di un week end sulle nevi.
Non ho ernie, almeno da raggi x di 2 anni orsono, ma ho la curva del collo un pó rettilineizzata (paio più alto..)
consiglaite esercizi per decontrarre?
che fare direbbe Lenin?
è da una settimana che ho i muscoli contratti forse colpa di un week end sulle nevi.
Non ho ernie, almeno da raggi x di 2 anni orsono, ma ho la curva del collo un pó rettilineizzata (paio più alto..)
consiglaite esercizi per decontrarre?
che fare direbbe Lenin?
ho un' appendice di dimensioni sopra la media
- Vasco Rossi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
- Località: sono meglio che voi
Dovresti farti visitare ovviamente, ma se hai solo contratture una serie di massaggi ad hoc dovrebbero risolvere, sebbene i dolori sopprattutto sotto la scapola siano molto fastidiosi.Vasco Rossi ha scritto:e la parte alta della schiena?
è da una settimana che ho i muscoli contratti forse colpa di un week end sulle nevi.
Non ho ernie, almeno da raggi x di 2 anni orsono, ma ho la curva del collo un pó rettilineizzata (paio più alto..)
consiglaite esercizi per decontrarre?
che fare direbbe Lenin?
Dato che la colonna deve essere vista nell'insieme, una rettilineizzazione della curva cervicale spesso si associa all'alterazione delle altre curve, e se vuoi cercare di risolvere il problema ti conviene fare una visita complessiva e vedi un pó come impostare la riabilitazione in toto.
Io so, giusto se ti puó aiutare, che in genere si ha la rettilineizzazione del collo per cercare di avere lo sguardo diritto quando si ha una cifosi accentuata (la curva dorsale), magari anche per te è così.
- Vasco Rossi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
- Località: sono meglio che voi
IL CORRIERONE dice
Mal di schiena, il test per trovare la cura
L'esperto: poche domande al paziente e riusciamo a dare i farmaci più efficaci
Mal di schiena, il test per trovare la cura
Dura 15 minuti e rivela se c'è una sofferenza dei nervi. «Attendibile come la risonanza magnetica»
MILANO " àˆ un test low-tech, a bassa tecnologia, ma è meglio della risonanza magnetica: si chiama StEP e serve per distinguere i diversi tipi di mal di schiena. Bastano alcune domande al paziente (e qualche manovra con un ago o con un diapason da neurologo) per capire se il dolore è «normale» o se invece c'è anche una sofferenza dei nervi, tipo sciatica. «Quando il dolore è acuto e improvviso è facile capire " commenta Giorgio Cruccu dell'Università La Sapienza di Roma ". Le cose si complicano quando la lombalgia diventa cronica: in questi casi è indispensabile distinguere i vari sottotipi di dolore perchè la terapia cambia».
Ecco allora che un team americano, guidato da Joachim Scholz del Massachussets General Hospital di Boston, in collaborazione con l'Addenbroke's Hospital di Cambridge, ha messo a punto un test non solo semplice, ma anche rapido (dura 10-15 minuti) che ogni medico puó utilizzare, con risultati attendibilissimi (come dimostra il loro lavoro appena pubblicato su Plos Medicine) e a costi molto limitati rispetto a quelli di indagini high tech, come la risonanza magnetica.
A volte, infatti, questi esami sofisticati possono essere fuorvianti: possono mostrare, per esempio, la degenerazione dei dischi intervertebrali, una condizione piuttosto comune, che in alcuni casi, peró, non è responsabile del dolore. E la causa di quest'ultimo va ricercata altrove.
In altre situazioni, una diagnosi non accurata del tipo di dolore puó indirizzare verso trattamenti non adeguati compreso l'intervento chirurgico.
«Si puó dire " continua Cruccu che ha pubblicato sullo stesso numero della rivista un articolo di commento al lavoro americano " che su 100 pazienti con lombalgia, almeno un 40 per cento ha una componente neuropatica. Quando è presente questa componente i farmaci antinfiammatori non steroidei, che sono efficaci nella semplice lombalgia, non bastano. Adesso si stanno sperimentando nuovi farmaci neurologici che potrebbero essere utili per controllare questo tipo di dolore».
Con il nuovo test, che valuta diverse caratteristiche del dolore, si potrà ottenere una specie di «carta di identità » di quest'ultimo, specifica per ogni paziente. «E servirà anche " continua Cruccu " per valutare meglio l'effetto dei nuovi farmaci nelle sperimentazioni sull'uomo».
Non è un caso che gli americani si stiano preoccupando del mal di schiena: questo disturbo ha scavalcato le malattie cardiovascolare come prima voce della spesa sanitaria negli Stati Uniti. E lo stesso vale per l'Europa.
La situazione è ancora più complicata in Italia, dove il dolore cronico è spesso trascurato dai medici e le strutture dedicate sono poche, come ha appena denunciato un Libro Bianco dell'Associazione italiana per la cura della malattia dolore. «Il dolore cronico soprattutto lombare " dice Paolo Notaro, presidente dell'Associazione e neurologo all'Ospedale Niguarda di Milano " è una delle principali cause di perdita di giornate lavorative. Con costi indiretti elevatissimi, oltre a quelli diretti delle terapie».
