[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
E' naturale che la cessazione delle ostilità sia legata a un più o meno graduale disimpegno americano.
Il successo attuale della controffensiva ucraina è chiaramente frutto dell'ingente invio di armi e mezzi perdurante nel tempo, senza il quale col cavolo che di questi tempi Zelensky si crederebbe Napoleone redivivo.
Io credo - e spero - che nel momento in cui dall'intelligence americana arrivi l'avviso che i russi non hanno più carte da spendere diverse dal nucleare allora si imporrà lo stop all'avanzata e l'avvio di trattative.
Penso che questo possa avvenire prima che all'esercito ucraino possa balenare l'idea di penetrare in Crimea, secondo me vera linea rossada non oltrepassare per non far deragliare completamente la lucidità di Putin.
Il successo attuale della controffensiva ucraina è chiaramente frutto dell'ingente invio di armi e mezzi perdurante nel tempo, senza il quale col cavolo che di questi tempi Zelensky si crederebbe Napoleone redivivo.
Io credo - e spero - che nel momento in cui dall'intelligence americana arrivi l'avviso che i russi non hanno più carte da spendere diverse dal nucleare allora si imporrà lo stop all'avanzata e l'avvio di trattative.
Penso che questo possa avvenire prima che all'esercito ucraino possa balenare l'idea di penetrare in Crimea, secondo me vera linea rossada non oltrepassare per non far deragliare completamente la lucidità di Putin.
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7942
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Piccolo problema: Zelensky non vuole avviare trattative, l'ha fatto capire fin dall'inizio. Per lui l'ideale è la riconquista dei territori occupati, Crimea inclusa.texdionis ha scritto: ↑07/10/2022, 16:51[Scopri]SpoilerE' naturale che la cessazione delle ostilità sia legata a un più o meno graduale disimpegno americano.
Il successo attuale della controffensiva ucraina è chiaramente frutto dell'ingente invio di armi e mezzi perdurante nel tempo, senza il quale col cavolo che di questi tempi Zelensky si crederebbe Napoleone redivivo.
Io credo - e spero - che nel momento in cui dall'intelligence americana arrivi l'avviso che i russi non hanno più carte da spendere diverse dal nucleare allora si imporrà lo stop all'avanzata e l'avvio di trattative.
Penso che questo possa avvenire prima che all'esercito ucraino possa balenare l'idea di penetrare in Crimea, secondo me vera linea rossada non oltrepassare per non far deragliare completamente la lucidità di Putin.
Peraltro chissà quanto sta rosicando per non aver ricevuto il Nobel per la Pace.
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27622
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
per ora NOAlexandra Concept ha scritto: ↑07/10/2022, 15:38Ci sono possibilità concrete che ci sia una terza guerra mondiale?
Secondo voi
- avrebbe contro tutto il mondo, anche quei 2-3 paesi che non lo osteggiano con sanzioni
- la Cina ad esempio si e' gia' espressa sul tema e seppur partner commerciale ha fatto passo indietro
- avrebbe contro l' intera federazione russa, sa che rischierebbe un golpe
perche' anche usando bombe a bassa radiottivita' morirebbero anche tutti i soldati russi nell' area
Putin sra' freddo e cattivo, ma non e' scemo
Biden invece non usa la testa

“Putin non scherza, mai così vicini all’Armageddon nucleare”
I giornali e diversi mass media gli vanno dietro per far notizia

vero che aerei russi di tanto in tanto sconfinano, vero che un paio di sommergibili russi sono in aree in cui non dovrebbero essere
https://www.open.online/2022/10/02/nato ... cco-putin/
Si tratta del ritorno della guerra fredda purtroppo anche quello non migliora la situazione, ma escludo a mio avviso possa esserci un conflitto globale
sarebbe la fine
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
E per fortuna non lo ha vinto il Nobel, altrimenti si sarebbe montato la testa.
In ogni modo...
ma il popolo che vive nel Dombass, in Crimea, o comunque sul confine russo-ucraino, vuole profondamente far parte dell'Ucraina? Lo storico Alessandro Barbero ha fatto notare, in una lezione di qualche mese fa, che nel Dombass ci sono anche ampie sacche di russi, che credono molto di più nella politica russa, e ugualmente sono ortodossi e non cattolici.
