[O.T.] Autovelox e multe all'ItaGliana
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
continuo qui.
piccola informazione di servizio.
probabilmente già lo sapete ma vorrei ribadire il concetto per i dubbiosi.
il canone rai NON VA PAGATO. mai.
e se l'avete pagato fino a ora, smettete. semplice no?
è una delle ultime, piccole libertà che possiamo concederci.
il risparmio è irrisorio, la soddisfazione minima, ma il rischio è zero, quindi...
se si accorgono che non paghi ti possono mandare una lettera in cui intimano, in cui affermano, in cui accertano...
e tu lasciali intimare...
potrebbe succedere, ma è raro, che dopo chili di carta buttata un funzionario o chi per lui decida di venire a bussare alla vostra porta...
sull'uscio, iniziano le comiche...... lui suona, tu apri la porta, lui si presenta e ti chiede: come cazzo è che non pagate il canone? tu puoi
A: sputargli in faccia, meglio se in un occhio, e chiuderla li'
B: dirgli che la tv l'hai buttata via 15 anni fa, e l'antenna la lasci sul tetto perchè sei pigro.
a questo punto lo spudorato potrebbe addirittura chiedervi il permesso di entrare per accertare che in casa non ci sia la tv.
ovviamente voi non lo fate entrare e lo mandate a quel paese. fine. tutto qui.
lui non puo' assolutamente varcare l'uscio di casa vostra se non lo volete voi. e nemmeno un poliziotto, se è per questo.
e voi continuerete a vedere la meravigliosa rai per l'eternità , ma almeno avrete evitato la rapina.
il dramma è che questi luridi non fottono noi, fottono i piu' ignoranti e i piu' stanchi, gli anziani.
il quarantenne medio sa, e non paga. (i miei parenti ed amici non pagano da decenni, non ce n'è uno che paga.....) oppure paga a cuor leggero, 100 euro all'anno li puo' tirare fuori.
ma il pensionato rincoglionito con la minima non legge superzeta, spesso sta davanti alla tv 10 ore al giorno e trema all'idea che gliela portino via. quindi paga.
800 euro al mese di pensione e ne regala 100 all'anno a pippo baudo e company.
andate dal nonno e spiegategli come funziona, vi ringrazierà .
piccola informazione di servizio.
probabilmente già lo sapete ma vorrei ribadire il concetto per i dubbiosi.
il canone rai NON VA PAGATO. mai.
e se l'avete pagato fino a ora, smettete. semplice no?
è una delle ultime, piccole libertà che possiamo concederci.
il risparmio è irrisorio, la soddisfazione minima, ma il rischio è zero, quindi...
se si accorgono che non paghi ti possono mandare una lettera in cui intimano, in cui affermano, in cui accertano...
e tu lasciali intimare...
potrebbe succedere, ma è raro, che dopo chili di carta buttata un funzionario o chi per lui decida di venire a bussare alla vostra porta...
sull'uscio, iniziano le comiche...... lui suona, tu apri la porta, lui si presenta e ti chiede: come cazzo è che non pagate il canone? tu puoi
A: sputargli in faccia, meglio se in un occhio, e chiuderla li'
B: dirgli che la tv l'hai buttata via 15 anni fa, e l'antenna la lasci sul tetto perchè sei pigro.
a questo punto lo spudorato potrebbe addirittura chiedervi il permesso di entrare per accertare che in casa non ci sia la tv.
ovviamente voi non lo fate entrare e lo mandate a quel paese. fine. tutto qui.
lui non puo' assolutamente varcare l'uscio di casa vostra se non lo volete voi. e nemmeno un poliziotto, se è per questo.
e voi continuerete a vedere la meravigliosa rai per l'eternità , ma almeno avrete evitato la rapina.
il dramma è che questi luridi non fottono noi, fottono i piu' ignoranti e i piu' stanchi, gli anziani.
il quarantenne medio sa, e non paga. (i miei parenti ed amici non pagano da decenni, non ce n'è uno che paga.....) oppure paga a cuor leggero, 100 euro all'anno li puo' tirare fuori.
ma il pensionato rincoglionito con la minima non legge superzeta, spesso sta davanti alla tv 10 ore al giorno e trema all'idea che gliela portino via. quindi paga.
800 euro al mese di pensione e ne regala 100 all'anno a pippo baudo e company.
andate dal nonno e spiegategli come funziona, vi ringrazierà .
