Non nato ne cresciuto, qui per lavoro da ormai tantissimi anni. Non sono privilegiato un cazzo, quello che ho - forse non poco - è tutto frutto del mio sudore e della mia fatica, che peraltro mi ha anche un pò spossato tant'è che da 0 a 10 ho voglia di lavorare meno di un cazzo.
Uh questo è il plot twist di inizio anno che non mi aspettavo. Ma non erano solo i nonni a vivere in Sicilia? Se non in Sicilia, dove avresti vissuto quindi, se posso?
Non nato ne cresciuto, qui per lavoro da ormai tantissimi anni. Non sono privilegiato un cazzo, quello che ho - forse non poco - è tutto frutto del mio sudore e della mia fatica, che peraltro mi ha anche un pò spossato tant'è che da 0 a 10 ho voglia di lavorare meno di un cazzo.
Uh questo è il plot twist di inizio anno che non mi aspettavo. Ma non erano solo i nonni a vivere in Sicilia? Se non in Sicilia, dove avresti vissuto quindi, se posso?
sempre al nord
Sempre privilegiato eri, rispetto a chi nasce(va) sull'Aspromonte o nel Tavoliere.
Non nato ne cresciuto, qui per lavoro da ormai tantissimi anni. Non sono privilegiato un cazzo, quello che ho - forse non poco - è tutto frutto del mio sudore e della mia fatica, che peraltro mi ha anche un pò spossato tant'è che da 0 a 10 ho voglia di lavorare meno di un cazzo.
Uh questo è il plot twist di inizio anno che non mi aspettavo. Ma non erano solo i nonni a vivere in Sicilia? Se non in Sicilia, dove avresti vissuto quindi, se posso?
sempre al nord
Herma crede che esista solo Milano
Seh, è arrivato Pinotto. Non l'ho mai visto fare riferimenti a posti che non fossero Milano o la Sicilia, perciò mi era sorto il dubbio.
anche lì privilegiato un par di ciufoli, per oscure ragioni (quanto meno all'epoca, oggi non è così) il parentame non emigrato dalla Sicilia stava meglio dei miei che la Sicilia l'avevano lasciata. tant'è che ricordo discorsi nel periodo delle mie scuole medie che vertevano attorno a "ma chi ve lo ha fatto fare di lasciare la Sicilia che manco stiamo meglio di chi è rimasto?"
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
anche lì privilegiato un par di ciufoli, per oscure ragioni (quanto meno all'epoca, oggi non è così) il parentame non emigrato dalla Sicilia stava meglio dei miei che la Sicilia l'avevano lasciata. tant'è che ricordo discorsi nel periodo delle mie scuole medie che vertevano attorno a "ma chi ve lo ha fatto fare di lasciare la Sicilia che manco stiamo meglio di chi è rimasto?"
Privilegiato nel senso di vivere in un'area geografica segnata da un maggiore benessere.
anche lì privilegiato un par di ciufoli, per oscure ragioni (quanto meno all'epoca, oggi non è così) il parentame non emigrato dalla Sicilia stava meglio dei miei che la Sicilia l'avevano lasciata. tant'è che ricordo discorsi nel periodo delle mie scuole medie che vertevano attorno a "ma chi ve lo ha fatto fare di lasciare la Sicilia che manco stiamo meglio di chi è rimasto?"
Privilegiato nel senso di vivere in un'area geografica segnata da un maggiore benessere.
Sai che culo quando manco avevi la paghetta
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
anche lì privilegiato un par di ciufoli, per oscure ragioni (quanto meno all'epoca, oggi non è così) il parentame non emigrato dalla Sicilia stava meglio dei miei che la Sicilia l'avevano lasciata. tant'è che ricordo discorsi nel periodo delle mie scuole medie che vertevano attorno a "ma chi ve lo ha fatto fare di lasciare la Sicilia che manco stiamo meglio di chi è rimasto?"
Privilegiato nel senso di vivere in un'area geografica segnata da un maggiore benessere.
Volate via le feste e con riferimento a Capodanno constato che è in momenti simili che si vede la vera natura di un popolo. Il nostro è tutto lì: petardi, inutili squilli di tromba e cantanti da strapazzo. Se vi chiedete perché siamo invasi da extracomunitari e risultiamo territorio di conquista per certa imprenditoria estera palesemente mafiosa, il motivo è presto chiarito: non valiamo niente, per lo meno la maggior parte di noi. L’Italia, nella sua storia, ha fatto tanto per il mondo. Oggi come oggi, suscita solo pietà.