A questo punto non sarebbe meglio fare un referendum?
In ogni modo...
ma il popolo che vive nel Dombass, in Crimea, o comunque sul confine russo-ucraino, vuole profondamente far parte dell'Ucraina? Lo storico Alessandro Barbero ha fatto notare, in una lezione di qualche mese fa, che nel Dombass ci sono anche ampie sacche di russi, che credono molto di più nella politica russa, e ugualmente sono ortodossi e non cattolici.
A questo punto non sarebbe meglio fare un referendum?
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Non solo nel Dombass, in tutta la parte sud-est, dove l'ucraino nemmeno lo parlano.Sportello ha scritto: ↑07/10/2022, 17:09E per fortuna non lo ha vinto il Nobel, altrimenti si sarebbe montato la testa.
In ogni modo...
ma il popolo che vive nel Dombass, in Crimea, o comunque sul confine russo-ucraino, vuole profondamente far parte dell'Ucraina? Lo storico Alessandro Barbero ha fatto notare, in una lezione di qualche mese fa, che nel Dombass ci sono anche ampie sacche di russi, che credono molto di più nella politica russa, e ugualmente sono ortodossi e non cattolici.
A questo punto non sarebbe meglio fare un referendum?
L'ucraina il referendum non lo vuole, perche' il Dombass con le miniere di carbone e metalli gli fa un bel pezzo del pil.
Se cerchi nel forum lo avevo scritto. La gente nel Dombass si sente sfruttata da Kiev, visto che la ricchezza che creano non rimane in zona, ma scompare in quel buco nero che e' il mangia mangia di qualunque stato (specialmente uno stato con un livello di corruzione pari se non peggio alla russia)
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 16/09/2022, 22:38
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Scusa il volo pindarico ma per certi versi il web ha "bloccato" queste cose?federicoweb ha scritto: ↑07/10/2022, 17:08per ora NOAlexandra Concept ha scritto: ↑07/10/2022, 15:38Ci sono possibilità concrete che ci sia una terza guerra mondiale?
Secondo voi
- avrebbe contro tutto il mondo, anche quei 2-3 paesi che non lo osteggiano con sanzioni
- la Cina ad esempio si e' gia' espressa sul tema e seppur partner commerciale ha fatto passo indietro
- avrebbe contro l' intera federazione russa, sa che rischierebbe un golpe
perche' anche usando bombe a bassa radiottivita' morirebbero anche tutti i soldati russi nell' area
Per esempio se Hitler avesse avuto internet non avrebbe iniziato nulla?
Quello che voglio dire è nel web c'è tanta spazzatura ma funziona comunque da deterrente,anche a livello psicologico sei obbligato a "pensarci su"
invece nel secolo scorso non esisteva il confronto e non venivi a conoscenza di caio che diceva "cose".
Vedere i like in un video,vedere indicizzato su google un argomento,porta le persone a "fidarsi" .
Se il nordcorea blocca il web,qualcosa vorra' significare..
ma è solo una mia idea eh!
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7942
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Alessandro Barbero è un medievista gonfiato dal successo mediatico che ormai crede di saper tutto.Sportello ha scritto: ↑07/10/2022, 17:09E per fortuna non lo ha vinto il Nobel, altrimenti si sarebbe montato la testa.
In ogni modo...
ma il popolo che vive nel Dombass, in Crimea, o comunque sul confine russo-ucraino, vuole profondamente far parte dell'Ucraina? Lo storico Alessandro Barbero ha fatto notare, in una lezione di qualche mese fa, che nel Dombass ci sono anche ampie sacche di russi, che credono molto di più nella politica russa, e ugualmente sono ortodossi e non cattolici.
A questo punto non sarebbe meglio fare un referendum?
Ho notato spesso che i suoi video/lezioni che non riguardano il Medioevo occidentale e cristiano sono pieni di strafalcioni. Purtroppo (e per sua fortuna), ormai ha creato un brand centrato sulla sua persona.
Comunque un referendum pulito, libero e proceduralmente corretto sarebbe di sicuro una soluzione, almeno in parte.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31106
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
De Luca dice quello che ho sempre detto io. Mi devo preoccupare?