- Vasco Rossi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
- Località: sono meglio che voi
Vabe Suzu ma è come non pagare una tassa, l' hanno equiparato alle tasse 'sti infamoni...suzu ha scritto:continuo qui.
piccola informazione di servizio.
probabilmente già lo sapete ma vorrei ribadire il concetto per i dubbiosi.
il canone rai NON VA PAGATO. mai.
e se l'avete pagato fino a ora, smettete. semplice no?
è una delle ultime, piccole libertà che possiamo concederci.
il risparmio è irrisorio, la soddisfazione minima, ma il rischio è zero, quindi...
se si accorgono che non paghi ti possono mandare una lettera in cui intimano, in cui affermano, in cui accertano...
e tu lasciali intimare...
potrebbe succedere, ma è raro, che dopo chili di carta buttata un funzionario o chi per lui decida di venire a bussare alla vostra porta...
sull'uscio, iniziano le comiche...... lui suona, tu apri la porta, lui si presenta e ti chiede: come cazzo è che non pagate il canone? tu puoi
A: sputargli in faccia, meglio se in un occhio, e chiuderla li'
B: dirgli che la tv l'hai buttata via 15 anni fa, e l'antenna la lasci sul tetto perchè sei pigro.
a questo punto lo spudorato potrebbe addirittura chiedervi il permesso di entrare per accertare che in casa non ci sia la tv.
ovviamente voi non lo fate entrare e lo mandate a quel paese. fine. tutto qui.
lui non puo' assolutamente varcare l'uscio di casa vostra se non lo volete voi. e nemmeno un poliziotto, se è per questo.
e voi continuerete a vedere la meravigliosa rai per l'eternità , ma almeno avrete evitato la rapina.
il dramma è che questi luridi non fottono noi, fottono i piu' ignoranti e i piu' stanchi, gli anziani.
il quarantenne medio sa, e non paga. (i miei parenti ed amici non pagano da decenni, non ce n'è uno che paga.....) oppure paga a cuor leggero, 100 euro all'anno li puo' tirare fuori.
ma il pensionato rincoglionito con la minima non legge superzeta, spesso sta davanti alla tv 10 ore al giorno e trema all'idea che gliela portino via. quindi paga.
800 euro al mese di pensione e ne regala 100 all'anno a pippo baudo e company.
andate dal nonno e spiegategli come funziona, vi ringrazierà .
ho un' appendice di dimensioni sopra la media
suzu ha scritto: ma il pensionato rincoglionito con la minima non legge superzeta.....
Questa è un'affermazione azzardata.....
mio cuGGino mi ha detto che la cricca del Nonno di sua moglie ha lasciato perdere i cantieri e sbirciano solo Superzeta.
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
embè, vasco? anche sant'agostino diceva che quando il balzello è troppo esoso o ingiustificato non è peccato il non pagarlo!Vasco Rossi ha scritto:Vabe Suzu ma è come non pagare una tassa, l' hanno equiparato alle tasse 'sti infamoni...suzu ha scritto:continuo qui.
piccola informazione di servizio.
probabilmente già lo sapete ma vorrei ribadire il concetto per i dubbiosi.
il canone rai NON VA PAGATO. mai.
e se l'avete pagato fino a ora, smettete. semplice no?
è una delle ultime, piccole libertà che possiamo concederci.
il risparmio è irrisorio, la soddisfazione minima, ma il rischio è zero, quindi...
se si accorgono che non paghi ti possono mandare una lettera in cui intimano, in cui affermano, in cui accertano...
e tu lasciali intimare...
potrebbe succedere, ma è raro, che dopo chili di carta buttata un funzionario o chi per lui decida di venire a bussare alla vostra porta...
sull'uscio, iniziano le comiche...... lui suona, tu apri la porta, lui si presenta e ti chiede: come cazzo è che non pagate il canone? tu puoi
A: sputargli in faccia, meglio se in un occhio, e chiuderla li'
B: dirgli che la tv l'hai buttata via 15 anni fa, e l'antenna la lasci sul tetto perchè sei pigro.
a questo punto lo spudorato potrebbe addirittura chiedervi il permesso di entrare per accertare che in casa non ci sia la tv.
ovviamente voi non lo fate entrare e lo mandate a quel paese. fine. tutto qui.
lui non puo' assolutamente varcare l'uscio di casa vostra se non lo volete voi. e nemmeno un poliziotto, se è per questo.
e voi continuerete a vedere la meravigliosa rai per l'eternità , ma almeno avrete evitato la rapina.
il dramma è che questi luridi non fottono noi, fottono i piu' ignoranti e i piu' stanchi, gli anziani.
il quarantenne medio sa, e non paga. (i miei parenti ed amici non pagano da decenni, non ce n'è uno che paga.....) oppure paga a cuor leggero, 100 euro all'anno li puo' tirare fuori.
ma il pensionato rincoglionito con la minima non legge superzeta, spesso sta davanti alla tv 10 ore al giorno e trema all'idea che gliela portino via. quindi paga.
