lone wolf ha scritto:Boys....attenti ad andare troppo OT che ci sono diverse "nominescions" e "nervi scoperti"...
hai ragione, torniamo IT...
ultimora da gazzetta.it:
Olimpiadi: scherma, Trillini si ritira dopo gara a squadre
PECHINO - Dopo il quarto posto del fioretto individuale donne, Giovanna Trillini ha annunciato il ritiro dall'attivita' agonistica dopo la gara a squadre delle olimpiadi Pechino, in programma sabato. L'atleta jesina, 38 anni, ha collezionato - tra gli altri - quattro ori olimpici, uno individuale e tre a squadre.
una menzione speciale a giovanna trillini, alla sua quinta olimpiade, che individualmente ha vinto un oro nel 1992, un bronzo nel 1996 e nel 2000 e un argento nel 2004, oltre a tre ori a squadre
non è mai stata una gran figa ma molto brava...
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
sniffer ha scritto:please...non " sporchiamo " questo topic con il calcio fuori luogo.
Avete tutto un anno per discuterne......riuscite per almeno 20 giorni a starne fuori?
sto aspettando con trepidazione la gara della Pelligrini.
ciccio, la mia era una semplice battuta di spirito
incidentalmente calciofila, nel senso che il calcio mi ha dato lo spunto, ma in realtà poco calciofila...
E anche le altre sono "frecciatine" tra utenti che si conoscono e si stuzzicano, prendendo spunto dal calcio "olimpico"...quindi restando perfettamente "in luogo" per usare le tue parole.
se prima di azionare la tastiera rifletti un attimo magari ci arrivi...
Semmai, se proprio non gradisci il calcio, cerca almeno di non usarne le espressioni più becere e volgari....che vuoi, questo sarà forum porno ma in fondo siamo dei gentleman!
Intanto la Pellegrini si scioglie in acqua e arriva solo quinta; peccato, ma un bagno d'umiltà non potrà che farle bene...
ciccino lupetto, questo forum lo frequento dagli albori dei tempi [ 2001 ]...e so benissimo che basta dare il "là " sul calcio, ecco spuntare calciofili da ogni dove.
....notare il mio please, era una supplica, e poi non era diretto al mio lupetto preferito.
Buona visione delle olimpiadi...senza calcio, possibilmente.
Drogato_ di_porno ha scritto:la rai fa il solito servizio di merda. quegli inutili approfondimenti (olimpia magazine, emozioni olimpiche) di un provincialismo esasperante. se poi conduce ivana vaccari siamo a posto. tanto per dare un' idea durante il giorno non replicano le gare della notte. grazie a dio su eurosport (satellite astra) dalle 20 alle 24 fanno rivedere tutte le gare notturne senza fronzoli...
Ha perfettamente ragione, hanno la sindrome Biscardi.
Talk, processi vari, hanno perso una altra occasione.
Solito provincialismo.
le Olimpiadi nascono per diffondere lo sport in tutte le sue sfaccettature, far conoscere alla massa l'esistenza di altri sports.
E' l'essenza dello spirito olimpico.
A parte il professor Vettori, tutti gli altri a che servono?
sniffer ha scritto:
ciccino lupetto, questo forum lo frequento dagli albori dei tempi [ 2001 ]...e so benissimo che basta dare il "là " sul calcio, ecco spuntare calciofili da ogni dove....notare il mio please, era una supplica, e poi non era diretto al mio lupetto preferito.
Buona visione delle olimpiadi...senza calcio, possibilmente.
Il tempo passa inesorabilmente amico caro...evidentemente non ti sei reso conto che insieme alle mezze stagioni sono scomparsi anche i vecchi, cari calciofili di una volta...
ripeto che si trattava solo di un paio di battute messe lì, che di calcio avevano poco o niente, di gente che si gusta le olimpiadi a 360 gradi, calcio compreso...
Non credo che ci voglia tanto a capirlo...
Comunque per me finisce qui, tu fai come credi...
