[O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#13831 Messaggio da Parakarro »

5 anni fa chiudeva praticamente tutto

ieri sono andato a pranzo nel ristorante dove ero stato l'ultimo cliente proprio 5 anni fa... ricordavo l'esercito che chiudeva le valli (BG) e la paura dell'ignoto...

che periodo frizzantino abbiamo passato..

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50944
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#13832 Messaggio da markome »

Che nostalgia del periodo lavorativo più bello della mia vita.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77440
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#13833 Messaggio da Drogato_ di_porno »

pump pandemici & dump post-pandemici
BioNTech, perdita di 665 milioni di euro nel 2024. Guidance deludente

https://www.teleborsa.it/News/2025/03/1 ... e-107.html
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77440
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#13834 Messaggio da Drogato_ di_porno »

ricordo molte ironie sui medici cubani durante il COVID

adesso sono ancora lì, e uno di loro dice che la sanità in Calabria non è messa meglio che a Cuba
Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Billy Drago
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3713
Iscritto il: 10/11/2007, 22:39
Località: Italia

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#13835 Messaggio da Billy Drago »

VACCINI KILLER - NON CIELO DICONO - MORTI IMPROVVISE

Ue, l’aspettativa di vita raggiunge gli 81,5 anni.
L'aumento anche rispetto ai livelli pre-Covid.
Nei dati Eurostat l'Italia è il secondo Paese membro dove si vive di più, 83,5 anni. Trento e Bolzano tra le provincie più longeve d'Europa.


Bruxelles – Nell’Unione Europea migliorano le condizioni di vita e si vive sempre più a lungo: nel 2023 l’aspettativa di vita alla nascita è stata di 81,5 anni, in aumento di 0,9 anni dal 2022. Dopo il calo registrato nel 2020 e nel 2021, causato dalla pandemia di Covid-19, l’aspettativa di vita ha superato i livelli pre-pandemici, raggiungendo il valore più alto dal 2002, con un aumento complessivo di 3,8 anni rispetto al 2019.

A rivelarlo è Eurostat, nei dati diffusi oggi (14 marzo). In 16 paesi su 27, l’aspettativa di vita ha superato la media comunitaria, con la più alta aspettativa registrata per la Spagna (84,0 anni), seguita dall’Italia (83,8 anni) e dal Lussemburgo (83,4 anni). Dalla parte opposta della classifica, con l’aspettativa di vita più bassa al momento della nascita, si trovano Lettonia (75,6 anni), Bulgaria (75,8) e Romania (76,4).

Se si guarda alle regioni, quella con la maggiore aspettativa di vita alla nascita nell’UE è stata la Comunidad de Madrid in Spagna, con 86,1 anni, seguita dalla Provincia Autonoma di Trento (85,1 anni), dalle isole Åland in Finlandia (85,1 anni), dalla Comunidad Foral de Navarra in Spagna e dalla Provincia Autonoma di Bolzano/Bozen (85,0 anni).

Viceversa, le regioni con la speranza di vita più bassa sono in gran parte situate in Europa orientale. Tra le cinque regioni con l’aspettativa di vita più bassa, tre si trovano in Bulgaria: Severozapaden (73,9 anni), Severen tsentralen (75,2 anni) e Yugoiztochen (75,1 anni). Le altre due regioni con bassa aspettativa di vita sono Észak-Magyarország in Ungheria (74,9 anni) e Mayotte in Francia (74,9 anni).

Un altro dato interessante riguarda ledifferenze di genere: Le donne vivono in media 5,3 anni in più rispetto agli uomini. Nel 2023, le donne europee vantano un’aspettativa di vita di 84,0 anni, in aumento di 0,7 anni rispetto al 2022, mentre gli uomini raggiungono in media una speranza di vita di 78,7 anni, con un incremento di 0,8 anni rispetto all’anno precedente.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19953
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#13836 Messaggio da Gargarozzo »

Billy Drago ha scritto:
27/03/2025, 12:43
Ue, l’aspettativa di vita raggiunge gli 81,5 anni.
prendo spunto solo da questa frase per una micro riflessione che non c'entra nulla.