800 euro al mese di pensione e ne regala 100 all'anno a pippo baudo e company.
andate dal nonno e spiegategli come funziona, vi ringrazierà .

"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
- Vasco Rossi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
- Località: sono meglio che voi
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
non lo sapevo...AlexSmith ha scritto:Senza scomodare Sant'Agostino, lo aveva già detto anche il nano di Arcore

"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
...quindi l'elevato numero di evasori è da mettere in relazione con la grande quantità di gay in giro?Vasco Rossi ha scritto:Vabbe il nanetto puó non pagare, a me me lo danno in culo se non pagoAlexSmith ha scritto:Senza scomodare Sant'Agostino, lo aveva già detto anche il nano di Arcore

"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
giuro!AlexSmith ha scritto:Diavolo d'un Norrin, smettila di scherzare, dainorrin2007 ha scritto:non lo sapevo...AlexSmith ha scritto:Senza scomodare Sant'Agostino, lo aveva già detto anche il nano di Arcore

"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
[quote:18c6309a42="_AnGeLuS_"]
Qualcuno conosce bene il funzionamento del tutor?
[/quote:18c6309a42]
meglio sapere come disattivarlo più che renderlo funzionante ...
questo è uno dei pochi precedenti giurisprudenziali in merito ....
Giudice di pace di Viterbo
Sezione Civile
Sentenza 6 ottobre 2008
REPUBBLICA ITALIANA
UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE
SETTORE CIVILE
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Giudice di Pace di Viterbo avv. Andrea Stefano Marini Balestra ha pronunciato in data odierna la
seguente
SENTENZA
Nella speciale procedura ex lege n. 689/81 iscritta al n. ... RGAC per l'anno 2008 discussa in
udienza del 1/10/08 al cui termine è stato letto il dispositivo
TRA
............... in persona del legale rappresentante p.t., corrente . alla via . difeso in proprio
E
Ministero dell'Interno in persona del Ministro on. Avv. Roberto Maroni
E
Polizia Stradale......... in persona del Comandante p.t.
Oggetto: opposizione a sanzione applicata in materia di infrazioni alle norme sulla circolazione
stradale
SVOLGIMENTO DEL PROCESSO
Con ricorso tempestivamente depositata a questo Ufficio in data 17/4/08 il ricorrente ha impugnato
il verbale di accertamento contravvenzione n. SCV 257081 elevato dal Comando Polstrada di ... il
8/1/08 in relazione la accertata violazione del giorno 5/1/08 ex art. 142, 8° comma d. l.vo 285/92
sulla ADS del Sole ..... in territorio del Comune di .... allorchè la vettura .... era stata scoperta
percorrere l'autostrada a velocità superiore quella massima consentita, deducendo vari motivi di
opposizione. Ha resistito con note ed allegati foto l'Ufficio resistente; Alla udienza fissata per la
discussione del 1/10/08 era presente la Parte ricorrente per delega al ....Il Giudice all'esito della
discussione e l'esame degli atti, ha letto il dispositivo
MOTIVO DELLA DECISIONE
Il ricorso è fondato.
Non sussistono motivi di incompetenza territoriale in quanto la rilevazione con apparecchiatura
TUTOR non consente esattamente di conoscere il luogo esatto della violazione (superamento limite
della velocità ), quindi va applicato il principio, del resto ormai accettato da normativa europea in
tutti gli altri campi, che la competenza sia del giudice di residenza del consumatore (alias
trasgressore)in quanto in questa sede è avvenuta la notifica del provvedimento da impugnare.Ogni
diversa applicazione prevista dalla "vecchia" legge 689/81, è certamente viziata per lesione del
cittadino al costituzionale diritto di facile accesso alla giurisdizione.
Nel merito.
