Il passaggio da movimento di protesta a movimento di governo andava fatto. Il filo atlantismo di DiMaio è vecchio di qualche mese.
La cosa da capire è se i vertici del movimento si aspettavano tutta questa indulgenza dai loro elettori.
Non dico quelli che sono saliti sul carro del vincitore (a cui va bene pure l'alleanza con Salvini) mi riferisco a quelli delle origini (quel 5/10% di sognatori).
Se vanno al governo smontano tutto il loro repertorio di NO.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
SoTTO di nove ha scritto:Il passaggio da movimento di protesta a movimento di governo andava fatto. Il filo atlantismo di DiMaio è vecchio di qualche mese.
La cosa da capire è se i vertici del movimento si aspettavano tutta questa indulgenza dai loro elettori.
Non dico quelli che sono saliti sul carro del vincitore (a cui va bene pure l'alleanza con Salvini) mi riferisco a quelli delle origini (quel 5/10% di sognatori).
Se vanno al governo smontano tutto il loro repertorio di NO.
La cosa triste è che se un movimento di protesta appena dopo che prende i voti diventa un movimento conservatore la cosa è tragica.
Vuol dire che in questo paese non avete nessuna speranza di cambiare un cazzo.
Io ho sempre detto che i 5S erano il meglio che avevate in italia, perchè il resto era veramente merda, ora se anche il meglio vi si trasforma in merda non vi rimane proprio nulla ragazzi miei.
bah, le rivoluzioni non hanno senso, oltre che essere irrealizzabili. poi sai, dai uno stipendietto ai cosiddetti pasdaran pentastellati e si accomodano anche loro.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
cicciuzzo ha scritto:io direi che prima della legge elettorale i simpatizzanti pentastellati dovrebbero preoccuparsi di questo..... (oddio, è vero che sono pressochè scomparsi, a cominciare da uolter in evidente imbarazzo.....)
Un bravo giornalista di un quotiidano non certo benevolo nei confronti del m5s, Luciano Capone del Foglio, scopre un fatto davvero rilevante: il programma del Movimento, votato sulla piattaforma Rousseau prima delle elezioni, è stato profondamente cambiato - senza avvertire nessuno - subito dopo il voto. Specialmente in politica estera le modifiche sono eclatanti, con la cancellazione di ogni critica all'unilateralismo occidentale e alla stessa Nato. Ulteriore fatto notevole è che 15 ore dopo l'uscita on line del giornale non ci sia ancora nessuna reazione da parte dei 5 stelle
Ci son state enne conferenze stampa e interviste a di Maio in campagna elettorale sul cambio di sponda sulla politica estera.
Io per primo non ero contento nel merito, però sostenere che sia stato fatto di nascosto è falso
cicciuzzo ha scritto:bah, le rivoluzioni non hanno senso, oltre che essere irrealizzabili. poi sai, dai uno stipendietto ai cosiddetti pasdaran pentastellati e si accomodano anche loro.
Ma non si tratta solo dello stipendio, che sarebbe comprensibile, ma anche di senso della realtà che arriva quando ti avvicini al dover prendere decisioni.
Finché si tratta di fare affermazioni come “la NATO ci porta alla terza guerra mondiale” è facile fare i rivoluzionari e piacere ai rivoluzionari da tastiera (non faccio riferimenti a fatti o persone reali, ne italiane ne svizzere).
Anche la legge Bossi Fini sull’immigrazione non dice “negher for dai ball”
Il paragone più calzante che mi viene visto che siamo un paese di calciofili: far allenare la squadra X dal tale che si lamenta tutta la settimana dell'allenatore. Prima o poi deve allenarla veramente eh
cicciuzzo ha scritto:io direi che prima della legge elettorale i simpatizzanti pentastellati dovrebbero preoccuparsi di questo..... (oddio, è vero che sono pressochè scomparsi, a cominciare da uolter in evidente imbarazzo.....)
Un bravo giornalista di un quotiidano non certo benevolo nei confronti del m5s, Luciano Capone del Foglio, scopre un fatto davvero rilevante: il programma del Movimento, votato sulla piattaforma Rousseau prima delle elezioni, è stato profondamente cambiato - senza avvertire nessuno - subito dopo il voto. Specialmente in politica estera le modifiche sono eclatanti, con la cancellazione di ogni critica all'unilateralismo occidentale e alla stessa Nato. Ulteriore fatto notevole è che 15 ore dopo l'uscita on line del giornale non ci sia ancora nessuna reazione da parte dei 5 stelle
Ci son state enne conferenze stampa e interviste a di Maio in campagna elettorale sul cambio di sponda sulla politica estera.
Io per primo non ero contento nel merito, però sostenere che sia stato fatto di nascosto è falso
ancora???? la rete (la famigerata rete) voleva qualcosa di diverso. ma si sa che uno vale stocazzo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
cicciuzzo ha scritto:ma io sarei anche d'accordo con te. però devi spiegarlo a qualcun altro
Esatto. Il fatto che le alternative sono:
1) si ingoia il rosposauro
2) si ingoia il rospoviscido
3) si ingoia un governo di tutti (non eletti)
4) si ingoia l'opposizione
deve spiegarlo ai suoi elettori il Gigetto.
Sarebbe come se la DC avesse dovuto spiegare ai suoi elettori che bisognava governare coi socialisti, i comunisti e i missini.
Cose che fece egregiamente, eccetto -come noti acutamente- l'opzione 4) che nessun elettore le avrebbe mai perdonato.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
cicciuzzo ha scritto:io direi che prima della legge elettorale i simpatizzanti pentastellati dovrebbero preoccuparsi di questo..... (oddio, è vero che sono pressochè scomparsi, a cominciare da uolter in evidente imbarazzo.....)
Nei simpatizzanti a cui ti riferisci sono incluso anche io?
In caso affermativo ( e veramente mi stupisco che ci sia gente che mi tiene in considerazione visto anche il basso rate di messaggi) ti dico che non mi stupirei se fosse l'ennesima mezza bufala (come quella delle folle oceaniche che assediavano i caf per il reddito di cittadinanza) confezionata ed ingigantita ad hoc ( e il primo link venuto fuori con una mezza ricerca fatta in questo preciso momento alimenta il sospetto https://www.agi.it/politica/movimento_5 ... 2018-04-18/) e in caso contrario, cioè nel caso tutto corrispondesse al vero, non me ne fregherebbe comunque un kaiser. Hanno cambiato (forse) il programma sulla politica estera? E sti cazzi! Chi se ne frega. In Italia qualcuno basa il suo giudizio su queste cose? Vi dico, e ripeto, che finché non abbandonate l'idea che l'elettore medio del m5s è un webete che considera dimaio&company santi e beati e che si beve e condivide tutto quello che esce dal sacro blog allora non vi avvicinerete mai alla realtà: che chi vota m5s è uno strònzo tanto quanto tutti gli altri. E si beve le stronzate dei politici come il 99,9999% della popolazione: con moderazione e dopo i pasti.
Detto questo ritorno a fare il lurker: Questo thread e quello del calcio riescono a tirare fuori il peggio di me e mi ero ripromesso di leggerli costantemente ma di non scriverci più. Promessa mantenuta fino al mese scorso quando ho scritto quei pochi messaggi perché da terrone mi sono sentito tirato in ballo da quelle insinuazioni su terroni= accattoni in fila per il reddito di cittadinanza. È come con la parola negro: solo i fratelli neri possono chiamarsi negri e solo i terroni possono darsi del morto di fame tra di loro. A risentirci ma in altri thread.
Dopo tocca a voi. Mattarella saggiamente vi manda BelloFico.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
cicciuzzo ha scritto:io direi che prima della legge elettorale i simpatizzanti pentastellati dovrebbero preoccuparsi di questo..... (oddio, è vero che sono pressochè scomparsi, a cominciare da uolter in evidente imbarazzo.....)
Nei simpatizzanti a cui ti riferisci sono incluso anche io?
In caso affermativo ( e veramente mi stupisco che ci sia gente che mi tiene in considerazione visto anche il basso rate di messaggi) ti dico che non mi stupirei se fosse l'ennesima mezza bufala (come quella delle folle oceaniche che assediavano i caf per il reddito di cittadinanza) confezionata ed ingigantita ad hoc ( e il primo link venuto fuori con una mezza ricerca fatta in questo preciso momento alimenta il sospetto https://www.agi.it/politica/movimento_5 ... 2018-04-18/) e in caso contrario, cioè nel caso tutto corrispondesse al vero, non me ne fregherebbe comunque un kaiser. Hanno cambiato (forse) il programma sulla politica estera? E sti cazzi! Chi se ne frega. In Italia qualcuno basa il suo giudizio su queste cose? Vi dico, e ripeto, che finché non abbandonate l'idea che l'elettore medio del m5s è un webete che considera dimaio&company santi e beati e che si beve e condivide tutto quello che esce dal sacro blog allora non vi avvicinerete mai alla realtà: che chi vota m5s è uno strònzo tanto quanto tutti gli altri. E si beve le stronzate dei politici come il 99,9999% della popolazione: con moderazione e dopo i pasti.
Detto questo ritorno a fare il lurker: Questo thread e quello del calcio riescono a tirare fuori il peggio di me e mi ero ripromesso di leggerli costantemente ma di non scriverci più. Promessa mantenuta fino al mese scorso quando ho scritto quei pochi messaggi perché da terrone mi sono sentito tirato in ballo da quelle insinuazioni su terroni= accattoni in fila per il reddito di cittadinanza. È come con la parola negro: solo i fratelli neri possono chiamarsi negri e solo i terroni possono darsi del morto di fame tra di loro. A risentirci ma in altri thread.
Il tema è chi ha fatto queste modifiche e cosa distingue la democrazia interna del M5S da quello di Forza Italia, ad esempio. Il tema è il metodo di decisione, che era il motivo fondante del movimento (democrazia dal basso, la rete, no ai politici di professione, i deputati solo portavoce e dopo due mandati a casa...)
Poi concordo che molta molta molta gente non vota in maniera troppo informata e anche questo cadrà nel dimenticatoio. Ma quelli che hanno votato il Movimento 5 Stelle contro le stronzate dei politici di professione hanno qualcosa su cui riflettere