[O.T.] Fratelli e sorelle

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Nadir
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 03/07/2006, 12:51
Contatta:

#61 Messaggio da Nadir »

Drogato_ di_porno ha scritto:non volevo saperne di baby- sitters
Quella che segue e' la prima immagine che appare su google se digiti "baby sitter" (il che la dice lunga sul fatto che puoi digitare qualsiasi cosa su google per ricevere lo stesso responso, da cui segue che c'e' grossa crisi (cit) nella mente degli uomini... e nelle loro vite private)

Immagine
Pregi: []
Difetti: []
Ottima analisi di pregi e difetti. Sintetica e lucida. Sono impressionata, sul serio. Credo che che alcuni pregi siano comuni anche a chi ha fratelli, soprattutto se sei la/il maggiore e quini hai piu' responsabilita'. Anche i difetti, forse, dai quali traspare una personalita' introspettiva, fortemente speculativa... forse piu' intellettuale che pratica.
mi sono convinto del contrario. Una famiglia numerosa, con più di un fratello, meglio di ambo i sessi, è fondamentale. o più di un figlio o è meglio non averne
... in forte contrasto col parere espresso da molti altri.
Cmq, anche se in modo meno radicale, anche io la penso cosi': meglio avere dei fratelli... se proprio non accade, pazienza, ma e' un peccato.
--
Nadja Jacur

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78430
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#62 Messaggio da Drogato_ di_porno »

[quote="Nadir"]Immagine

eh cristo nadir...la santarelli per baby sitter sarebbe sprecata, tanto non puoi apprezzare :( :)
una mia parente i cui genitori erano separati in casa ha avuto una baby-sitter molto carina, che ha finito per avere una relazione con suo padre. Non che l' amasse. la differenza di età  fra i due era grande, ma lei era talmente bbbona che il padre non ha resistito. naturalmente tutto ció ha peggiorato ulteriormente il matrimonio.

Aggiungo che la mia unica compagnia erano cani e gatti, onde il mio amore per gli animali e la natura (mi sono arrampicato su molti tipi di piante, tipo barone rampante, con tanto di casetta alla bart simpson). bè immagino che vivere in campagna abbia influito, fossi vissuto in città  qualcuno sotto casa lo avrei rimediato. non va trascurata la dicotomia campagna-città .

il figlio unico è sconsigliabile anche in ottica cinica: quando i genitori diventano vecc il peso si distribuisce su più persone...
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4285
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

#63 Messaggio da bigtitslover »

Nadir ha scritto:Curiosita'.
Ma ci siamo oslo io e i miei fratelli che siamo andati quasi sempre d'amore e d'accordo?
Facevamo squadra, banda... almeno quelli noi due piu' grandi, e la differenza di sesso non era affatto uin problema.
Chi altri ha avuto esperienze simili?
mi aggiungo io. due sorelle, una più grande ed una più piccola, mi dividono sia dall'una che dall'altra solo 18 mesi. siamo praticamente cresciuti insieme e non so cosa voglia dire avere contrasti in famiglia... solo una volta ho dato uno schiaffo a mia sorella più piccola per una cavolata ed ancora oggi il ricordo mi fa stare male. lo so, puó sembrare un quadro idilliaco ma ve lo beccate così com'è. per carattere nessuno in famiglia ha mai dialogato molto è vero, ho appena trovato un difetto, ma ci sono cose che prescindono dalle parole... a volte ho desiderato avere un fratello più grande a cui rubare vestiti, avere dritte sulle ragazze, prendere in prestito la macchina, ecc... la poca differenza di età  che c'era tar noi ha fatto si che io e le mie sorelle in pratica abbiamo fatto certe esperienze contemporaneamente ed avessimo più domande che risposte da scambiarci...
alla fine è molto bello avere fratelli o sorelle secondo me, alemno finchè si è piccoli... anche se so di gente che crescendo ha dato il peggio di sè per questioni di soldi...
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

Avatar utente
danny
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3659
Iscritto il: 06/04/2003, 15:59
Località: roma

#64 Messaggio da danny »