La verbalizzazione è stata eretta in seguito a lettura dei dati provenienti da un'apparecchiatura
TUTOR presente su un tratto di autostrada, nella specie la Milano/Napoli, perché la velocità media
del veicolo intestato alla soc. ricorrente risultava superiore il limite di velocità di km 130/h. Alla
velocità risultata è stata applicata la riduzione del 5% come previsto ex D.M. 29/10/97, detta
produzione non può essere applicata nei casi in cui la rilevazione sia con mezzi diversi un
"autovelox" rilevatore di velocità immediata. Negli altri casi di rilevazione della trasgressione di
"eccesso di velocità " (art. 142 comma 0 CDS) per es. esame disco crono tachigrafico, scontrino
entrata -uscita autostradale, non può essere applicato il criterio di cui sopra, ma una riduzione
diversa come precisato dal comma 3 dell'art. 345 delle disp. di .... del codice della strada. Infatti,
non può ritenersi apparecchiatura "Autovelox" il Tutor in quanto questo strumenti di accertamento
violazioni di "eccesso di velocità " per media di velocità percorsa tra due postazioni. Per necessaria
analogia con la media calcolata con mezzi diversi il "tutor" deve applicarsi la riduzione prevista ex
citato art. 345, comma 3° disp. att.ne. Va osservato, quindi, che in difetto di precisazione normativa
(estensione del sistema ...... dell'art. 142, comma 6° CDS) e non può essere applicata riduzione
alcuna oppure in analogia con quanto detto sopra (art. 345, comma 3°), applicata la riduzione
"progressiva" del 5%, 10% e 15%. Poiché la legge prevede in ogni caso la necessità di effettuare
una riduzione questa va comunque applicata, ma, non conosciuto il suo criterio nei casi di
rilevazione diverse le postazioni "autovelox" fisse e/o mobili, ne deriva l'impossibile corretta
verifica del comma della norma ex art. 142 violato. Pertanto, in ogni caso in cui venga applicata
tout court la sola riduzione del 5% nei casi di accertata violazione mediante calcolo della velocità
media non vi è certezza dell'esatto accertato superamento della velocità massima consentita. In tale
situazione la verbalizzazione effettuata è dubbia in quanto applicato un criterio (riduzione del 5%)
non previsto per legge. Pertanto, nell'ipotesi di specie, non potendosi esattamente conoscere
l'effettiva violazione commessa si deve applicare l'art. 23/12° comma legge 689/81.
Il ricorso va pertanto in accolto.
Nulla si dispone per le spese.
P.Q.M.
Il Giudice di pace di Viterbo avv. Andrea Stefano Marini Balestra, così definitivamente
pronunciando, decide: in totale accoglimento del ricorso presentato dalla soc. ...... dispone
l'archiviazione del verbale SCV 257081 elevato dalla Sezione di .... della Polizia Stradale il
giorno 8/1/08.
Nulla per le spese.
Così deciso in Viterbo il 6/10/08.

anche il Sole24 cita tale sentenza ....
staremo a vedere l'evoluzione ...
Qualcuno conosce bene il funzionamento del tutor?
[/quote:18c6309a42]
meglio sapere come disattivarlo più che renderlo funzionante ...
questo è uno dei pochi precedenti giurisprudenziali in merito ....
Giudice di pace di Viterbo
Sezione Civile
Sentenza 6 ottobre 2008
REPUBBLICA ITALIANA
UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE
SETTORE CIVILE
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Giudice di Pace di Viterbo avv. Andrea Stefano Marini Balestra ha pronunciato in data odierna la
seguente
SENTENZA
Nella speciale procedura ex lege n. 689/81 iscritta al n. ... RGAC per l'anno 2008 discussa in
udienza del 1/10/08 al cui termine è stato letto il dispositivo
TRA
............... in persona del legale rappresentante p.t., corrente . alla via . difeso in proprio
E
Ministero dell'Interno in persona del Ministro on. Avv. Roberto Maroni
E
Polizia Stradale......... in persona del Comandante p.t.