Dobbiamo anche dire a quelli che ricevono le nostre armi per difendersi che nessuno poi può dire 'decido io quello che si fa'. Mi riferisco ovviamente al governo ucraino. Il presidente ucraino merita la nostra ammirazione per la resistenza che hanno messo in campo, tuttavia non può dire 'non si dialoga con nessuno'. Chi non vuole dialogare con nessuno dovrà assumersi la responsabilità di risolvere i suoi problemi nazionali da solo. Chi sta resistendo con le armi, con i soldi, con il prezzo economico ed energetico pagato dai Paesi occidentali, non può dire 'decido io', decidiamo insieme se e quando promuovere un'iniziativa di dialogo e di pace".
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ora può permettersi di fare di questi proclami e può emanare tutti i decreti che vuole, fatto sta che se gli tagliano le forniture di armi tempo poche settimane e sarebbe di nuovo costretto con la coda fra le gambe a implorare aiuto. Ripeto, se le superpotenze decidono che la guerra deve finire lui può puntare i piedi finché vuole, ma alla fine o si adegua o esce di scenahermafroditos ha scritto: ↑07/10/2022, 17:03
Piccolo problema: Zelensky non vuole avviare trattative
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Si, concordo che Barbero ormai parla di tutte le epoche storiche, però in quel frangente aveva ragione, ed era facilmente dimostrabile. Benché uno stato sia stato creato con dei confini, quei confini sono fatti sempre e solo attraverso decisioni politiche (basti pensare all'Italia: Nizza o l'Istria). In questi perimetri ci possono ricadere anche persone che non condividono e riconoscono lo stato.hermafroditos ha scritto: ↑07/10/2022, 17:45Alessandro Barbero è un medievista gonfiato dal successo mediatico che ormai crede di saper tutto.Sportello ha scritto: ↑07/10/2022, 17:09E per fortuna non lo ha vinto il Nobel, altrimenti si sarebbe montato la testa.
In ogni modo...
ma il popolo che vive nel Dombass, in Crimea, o comunque sul confine russo-ucraino, vuole profondamente far parte dell'Ucraina? Lo storico Alessandro Barbero ha fatto notare, in una lezione di qualche mese fa, che nel Dombass ci sono anche ampie sacche di russi, che credono molto di più nella politica russa, e ugualmente sono ortodossi e non cattolici.
A questo punto non sarebbe meglio fare un referendum?
Ho notato spesso che i suoi video/lezioni che non riguardano il Medioevo occidentale e cristiano sono pieni di strafalcioni. Purtroppo (e per sua fortuna), ormai ha creato un brand centrato sulla sua persona.
Comunque un referendum pulito, libero e proceduralmente corretto sarebbe di sicuro una soluzione, almeno in parte.
Poi ha già messo in rilievo Giorgio Grandi la particolarità di quelle zone ucraine.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
SoTTO di nove ha scritto: ↑07/10/2022, 17:49De Luca dice quello che ho sempre detto io. Mi devo preoccupare?
Dobbiamo anche dire a quelli che ricevono le nostre armi per difendersi che nessuno poi può dire 'decido io quello che si fa'. Mi riferisco ovviamente al governo ucraino. Il presidente ucraino merita la nostra ammirazione per la resistenza che hanno messo in campo, tuttavia non può dire 'non si dialoga con nessuno'. Chi non vuole dialogare con nessuno dovrà assumersi la responsabilità di risolvere i suoi problemi nazionali da solo. Chi sta resistendo con le armi, con i soldi, con il prezzo economico ed energetico pagato dai Paesi occidentali, non può dire 'decido io', decidiamo insieme se e quando promuovere un'iniziativa di dialogo e di pace".
Grande De Luca.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma De Luca dice anche: "il presidente ucraino merita la nostra ammirazione per la resistenza che hanno messo in campo".
Non mi pare di aver mai letto ciò da alcuni forumisti.
Non mi pare di aver mai letto ciò da alcuni forumisti.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Esatto
Per me Zelensky è una merda
Per me Zelensky è una merda
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Se ne farà una ragione, come la Meloni con Kat
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.