Nadir ha scritto:
danny ha scritto: quando i nostri genitori furono colti da crisi mistica e ci trascurarono per alcuni anni per dedicarsi ad organizzare la vita dopo la morte.
Ossignur... spero sia una boutade
no è la realtà  purtroppo.

poi sicuramente non sono stati così assenti come ricordo io...

rielaborando cerco di vedere gli aspetti positivi: grazie alla religione mia madre è uscita da una depressione cronica e in casa ha iniziato a regnare un'armonia quasi surreale.

il vero problema è stato il loro eccessivo coinvolgimento che ci ha praticamente isolati dal resto del mondo...per molti anni gli unici contatti li abbiamo avuti con gli appartenenti alla comunità  religiosa (evangelica pentecostale - a metà  tra una chiesa e una setta).

ora ammettono di aver sbagliato...ma erano in buona fede.

mia sorella era piccola e per carattere è aperta e scanzonata...io ne ho subito le conseguenze peggiori: difficoltà  relazionali, tendenza alla depressione, sensi di colpa perenni ecc.

e se mi si nomina dio metto mano alla pistola... :-D
Sono un forumista-immagine.

Avatar utente
Nadir
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 03/07/2006, 12:51
Contatta:

#65 Messaggio da Nadir »

Drogato_ di_porno ha scritto: eh cristo nadir...la santarelli per baby sitter sarebbe sprecata, tanto non puoi apprezzare :( :)
Yo... infatti non avevo la piu' pallida idea sul fatto che fosse famosa. Ho preso la prima foto e postata...
Aggiungo che la mia unica compagnia erano cani e gatti, onde il mio amore per gli animali
Non userei queste precise parole... ;-)
il figlio unico è sconsigliabile anche in ottica cinica: quando i genitori diventano vecc il peso si distribuisce su più persone...
Questo e' senza dubbio un puto a strafavore della tua tesi.
Visto che c'ho beccato sostenendo la tesi della mente speculativa? ;-))
--
Nadja Jacur

Avatar utente
Nadir
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 03/07/2006, 12:51
Contatta:

#66 Messaggio da Nadir »

bigtitslover ha scritto: mi aggiungo io. due sorelle, una più grande ed una più piccola, mi dividono sia dall'una che dall'altra solo 18 mesi. siamo praticamente cresciuti insieme
Ecco, forse hai puntato il dito sul busillis, big: la differenza di eta'. Quando e0' contenuta, le cose vanno meglio. O no?
--
Nadja Jacur

Avatar utente
blascomane78
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 16
Iscritto il: 17/12/2007, 11:17
Località: milano

#67 Messaggio da blascomane78 »

io ho un fratello di 4 anni più giovane....e devo dire che siamo abbastanza affiatati....usciamo nella stessa compagnia e ci divertiamo parecchio....e ultimamente il venerdì in disco ci facciamo pure da spalla per gli approcci....e devo dire con buoni risultati....forse perchè io preferisco quelle più giovani e lui quelle almeno coetanee....direi perfetto! :D

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#68 Messaggio da anxxur »

Drogato_ di_porno ha scritto: il figlio unico è sconsigliabile anche in ottica cinica: quando i genitori diventano vecc il peso si distribuisce su più persone...
Verissimo: con l'avanzare dell'età  il figlio unico diventa il riferimento esclusivo dei genitori anziani, che tendono ad immedesimarsi nella sua vita. In caso di problemi di qualsiasi natura, lo sconforto tenda ad allargarsi a macchia d'olio... Questo aspetto, probabailmente, è quello che più mi è pesato.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4285
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

#69 Messaggio da bigtitslover »

Nadir ha scritto:
bigtitslover ha scritto: mi aggiungo io. due sorelle, una più grande ed una più piccola, mi dividono sia dall'una che dall'altra solo 18 mesi. siamo praticamente cresciuti insieme
Ecco, forse hai puntato il dito sul busillis, big: la differenza di eta'. Quando e0' contenuta, le cose vanno meglio. O no?
anche secondo me vanno meglio, anche se un fratello/sorella maggiore con funzione di apripista non lo trascurerei come vantaggio...
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#70 Messaggio da Pim »

Ho un fratello di 4 anni più grande, da piccoli eravamo cani e gatti ora siamo molto uniti!