"Dentro un grande uomo c'è sempre un bambino che vuole giocare"
"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)
ho rivisto per la 4a volta la finale della 4x100 stile libero uomini... record del mondo abbassato di 4 secondi. sullivan che fa 47.2 polverizzando il già incredibile 47.5 del francese Bernard. l' Italia che nuota 3.11, tempo che fino al pomeriggio prima era world record. la strabiliante frazione finale di jason lezak (non un mostro individualmente ma è l' uomo delle staffette) che nuota in 46.06, la più veloce vasca lanciata di sempre, recuperando 2 metri a bernard che fino a 3 minuti prima deteneva un primato ritenuto inavvicinabile. phelps, solitamente compassato, che urla come un pazzo, sbraita come un forsennato (il milione di dollari non glielo leva più nessuno)...
che emozioni. signori questo è spettacolo puro.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
come è possibile abbassare di cosi tanti decimi una specialità come i 100 m. stile libero, in così poco tempo.
49"24 Matt Biondi Stati Uniti 6 agosto 1985 Mission Viejo, Stati Uniti 48"95 Matt Biondi Stati Uniti 6 agosto 1985 Mission Viejo, Stati Uniti 48"74 Matt Biondi Stati Uniti 24 giugno 1986 Orlando, Stati Uniti
48"42 Matt Biondi Stati Uniti 10 agosto 1988 Austin, Stati Uniti
48"21 Alexander Popov Russia 18 giugno 1994 Monte Carlo, Principato di Monaco
48"18 Michael Klim Australia 16 settembre 2000 Sydney, Australia
47"84 Pieter van den Hoogenband Paesi Bassi 19 settembre 2000 Sydney, Australia
47"60 Alain Bernard Francia 21 marzo 2008 Eindhoven, Paesi Bassi
47"50 Alain Bernard Francia 22 marzo 2008 Eindhoven, Paesi Bassi
47"24 Eamon Sullivan Australia 11 agosto 2008 Pechino, Cina
Notare la progressione cronometrica dal 2000 al 2008, e quella del solo 2008
merito dei nuovi costumi iper-tecnologici costosissimi e non ancora in dotazione a tutte le nazionali. queste olimpiadi segneranno un punto di svolta, non solo nei 100. per 20 anni il 49 era un buon tempo e il 48 il crono vincente (il 48.21 di popov è durato parecchio). è così anche nelle altre discipline, ad es. Kitajima è sceso sotto i 59 nei 100 rana (altra gara pazzesca con il norvegese ole). poi ovvio che ad andare più forte sono sempre i soliti...cambiano i costumi, scendono i record ma i nomi sono i quelli.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
ho appena finito di rivedermi in registrata tutta la giornata olimpica....10 ore di grande spettacolo con la stoccata vincente della Vezzali a 2 secondi dalla fine e il record mondiale della Pellegrini che otto ore prima avevo mandato a quel paese per la sciagurata finale dei 400 metri.....
con l'oro della Quintavalle nel judo e l'argento nel tiro con l'arco a squadre una bellissima giornata per lo sport italiano
concordo con Drogato la staffetta del nuoto entra nella leggenda, mai vista una gara cosi, con una squadra nazionale che batte il record mondiale e finisce fuori dalle medaglie...
per Filippo Magnini la vedo dura nei 100 visto il livello degli avversari già un bronzo sarebbe un grande risultato
La Vezzali che cita una canzone di Ramazzotti e' una delle cose piu' tristi che abbia mai sentito.....
La ragazza che ha vinto nel Judo invece mi pare una discreta passera.....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
mah difficile fare un pronostico nei 100 stile. magnini ha vinto 2 mondiali e due europei...gli manca l' olimpiade (ad atene arrivó 5°). bernard agli europei del 2008 aveva fatto record stellari nei 100 e nei 50...poi è arrivato sullivan che li ha polverizzati. bernard non mi è parso nella stessa forma di eindhoven, Pippo potrebbe essere lì, ed ha appena iniziato a usare il nuovo costume. certo l' autraliano in questo momento sembra imprendibile...io dico che arriverà 2°.
P.S.: magnini va all' isola dei famosi
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)