Oggetto: opposizione a sanzione applicata in materia di infrazioni alle norme sulla circolazione
stradale
SVOLGIMENTO DEL PROCESSO
Con ricorso tempestivamente depositata a questo Ufficio in data 17/4/08 il ricorrente ha impugnato
il verbale di accertamento contravvenzione n. SCV 257081 elevato dal Comando Polstrada di ... il
8/1/08 in relazione la accertata violazione del giorno 5/1/08 ex art. 142, 8° comma d. l.vo 285/92
sulla ADS del Sole ..... in territorio del Comune di .... allorchè la vettura .... era stata scoperta
percorrere l'autostrada a velocità superiore quella massima consentita, deducendo vari motivi di
opposizione. Ha resistito con note ed allegati foto l'Ufficio resistente; Alla udienza fissata per la
discussione del 1/10/08 era presente la Parte ricorrente per delega al ....Il Giudice all'esito della
discussione e l'esame degli atti, ha letto il dispositivo
MOTIVO DELLA DECISIONE
Il ricorso è fondato.
Non sussistono motivi di incompetenza territoriale in quanto la rilevazione con apparecchiatura
TUTOR non consente esattamente di conoscere il luogo esatto della violazione (superamento limite
della velocità ), quindi va applicato il principio, del resto ormai accettato da normativa europea in
tutti gli altri campi, che la competenza sia del giudice di residenza del consumatore (alias
trasgressore)in quanto in questa sede è avvenuta la notifica del provvedimento da impugnare.Ogni
diversa applicazione prevista dalla "vecchia" legge 689/81, è certamente viziata per lesione del
cittadino al costituzionale diritto di facile accesso alla giurisdizione.
Nel merito.
La verbalizzazione è stata eretta in seguito a lettura dei dati provenienti da un'apparecchiatura
TUTOR presente su un tratto di autostrada, nella specie la Milano/Napoli, perché la velocità media
del veicolo intestato alla soc. ricorrente risultava superiore il limite di velocità di km 130/h. Alla
velocità risultata è stata applicata la riduzione del 5% come previsto ex D.M. 29/10/97, detta
produzione non può essere applicata nei casi in cui la rilevazione sia con mezzi diversi un
"autovelox" rilevatore di velocità immediata. Negli altri casi di rilevazione della trasgressione di
"eccesso di velocità " (art. 142 comma 0 CDS) per es. esame disco crono tachigrafico, scontrino
entrata -uscita autostradale, non può essere applicato il criterio di cui sopra, ma una riduzione
diversa come precisato dal comma 3 dell'art. 345 delle disp. di .... del codice della strada. Infatti,
non può ritenersi apparecchiatura "Autovelox" il Tutor in quanto questo strumenti di accertamento
violazioni di "eccesso di velocità " per media di velocità percorsa tra due postazioni. Per necessaria
analogia con la media calcolata con mezzi diversi il "tutor" deve applicarsi la riduzione prevista ex
citato art. 345, comma 3° disp. att.ne. Va osservato, quindi, che in difetto di precisazione normativa
(estensione del sistema ...... dell'art. 142, comma 6° CDS) e non può essere applicata riduzione
alcuna oppure in analogia con quanto detto sopra (art. 345, comma 3°), applicata la riduzione
"progressiva" del 5%, 10% e 15%. Poiché la legge prevede in ogni caso la necessità di effettuare
una riduzione questa va comunque applicata, ma, non conosciuto il suo criterio nei casi di
rilevazione diverse le postazioni "autovelox" fisse e/o mobili, ne deriva l'impossibile corretta
verifica del comma della norma ex art. 142 violato. Pertanto, in ogni caso in cui venga applicata
tout court la sola riduzione del 5% nei casi di accertata violazione mediante calcolo della velocità
media non vi è certezza dell'esatto accertato superamento della velocità massima consentita. In tale
situazione la verbalizzazione effettuata è dubbia in quanto applicato un criterio (riduzione del 5%)
non previsto per legge. Pertanto, nell'ipotesi di specie, non potendosi esattamente conoscere
l'effettiva violazione commessa si deve applicare l'art. 23/12° comma legge 689/81.
Il ricorso va pertanto in accolto.
Nulla si dispone per le spese.
P.Q.M.
Il Giudice di pace di Viterbo avv. Andrea Stefano Marini Balestra, così definitivamente
pronunciando, decide: in totale accoglimento del ricorso presentato dalla soc. ...... dispone
l'archiviazione del verbale SCV 257081 elevato dalla Sezione di .... della Polizia Stradale il
giorno 8/1/08.
Nulla per le spese.
Così deciso in Viterbo il 6/10/08.

anche il Sole24 cita tale sentenza ....
staremo a vedere l'evoluzione ...