Nonostante abbia un fratello mggiore tra l'altro, molto autonomo e indipendente da sempre, non ho potuto usufruire delle sue " lotte" e relative conquiste,

piccola e femmina avevo regole tutte diverse!! :-?

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#71 Messaggio da nik978 »

anxxur ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto: il figlio unico è sconsigliabile anche in ottica cinica: quando i genitori diventano vecc il peso si distribuisce su più persone...
Verissimo: con l'avanzare dell'età  il figlio unico diventa il riferimento esclusivo dei genitori anziani, che tendono ad immedesimarsi nella sua vita. In caso di problemi di qualsiasi natura, lo sconforto tenda ad allargarsi a macchia d'olio... Questo aspetto, probabailmente, è quello che più mi è pesato.
concordo

per fortuna se mio padre va avanti così avrà  una signora pensione (pari al suo stipendio da 3500 euro) e potrà  gestirsi alla grande...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#72 Messaggio da anxxur »

nik978 ha scritto:
anxxur ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto: il figlio unico è sconsigliabile anche in ottica cinica: quando i genitori diventano vecc il peso si distribuisce su più persone...
Verissimo: con l'avanzare dell'età  il figlio unico diventa il riferimento esclusivo dei genitori anziani, che tendono ad immedesimarsi nella sua vita. In caso di problemi di qualsiasi natura, lo sconforto tenda ad allargarsi a macchia d'olio... Questo aspetto, probabailmente, è quello che più mi è pesato.
concordo

per fortuna se mio padre va avanti così avrà  una signora pensione (pari al suo stipendio da 3500 euro) e potrà  gestirsi alla grande...
Ne facevo più un discorso di autonomia "emotiva", piuttosto che economica...
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
immobile0
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 345
Iscritto il: 15/11/2006, 16:24
Località: siena ghibellina

Re: [O.T.] Fratelli e sorelle

#73 Messaggio da immobile0 »

[quote:845a5ec732="anxxur"]Mi ha colpito leggere il post di wardog nel topic "come eravamo", dove parla della sua "adorata sorella". Poiché sono figlio unico, non so cosa significhi condividere parte della vita con fratelli o sorelle. Mi sarebbe piaciuto averne: vedo i miei figli crescere e giocare insieme e mi sembra che condividano molto (ma sono ancora piccoli, magari da adulti si infameranno e non si rivolgeranno più la parola, chissà ...)
Quando parlavo di fratelli e sorelle con i miei amici che ne avevano, alcuni mi rispondevano che erano contenti, altri erano più o meno indifferenti, altri ancora mi invitavano a ringraziare tutti i santi del paradiso per avermi fatto nascere figlio unico... Mah.
Chi di voi ha fratelli e/o sorelle, che rapporto ha con loro? Vi confidate? Avete mai parlato di sesso?[/quote:845a5ec732]

Le fortune tutte agli altri...............

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#74 Messaggio da anxxur »

Sarei io il fortunato, o...?
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#75 Messaggio da nik978 »

anxxur ha scritto:
nik978 ha scritto:
anxxur ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto: il figlio unico è sconsigliabile anche in ottica cinica: quando i genitori diventano vecc il peso si distribuisce su più persone...
Verissimo: con l'avanzare dell'età  il figlio unico diventa il riferimento esclusivo dei genitori anziani, che tendono ad immedesimarsi nella sua vita. In caso di problemi di qualsiasi natura, lo sconforto tenda ad allargarsi a macchia d'olio... Questo aspetto, probabailmente, è quello che più mi è pesato.
concordo

per fortuna se mio padre va avanti così avrà  una signora pensione (pari al suo stipendio da 3500 euro) e potrà  gestirsi alla grande...
Ne facevo più un discorso di autonomia "emotiva", piuttosto che economica...
per me il dramma della vecchiaia è il pesare economicamente sui figli

pesantissimo per il genitore che si sente un peso
pesantissimo per i figli

eliminando quello tutto il resto si vive con la giusta misura...ovvio, emotivamente e cinicamente (essendoci passato) auguro a mio padre di viviere a lungo bene e poi tac..senza tempi lunghi..sofferenze...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”