Non mi riconosco nella misura della vita in parametri meramente quantitativi.
Quella è sopravvivenza.
A che serve vivere di merda tantissimi anni, spinti quasi esclusivamente dalla paura di morire? (E dai parenti/eredi, per elemosinarne i soldi della pensione?)
I numeri, in questi casi, per me non dicono veramente nulla.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#13837 Messaggio da giorgiograndi »

Billy Drago ha scritto:
27/03/2025, 12:43
VACCINI KILLER - NON CIELO DICONO - MORTI IMPROVVISE

Ue, l’aspettativa di vita raggiunge gli 81,5 anni.
L'aumento anche rispetto ai livelli pre-Covid.
Nei dati Eurostat l'Italia è il secondo Paese membro dove si vive di più, 83,5 anni. Trento e Bolzano tra le provincie più longeve d'Europa.


Bruxelles – Nell’Unione Europea migliorano le condizioni di vita e si vive sempre più a lungo: nel 2023 l’aspettativa di vita alla nascita è stata di 81,5 anni, in aumento di 0,9 anni dal 2022. Dopo il calo registrato nel 2020 e nel 2021, causato dalla pandemia di Covid-19, l’aspettativa di vita ha superato i livelli pre-pandemici, raggiungendo il valore più alto dal 2002, con un aumento complessivo di 3,8 anni rispetto al 2019.

A rivelarlo è Eurostat, nei dati diffusi oggi (14 marzo). In 16 paesi su 27, l’aspettativa di vita ha superato la media comunitaria, con la più alta aspettativa registrata per la Spagna (84,0 anni), seguita dall’Italia (83,8 anni) e dal Lussemburgo (83,4 anni). Dalla parte opposta della classifica, con l’aspettativa di vita più bassa al momento della nascita, si trovano Lettonia (75,6 anni), Bulgaria (75,8) e Romania (76,4).

Se si guarda alle regioni, quella con la maggiore aspettativa di vita alla nascita nell’UE è stata la Comunidad de Madrid in Spagna, con 86,1 anni, seguita dalla Provincia Autonoma di Trento (85,1 anni), dalle isole Åland in Finlandia (85,1 anni), dalla Comunidad Foral de Navarra in Spagna e dalla Provincia Autonoma di Bolzano/Bozen (85,0 anni).

Viceversa, le regioni con la speranza di vita più bassa sono in gran parte situate in Europa orientale. Tra le cinque regioni con l’aspettativa di vita più bassa, tre si trovano in Bulgaria: Severozapaden (73,9 anni), Severen tsentralen (75,2 anni) e Yugoiztochen (75,1 anni). Le altre due regioni con bassa aspettativa di vita sono Észak-Magyarország in Ungheria (74,9 anni) e Mayotte in Francia (74,9 anni).

Un altro dato interessante riguarda ledifferenze di genere: Le donne vivono in media 5,3 anni in più rispetto agli uomini. Nel 2023, le donne europee vantano un’aspettativa di vita di 84,0 anni, in aumento di 0,7 anni rispetto al 2022, mentre gli uomini raggiungono in media una speranza di vita di 78,7 anni, con un incremento di 0,8 anni rispetto all’anno precedente.
Non poteva essere diversamente direi, non c'entrano le condizioni di vita o la qualita' della vita, ma solo la matematica.

Gli individui piu' fragili, che sarebbero trapassati nell'arco di un 5-6 d'anni, sono invece trapassati in pochi mesi o comunque tra il 2020 e il 2021.
Da qui' l'aumento dell'aspettativa di vita nel 2023 (in poche parole muoiono meno anziani perche' sono morti in massa negli anni precedenti)

Darwin direbbe che la selezione naturale ha migliorato le condizioni di chi non e' perito.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77440
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#13838 Messaggio da Drogato_ di_porno »

nuovi pericolo
Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#13839 Messaggio da giorgiograndi »

Drogato_ di_porno ha scritto:
29/03/2025, 13:23
nuovi pericolo
Immagine
Naaa, Burioni ê un pericolo Che Gia conosciamo
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55154
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#13840 Messaggio da cicciuzzo »

Io a questo punto proporrei un bel lockdown
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77440
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#13841 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”