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-
-Kahlil Gibran-
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Come no! E quando al nonno proprietario della sua casa verrà notificata l'iscrizione di ipoteca sull'immobile da parte dell'ente riscossore (di solito Equitalia), vedrai come ti ringrazierà !!!suzu ha scritto:continuo qui.
piccola informazione di servizio.
probabilmente già lo sapete ma vorrei ribadire il concetto per i dubbiosi.
il canone rai NON VA PAGATO. mai.
e se l'avete pagato fino a ora, smettete. semplice no?
è una delle ultime, piccole libertà che possiamo concederci.
il risparmio è irrisorio, la soddisfazione minima, ma il rischio è zero, quindi...
se si accorgono che non paghi ti possono mandare una lettera in cui intimano, in cui affermano, in cui accertano...
e tu lasciali intimare...
potrebbe succedere, ma è raro, che dopo chili di carta buttata un funzionario o chi per lui decida di venire a bussare alla vostra porta...
sull'uscio, iniziano le comiche...... lui suona, tu apri la porta, lui si presenta e ti chiede: come cazzo è che non pagate il canone? tu puoi
A: sputargli in faccia, meglio se in un occhio, e chiuderla li'
B: dirgli che la tv l'hai buttata via 15 anni fa, e l'antenna la lasci sul tetto perchè sei pigro.
a questo punto lo spudorato potrebbe addirittura chiedervi il permesso di entrare per accertare che in casa non ci sia la tv.
ovviamente voi non lo fate entrare e lo mandate a quel paese. fine. tutto qui.
lui non puo' assolutamente varcare l'uscio di casa vostra se non lo volete voi. e nemmeno un poliziotto, se è per questo.
e voi continuerete a vedere la meravigliosa rai per l'eternità , ma almeno avrete evitato la rapina.
il dramma è che questi luridi non fottono noi, fottono i piu' ignoranti e i piu' stanchi, gli anziani.
il quarantenne medio sa, e non paga. (i miei parenti ed amici non pagano da decenni, non ce n'è uno che paga.....) oppure paga a cuor leggero, 100 euro all'anno li puo' tirare fuori.
ma il pensionato rincoglionito con la minima non legge superzeta, spesso sta davanti alla tv 10 ore al giorno e trema all'idea che gliela portino via. quindi paga.
800 euro al mese di pensione e ne regala 100 all'anno a pippo baudo e company.
andate dal nonno e spiegategli come funziona, vi ringrazierà .

Scusa Suzu, ma hai scritto una gran boiata: il canone RAI è praticamente un tributo e come tale, se non viene pagato, finisce nella cartella esattoriale. Se non paghi nemmeno questa, l'ente riscossore puó effettuare sui tuoi beni pignoramenti, iscrivere ipoteche e applicare il fermo amministrativo sulla tua auto.
Puoi permetterti di non pagare il canone solo se hai nulla da perdere.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
io ho risposto che non ho apparecchi tv in casa e che quindi se lo andassero a prenderlo altrove il ca.. noneanxxur ha scritto:
Puoi permetterti di non pagare il canone solo se hai nulla da perdere.

Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-
-Kahlil Gibran-
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Infatti: la cosa migliore è non pagare sin dall'inizio. Ma nel momento in cui uno inizia a pagare, per sospendere il pagamento del canone dovrebbe dare la prova di aver rottamato il TV o permettere ad un funzionario RAI di sigillare l'apparecchio. Tempo fa quei fetentoni dei rivenditori di televisori, con la scusa della garanzia, trasmettevano i dati dei compratori alla RAI (ricevendo in cambio qualche soldo, ovviamente), che inviava subito la lettera di richiesta di pagamento.docu ha scritto:io ho risposto che non ho apparecchi tv in casa e che quindi se lo andassero a prenderlo altrove il ca.. noneanxxur ha scritto:
Puoi permetterti di non pagare il canone solo se hai nulla da perdere.
Ma se uno smette di pagarlo tout court, come suggeriva suzu, la RAI farà di tutto per recuperare quei soldi.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
vorrei peró che anche gli italiani facessero di tutto affinchè i loro soldi fossero ben spesi ...anxxur ha scritto: la RAI farà di tutto per recuperare quei soldi.
specie nella ricerca delle eccellenze da mettere a disposizione del servizio pubblico.
Selezione anonima ...
certo consigliabile per combattere il sistema familiare di derivazione cattolico-mafiosa ...
indi ... animo ragazzi ...
sceglietevi pure un bel nick ...
che "docu" (termine che va tanto di moda oggi....)
è già impegnato.



Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-
-Kahlil Gibran-