Adriana Bazzi
10 aprile 2009
Adesso si stanno sperimentando nuovi farmaci neurologici che potrebbero essere utili per controllare questo tipo di dolore
si spera validi
Mal di schiena, il test per trovare la cura
L'esperto: poche domande al paziente e riusciamo a dare i farmaci più efficaci
Mal di schiena, il test per trovare la cura
Dura 15 minuti e rivela se c'è una sofferenza dei nervi. «Attendibile come la risonanza magnetica»
MILANO " àˆ un test low-tech, a bassa tecnologia, ma è meglio della risonanza magnetica: si chiama StEP e serve per distinguere i diversi tipi di mal di schiena. Bastano alcune domande al paziente (e qualche manovra con un ago o con un diapason da neurologo) per capire se il dolore è «normale» o se invece c'è anche una sofferenza dei nervi, tipo sciatica. «Quando il dolore è acuto e improvviso è facile capire " commenta Giorgio Cruccu dell'Università La Sapienza di Roma ". Le cose si complicano quando la lombalgia diventa cronica: in questi casi è indispensabile distinguere i vari sottotipi di dolore perchè la terapia cambia».
Ecco allora che un team americano, guidato da Joachim Scholz del Massachussets General Hospital di Boston, in collaborazione con l'Addenbroke's Hospital di Cambridge, ha messo a punto un test non solo semplice, ma anche rapido (dura 10-15 minuti) che ogni medico puó utilizzare, con risultati attendibilissimi (come dimostra il loro lavoro appena pubblicato su Plos Medicine) e a costi molto limitati rispetto a quelli di indagini high tech, come la risonanza magnetica.
A volte, infatti, questi esami sofisticati possono essere fuorvianti: possono mostrare, per esempio, la degenerazione dei dischi intervertebrali, una condizione piuttosto comune, che in alcuni casi, peró, non è responsabile del dolore. E la causa di quest'ultimo va ricercata altrove.
In altre situazioni, una diagnosi non accurata del tipo di dolore puó indirizzare verso trattamenti non adeguati compreso l'intervento chirurgico.
«Si puó dire " continua Cruccu che ha pubblicato sullo stesso numero della rivista un articolo di commento al lavoro americano " che su 100 pazienti con lombalgia, almeno un 40 per cento ha una componente neuropatica. Quando è presente questa componente i farmaci antinfiammatori non steroidei, che sono efficaci nella semplice lombalgia, non bastano. Adesso si stanno sperimentando nuovi farmaci neurologici che potrebbero essere utili per controllare questo tipo di dolore».
Con il nuovo test, che valuta diverse caratteristiche del dolore, si potrà ottenere una specie di «carta di identità » di quest'ultimo, specifica per ogni paziente. «E servirà anche " continua Cruccu " per valutare meglio l'effetto dei nuovi farmaci nelle sperimentazioni sull'uomo».
Non è un caso che gli americani si stiano preoccupando del mal di schiena: questo disturbo ha scavalcato le malattie cardiovascolare come prima voce della spesa sanitaria negli Stati Uniti. E lo stesso vale per l'Europa.
La situazione è ancora più complicata in Italia, dove il dolore cronico è spesso trascurato dai medici e le strutture dedicate sono poche, come ha appena denunciato un Libro Bianco dell'Associazione italiana per la cura della malattia dolore. «Il dolore cronico soprattutto lombare " dice Paolo Notaro, presidente dell'Associazione e neurologo all'Ospedale Niguarda di Milano " è una delle principali cause di perdita di giornate lavorative. Con costi indiretti elevatissimi, oltre a quelli diretti delle terapie».
Adriana Bazzi
10 aprile 2009
Adesso si stanno sperimentando nuovi farmaci neurologici che potrebbero essere utili per controllare questo tipo di dolore
si spera validi

ho un' appendice di dimensioni sopra la media
- Vasco Rossi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
- Località: sono meglio che voi
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
stai molto al computer, o seduto, nel corso della giornata?Vasco Rossi ha scritto:parte bassa schiena ok (si spera)
cervicale contratta e un pó di tremore: conoscete esercizi per rilassare tale parte?
i forumisti di napoli ne sanno un sacco..diteme
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
hai dimenticato di chiedere se si spippetta. in effetti quando spippetto troppo il giorno dopo ho la schiena indolenzita. sapete come mai? che correlazione c' è fra pippa e lombalgia?norrin2007 ha scritto:stai molto al computerVasco Rossi ha scritto:parte bassa schiena ok (si spera)
cervicale contratta e un pó di tremore: conoscete esercizi per rilassare tale parte?
i forumisti di napoli ne sanno un sacco..diteme
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 21/05/2009, 11:36, modificato 1 volta in totale.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Vasco Rossi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
- Località: sono meglio che voi
esatto....norrin2007 ha scritto:stai molto al computer, o seduto, nel corso della giornata?Vasco Rossi ha scritto:parte bassa schiena ok (si spera)
cervicale contratta e un pó di tremore: conoscete esercizi per rilassare tale parte?
i forumisti di napoli ne sanno un sacco..diteme
peró feci le lastre e riscontrarono che non ho nessuna ernia, solo una rettilineazzizazione, che è molto comune,
dovrei nuotare ma non ho tempo...

ho un' appendice di dimensioni sopra la media