
[O.T.] Libri consigliati?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
a me è piaciuto tantissimo questo... lo consiglio anche a chi è stufo delle solite "giornate della memoria"...


"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 01/02/2009, 8:57
Cancellato dall'utente
Ultima modifica di O ricuttaro nnammurato il 17/02/2009, 9:22, modificato 1 volta in totale.
I quindicimila passi di Vitaliano Trevisan.
Uno degli scrittori italiani attuali che ritengo veramente bravi e rigorosi.
Un romanzo claustrofobico e leggero allo stesso tempo.
La capacità di affrescare luoghi e cuori, di farne intravedere la ricchezza e la miseria.
E poi la sua Persona Pubblica è il mio modello.
(guardatelo recitare anche in Primo Amore di Matteo Garrone)
Uno degli scrittori italiani attuali che ritengo veramente bravi e rigorosi.
Un romanzo claustrofobico e leggero allo stesso tempo.
La capacità di affrescare luoghi e cuori, di farne intravedere la ricchezza e la miseria.
E poi la sua Persona Pubblica è il mio modello.
(guardatelo recitare anche in Primo Amore di Matteo Garrone)
misha71
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Due libri piuttosto interessanti:


I ritratti degli unici 12 professori universitari Italiani che rifiutarono il giuramento di fedeltà al Fascismo
Alta classe


I ritratti degli unici 12 professori universitari Italiani che rifiutarono il giuramento di fedeltà al Fascismo
Alta classe
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Mi consigliate qualche libro che parli degli anni di piombo?
intanto vi consiglio questi:
Per i giovani che hanno una profondità culturale sufficiente, per fortuna (qualche mese fa avrei detto per sfortuna), per capire a fondo la crisi appunto culturale nella quale versano.

Sempre di Galimberti, un pó più impegnativo peró:

E un libro di Odifreddi, un logico, che spiega lo sviluppo delle religioni come interrogativo e risposta, e lo sviluppo della filosofia e della scienza sullo stesso binario "desiderativo", dalla notte dei tempi fino alla meccanica quantistica. E' interessante perchè viene visto tutto come un complesso.

ecco cosa faccio invece di studiare
intanto vi consiglio questi:
Per i giovani che hanno una profondità culturale sufficiente, per fortuna (qualche mese fa avrei detto per sfortuna), per capire a fondo la crisi appunto culturale nella quale versano.

Sempre di Galimberti, un pó più impegnativo peró:

E un libro di Odifreddi, un logico, che spiega lo sviluppo delle religioni come interrogativo e risposta, e lo sviluppo della filosofia e della scienza sullo stesso binario "desiderativo", dalla notte dei tempi fino alla meccanica quantistica. E' interessante perchè viene visto tutto come un complesso.

ecco cosa faccio invece di studiare

Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Antonchik ha scritto:Mi consigliate qualche libro che parli degli anni di piombo?
intanto vi consiglio questi:
Per i giovani che hanno una profondità culturale sufficiente, per fortuna (qualche mese fa avrei detto per sfortuna), per capire a fondo la crisi appunto culturale nella quale versano.
Sempre di Galimberti, un pó più impegnativo peró:
E un libro di Odifreddi, un logico, che spiega lo sviluppo delle religioni come interrogativo e risposta, e lo sviluppo della filosofia e della scienza sullo stesso binario "desiderativo", dalla notte dei tempi fino alla meccanica quantistica. E' interessante perchè viene visto tutto come un complesso.
ecco cosa faccio invece di studiare


Facilmente reperibile, tramite i noti mezzi anche la serie televisiva, uno dei migliori momenti di tv di sempre
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Figurati....Antonchik ha scritto:Grazie Canè speravo in un tuo suggerimento
se mi viene in mente altro, ti mando in MP
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Cane mangia cane

Cane mangia cane - Edward Bunker
I tre protagonisti sono ex carcerati con una (a)moralita' tutta loro.
Un noir davvero tosto, con un inizio tra i piu' duri che mi sia capitato di leggere. Assolutamente consigliato se vi piace il genere.
L'autore scrive di cose vissute in prima persona.
Grazie alla scrittura e' riuscito, dopo diversi tentativi, a ricostruirsi una vita.
Raggiunto il successo ha lavorato anche nel cinema principalmente come consulente e sceneggiatore.
Qualche piccola parte come attore, per esempio Mr. Blue ne 'Le iene', capolavoro di Tarantino.
ahhh... non si puó piacere a tutti
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 01/02/2009, 8:57
Cancellato dall'utente
Ultima modifica di O ricuttaro nnammurato il 17/02/2009, 9:23, modificato 1 volta in totale.
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
Vero, Martin non scrive per ragazzini.. ma, mentre il libro "Il trono di spade" è certamente uno splendido volume ben scritto e con una storia dai tratti inediti (cosa difficoltosa nel fantasy) e certamente originale dato l'intreccio delle famiglie, delle caratterizzazione dei regni e dalla presenza, con una veste assolutamente nuova, dell'incubo di tutti noi, il meta-lupo, il lupo primordiale. Martin parte molto bene, ma dopo il terzo libro tutto diviene confuso e confusionario, peraltro usa una tecnica abbastanza rara ad oggi fra gli scrittori (far morire, per mano dei cattivoni, i protagonisti simpatici in modo da far scaturire un senso d'odio verso quelli antipatici, sembra che questo crei una fedeltà verso i volumi superiore a quello del buono sfigato ma che alla fine vince anche se, ovviamente, alla fine uno dei buoni deve sopravvivere e vincere), insomma, io ho letto questo libro appena uscito, letto i successivi MA poi, la tecnica narrativa e quanto narrato nei libri mi ha annoiato ed allontanato. Consiglio il libro e consiglio anche gli altri:Perso ha scritto:
Uno degli ultimi scrittori fantasy che non si riducono a scrivere per i ragazzini.
1) Il trono di spade
2) Il grande inverno
3) Il regno dei lupi
4) La regina dei draghi.
Leggeteli poi fate finta che gli altri volumi non siano mai usciti insomma, contrariamente a quanto faccio di solito leggere i volumi da 1 a 4 e cancellare da 5 a 11 (si ci sono 11 volumi in questa saga..)
Ovviamente questo è il mio parere sui libri. Si tenga presente che ha un ottimo modo di scrivere, gli altri suoi libri non li ho letti ma credo che mi dedicheró ad un paio di essi a breve.
Saluti
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam